Messaggi di Ottobre 2012

La sola spettacolarità visiva non basta a fare un capolavoro

Post n°3312 pubblicato il 31 Ottobre 2012 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: Heather Mason è una ragazza tormentata da spaventosi incubi legati alla città di Silent Hill. Decisa ad investigare sulla scomparsa del padre e sul motivo dei suoi strani sogni, Heather -insieme al compagno di classe Vincent- arriva nella città fantasma, dove scoprirà di non essere chi pensava e capirà che uscire da Silent Hill non è poi così facile.

"Silent Hill: Revelation 3D" è un film horror di Michael J. Bassett, con Sean Bean, uscito nel 2012. E' il seguito del primo "Silent Hill" (2006) ed è tratto dal gioco "Silent Hill 3" ('03). Dopo numerosi trailer e news, ammetto che avevo aspettative enormi. Mi è piaciuto? Nì. Secondo me SHR è l'esempio lampante di un difetto che affligge anche il mondo videoludico, da cui è tratto: si fa troppo affidamento su una grafica mozzafiato, tralasciando ciò che sono i veri requisiti di un elemento intrattenitivo, come la trama e la capacità di intrattenere e tenere alti interesse ed attenzione. La visione ha suscitato in me reazioni molto simili a "Sucker Punch", altro film che aveva creato (in me) un hype assurdo, purtroppo deluso in parte. A livello di resa grafica di Silent Hill e delle aberranti creature che lo abitano, è stato fatto un ottimo lavoro (a parte la nebbia, che sembra troppo finta, imho), anche per quanto riguarda il 3D (che poteva essere sfruttato ancora meglio, ma vabbè). Ciò che, in parte, delude, però, è una sceneggiatura un po' buttata lì, insieme ad una resa un po' lolwut di alcuni personaggi (Vincent pezza-da-piedi non mi è piaciuto per niente). Boh, sicuramente vale la pena di vederlo al cinema in 3D, altrimenti perde gran parte del suo valore. 7/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

L'Alfred Hitchcock dei giorni nostri? Ma che cazzo vi siete fumati?

Post n°3311 pubblicato il 30 Ottobre 2012 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: Una madre, in viaggio con le sue tre figlie, si ritrova all’improvviso in una brutta situazione: stanno per essere investite dalla potenza distruttrice di un tornado. L’unico modo per scampare alla furia degli elementi è quella di cercare riparo nella cantina di una vecchia casa nei paraggi. Tra quelle buie mura però qualcosa è in agguato…

"Nailbiter" è un film horror di Patrick Rea (al suo primo lungometraggio, dopo una lunga serie di corti dal 2001 a oggi), uscito nel 2012. Si tratta di un prodotto low budget ma, leggendo un paio di recensioni (fangoria - imdb), sembra quasi un fottuto capolavoro. Così l'ho visto... e mi ha fatto cagare. Non è certamente il primo film low budget che vedo, però qui non ci ho visto nulla di così spettacolare, anzi. Non fa paura, non è splatter, non tiene col fiato sospeso,... niente. Anche la recitazione è quel che è, per non parlare dei mostri realizzati col culo. Boh, totalmente sconsigliato. 3/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Attenti a quello che desiderate!

Post n°3310 pubblicato il 29 Ottobre 2012 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: Coraline è una ragazzina che, passando attraverso una porta segreta della sua abitazione, entra in una versione alternativa della sua esistenza, per certi versi migliore di quella reale. Ma a un certo punto l’esperienza diventa pericolosa e la madre alternativa cerca di trattenerla in quella dimensione per sempre.

