Creato da pierrde il 17/12/2005

Mondo Jazz

Il Jazz da Armstrong a Zorn. Notizie, recensioni, personaggi, immagini, suoni e video.

IL JAZZ SU RADIOTRE

 

martedì 9 ottobre 2018 alle 20.30

------------------------------------------------------------------

JAZZ & WINE OF PEACE

Pipe Dream

violoncello, voce, Hank Roberts

pianoforte, Fender Rhodes, Giorgio Pacorig

trombone, Filippo Vignato

vibrafono, Pasquale Mirra

batteria, Zeno De Rossi

Registrato il 26 ottobre 2017 a Villa Attems, Lucinico (GO)



 

 

MONDO JAZZ SU FACEBOOK E SU TWITTER

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Novembre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

JAZZ DAY BY DAY

 

 

L'agenda quotidiana di

concerti rassegne e

festival cliccando qui

 

I PODCAST DELLA RAI

Dall'immenso archivio di Radiotre č possibile scaricare i podcast di alcune trasmissioni particolarmente interessanti per gli appassionati di musica nero-americana. On line le puntate del Dottor Djembč di David Riondino e Stefano Bollani. Da poco č possibile anche scaricare le puntate di Battiti, la trasmissione notturna dedicata al jazz , alle musiche nere e a quelle colte. Il tutto cliccando  qui
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

Messaggi del 11/11/2014

JAZZ E ALTRE VISIONI

Post n°3775 pubblicato il 11 Novembre 2014 da pierrde
 

Il 2 novembre il Bologna Jazz Festival ha fatto il suo esordio alla Cineteca di Bologna con la serata Jazz Perspectives, durante la quale sono stati proiettati due film di Gianni Amico: Noi insistiamo! Suite per la libertà subito e Appunti per un film sul jazz, quest’ultimo girato durante il Festival Internazionale del Jazz di Bologna.

 

Chi si fosse perso la serata può recuperare l’emozione acquistando il dvd Jazz e altre visioni, realizzato dalla Cineteca di Bologna. Oltre ai due film citati sopra, il dvd contiene anche Il cinema della realtà, un altro film di Gianni Amico con testimonianze di Rossellini, De Sica, Zavattini, Antonioni, Pasolini e Bernardo Bertolucci.

Per acquistare: 

http://www.bolognajazzfestival.com/acquista-il-dvd-jazz-e-altre-visioni/

 
 
 

STORIA DEL JAZZ

Post n°3774 pubblicato il 11 Novembre 2014 da pierrde

SIENA. Giovedì (13 novembre) alle ore 17.00 nella Sala Storica della Biblioteca comunale degli Intronati (Via della Sapienza, 5) verrà presentata la traduzione italiana della Storia del Jazz di Ted Gioia, pubblicata in collaborazione tra la Fondazione Siena Jazz e la casa editrice EDT.

Rolling Stone: “La Storia del jazz è un fantastico concentrato di personalità e sottogeneri, di storie personali intense e di riscatti sociali: parla di migrazioni e razzismo, di azzardi e rotture con il passato, con la tradizione. Lo spiega benissimo Storia del Jazz, firmato da Ted Gioia ... considerata un testo fondamentale. Merito di Gioia è impostare un libro che non respinge con eccessivi tecnicismi, ma riesce a dare un quadro storico d’insieme inserendovi i protagonisti della scena: le loro vite, la loro arte.”

La Stampa: “... senza il jazz, il cittadino americano di origine africana Barack Obama sarebbe mai diventato presidente degli Stati Uniti? Senza una musica che ha rappresentato per gli afroamericani - quando erano schiavi e anche quando, molto tempo dopo, diventeranno uomini liberi - non solo una identità innegabile, ma la prova evidente che un frutto della loro cultura era capace di conquistare la ribalta da protagonista, ovunque nel mondo e non per una sera soltanto”. 

Salvatore Carrubba di Radio 24 l'ha inserito tra i titoli di musica da leggere assolutamente e Gian Mario Maletto sul Sole 24 l'ha definito “il libro dell'anno...una magistrale summa”.

“La storia del jazz di Ted Gioia è un miracolo di concisione che riempie uno dei vuoti più evidenti della letteratura sul jazz. Marshall Stearns aveva pubblicato la sua Storia del Jazz 40 anni fa, e c'era ovviamente bisogno di un lavoro che aggiornasse il racconto, includendo nuove informazioni e ricerche. Gioia l'ha fatto con eleganza, chiarezza, equilibrio, e una sorprendente completezza. E' il miglior libro del genere”. (Gary Giddins).

“Se volevate una introduzione al jazz, l'avete trovata. Se conoscete bene ed amate il jazz, questo è il vostro vademecum. Per quanto mi riguarda penso di tornare a leggere questo libro per il resto della vita. E' la storia definitiva: enciclopedica, stimolante, sensibile, selettiva e affascinante per il lettore. L'arco narrativo di Ted Gioia è grandioso e grazie a questo si riesce a percepire la vera grandezza della storia del jazz. (Jonathan Yardley, The Washington Post).

“L'erculea Storia del Jazz di Ted Gioia attraversa questo territorio selvaggio con sicurezza, eleganza, cultura e intelligenza” (Greg Tate, Village Voice).


Per maggiori informazioni sulla collana EDT – Siena Jazz visitate la pagina dedicata presso http://www.sienajazz.it/collana-edt-siena-jazz/

 
 
 

IL CARO LEADER HA (QUASI) SEMPRE RAGIONE

Post n°3773 pubblicato il 11 Novembre 2014 da pierrde

La foto proviene dal profilo Facebook della Clean Feed, ottima etichetta portoghese dedita al jazz più sperimentale.

Ad essere del tutto sinceri bisogna però riconoscere che in alcune occasioni l'affermazione di Kim non è lontana dal vero.....

 
 
 
 

AUTORI DEL BLOG

                 Andrea Baroni


                 Fabio Chiarini


                 Roberto Dell'Ava


                 Franco Riccardi

 

                 Ernesto Scurati

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sarasirchifisiodecamedroberto.gobbi2011corradobulgarifederico_calcagnogirasoli69andronico.massimoClooney1967ossimoramirkosaxdiz69gattogerlandomariailaria1979vincenzogiordanogianni6781
 

ULTIMI COMMENTI

Non ti preocupare, capisco benissimo. Vi sto seguendo...
Inviato da: Less.is.more
il 24/08/2019 alle 11:46
 
Molto bello e interessante il nuovo blog.
Inviato da: Less.is.more
il 23/08/2019 alle 21:27
 
La musica di di Monk ne definisce la prepotente...
Inviato da: Piero Terranova
il 13/07/2019 alle 20:06
 
Grazie!
Inviato da: Luciano Linzi
il 19/10/2018 alle 15:44
 
Una notizia che scalda il cuore. Anche perchč č decisamente...
Inviato da: juliensorel2018
il 12/10/2018 alle 15:21
 
 

CONTATTI:

pierrde@hotmail.com
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963