Creato da pierrde il 17/12/2005

Mondo Jazz

Il Jazz da Armstrong a Zorn. Notizie, recensioni, personaggi, immagini, suoni e video.

IL JAZZ SU RADIOTRE

 

martedì 9 ottobre 2018 alle 20.30

------------------------------------------------------------------

JAZZ & WINE OF PEACE

Pipe Dream

violoncello, voce, Hank Roberts

pianoforte, Fender Rhodes, Giorgio Pacorig

trombone, Filippo Vignato

vibrafono, Pasquale Mirra

batteria, Zeno De Rossi

Registrato il 26 ottobre 2017 a Villa Attems, Lucinico (GO)



 

 

MONDO JAZZ SU FACEBOOK E SU TWITTER

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Ottobre 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

JAZZ DAY BY DAY

 

 

L'agenda quotidiana di

concerti rassegne e

festival cliccando qui

 

I PODCAST DELLA RAI

Dall'immenso archivio di Radiotre č possibile scaricare i podcast di alcune trasmissioni particolarmente interessanti per gli appassionati di musica nero-americana. On line le puntate del Dottor Djembč di David Riondino e Stefano Bollani. Da poco č possibile anche scaricare le puntate di Battiti, la trasmissione notturna dedicata al jazz , alle musiche nere e a quelle colte. Il tutto cliccando  qui
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

Messaggi del 06/10/2012

DANILO REA IN DIRETTA SU RADIOTRE

Post n°2418 pubblicato il 06 Ottobre 2012 da pierrde
 

domenica 7 ottobre 2012 11.50

Locandina

I CONCERTI DEL QUIRINALE DI RADIO3

In collaborazione con Rai Quirinale

 

In diretta dalla Cappella Paolina del Palazzo del Quirinale in Roma

 

 

Danilo Rea, pianoforte    

 

“Lirico”

 

 
 
 

CAFISO OGGI E IERI

Post n°2417 pubblicato il 06 Ottobre 2012 da pierrde

La trasmissione è Superquark, l'anno il 2005. Allora Francesco aveva sedici anni. Sempre in quell'anno Antonio Terzo lo intervistò per Jazzitalia :

http://www.jazzitalia.net/articoli/int_francescocafiso.asp

Da allora molta acqua è passata sotto i ponti, da enfant prodige Cafiso è divenuto musicista adulto a pieno titolo, parte integrante del migliore jazz italiano, producendo album interessanti e diventando ispiratore e direttore artistico del festival della sua città.

Gian Mario Maletto all'interno della rubrica Carta Stampata sul numero di ottobre di Musica Jazz riporta larga parte di un blindful test comparso sul numero di giugno di JazzTimes e che vedono Cafiso alle prese con l'ascolto dei migliori altosassofonisti di ieri e di oggi.

Il nostro si trova perfettamente a suo agio con i musicisti a cui fa riferimento riconoscendoli facilmente, con l'unica eccezione per Art Pepper che non ha individuato, e fa perfino menzione di stima per Ornette Coleman ("in lui si può ascoltare Parker"), stilisticamente alquanto lontano dal suo mondo.

Simpatica la battuta all'ascolto di Koko di Charlie Parker (Pensavo di essere io....) ma appena le proposte virano verso i contralti delle penultime e ultime generazioni (Threadgill, Zenon, Mahanthappa) cala il buio profondo.

Personalmente ho avuto modo di ascoltare e ammirare Francesco in un paio di occasioni. Impressionato dal controllo e dalla padronanza dello strumento non ho potuto però non rimarcare il confine che si è autonomamente (e legittimamente) attribuito, giungendo stilisticamente a raggiungere le due generazioni che l'hanno preceduto senza però procedere oltre.

Cafiso è molto giovane ed ha tutto il tempo di progredire, cosi come ha il diritto di suonare post bop per tutta la vita. Da semplice appassionato mi piacerebbe vederlo alzare l'asticella, cercare nuove sfide e nuovi stimoli non solo negli eroi del passato.

Non è una critica, è una proiezione di una mia idea su un giovane musicista che, al di là degli stili di riferimento, apprezzo sinceramente.

Invito tutti gli interessati a leggere la lunga e succosa rubrica di Maletto sul numero di ottobre di Musica Jazz. 

 

 

 
 
 
 

AUTORI DEL BLOG

                 Andrea Baroni


                 Fabio Chiarini


                 Roberto Dell'Ava


                 Franco Riccardi

 

                 Ernesto Scurati

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sarasirchifisiodecamedroberto.gobbi2011corradobulgarifederico_calcagnogirasoli69andronico.massimoClooney1967ossimoramirkosaxdiz69gattogerlandomariailaria1979vincenzogiordanogianni6781
 

ULTIMI COMMENTI

Non ti preocupare, capisco benissimo. Vi sto seguendo...
Inviato da: Less.is.more
il 24/08/2019 alle 11:46
 
Molto bello e interessante il nuovo blog.
Inviato da: Less.is.more
il 23/08/2019 alle 21:27
 
La musica di di Monk ne definisce la prepotente...
Inviato da: Piero Terranova
il 13/07/2019 alle 20:06
 
Grazie!
Inviato da: Luciano Linzi
il 19/10/2018 alle 15:44
 
Una notizia che scalda il cuore. Anche perchč č decisamente...
Inviato da: juliensorel2018
il 12/10/2018 alle 15:21
 
 

CONTATTI:

pierrde@hotmail.com
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963