"Coraline e la porta magica" è un film d'animazione in stop-motion di Henry Selick ("Nightmare before Christmas"), uscito nel 2009 e tratto sul racconto "Coraline" di Neil Gaiman e Dave McKean. Si tratta di una bella fiaba dark, in pieno stile "Nightmare before Christmas" (o "American McGee's Alice", per chi l'ha giocato), che piacerà molto anche agli adulti. Ottima l'animazione in stop-motion e le musiche. 7.5/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Gli album della settimana

Post n°3309 pubblicato il 28 Ottobre 2012 da Musashi_87
 

Settimana dal 22 al 28 ottobre

"My Head is an Animal" - Of Monsters and Men [2011]




Album d'esordio per la band indie-pop-folk islandese, vincitrice del contest Músíktilraunir, formatasi nel 2009. L'album contiene undici brani, tutti molto melodici e solari (a parte le malinconiche "Sloom" e "Love love love"). Il mix di voci soavi di Nanna e Ragnar funziona alla grande, così come l'accompagnamento strumentale, che fa il suo dovere, senza esagerare. Il pezzo forte è sicuramente "Little talks", singolo a lungo ai primi posti nelle classifiche anche qui in Italia. 6.75/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Certe scatole sono fatte per non essere aperte. MAI.

Post n°3308 pubblicato il 27 Ottobre 2012 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: Clyde e la moglie Stephanie Brenek cominciano a preoccuparsi quando Emily, la loro figlia più piccola, manifesta una forma di ossessione nei confronti di un’antica scatola in legno acquistata ad un’asta. Man mano che il comportamento di Em diventa sempre più misterioso, la coppia teme la presenza di una forza malefica...

"The Possession" è un film horror di Ole Bornedal, con Jeffrey Dean Morgan ("The Losers", "The Resident"), uscito nel 2012. Il film è prodotto da Sam Raimi. Il tema è quello dell'esorcismo ebraico, già visto in "Il mai nato" e sicuramente un pizzico più originale, rispetto a quello cattolico già visto in dozzine di film. La recitazione è molto buona, così come la resa visiva del perturbante, e di certo non manca qualche piccolo sobbalzo, grazie anche ad un buon uso del sonoro (particolari, inoltre, le note basse di piano a fine di ogni sequenza, che aumentano a dismisura l'angoscia). Ciò che, in parte, delude è l'andamento lento della pellicola, che sembra sempre sul punto di accelerare, ma con una mano ben salda sul freno a mano. Solo nel finale, con il rito ebraico, il ritmo accelera (anche se il rabbino dondolante è più ridicolo che spaventoso). Un buon film, nonché uno dei pochi horror che arrivano nei nostri cinema. 7/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Torta marmorizzata alla banana

Post n°3307 pubblicato il 26 Ottobre 2012 da Musashi_87
 
Tag: Cucina

Ingredienti:
- 150 gr di farina
- 150 gr di zucchero
- 100 gr di burro
- 75 gr di fecola
- 2 uova
- 2 banane
- 1 vasetto di yogurt alla banana
- 1 cucchiaio abb. di cacao amaro in polvere
- 1/2 bustina di lievito per dolci


Procedimento:
Sbucciate e tagliate a pezzi le banane, dopodiché frullatele insieme allo yogurt in un mixer. A parte lavorate il burro ammorbidito con lo zucchero, fino a creare un composto omogeneo. Sbattete gli albumi a neve. Aggiungeteli al composto, insieme ai tuorli, alle banane frullate, alla farina, alla fecola e al lievito. Amalgamate per bene e versate metà dell'impasto in una tortiera imburrata e infarinata. All'impasto rimanente aggiungete il cacao e amalgamate, dopodiché versate anche questo nella tortiera e infornate in forno caldo a 180°C per 30/35 minuti.

Risultato! Ho preso questa ricetta, dimezzando gli ingredienti e aggiungendoci lo yogurt, per aumentare il sapore alla banana. E' venuta molto buona, soffice e con un aroma intenso di banana.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Ragazza brasiliana vende la verginità all'asta per 780.000$.

Post n°3306 pubblicato il 25 Ottobre 2012 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Appena ho sentito che una ragazza brasiliana aveva venduto all'asta la sua verginità per ben 780.000 $, la curiosità di vedere una sua foto è stata fortissima. Così ho googlato... Catarina Migliorini è una ragazza 20enne brasiliana di origini italiane. Mise la sua verginità all'asta con la scusa di realizzare delle case popolari e pagarsi gli studi...

