Creato da pierrde il 17/12/2005

Mondo Jazz

Il Jazz da Armstrong a Zorn. Notizie, recensioni, personaggi, immagini, suoni e video.

IL JAZZ SU RADIOTRE

 

martedì 9 ottobre 2018 alle 20.30

------------------------------------------------------------------

JAZZ & WINE OF PEACE

Pipe Dream

violoncello, voce, Hank Roberts

pianoforte, Fender Rhodes, Giorgio Pacorig

trombone, Filippo Vignato

vibrafono, Pasquale Mirra

batteria, Zeno De Rossi

Registrato il 26 ottobre 2017 a Villa Attems, Lucinico (GO)



 

 

MONDO JAZZ SU FACEBOOK E SU TWITTER

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Ottobre 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

JAZZ DAY BY DAY

 

 

L'agenda quotidiana di

concerti rassegne e

festival cliccando qui

 

I PODCAST DELLA RAI

Dall'immenso archivio di Radiotre č possibile scaricare i podcast di alcune trasmissioni particolarmente interessanti per gli appassionati di musica nero-americana. On line le puntate del Dottor Djembč di David Riondino e Stefano Bollani. Da poco č possibile anche scaricare le puntate di Battiti, la trasmissione notturna dedicata al jazz , alle musiche nere e a quelle colte. Il tutto cliccando  qui
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

Messaggi del 09/10/2012

SI, VIAGGIARE....

Post n°2422 pubblicato il 09 Ottobre 2012 da pierrde

Nel 1968 avevo quindici anni. I ragazzi appena più grandi di me sognavano di partire per l'India, alla ricerca di se stessi, come si diceva allora, sull'esempio dei Beatles, di John McLaughlin e di molti altri.

Io invece, se solo ne avessi avuto l'opportunità, sarei andato molto più volentieri a Londra o a New York ad ascoltare i miei miti musicali di allora.

Forse ero precoce e mi ero già "trovato", fatto sta che il mito dell'India non l'ho mai percepito, tuttalpiù l'ho considerato una snobberia per ricchi e famosi o uno specchietto per ingenui.

Alle soglie dei sessant'anni mi si dischiude l'opportunità di fare questa conoscenza. Per evidenti motivi di tempo la vivrò da turista e non da viaggiatore, ma proverò comunque a cercare quell'arricchimento interiore che ogni viaggio, se affrontato nel giusto spirito, offre a chiunque, a maggior ragione nel paese dove la spiritualità sembra avere mantenuto un posto importante.

Ne deriva ovviamente che il blog per alcune settimane non sarà aggiornato.

A presto.

 
 
 

GUIDO MANUSARDI: SONO UN PIANISTA BOP E ME NE VANTO

Post n°2421 pubblicato il 09 Ottobre 2012 da pierrde

G

Guido è un mio concittadino, nato in questo piccolo borgo dell'alta Lombardia dove vivo, anche se oramai quassù ci torna raramente.

In quelle rare occasioni in cui ci si ritrova, il piacere della compagnia scatta quasi come fosse un rapido riconoscimento tra patrioti. D'altronde in un paese di circa settemila abitanti poter parlare di jazz non è facile, gli appassionati si contano sulle dita di una mano, e le dita non servono nemmeno tutte...

Credo che molti conoscano il percorso artistico di Manusardi: una lunga carriera, buona parte della quale passata in gioventù tra Svezia e Romania. Poi il ritorno in patria, dove le già scarse occasioni di lavoro erano pregiudicate da chi, guardando il suo passato, lo sospettava a torto di simpatie politiche, mentre dall'altra sponda i pregiudizi erano rovesciati con pari risultato occupazionale per il nostro.

Insomma uno scomodo, anche perchè Guido dice quello che pensa senza farsi pregare, lo si evince facilmente anche dalla bella intervista di Nicola Gaeta sul numero in edicola di Musica Jazz. Le sue opinioni non sono mai scontate ne banali, sia che parli di se stesso sia che risponda dando giudizi su colleghi.

L'intervista è un fuoco di fila di affermazioni: "Mehldau è bravo, ma se devo sentire lui preferisco Bill Evans, più completo." "Jarrett mi piace abbastanza, anche se quando lo sentii suonare non mi parve cosi' bravo come dicevano". " Dire che l'Italia rappresenti qualcosa di significativo nel jazz lo ritengo un pò eccessivo." "L'espressione jazz made in Italy mi fa sorridere."

" Fred Hersch è interessante per come sa esporre l'armonia, anche se da quel punto di vista è difficile competere con Bill Evans."

"Tra gli italiani Dado Moroni è un ottimo pianista, e Franco D'Andrea e Enrico Pieranunzi..." "Il jazz di Powell esercita su di me un fascino inebriante, coinvolgente: per me, il vero jazz."

"La poesia del passato non c'è più. Molti musicisti di oggi non hanno swing: suonano tutti bene, con assoluta padronanza dello strumento, però non hanno più feeling."

I dischi da cui non si può prescindere: "quelli del quintetto di Miles con Garland, Coltrane, Chambers e Joe Jones. E tutti i dischi di Bill Evans. Mi piace Lena Horne: non ha una grande voce ma le sue doti di interprete sono fuori dal comune."

"Il virtuosismo non mi ha mai granchè interessato: i vocalizzi di Ella Fitzgerald mi lasciano piuttosto indifferente e neanche il fraseggio bop di Charlie Parker mi emoziona più di tanto. Oggi preferisco l'intensità, le emozioni, le rarefazioni."  

Tutto si può dire, si può essere d'accordo o in disaccordo, ma di sicuro Guido ha personalità, idee proprie e non le manda a dire dietro giochi di parole. Una rarità. 

 

 
 
 
 

AUTORI DEL BLOG

                 Andrea Baroni


                 Fabio Chiarini


                 Roberto Dell'Ava


                 Franco Riccardi

 

                 Ernesto Scurati

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sarasirchifisiodecamedroberto.gobbi2011corradobulgarifederico_calcagnogirasoli69andronico.massimoClooney1967ossimoramirkosaxdiz69gattogerlandomariailaria1979vincenzogiordanogianni6781
 

ULTIMI COMMENTI

Non ti preocupare, capisco benissimo. Vi sto seguendo...
Inviato da: Less.is.more
il 24/08/2019 alle 11:46
 
Molto bello e interessante il nuovo blog.
Inviato da: Less.is.more
il 23/08/2019 alle 21:27
 
La musica di di Monk ne definisce la prepotente...
Inviato da: Piero Terranova
il 13/07/2019 alle 20:06
 
Grazie!
Inviato da: Luciano Linzi
il 19/10/2018 alle 15:44
 
Una notizia che scalda il cuore. Anche perchč č decisamente...
Inviato da: juliensorel2018
il 12/10/2018 alle 15:21
 
 

CONTATTI:

pierrde@hotmail.com
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963