Creato da pierrde il 17/12/2005

Mondo Jazz

Il Jazz da Armstrong a Zorn. Notizie, recensioni, personaggi, immagini, suoni e video.

IL JAZZ SU RADIOTRE

 

martedì 9 ottobre 2018 alle 20.30

------------------------------------------------------------------

JAZZ & WINE OF PEACE

Pipe Dream

violoncello, voce, Hank Roberts

pianoforte, Fender Rhodes, Giorgio Pacorig

trombone, Filippo Vignato

vibrafono, Pasquale Mirra

batteria, Zeno De Rossi

Registrato il 26 ottobre 2017 a Villa Attems, Lucinico (GO)



 

 

MONDO JAZZ SU FACEBOOK E SU TWITTER

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Gennaio 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

JAZZ DAY BY DAY

 

 

L'agenda quotidiana di

concerti rassegne e

festival cliccando qui

 

I PODCAST DELLA RAI

Dall'immenso archivio di Radiotre č possibile scaricare i podcast di alcune trasmissioni particolarmente interessanti per gli appassionati di musica nero-americana. On line le puntate del Dottor Djembč di David Riondino e Stefano Bollani. Da poco č possibile anche scaricare le puntate di Battiti, la trasmissione notturna dedicata al jazz , alle musiche nere e a quelle colte. Il tutto cliccando  qui
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

Messaggi del 31/01/2015

TONIGHT: BATTITI

Post n°3871 pubblicato il 31 Gennaio 2015 da pierrde

Pochi giorni fa, il 28 gennaio, Robert Wyatt ha compiuto 70 anni e noi abbiamo pensato che il modo migliore per festeggiarlo sia quello di offrire un piccolo florilegio di alcuni dei brani che ha scritto e interpretato in una lunga e straordinaria carriera.

Lo abbiamo sempre ammesso, siamo fans incalliti di Wyatt: la sua voce, morbidamente screziata, capace di mescolare gioia e malinconia, è una delle più belle che abbiamo mai ascoltato. Wyatt continua a colpirci con la forza delle sue invenzioni musicali e l'originalità delle scelte di repertorio. Questa notte ci muoveremo in senso quasi cronologico, tralasciando di proposito tutte le sue collaborazioni e offrendo solo un parziale ritratto della sua carriera…

 

https://www.facebook.com/pages/Battiti-Radio-3/44450512099?fref=nf

 
 
 

JONI, PAROLE IN LIBERTA'

Post n°3870 pubblicato il 31 Gennaio 2015 da pierrde

Sembra incredibile che i colleghi siano stati così ingenerosi con lei.

"Non tutti, ma certamente quelli della mia area musicale sì. Non è edificante essere definita la "Dylan in gonnella". Con i jazzisti è una storia diversa, Wayne Shorter al Luminato Festival di Toronto disse: "Joni è una di noi". Mingus mi spronava a suonare la chitarra jazz".

Nella seconda parte della sua carriera si sarebbe presa la rivincita lavorando con i grandi del jazz.

"Non fui io a supplicare Mingus di fare un album insieme, come hanno detto, fu lui a cercarmi perché voleva collaborare con me prima di morire. Il mio manager disse: se lo fai rischi di deragliare. Ridicolo. Ma aveva ragione, fui scomunicata; i jazzofili dissero che sfruttavo Mingus. Insomma, musicalmente mi ritrovai nella terra di nessuno".

Che ricordo ha dell'incontro con Miles Davis?

"La prima cosa che mi disse fu (imita la voce afona del trombettista): adoro i tuoi quadri. Così non ebbi il coraggio di chiedergli di suonare con me - avrei adorato. Quando morì, ebbi l'occasione - ero con Wayne Shorter - di incontrare i familiari; suo figlio mi confidò che negli ultimi giorni Miles non faceva che ascoltare i miei album, aveva l'intera discografia. Avrei dovuto osare di più, non essere così intimidita dalla sua fama di bad boy".

Cosa ascolta oggi quando ha bisogno di musica?