...ma oggi ho sentito per radio che ha detto “In questo modo riesco a viaggiare, a girare un film e a guadagnare denaro. E poi se lo faccio una sola volta nella vita non divento mica una prostituta”. Per carità, per quanto sia una cosa immorale, l'avrei venduta anch'io per tutti quei soldi. La cosa che mi scandalizza è che qualcuno - un giapponese dal nick "Natsu" - abbia pagato tutti quei soldi per fare sesso con un cesso simile. Quando ho letto 'ragazza brasiliana' e tutti quei soldi, pensavo ad una figa tipo la conterranea Adriana Lima, e invece... Già leggere "20 anni" e "vergine" nella stessa frase ha un che di incredibile, al giorno d'oggi, ma se una brasiliana è vergine a 20 anni ci sarà un motivo, no? Avrebbe avuto più senso li avesse pagati lei, quei soldi, perché qualcuno la trombasse ;D

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

"Se io non sono io, allora chi sono...?"

Post n°3305 pubblicato il 24 Ottobre 2012 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: Per Douglas Quaid, operaio edile, il viaggio virtuale è la vacanza perfetta per staccare dalla una vita frustrante. Durante la procedura però, qualcosa va storto e Quaid diventa un ricercato. La linea tra fantasia e realtà si assottiglia e il destino del mondo oscilla nel momento in cui Quaid scopre la sua vera identità, il suo vero amore, e il suo destino.

"Total Recall - Atto di Forza" è un film d'azione ad ambientazione fantascientifica di Len Wiseman (i primi due "Underworld" e "Die Hard - vivere o morire"), con Colin Farrell, Kate Beckinsale ("Underworld") e Jessica Biel, uscito nel 2012. Il film vuole essere un remake dell'originale omonimo con Arnold Schwarzenegger del 1990, a sua volta tratto dal racconto breve "Ricordiamo per voi" di Philip K. Dick, già autore, tra gli altri, degli script di "Blade Runner", "Minority Report" e "I guardiani del destino". Dico "vuole" perché, in realtà, Wiseman manca di molto l'obbiettivo, realizzando un film sì ricco d'azione ed effetti speciali, ma molto lontano dall'originale, a cominciare da un'atmosfera più dark e seriosa, più vicina a "Blade Runner". Poi anche i toni, che nell'originale erano quelli di un fanta-horror molto (auto)ironico, con scene splatter e altre ai limiti del comico, qui sono quelli di un classico action movie, ricco di inseguimenti, botte e sparatorie. E che dire dell'ambientazione? L'originale si svolgeva su Marte, con tanto di esseri mutanti, mentre qui ci troviamo su una Terra devastata da conflitti chimici. Il risultato, quindi, è un ottimo film d'azione, che intrattiene senza annoiare, grazie ad effetti speciali molto buoni e ad una buona recitazione. Ma non un ottimo remake, né un ottimo film di fantascienza, in quanto il fattore sogni-realtà viene solo abbozzato e, insieme al contesto, si poteva approfondire molto di più. Vedere la Biel e la Beckinsale (moglie di Wiseman e qui negli insoliti panni della cattiva) che se le danno di santa ragione, però, è sempre un bel vedere, così come la ragazza a tre tette, che chi ha visto l'originale non può aver dimenticato (e, grazie alla quale, il tettometro segna 3/10. Tre come le tette e i secondi in cui vengono mostrate). Come film d'azione: 8/10 Come remake o film sci-fi: 6-/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Funziona solo spegnendo completamente il cervello per 90 min.

