Creato da pierrde il 17/12/2005

Mondo Jazz

Il Jazz da Armstrong a Zorn. Notizie, recensioni, personaggi, immagini, suoni e video.

IL JAZZ SU RADIOTRE

 

martedì 9 ottobre 2018 alle 20.30

------------------------------------------------------------------

JAZZ & WINE OF PEACE

Pipe Dream

violoncello, voce, Hank Roberts

pianoforte, Fender Rhodes, Giorgio Pacorig

trombone, Filippo Vignato

vibrafono, Pasquale Mirra

batteria, Zeno De Rossi

Registrato il 26 ottobre 2017 a Villa Attems, Lucinico (GO)



 

 

MONDO JAZZ SU FACEBOOK E SU TWITTER

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 

JAZZ DAY BY DAY

 

 

L'agenda quotidiana di

concerti rassegne e

festival cliccando qui

 

I PODCAST DELLA RAI

Dall'immenso archivio di Radiotre č possibile scaricare i podcast di alcune trasmissioni particolarmente interessanti per gli appassionati di musica nero-americana. On line le puntate del Dottor Djembč di David Riondino e Stefano Bollani. Da poco č possibile anche scaricare le puntate di Battiti, la trasmissione notturna dedicata al jazz , alle musiche nere e a quelle colte. Il tutto cliccando  qui
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

Messaggi del 01/04/2012

CONCERTI DAI MIGLIORI FESTIVAL IN DIRETTA TELEVISIVA

Post n°2213 pubblicato il 01 Aprile 2012 da pierrde

Notizia clamorosa e in anteprima: per tutto il mese di luglio Rai5 trasmetterà praticamente ogni sera un concerto in diretta dai migliori festival jazz italiani ed europei.

Il programma è in attesa di definizione ma le prime date sono leggibili qui

 
 
 

LET'S GET LOST

Post n°2212 pubblicato il 01 Aprile 2012 da pierrde

L

Let's Get Lost - Perdiamoci è un documentario del 1988, scritto e diretto da Bruce Weber; basato sulla vita del jazzista Chet Baker.

Bruce Weber diede attenzione per la prima volta a Chet Baker quando in un negozio di dischi a Pittsburgh vide la fotografia del musicista sulla fronte del vinile LP del 1955 "Chet Baker Sings and Plays with Bud Shank, Russ Freeman and Strings", all'età di 16 anni. Weber incontro Baker la prima volta nell'inverno del 1986 in un club di New York City , convincendolo a fare alcune foto, poi diventate un video di tre minuti .

Weber era desideroso di girare un cortometraggio da una canzone di Oscar Levant intitolata "Blame It on My Youth". Dopo aver passato un po' di tempo insieme, Weber convinse Baker a girare un lungometraggio su di lui. Le riprese iniziarono nel gennaio 1987. Secondo Weber, intervistare Baker fu un'impresa come lui ricorda "A volte dovevamo fermarci per un motivo o per un altro, perché Chet era un drogato e non riusciva a fare due cose contemporaneamente, dovevamo ricominciare tutto da capo.

Nel maggio 1987, quando Weber presentò il suo documentario Broken Noses al festival di Cannes, fece girare altre scene del film a Baker. Weber spese milioni di dollari di propria tasca per la realizzazione del film, girandolo e fermandolo nei momenti di maggiori entrate o uscite, da lui descritto come "un film molto ad hoc". Il titolo del film deriva da un brano eseguito da Baker e registrato nell'album Chet Baker Sings and Plays, che fu anche l'album acquistato da Weber in quel negozio di dischi di Pittsburgh, quando aveva 16 anni.

Perdiamoci fu presentato in anteprima mondiale al Toronto International Film Festival. Ha ricevuto critiche grosso modo positive, con un indice di gradimento pari al 93% su Rotten Tomatoes. La rivista Entertainment Weekly assegna al film un voto "A-", dicendo che Weber "ha creato l'unico documentario che funziona come un romanzo, che ti porta a leggere tra le righe della personalità di Baker, fino a farti toccare la tristezza segreta nel cuore della sua bellezza".

Carina Chocano nella recensione eseguita per il Los Angeles Times, scrive "Se c'è una forza trainante nel film di Weber, è che scava nella natura, dando risalto alle qualità dell'attore e al suo personale magnetismo, che Baker aveva in quantità, ma che non lo salvò". Hal Hinson per il Washington Post scrive che Weber "ci dona un [film] frenetico, profondamente coinvolgente e non poco sconcertante".

Terrence Rafferty per il New York Times scrive "Il fascino persistente di Let's Get Lost, il motivo per il quale rimane potente ancora oggi, dove ogni suo valore mostrato è andato perso, è perché è uno dei pochi film che trattano il misterioso, complicato, emotivo processo che ha portato alla creazione della cultura pop - e l'ambiguo processo con cui gli artisti ne hanno generato il desiderio". Una versione restaurata del film fu proiettata all'edizione 2008 del festival di Cannes

 
 
 

NASCE TALKIN' JAZZ

Post n°2211 pubblicato il 01 Aprile 2012 da pierrde

Io e pochi altri amici ne parliamo da anni, ma ora il momento è finalmente arrivato: da domani Mondo Jazz, Jazz from Italy, Mi Piace il Jazz, Gerovijazz e Crescendo Sonoro diventano un unico blog, Talkin' Jazz.

Questo significa che i blog individuali scompaiono e che le forze si sommano per dare vita al jazz blog italiano definitivo. Ovviamente la foto che correda questa notizia non sarà il vero logo del progetto ma ne è il simbolo in quanto da anni presenzia nel mio blog.

Ancora poche ore di pazienza e tutto sarà svelato. Il link dal quale accedere, per il momento disattivato, è questo

 

 

 

 
 
 
 

AUTORI DEL BLOG

                 Andrea Baroni


                 Fabio Chiarini


                 Roberto Dell'Ava


                 Franco Riccardi

 

                 Ernesto Scurati

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sarasirchifisiodecamedroberto.gobbi2011corradobulgarifederico_calcagnogirasoli69andronico.massimoClooney1967ossimoramirkosaxdiz69gattogerlandomariailaria1979vincenzogiordanogianni6781
 

ULTIMI COMMENTI

Non ti preocupare, capisco benissimo. Vi sto seguendo...
Inviato da: Less.is.more
il 24/08/2019 alle 11:46
 
Molto bello e interessante il nuovo blog.
Inviato da: Less.is.more
il 23/08/2019 alle 21:27
 
La musica di di Monk ne definisce la prepotente...
Inviato da: Piero Terranova
il 13/07/2019 alle 20:06
 
Grazie!
Inviato da: Luciano Linzi
il 19/10/2018 alle 15:44
 
Una notizia che scalda il cuore. Anche perchč č decisamente...
Inviato da: juliensorel2018
il 12/10/2018 alle 15:21
 
 

CONTATTI:

pierrde@hotmail.com
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963