Creato da pierrde il 17/12/2005

Mondo Jazz

Il Jazz da Armstrong a Zorn. Notizie, recensioni, personaggi, immagini, suoni e video.

IL JAZZ SU RADIOTRE

 

martedì 9 ottobre 2018 alle 20.30

------------------------------------------------------------------

JAZZ & WINE OF PEACE

Pipe Dream

violoncello, voce, Hank Roberts

pianoforte, Fender Rhodes, Giorgio Pacorig

trombone, Filippo Vignato

vibrafono, Pasquale Mirra

batteria, Zeno De Rossi

Registrato il 26 ottobre 2017 a Villa Attems, Lucinico (GO)



 

 

MONDO JAZZ SU FACEBOOK E SU TWITTER

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Ottobre 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

JAZZ DAY BY DAY

 

 

L'agenda quotidiana di

concerti rassegne e

festival cliccando qui

 

I PODCAST DELLA RAI

Dall'immenso archivio di Radiotre č possibile scaricare i podcast di alcune trasmissioni particolarmente interessanti per gli appassionati di musica nero-americana. On line le puntate del Dottor Djembč di David Riondino e Stefano Bollani. Da poco č possibile anche scaricare le puntate di Battiti, la trasmissione notturna dedicata al jazz , alle musiche nere e a quelle colte. Il tutto cliccando  qui
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

Messaggi del 02/10/2012

NEO CONFORMISMI

Post n°2411 pubblicato il 02 Ottobre 2012 da pierrde

Ieri sera su Rai Tre tornava la coppia Fazio-Saviano, facile immaginare che il popolo della "sinistra" nonchè la larga maggioranza dei telespettatori con ancora qualche neurone funzionante non abbia avuto dubbi su quale programma guardare.

Personalmente ho preferito una scelta controcorrente scegliendo di vedere un bel documentario di Rai 5: una narrazione per immagini, che evoca emozioni e pensieri, e svela orizzonti inespressi attraverso la proposta culturale di uno dei festival italiani più antichi, il Ravello Festival, la cui edizione 2012 era intitolata "Memorie".

Un'ora di splendide immagini e di ottima musica, tra gli altri protagonisti non appartenenti alla musica classica c'erano il quartetto di Jan Garbarek ed il gruppo Memorie di Adriano con Girotto, Marcotulli, Bosso, eccetera.

La mia è stata una scelta consapevole; altre volte ho parlato su questo blog dei programmi di Fazio, ne riassumo brevemente quelli che per me ne sono i limiti che hanno fatto si che progressivamente perdessi interesse verso trasmissioni come Che Tempo Che Fa.

La formula è logora, anni di rotazione dei soliti 40-50 personaggi pescati sempre e rigorosamente tra attori, scrittori,musicisti e quant'altro avessero in uscita un film, un libro, un disco. Tutti rigorosamente incensati nemmeno fossero i nuovi Marlon Brando, James Joyce o John Coltrane, talvolta al limite del ridicolo e della pura disinformazione.

Anche i siparietti con la Littizzetto seguono oramai dei canovacci prevedibili: i politici spesso sbeffeggiati vengono poi trattati da divi quando si presentano in trasmissione. Non dico che dovrebbero essere presi a pesci in faccia, ma se si invita un politico, di qualsiasi colore esso sia, dovrebbe essere per farci rendere edotti delle malefatte, delle ruberie, delle incapacità che hanno saputo esprimere cosi' bene dal dopoguerra ad oggi .

Insomma, tirando le conclusioni, si tratta di una trasmissione neoconformista di sinistra, buonista nel senso più irritante della parola, spesso noiosa e ripetitiva. La tragedia è che, incredibile ma vero, si tratta di una delle migliori trasmissioni italiane degli ultimi anni, e questo la dice lunga sullo stato comatoso dei programmi televisivi generalisti.

Ieri sera Roberto Saviano ha fatto un monologo sul tema della disabilità, raccontando la storia di Michel Petrucciani. L'aveva già fatto per iscritto, nel libro La Bellezza e l'Inferno ed io ne avevo trascritto sul blog il breve ma bellissimo ritratto di Michel.

Il video con il monologo di Saviano:

 

 
 
 
 

AUTORI DEL BLOG

                 Andrea Baroni


                 Fabio Chiarini


                 Roberto Dell'Ava


                 Franco Riccardi

 

                 Ernesto Scurati

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sarasirchifisiodecamedroberto.gobbi2011corradobulgarifederico_calcagnogirasoli69andronico.massimoClooney1967ossimoramirkosaxdiz69gattogerlandomariailaria1979vincenzogiordanogianni6781
 

ULTIMI COMMENTI

Non ti preocupare, capisco benissimo. Vi sto seguendo...
Inviato da: Less.is.more
il 24/08/2019 alle 11:46
 
Molto bello e interessante il nuovo blog.
Inviato da: Less.is.more
il 23/08/2019 alle 21:27
 
La musica di di Monk ne definisce la prepotente...
Inviato da: Piero Terranova
il 13/07/2019 alle 20:06
 
Grazie!
Inviato da: Luciano Linzi
il 19/10/2018 alle 15:44
 
Una notizia che scalda il cuore. Anche perchč č decisamente...
Inviato da: juliensorel2018
il 12/10/2018 alle 15:21
 
 

CONTATTI:

pierrde@hotmail.com
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963