"Duke Ellington. È così armonicamente vario, originale e innovativo da lasciare stupiti anche dopo numerosi ascolti. L'unica musica del XX secolo che ancora mi sembra freschissima. Come Kind of blue di Miles, posso ascoltarlo ogni giorno. Chi dice che John Coltrane è superiore a Duke e Miles è un pazzo".

È certamente consapevole di aver ispirato più di una generazione di artiste. C'è qualcuna che le ha toccato il cuore?

"No. (lungo silenzio) Forse mi è sfuggito qualcosa? Niente che mi abbia colpito come quel che ho fatto io con Mingus. Che coppia! Avevamo la stessa sensibilità. Maria Callas, lei sì che mi tocca il cuore. E Patsy Cline. E la giovane Judy Garland. (lungo silenzio) Nessun'altra".

Fonte: Intervista di Giuseppe Videtti

http://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2015/01/30/news/joni_mitchell_sono_meglio

_di_dylan_co_ma_da_donna_mi_snobbano-106107686/?ref=HRERO-1

 
 
 

CHARLES LLOYD ALLA BLUE NOTE

Post n°3869 pubblicato il 31 Gennaio 2015 da pierrde

Charles Lloyd ha firmato per la Blue Note Records e pubblicherà Wild Man Dance, il suo primo album per l'etichetta in 30 anni, il 14 aprile L'album è una registrazione dal vivo di una suite di lungo formato commissionata dal Festival Jazztopad a Wroclaw, in Polonia , ascoltata anche a Milano in autunno nella rassegna Aperitivo in Concerto.

Lloyd presenterà negli Stati Uniti la prima del "Wild Man Dance Suite" il 18 aprile presso il Metropolitan Museum Temple di Dendur a New York City, in seguito quattro notti al SFJazz (23-26 aprile ) a San Francisco. Lloyd si esibirà anche con il suo quartetto al New Orleans Jazz & Heritage Festival il 2 maggio.

 
 
 

E-BOOK: IL GIRO DEL JAZZ IN 80 DISCHI

Post n°3868 pubblicato il 31 Gennaio 2015 da pierrde
 

Dove va il jazz italiano oggi?

Uno dei segnali per capirlo è la produzione discografica. È dai cd in circolazione che fuoriesce un quadro in genere attendibile delle personalità musicali principali o di quelle emergenti, delle formazioni, delle etichette di major e di indipendenti che si muovono sul mercato.

Questo volume allora non è una semplice rassegna di articoli dell’Autore apparsi sulla stampa sia specializzata che non a sua firma fra il 1999/2000 e il 2014, oltre a diversi appunti e “Asterischi”. In realtà si presenta come un breve almanacco sul jazz nazionale su disco, in un periodo abbastanza lungo, arricchito anche da aforismi e abstracts, immagini e riflessioni, diretto anche a un pubblico di non specialisti

 

Clicca qui per il download del libro in Pdf:

 

 

http://www.amedeofurfaro.it/rokdownloads/libri/il%20giro%20del%20jazz%20in%2080%

20dischi/STAMPA%20GIRO%2080%20DISCHI.pdf

 
 
 
 

AUTORI DEL BLOG

                 Andrea Baroni


                 Fabio Chiarini


                 Roberto Dell'Ava


                 Franco Riccardi

 

                 Ernesto Scurati

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sarasirchifisiodecamedroberto.gobbi2011corradobulgarifederico_calcagnogirasoli69andronico.massimoClooney1967ossimoramirkosaxdiz69gattogerlandomariailaria1979vincenzogiordanogianni6781
 

ULTIMI COMMENTI

Non ti preocupare, capisco benissimo. Vi sto seguendo...
Inviato da: Less.is.more
il 24/08/2019 alle 11:46
 
Molto bello e interessante il nuovo blog.
Inviato da: Less.is.more
il 23/08/2019 alle 21:27
 
La musica di di Monk ne definisce la prepotente...
Inviato da: Piero Terranova
il 13/07/2019 alle 20:06
 
Grazie!
Inviato da: Luciano Linzi
il 19/10/2018 alle 15:44
 
Una notizia che scalda il cuore. Anche perchč č decisamente...
Inviato da: juliensorel2018
il 12/10/2018 alle 15:21
 
 

CONTATTI:

pierrde@hotmail.com
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963