Creato da pierrde il 17/12/2005

Mondo Jazz

Il Jazz da Armstrong a Zorn. Notizie, recensioni, personaggi, immagini, suoni e video.

IL JAZZ SU RADIOTRE

 

martedì 9 ottobre 2018 alle 20.30

------------------------------------------------------------------

JAZZ & WINE OF PEACE

Pipe Dream

violoncello, voce, Hank Roberts

pianoforte, Fender Rhodes, Giorgio Pacorig

trombone, Filippo Vignato

vibrafono, Pasquale Mirra

batteria, Zeno De Rossi

Registrato il 26 ottobre 2017 a Villa Attems, Lucinico (GO)



 

 

MONDO JAZZ SU FACEBOOK E SU TWITTER

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Novembre 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

JAZZ DAY BY DAY

 

 

L'agenda quotidiana di

concerti rassegne e

festival cliccando qui

 

I PODCAST DELLA RAI

Dall'immenso archivio di Radiotre č possibile scaricare i podcast di alcune trasmissioni particolarmente interessanti per gli appassionati di musica nero-americana. On line le puntate del Dottor Djembč di David Riondino e Stefano Bollani. Da poco č possibile anche scaricare le puntate di Battiti, la trasmissione notturna dedicata al jazz , alle musiche nere e a quelle colte. Il tutto cliccando  qui
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

Messaggi del 03/11/2012

LONDON JAZZ FESTIVAL 9/18 NOVEMBRE 2012

Post n°2438 pubblicato il 03 Novembre 2012 da pierrde

 

Sta per iniziare la versione invernale del London Jazz Festival, uno degli eventi più importanti a livello europeo e mondiale. Coinvolgendo tutta la city e parte della periferia londinese, i concerti sono dislocati in tantissime sale da concerto, dalla Royal Albert Hall alla Southbank Centre, dalRonnie Scott's  al Barbican.

Non sarebbe sufficiente il dono dell'ubiquità per riuscire a vedere tutto ciò che accade ogni sera, già difficile orientarsi sul programma, che su supporto cartaceo peserà quanto la Divina Commedia, e su supporto digitale ha bisogno di molta memoria del computer per riuscire a visualizzare bene il tutto.

Il programma completo può essere visualizzato per giorno, per location o per artista e tutto diventa già più chiaro. Lo spirito di questo festival, nato negli anni '70, è quello senz'altro di aver prestigiosi nomi  internazionali, quest'anno tra gli altri Sonny Rollins, Herbie Hancock, Bill FrisellJan Garbarek con Trilok Gurtu, Sara Jane Morris, Esperanza Spalding, Jack DeJohnette, Paco De Lucia, Egberto Gismondi, Rodriguez, ma anche quello di promuovere nuovi talenti musicali.

L'occasione giusta per scoprire nuovi progetti e nuovi artisti, tra concerti, colazioni e pranzi musicali, workshop, mostre e tante altre iniziative che si alternano durante questi dieci giorni all'insegna del jazz.  


Eccovi il
 link dove poter trovare il programma, consigli per gli alloggi, prevendita dei biglietti e quant'altro necessario per farvi capire che perdeselo sarebbe un peccato.

Fonte: 

http://cult.ecoseven.net/sul-territorio/london-jazz-festival-918-novembre-2012

 

 
 
 

CULTURA ITALIANA

Post n°2437 pubblicato il 03 Novembre 2012 da pierrde

La notizia non è freschissima, risale ad una quindicina di giorni fa. Il ministro della cultura Lorenzo Ornaghi ha deciso un taglio netto ai finanziamenti di Umbria Jazz Winter per "mancanza di criteri di qualità".

In pratica, il jazz non essendo parte della cultura italiana non è ritenuto meritevole di finanziamenti pubblici.

Mi passano per la testa molte considerazioni riguardo a questa affermazione, ma non smetto di credere che la cultura appartenga al genere umano nel senso più omnicomprensivo del termine e non, invece, come il ministro specifica, che ogni espressione culturale ed il relativo diritto al finanziamento esiga una patente di patriottismo e di nazionalità ben precisa.

Sicuramente è meglio continuare a finanziare i tesorieri della Margherita o della Lega, magari anche er-Batman o l'ineffabile Di Pietro o qualsiasi partito anche se scomparso si dalla scena politica ma non dall'erogazione dei contributi pubblici.

Loro si' che possono vantare una patente italianissima (padana nel caso leghista) di cultura del malcostume e della ruberia. E costano annualmente come 100 festival delle dimensioni di Umbria jazz......

Link :  

http://151.12.58.143/rassegnastampa/List.aspx?Date=Today

P.S. Le affermazioni di Arbore, presidente della Fondazione Umbria Jazz, che trovate nell'articolo sul link sono come al solito, destituite da qualsiasi fondamento. Però è tanto simpatico.....

 
 
 
 

AUTORI DEL BLOG

                 Andrea Baroni


                 Fabio Chiarini


                 Roberto Dell'Ava


                 Franco Riccardi

 

                 Ernesto Scurati

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sarasirchifisiodecamedroberto.gobbi2011corradobulgarifederico_calcagnogirasoli69andronico.massimoClooney1967ossimoramirkosaxdiz69gattogerlandomariailaria1979vincenzogiordanogianni6781
 

ULTIMI COMMENTI

Non ti preocupare, capisco benissimo. Vi sto seguendo...
Inviato da: Less.is.more
il 24/08/2019 alle 11:46
 
Molto bello e interessante il nuovo blog.
Inviato da: Less.is.more
il 23/08/2019 alle 21:27
 
La musica di di Monk ne definisce la prepotente...
Inviato da: Piero Terranova
il 13/07/2019 alle 20:06
 
Grazie!
Inviato da: Luciano Linzi
il 19/10/2018 alle 15:44
 
Una notizia che scalda il cuore. Anche perchč č decisamente...
Inviato da: juliensorel2018
il 12/10/2018 alle 15:21
 
 

CONTATTI:

pierrde@hotmail.com
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963