Post n°3304 pubblicato il 23 Ottobre 2012 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: Durante la festa di Halloween in una piccola cittadina della Virginia dell’Ovest si sta svolgendo il leggendario Festival del Montanaro, un evento che raccoglie centinaia di ragazzi in maschera tutti desiderosi di ascoltare musica, bere, ballare e strafarsi. Ma una famiglia di zoticoni, deformi e cannibali, rovinerà i loro piani…

"Wrong Turn 5 - Bagno di sangue" è un film horror di Declan O'Brien (WT3 e WT4), con Doug Bradley ("Hellraiser"), uscito nel 2012. Il film è il quinto capitolo della saga, anche se, cronologicamente, si colloca subito dopo il 4, cioè prima dei primi tre. La formula è quella di tutti i seguiti della saga, ovvero un filmetto direct-to-DVD a low budget con tanto, tanto sangue e scene di cannibalismo. Il risultato è un filmetto che piacerà solo agli amanti del genere e funziona esclusivamente spegnendo il cervello per un'ora e mezza. Un paio di trovate carine e divertenti ci sono (in primis, nei primi minuti quando Maynard fa ai rednecks "Give a hand, here!", indicando un cadavere a cui aveva precedentemente mozzato una mano e uno di loro raccoglie la mano e gliela porge. Un gioco di parole ignorantissimo, ma che strappa una risatina) Per il resto, non capisco chi continui a finanziare questa saga, iniziata con un film davvero valido, ma continuata piuttosto male. Il tettometro segna 6/10, viste le tre scene di sesso in cui si vedono due paia di tettine (la terza è coperta dal lenzuolo e non capisco questa scelta). Per il resto, sangue ad ettolitri e davvero poco altro. 5/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

"Elementare" [cit.]

Post n°3303 pubblicato il 22 Ottobre 2012 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: Quando la polizia trova il cadavere di Alex Cale strangolato nella sua camera all’Algonquin Hotel di New York, sulla parete campeggia una sola parola, scritta con il sangue: “Elementare”. Non ci vuol molto a capire che l’omicidio è un puzzle che solo un raffinato conoscitore di Sherlock Holmes come Harold White può sperare di ricostruire.

"L'uomo che odiava Sherlock Holmes" è un romanzo storico di Graham Moore, pubblicato nel 2010. E' un ottimo giallo, seppur non troppo movimentato, che alterna capitoli ambientati nel 1900, con protagonista Arthur Conan Doyle, accompagnato dall'amico Bram Stoker, ad altri ambientati nel 2010, con protagonista l'irregolare Harold White, che, insieme alla giornalista Sarah, indaga alla ricerca dell'assassino di Alex Cale e del diario perduto di A. Conan Doyle. Lo stile è molto scorrevole e la lettura è interessante, poiché svela lati del carattere e del vissuto di Conan Doyle sconosciuti ai più. Naturalmente, come ammette Moore, alcune cose sono ricami di fantasia, ma gran parte degli avvenimenti è realmente accaduta. Un ottimo libro, tanto per i fan del detective quanto per tutti gli altri. 8/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Passeggiata didattica (e mercatino) a Padova

Post n°3302 pubblicato il 21 Ottobre 2012 da Musashi_87
 
Tag: Viaggi
Foto di Musashi_87

Essendo che sono nato a Padova ma erano almeno quindici anni che non ci andavo, sono andato a fare un giro con Elisa, cercando di vedere un po' tutto, quindi l'orto botanico, il Caffé Pedrocchi, Piazza delle Erbe e della Frutta, il teatro Verdi, Prato della Valle (con il mercatino dell'usato), la Basilica del Santo (Antonio), la Chiesa del Carmine e tutte le altre chiese.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Gli album della settimana

Post n°3301 pubblicato il 20 Ottobre 2012 da Musashi_87
 

Settimana dal 15 al 21 ottobre

"Epidemia" - Ill Niño [2012]



Sesto studio album per la band alternative nu-metal americana, formatasi nel lontano 1998. L'album contiene dieci brani, tutti molto potenti, ma fin troppo simili al passato. Non l'ho ascoltato attentamente, ma la band, che aveva raggiunto l'apice nella prima metà del Duemila, in particolare con "Confession", è andata via via calando, così che gli ultimi album non mi sembrano tutto 'sto granché. ("Enigma" non mi convinse e "Dead New World" neanche lo ascoltai). Peccato, perché inizialmente il sound della band era davvero un'ottima alchimia, tra la voce di Cristian Machado, che passa senza problemi dall'aggressivo al malinconico, e le percussioni latino-americane. Comunque si tratta pur sempre di un album ben suonato. 6/10

