Creato da pierrde il 17/12/2005

Mondo Jazz

Il Jazz da Armstrong a Zorn. Notizie, recensioni, personaggi, immagini, suoni e video.

IL JAZZ SU RADIOTRE

 

martedì 9 ottobre 2018 alle 20.30

------------------------------------------------------------------

JAZZ & WINE OF PEACE

Pipe Dream

violoncello, voce, Hank Roberts

pianoforte, Fender Rhodes, Giorgio Pacorig

trombone, Filippo Vignato

vibrafono, Pasquale Mirra

batteria, Zeno De Rossi

Registrato il 26 ottobre 2017 a Villa Attems, Lucinico (GO)



 

 

MONDO JAZZ SU FACEBOOK E SU TWITTER

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 

JAZZ DAY BY DAY

 

 

L'agenda quotidiana di

concerti rassegne e

festival cliccando qui

 

I PODCAST DELLA RAI

Dall'immenso archivio di Radiotre č possibile scaricare i podcast di alcune trasmissioni particolarmente interessanti per gli appassionati di musica nero-americana. On line le puntate del Dottor Djembč di David Riondino e Stefano Bollani. Da poco č possibile anche scaricare le puntate di Battiti, la trasmissione notturna dedicata al jazz , alle musiche nere e a quelle colte. Il tutto cliccando  qui
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

Messaggi del 11/04/2012

JAZZ IS VOICE OF FREEDOM

Post n°2225 pubblicato il 11 Aprile 2012 da pierrde

Herbie Hancock dallo scorso luglio è stato nominato Goodwill Ambassador dall'Unesco. Una sua iniziativa forte è stata sostenuta e approvata dall'organizzazione internazionale e dunque il 30 di aprile di ogni anno diverrà la Gionata Internazionale del Jazz, data che coincide negli Stati Uniti con l'ultimo giorno di celebrazioni del Jazz Appreciation Month.

Iniziative e grandi concerti sono previsti a New York, New Orleans, Parigi (dove suonerà Hancock), e via via in gran parte dei paesi di tutto il mondo, Italia compresa (concerto gratuito il 30 aprile nella Sala Petrassi a Roma del trio composto da Danilo Rea, Enzo Pietropaoli e Jeff Ballard).

Tra le varie motivazioni a supporto della giornata sicuramente va ricordata la frase di Hancock che riassume ed esemplifica una valenza riconosciuta, spesso oltre i pregi puramente musicali della musica afro-americana: "Il Jazz è stata la voce della libertà in tanti paesi, per oltre mezzo secolo".

Tra le iniziative di contorno spicca quella della JJA, la Jazz Journalist Association, che organizza un vero e proprio Blogathon: tutti i bloggers possono partecipare con un articolo che parli del Jazz Day 2012, meglio se riferito alla propria comunità e al proprio paese.

Tutti i post, non importa in che lingua, finiranno poi su una enorme lavagna virtuale che rimarrà sul sito della JJA.

 

Fatto il riassunto delle iniziative principali e collaterali, poichè ho deciso di partecipare al Blogathon, non mi rimane che parlare a questo punto della realtà italiana, e lo voglio fare occupandomi della Guida al Jazz in Italia, il volume a cura di Jazzit che riassume in 224 pagine gran parte delle realtà italiane: oltre 1200 voci tra festival, rassegne, jazz club, negozi di dischi, etichette discografiche, distributori, agenzie di management, studi di registrazione, editori e riviste specializzate.

Si tratta di una iniziativa che non ha precedenti, e per quanto ovviamente presenti scelte discutibili, è di importanza notevole per chiunque voglia accostarsi alla scena italiana della musica jazz trattandosi di un tentativo primigenio di mappatura e censimento di ogni realtà esistente.

Tolgo subito le castagne dal fuoco e parlo degli aspetti che a me sono piaciuti meno: troppa pubblicità, che oltretutto ostacola una corretta consultazione del libro. Costo piuttosto elevato, ma aggirabile mediante l'abbonamento al magazine bimestrale Jazzit. Nessuno spazio al jazz in rete in lingua italiana: ignorati blog, web-zine, portali e archivi.

D'altro canto invece ci sono, credo, praticamente tutte le rassegne nazionali divise per regioni con gli indispensabili indirizzi web, nomi di enti e direttori artistici, indirizzi e numeri di telefono. Si tratta di un lavoro arduo e necessariamente in divenire, difatti è annunciata una nuova edizione nel corso dell'anno, ma assolutamente meritorio e indispensabile.

 

 

 

 

 
 
 
 

AUTORI DEL BLOG

                 Andrea Baroni


                 Fabio Chiarini


                 Roberto Dell'Ava


                 Franco Riccardi

 

                 Ernesto Scurati

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sarasirchifisiodecamedroberto.gobbi2011corradobulgarifederico_calcagnogirasoli69andronico.massimoClooney1967ossimoramirkosaxdiz69gattogerlandomariailaria1979vincenzogiordanogianni6781
 

ULTIMI COMMENTI

Non ti preocupare, capisco benissimo. Vi sto seguendo...
Inviato da: Less.is.more
il 24/08/2019 alle 11:46
 
Molto bello e interessante il nuovo blog.
Inviato da: Less.is.more
il 23/08/2019 alle 21:27
 
La musica di di Monk ne definisce la prepotente...
Inviato da: Piero Terranova
il 13/07/2019 alle 20:06
 
Grazie!
Inviato da: Luciano Linzi
il 19/10/2018 alle 15:44
 
Una notizia che scalda il cuore. Anche perchč č decisamente...
Inviato da: juliensorel2018
il 12/10/2018 alle 15:21
 
 

CONTATTI:

pierrde@hotmail.com
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963