Creato da pierrde il 17/12/2005

Mondo Jazz

Il Jazz da Armstrong a Zorn. Notizie, recensioni, personaggi, immagini, suoni e video.

IL JAZZ SU RADIOTRE

 

martedì 9 ottobre 2018 alle 20.30

------------------------------------------------------------------

JAZZ & WINE OF PEACE

Pipe Dream

violoncello, voce, Hank Roberts

pianoforte, Fender Rhodes, Giorgio Pacorig

trombone, Filippo Vignato

vibrafono, Pasquale Mirra

batteria, Zeno De Rossi

Registrato il 26 ottobre 2017 a Villa Attems, Lucinico (GO)



 

 

MONDO JAZZ SU FACEBOOK E SU TWITTER

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Ottobre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

JAZZ DAY BY DAY

 

 

L'agenda quotidiana di

concerti rassegne e

festival cliccando qui

 

I PODCAST DELLA RAI

Dall'immenso archivio di Radiotre č possibile scaricare i podcast di alcune trasmissioni particolarmente interessanti per gli appassionati di musica nero-americana. On line le puntate del Dottor Djembč di David Riondino e Stefano Bollani. Da poco č possibile anche scaricare le puntate di Battiti, la trasmissione notturna dedicata al jazz , alle musiche nere e a quelle colte. Il tutto cliccando  qui
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

Messaggi del 26/10/2014

AUGURI AL LUISIANA, IL PIU' ANTICO JAZZ CLUB ITALIANO

Post n°3743 pubblicato il 26 Ottobre 2014 da pierrde

 

"Entrandovi si sente subito un'atmosfera piacevole e bellissima, carica di suono e di ritmo.L'ambiente caratteristico contribuisce decisamente a crearla: alle pareti sono appesi uno sopra l'altro innumerevoli manifesti del jazz, copertine di dischi, fotografie di idoli. Questo è il Louisiana jazz club... È questo l'unico locale di Genova dove si possa ascoltare del jazz". Così nel 1967 un giornale genovese descriveva il tempio cittadino del jazz, pomposamente definito "The Mecca of the authentic New Orlenas jazz".

Il Louisiana era nato nel settembre di tre anni prima. Compie, dunque, cinquant'anni, festeggiati domani al Teatro della Tosse (20.30) in un articolato concerto cui prenderanno parte alcuni dei nomi più importanti del jazz genovese e nazionale: tra gli altri Fabrizio Cattaneo, Egidio Colombo, Dany Lamberti, Giampaolo Casati, Stefano Riggi, Riccardo Tolomelli, Betty Ilariucci, Riccardo Zegna, Dado Moroni e Andrea Pozza.

Il Louisiana è il più antico club jazzistico ancora in attività della Penisola, e senza soluzione di continuità, nato su iniziativa del trombettista Fausto "Papa" Rossi e del banjoista Carlo Besta: il nome derivò dal gruppo dei due strumentisti, i "Louisiana Shjakers".

Continua a leggere qui: http://genova.repubblica.it/cronaca/2014/10/26/news/jazzstory_la_festa_del_louisiana

_cinquant_anni_di_musica-99049338/

 
 
 

LA PROPAGANDA JAZZ DEI NAZISTI

Post n°3742 pubblicato il 26 Ottobre 2014 da pierrde

La chia­ma­vano la bat­ta­glia dell’etere, delle onde radio: era la guerra artistico/psicologica che i nazi­sti sca­te­na­rono dal 1940 al 1943; il pro­ta­go­ni­sta: Char­lie and His Orche­stra, un ensem­ble swing gui­dato dal sas­so­fo­ni­sta Lutz Tem­plin e finan­ziato diret­ta­mente dal mini­stero della pro­pa­ganda e dal suo respon­sa­bile Joseph Goeb­bels. La sto­ria è incre­di­bile: Char­lie and His Orche­stra era una big band jazz nata per bom­bar­dare attra­verso le onde corte gli alleati cer­cando di minarne il morale e allo stesso tempo di innal­zare quello delle truppe dell’asse. A tal pro­po­sito una squa­dra di com­po­si­tori e musi­ci­sti nazi­sti si mise al lavoro con l’intento di paro­diare lo swing sta­tu­ni­tense, coop­tando clas­sici del reper­to­rio Usa a cui veni­vano siste­ma­ti­ca­mente cam­biate le parole in chiave anti­se­mita e anti Churchill.

I testi par­ti­vano iden­tici agli ori­gi­nali e dopo pochi versi devia­vano minac­cio­sa­mente. In que­sto modo St. Louis Blues, pie­tra miliare del reper­to­rio afroa­me­ri­cano, il clas­sico di W.C.Handy, all’improvviso reci­tava: «Un negro delle ban­chine di Lon­dra canta ‘Odio vedere il tra­monto per­ché i tede­schi hanno bom­bar­dato que­sta città». Allo stesso modo in You’re Dri­ving Me Crazy, il capo­la­voro di Wal­ter Donald­son, si canta: «Ecco l’ultimo dolore di Win­ston Chur­chill, ‘Sì i tede­schi mi stanno facendo impazzire/Pensavo di essere intel­li­gente ma hanno abbat­tuto i miei aerei». E ancora: «Gli ebrei sono gli amici che mi sono vicini per ral­le­grarmi, cre­dimi sono così./Ma gli ebrei sono il tipo di per­sone che mi feri­ranno, abban­do­ne­ranno e ride­ranno di me». Oppure So You Left for the Lea­der of a Swing Band? che già dal titolo diven­tava So You Left Me for the Lea­der of the Soviets?.

Continua a leggere l'articolo di Francesco Adinolfi su: 

http://ilmanifesto.info/charlie-orchestra-la-propaganda-jazz-inventata-dai-nazisti/

 
 
 
 

AUTORI DEL BLOG

                 Andrea Baroni


                 Fabio Chiarini


                 Roberto Dell'Ava


                 Franco Riccardi

 

                 Ernesto Scurati

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sarasirchifisiodecamedroberto.gobbi2011corradobulgarifederico_calcagnogirasoli69andronico.massimoClooney1967ossimoramirkosaxdiz69gattogerlandomariailaria1979vincenzogiordanogianni6781
 

ULTIMI COMMENTI

Non ti preocupare, capisco benissimo. Vi sto seguendo...
Inviato da: Less.is.more
il 24/08/2019 alle 11:46
 
Molto bello e interessante il nuovo blog.
Inviato da: Less.is.more
il 23/08/2019 alle 21:27
 
La musica di di Monk ne definisce la prepotente...
Inviato da: Piero Terranova
il 13/07/2019 alle 20:06
 
Grazie!
Inviato da: Luciano Linzi
il 19/10/2018 alle 15:44
 
Una notizia che scalda il cuore. Anche perchč č decisamente...
Inviato da: juliensorel2018
il 12/10/2018 alle 15:21
 
 

CONTATTI:

pierrde@hotmail.com
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963