"Nesliving Vol. 3 Voglio" - Nesli [2012]




Sesto studio album per il cantautore e rapper marchigiano, fratello minore di Fabri Fibra, uscito nel 2012. E' il terzo e forse ultimo volume di Nesliving (progetto iniziato nel 2009). L'album contiene dodici brani, tra cui un'intro, (più tre bonus track nell'edizione deluxe, venduta solo da Gamestop) e segna il passaggio definitivo dal rap dei primi album ad un 'pop romantico', con musiche melodiche ad accompagnare i soliti testi 'poetici'. Sicuramente è stata una scelta commerciale - e sembra essere stata ripagata dal fatto che l'album è entrato subito in 1a posizione nella classifica degli album più venduti in Italia e il primo singolo "Ti sposerò" viene passato spesso in radio - ma preferivo di gran lunga il 'rap romantico' dei vecchi brani. 7/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Tagliolini con sugo di pesce random

Post n°3300 pubblicato il 19 Ottobre 2012 da Musashi_87
 
Tag: Cucina

Ingredienti:
- 250 gr di ciuffi di calamari
- 250 gr di mazzancolle
- 250 gr di pomodori a pezzettoni
- 150 gr di gamberetti
- 80 gr di vongole sgusciate
- 140 gr di tagliolini
- 3 spicchi d'aglio
- prezzemolo, olio extravergine d'oliva, sale, pepe q.b.


Procedimento:
Fate bollire i calamari per qualche minuto, così da ammorbidirli un po'. Dopodiché, in una padella con un filo (abbondante) di olio, fate rosolare l'aglio e aggiungete i calamari e il pomodoro. Lasciate cuocere alcuni minuti, dopodiché aggiungete le mazzancolle, un pizzico di sale e fate cucinare una decina di minuti a fuoco medio. Infine aggiungete i gamberetti, le vongole, il prezzemolo e fate cucinare un paio di minuti. A parte, cuocete i tagliolini in acqua salata, scolateli e versateli nella padella con il sugo di pesce, mescolando per insaporirli. Servite nel piatto da portata e condite con una spruzzatina di pepe e/o olio al peperoncino.

Risultato! L'ho fatta a caso, senza leggere ricette, perché ho visto le varie confezioni di pesce fresco a pochi soldi e mi hanno invogliato. E' venuta bene, anche se non ho fatto bollire i calamari e quindi sono venuti duri.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Uno degli anime di punta dell'estate 2012.

Post n°3299 pubblicato il 18 Ottobre 2012 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: 2046. Haruyuki Arita è un ragazzo delle medie preso in giro dai bulli perché in sovrappeso. Durante un autunno il protagonista incontra Kuroyukihime, la ragazza più bella della scuola, che gli cambia la vita grazie ad un misterioso software in grado di accelerare la realtà e dare accesso ad un mondo virtuale, chiamato "Accel World".

"Accel World" è un anime action/sci-fi di 24 episodi, prodotto dallo studio Sunrise e basato sull'omonima serie di light novel, scritta da Reki Kawahara ed illustrata da HiMA. Il 2012 è l'anno degli anime sui videogiochi online e sulla realtà virtuale (vedi anche "Sword Art Online" e "BTOOOM!") e questo ne è l'esempio lampante. Si tratta di un bell'anime, con bei disegni e un buon chara' design (sia per quanto riguarda i personaggi umani, sia per gli avatar virtuali), musiche orecchiabili e un mix di azione, sentimento e comicità sicuramente vincente. Purtroppo, però, non l'ho trovato molto avvincente, forse per via di uno svolgimento che predilige altro ai combattimenti (pochi), con un vero boss cattivo solo a fine serie. 7.5/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

L'ennesimo mockumentary del cazzo. Stavolta coi dinosauri.

