Creato da pierrde il 17/12/2005

Mondo Jazz

Il Jazz da Armstrong a Zorn. Notizie, recensioni, personaggi, immagini, suoni e video.

IL JAZZ SU RADIOTRE

 

martedì 9 ottobre 2018 alle 20.30

------------------------------------------------------------------

JAZZ & WINE OF PEACE

Pipe Dream

violoncello, voce, Hank Roberts

pianoforte, Fender Rhodes, Giorgio Pacorig

trombone, Filippo Vignato

vibrafono, Pasquale Mirra

batteria, Zeno De Rossi

Registrato il 26 ottobre 2017 a Villa Attems, Lucinico (GO)



 

 

MONDO JAZZ SU FACEBOOK E SU TWITTER

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

JAZZ DAY BY DAY

 

 

L'agenda quotidiana di

concerti rassegne e

festival cliccando qui

 

I PODCAST DELLA RAI

Dall'immenso archivio di Radiotre č possibile scaricare i podcast di alcune trasmissioni particolarmente interessanti per gli appassionati di musica nero-americana. On line le puntate del Dottor Djembč di David Riondino e Stefano Bollani. Da poco č possibile anche scaricare le puntate di Battiti, la trasmissione notturna dedicata al jazz , alle musiche nere e a quelle colte. Il tutto cliccando  qui
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

Messaggi del 25/04/2014

NON PER ADDETTI AI LAVORI

Post n°3456 pubblicato il 25 Aprile 2014 da pierrde

Non una rassegna per puristi e tantomeno per addetti ai lavori ma un festival aperto a tutti, con una ricchissima offerta di concerti rivolta soprattutto a chi non ha dimestichezza con il jazz". Stefano Zenni, docente e storico musicale, alla sua seconda esperienza come direttore artistico della manifestazione, illustra così la terza edizione del Torino Jazz festival, al via oggi con il concerto di Daniele Sepe

C'è un filo conduttore in questa terza edizione della kermesse?

"Io lo so che qualche purista avrà da ridire ma noi abbiamo immaginato la rassegna (che con le sue anteprime ha ancora interessato altre zone della città oltre il centro) come un grande viaggio nella contemporaneità del jazz che per definizione è musica di contaminazione da sempre. Abbiamo lavorato su un allargamento per così dire "geografico- stilistico".

Ci sono , tenendo conto pure della sezione "Fringe", sempre più compenetrata nel programma principale, artisti di tante nazionalità. E dalla più disparata origine artistica. Dove c'è ritmo, dove ci sono tempi dispari, incroci di culture, fusioni con l'elettronica per me è jazz. E quindi hanno un senso anche le presenze di Elio e Le Storie Tese, Manu Dibango, i Bottari di Enzo Avitabile, il Brasile di caetano Veloso.

Fonte:

http://torino.repubblica.it/cronaca/2014/04/25/news/zenni_torino_jazz_festival_una

_grande_viaggio_tra_i_suoni_contemporanei-84427686/

 

Curiosa la premessa di Zenni: di fatto, un festival non rivolto agli appassionati di jazz (ce ne eravamo accorti...).   La motivazione è sempre la stessa: apriamo a tutti e cioè a chi del jazz non glie ne può fregare di meno. Ottimo programma, a basso costo per giunta.

 

 
 
 

25 APRILE

Post n°3455 pubblicato il 25 Aprile 2014 da pierrde

E ora tocca 
a voi battervi
gioventù del mondo;
siate intransigenti
sul dovere di amare.
Ridete di coloro 
che vi parleranno di prudenza,
di convenienza, che
vi consiglieranno
di mantenere
il giusto equilibrio.

La più grande
disgrazia che vi
possa capitare
e' di non essere
utili a nessuno,
e che la vostra
vita non serva
a niente.

Raoul Follerau

 

 
 
 

TAP DANCER

Post n°3454 pubblicato il 25 Aprile 2014 da pierrde

 

“La maggior parte della gente ha una certa immagine dei jazzisti neri. Per loro, il musicista nero è capace di suonare con feeling, ma è incapace di pensare. Tutto ciò che è intellettuale non può che appartenere alla cultura occidentale”

E poi:

“Il razzismo in Europa, è molto interessante, se comparato a quello americano. In America è esplicito: “Noi detestiamo i neri”. In Europa dicono piuttosto: “Potete venire, vi amiamo”. Ma in realtà è la stessa cosa. L’immagine che hanno del nero è sempre caricaturale, è quella del “tap dancer”, di colui che esegue il ritmo battendo i piedi…”

ANTHONY BRAXTON Jazz Magazine, Novembre 1972 “da un'intervista concessa a Philippe Carles"

 
 
 

RADIOTRE PER LA GIORNATA DEL JAZZ

Post n°3453 pubblicato il 25 Aprile 2014 da pierrde
 

Giornata Internazionale Unesco del Jazz 


Radio3 festeggia il 30 aprile - Giornata Internazionale Unesco del Jazz,

con due appuntamenti dal vivo: 

lunedì 28 aprile ore 21.00, diretta da Piazza Castello – Torino con

 Manu Dibango & Soul Makossa Gang 
+ 
mercoledì 30 aprile ore 21.00
, diretta dall’Auditorium Parco

della Musica – Roma, concerto della Duke Ellington Orchestra. 

 


Tutta la programmazione del 30 aprile verrà attraversata dalle

incursioni dei musicisti ospiti in diretta dai nostri studi: 
Eugenio Colombo sax 
Giancarlo Schiaffini trombone 
Sandro Satta sax contralto 
Torquato Sdrucia sax baritono 

Altro filo conduttore della giornata speciale, il libro Three wishes

 della baronessa Pannonica de Koenigswarter che chiese a molti

musicisti jazz di esprimere tre desideri. Le risposte ci restituiscono

una dimensione più intima e quotidiana di molti di loro. 

Tutta la bellezza del jazz in 20 brani indimenticabili. Aggiungi il

tuo! indicando il tuo brano preferito su @Radio3tweet, o inviando

un messaggio su Facebook all’account Radiotre Rai o all’email

sitoradio3@rai.it 

 

 

 
 
 
 

AUTORI DEL BLOG

                 Andrea Baroni


                 Fabio Chiarini


                 Roberto Dell'Ava


                 Franco Riccardi

 

                 Ernesto Scurati

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sarasirchifisiodecamedroberto.gobbi2011corradobulgarifederico_calcagnogirasoli69andronico.massimoClooney1967ossimoramirkosaxdiz69gattogerlandomariailaria1979vincenzogiordanogianni6781
 

ULTIMI COMMENTI

Non ti preocupare, capisco benissimo. Vi sto seguendo...
Inviato da: Less.is.more
il 24/08/2019 alle 11:46
 
Molto bello e interessante il nuovo blog.
Inviato da: Less.is.more
il 23/08/2019 alle 21:27
 
La musica di di Monk ne definisce la prepotente...
Inviato da: Piero Terranova
il 13/07/2019 alle 20:06
 
Grazie!
Inviato da: Luciano Linzi
il 19/10/2018 alle 15:44
 
Una notizia che scalda il cuore. Anche perchč č decisamente...
Inviato da: juliensorel2018
il 12/10/2018 alle 15:21
 
 

CONTATTI:

pierrde@hotmail.com
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963