Creato da pierrde il 17/12/2005

Mondo Jazz

Il Jazz da Armstrong a Zorn. Notizie, recensioni, personaggi, immagini, suoni e video.

IL JAZZ SU RADIOTRE

 

martedì 9 ottobre 2018 alle 20.30

------------------------------------------------------------------

JAZZ & WINE OF PEACE

Pipe Dream

violoncello, voce, Hank Roberts

pianoforte, Fender Rhodes, Giorgio Pacorig

trombone, Filippo Vignato

vibrafono, Pasquale Mirra

batteria, Zeno De Rossi

Registrato il 26 ottobre 2017 a Villa Attems, Lucinico (GO)



 

 

MONDO JAZZ SU FACEBOOK E SU TWITTER

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Marzo 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

JAZZ DAY BY DAY

 

 

L'agenda quotidiana di

concerti rassegne e

festival cliccando qui

 

I PODCAST DELLA RAI

Dall'immenso archivio di Radiotre č possibile scaricare i podcast di alcune trasmissioni particolarmente interessanti per gli appassionati di musica nero-americana. On line le puntate del Dottor Djembč di David Riondino e Stefano Bollani. Da poco č possibile anche scaricare le puntate di Battiti, la trasmissione notturna dedicata al jazz , alle musiche nere e a quelle colte. Il tutto cliccando  qui
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

Messaggi del 07/03/2012

MICHAEL WOLLNY'S [em] WASTED AND WANTED (ACT) 2012

Post n°2175 pubblicato il 07 Marzo 2012 da pierrde
 

 

 

 1.Wasted & Wanted - 03:35 (Wollny, Michael) 2.Symphony No. V, Mov 1: Trauermarsch - 03:36 (Mahler, Gustav) 3.Metall - 03:51 (Kruse, Eva) 4.Blank - 05:31 (Schaefer, Eric) 5.Kulintang - 03:21 (Schaefer, Eric) 6.Cembalo Manifeszt - 03:13 (Schaefer, Eric) 7.Wasserklavier - 02:40 (Berio, Luciano) 8.Ihr Bild - 04:51 (Schubert, Franz) 9.Nr. 10 - 03:30 (Kruse, Eva) 10.Das Modell - 04:09 (Huetter, Ralf / Bartos, Karl) 11.Dario - 03:47 (Wollny, Michael) 12.Whiteout - 05:11 (Wollny, Michael)

 Line Up: Michael Wollny / piano, spinett Eva Kruse / bass, glockenspiel Eric Schaefer / drums, kulintang, melodica Produced by Guy Sternberg Executive Producer: Siggi Loch Recorded August 2011 at FWL Studios Leipzig . Cover art: Love is the Drug (Detail), 2011 by Daniel Richter / ACT Art Collection Limited Edition 

Michael Wollny è senza dubbio uno dei musicisti europei più interessanti, e questo nuovo album per ACT ne è vibrante conferma. Il trio è ben amalgamato, e sa far fruttare al meglio le diverse provenienze e influenze di ognuno. Se Wollny è un pianista di forte personalità, con un cospicuo background di musica colta alle spalle, il batterista è una forza dirompente ed ha un accento marcatamente rock, pur avendo nel repertorio le sottigliezze e le poliritmie di un jazzista. Eva Kruse è il saldo baricentro sul quale si snodano le diverse direzioni che il trio intraprende di volta in volta.

Nell'album c'è l'incontro e l'assimilazione delle differenti personalità compositive del  trio ma anche la rivisitazione di brani classici, da Berio a Schubert, interpretando anche Mahler e per finire, perfino la trasformazione di un pezzo dei Kraftwerk con la stessa mano lieve, danzante e sognatrice che fa si che ad un ascoltatore ignaro tutto sembri provenire dalla stessa penna.

La musica è un brand dove energia e visionarietà si integrano in colori tinti ora di soffusa malinconia ora di estatico lirismo. Dei molti album che girano nel mio lettore in queste settimane certamente Wasted and Wanted è quello che per primo ha catturato la mia attenzione, ed ascolto dopo ascolto mi ha fatto partecipe e convinto assertore della intrinseca qualità che permea il lavoro di questi tre ragazzi.

Se un termine di paragone fosse possibile, questo trio mi ricorda i bravi e sfortunati svedesi E.S.T. Come loro, nell'impasto musicale la tavolozza si tinge di più gradazioni, a loro differenza qui è completamente assente l'elettronica. Come Svensson anche Wollny ha influenze che pescano sia dal versante colto che da quello rock ed entrambe le sezioni ritmiche sono in grado di mutare rapidamente pelle. Il tocco di Wollny è emozionante, forse non si tratta di un timbro che immediatamente fa pensare ad un pianista jazz, ma come Esbjorn sa catturare, creare mistero, contemplazione, swing. 

V A L U T A Z I O N E :  *  *  *  * 

 

 
 
 
 

AUTORI DEL BLOG

                 Andrea Baroni


                 Fabio Chiarini


                 Roberto Dell'Ava


                 Franco Riccardi

 

                 Ernesto Scurati

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sarasirchifisiodecamedroberto.gobbi2011corradobulgarifederico_calcagnogirasoli69andronico.massimoClooney1967ossimoramirkosaxdiz69gattogerlandomariailaria1979vincenzogiordanogianni6781
 

ULTIMI COMMENTI

Non ti preocupare, capisco benissimo. Vi sto seguendo...
Inviato da: Less.is.more
il 24/08/2019 alle 11:46
 
Molto bello e interessante il nuovo blog.
Inviato da: Less.is.more
il 23/08/2019 alle 21:27
 
La musica di di Monk ne definisce la prepotente...
Inviato da: Piero Terranova
il 13/07/2019 alle 20:06
 
Grazie!
Inviato da: Luciano Linzi
il 19/10/2018 alle 15:44
 
Una notizia che scalda il cuore. Anche perchč č decisamente...
Inviato da: juliensorel2018
il 12/10/2018 alle 15:21
 
 

CONTATTI:

pierrde@hotmail.com
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963