Creato da pierrde il 17/12/2005

Mondo Jazz

Il Jazz da Armstrong a Zorn. Notizie, recensioni, personaggi, immagini, suoni e video.

IL JAZZ SU RADIOTRE

 

martedì 9 ottobre 2018 alle 20.30

------------------------------------------------------------------

JAZZ & WINE OF PEACE

Pipe Dream

violoncello, voce, Hank Roberts

pianoforte, Fender Rhodes, Giorgio Pacorig

trombone, Filippo Vignato

vibrafono, Pasquale Mirra

batteria, Zeno De Rossi

Registrato il 26 ottobre 2017 a Villa Attems, Lucinico (GO)



 

 

MONDO JAZZ SU FACEBOOK E SU TWITTER

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Ottobre 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

JAZZ DAY BY DAY

 

 

L'agenda quotidiana di

concerti rassegne e

festival cliccando qui

 

I PODCAST DELLA RAI

Dall'immenso archivio di Radiotre č possibile scaricare i podcast di alcune trasmissioni particolarmente interessanti per gli appassionati di musica nero-americana. On line le puntate del Dottor Djembč di David Riondino e Stefano Bollani. Da poco č possibile anche scaricare le puntate di Battiti, la trasmissione notturna dedicata al jazz , alle musiche nere e a quelle colte. Il tutto cliccando  qui
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

Messaggi del 04/10/2012

IL SECOLO BREVE E LA STORIA SOCIALE DEL JAZZ: LA SCOMPARSA DI HOBSBAWM

Post n°2414 pubblicato il 04 Ottobre 2012 da pierrde

« Per il poeta T.S. Eliot "il mondo finisce in questo modo: non con il rumore di un'esplosione, ma con un fastidioso piagnisteo". Il Secolo breve è finito in tutti e due i modi. » (Eric J. Hobsbawm, dalla prefazione a Il secolo breve, pag. 24)

 

 

E’ morto Eric Hobsbawm, nella sua amata Londra, all’età di 95 anni. Hobsbawm è considerato universalmente come uno dei più grandi storici del ’900 e dei migliori interpreti del XX secolo.

La sua storiografia ha fatto discutere in molti, e ha creato un’impronta anche nella cultura britannica. Hobsbawm nacque in Egitto, allora sotto la colonizzazione britannica, nell’antica città di Alessandria, da genitori ebrei. Durante l’adolescenza dovette occuparsi della sorella Nancy, poiché rimase orfano di padre e poi di madre, e si trasferì con i genitori adottivi a Londra.

Dopo aver studiato a Cambridge e aver svolto servizio militare nella Seconda Guerra Mondiale, la sua vera carriera iniziò al Birkbeck College, nella capitale del Regno Unito. Eric Hobsbawm Hobsbawm era uno studioso originale, e si distingueva nel suo pensiero dal credo maggioritario del capitalismo britannico, utilizzando per le proprie idee quelle di un filosofo di discendenze ebree come lui, Karl Marx. Ed è proprio da un punto di vista marxista che Hobsbawm ha sviluppato la sua interpretazione storica.

Egli aveva diviso gli ultimi secoli nel modo seguente: tutto iniziava con il “Lungo Ottocento”, lungo perché cominciato con il punto di svolta dato nel 1789 dalla Rivoluzione Francese, e terminato solo nel 1914, con l’inizio della Grande Guerra. Poi, era arrivato il “Secolo Breve”, ovvero il novecento, terminato nel ’91 con la grande caduta sovietica. Esso era a sua volta diviso in tre fasi: l’Età della Catastrofe, con le Guerre Mondiali e la fine degli Imperi vecchi di millenni; l’Età dell’Oro, con la caduta dei colonialismi e il contemporaneo boom capitalista; la Frana, con il crollo dell’Unione Sovietica e delle contrapposizioni classiche, e del totalitarismo com’era fino a quel momento stato vissuto. (Fonte: giornaleilreferendum.com)

Hobsbawm era anche un appassionato di jazz, autore del volume Storia Sociale del Jazz edito in Italia da Editori Riuniti e di molti scritti e recensioni da vero critico musicale.

 
 
 

OTTOBRE SU RADIOTRE: BRAXTON DAL VIVO

Post n°2413 pubblicato il 04 Ottobre 2012 da pierrde
 

giovedì 4 ottobre 2012 20.30
Locandina
IL CARTELLONE

FESTIVAL JAZZ & WINE OF PEACE

 

Bobby Previte Bump meets Pan-Atlantic

 

Bobby Previte, batteria;

Wolfgang Puschnig, sax contralto;

Gianluca Petrella, trombone;

Wayne Horvitz,  pianoforte, tastiere;

Steve Swallow, basso elettrico

 

Registrato a Cormòns, Teatro Comunale, il 20.10.2011


 

sabato 13 ottobre 2012 20.30
Locandina
IL CARTELLONE

in diretta dal Teatro alle Tese di Venezia

 

BIENNALE MUSICA

 

Anthony Braxton 12+1tet

 

Anthony Braxton, saxofono contralto, soprano, sopranino e clarinetto contrabbasso

Taylor Ho Bynum, cornetta, flicorno, tromba, tromba basso, trombone, sordine e conchiglie

Ingrid Laubrock, saxofono contralto e saxofono tenore

Andrew Raffo Dewar, saxofono soprano, saxofono tenore in Do e clarinetto

James Fei, saxofono contralto, soprano, sopranino

Sarah Schoenbeck, fagotto, shenai

Reut Regev, trombone

Mary Halvorson, chitarra elettrica

Jessica Pavone, violino, viola

Erica Dicker, violino, violino baritono

Jay Rozen, tuba

Carl Testa, contrabbasso, clarinetto basso

Aaron Siegel, percussioni e vibrafono


 

martedì 16 ottobre 2012 20.30
Locandina
PADOVA JAZZ FESTIVAL

PADOVA JAZZ FESTIVAL

 

Claudio Fasoli Four featuring Glen Ferris e Kyle Gregory

 

Claudio Fasoli, sax;

Glenn Ferris, trombone;

Kyle Gregory, tromba;

Michele Calgaro, chitarra;

Lorenzo Calgaro, contrabbasso;

Gianni Bertoncini, batteria

 

Registrato a Padova, Teatro Verdi, il 17.11.2011

 

 

 
 
 
 

AUTORI DEL BLOG

                 Andrea Baroni


                 Fabio Chiarini


                 Roberto Dell'Ava


                 Franco Riccardi

 

                 Ernesto Scurati

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sarasirchifisiodecamedroberto.gobbi2011corradobulgarifederico_calcagnogirasoli69andronico.massimoClooney1967ossimoramirkosaxdiz69gattogerlandomariailaria1979vincenzogiordanogianni6781
 

ULTIMI COMMENTI

Non ti preocupare, capisco benissimo. Vi sto seguendo...
Inviato da: Less.is.more
il 24/08/2019 alle 11:46
 
Molto bello e interessante il nuovo blog.
Inviato da: Less.is.more
il 23/08/2019 alle 21:27
 
La musica di di Monk ne definisce la prepotente...
Inviato da: Piero Terranova
il 13/07/2019 alle 20:06
 
Grazie!
Inviato da: Luciano Linzi
il 19/10/2018 alle 15:44
 
Una notizia che scalda il cuore. Anche perchč č decisamente...
Inviato da: juliensorel2018
il 12/10/2018 alle 15:21
 
 

CONTATTI:

pierrde@hotmail.com
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963