Post n°3298 pubblicato il 17 Ottobre 2012 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: La dottoressa Liz fa parte dell’equipaggio che accompagna Jonathan e Luke, un rinomato esploratore e il figlio quindicenne, in una spedizione in Africa, nella giungla del Congo. Con una troupe televisiva al seguito, devono mettersi sulle tracce del Mokele Mbembe, una mitologica creatura che secondo molte testimonianze vive nella zona…

"The Dinosaur Project" è un film d'avventura di Sid Bennet, uscito nel 2012. Si tratta, ovviamente, dell'ennesimo mockumentary, che sfrutta l'espediente del found footage. Dopo fantasmi, demoni e troll, stavolta tocca ai dinosauri, con una trama e un'ambientazione che ricordano quanto letto in "Il mondo perduto", di Arthur Conan Doyle. Purtroppo, però, i dinosauri si vedono davvero poco e sono realizzati solo discretamente (niente a che vedere con quelli di "Jurassick Park", più vecchi di ben 19 anni), mentre ci si focalizza quasi totalmente sui personaggi umani. Ma non viene approfondito nulla: i protagonisti si recano in Congo per cercare il 'mostro di Loch Ness". Arrivati lì, trovano dei dinosauri. Muoiono praticamente tutti. STOP. Non c'è spazio per spiegazioni o approfondimenti. Però non me la sento nemmeno di dire che è una merda, perché l'ho visto tutto e non mi ha annoiato. 5.75/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Più che un horror, è un harmony tragicomico o.O

Post n°3297 pubblicato il 16 Ottobre 2012 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: Stacey e Mark si amano e vivono nella fattoria di lui, in Africa. Un giorno Mark muore in un incidente. Da quel giorno, però, Stacey continua ad avvertire la sua presenza finché, un giorno, sogna una notte d'amore con lui e, mesi dopo, nasce Martin. Stacey inizia a vivere in una dimensione irreale, dove la realtà si confonde con l'immaginazione e coi ricordi...

"Ghost Son" è un film horror di Lamberto Bava (i due "Dèmoni"), con Laura Harring ("The Punisher"), uscito nel 2006. Nel cast, anche John Hannah (la trilogia de "La Mummia") e Pete Postlethwaite. L'ho visto in tv, su Iris, ma ho preso sonno dopo circa un'ora, anche se mi è bastata per confermare la mia antipatia per gli horror italiani vecchio stile. Il film sembra un prodotto televisivo e, la prima parte, ricorda molto un libro harmony, con mielose scene d'amore e poco altro. Poi ci sono quei particolari messi lì non si sa perché, come le prime mestruazioni della servetta di colore. E il terrore? Manca totalmente. Il film si basa tutto sull'idea che l'amore continui anche dopo la morte, fino a diventare un'ossessione. Purtroppo non ho visto la parte finale, quella che presumo dovesse contenere gli elementi horror, ma ho letto che il film finisce con lei che fa sparire il fantasma del suo amato semplicemente mentendogli ("Non ti amo più!"), così che lui sia finalmente libero. Cioè, parliamone. Mi permetto di citare parte della recensione di E. Sciallis: "John Hannah si trova spesso nudo come un verme a borbottare incongruenti frasari da harmony, Laura Harring non sembra nemmeno la stessa persona vista nei film statunitensi e si aggira, bionda e rincoglionita, a promettere tette e capezzoli senza quasi mai levarsi la canotta". L'unica cosa buona, infatti, è la bellezza di Laura e il suo decolleté spesso generoso. Poi, vabbè, io ho proseguito la visione anche nella speranza di vedere le zinne di una giovanissima Mosa Kaiser (foto più recente)
, ma niente. Cmq il tettometro segna 6.5/10, perché Laura mostra almeno in 2-3 occasioni le sue doti. Tuttavia, il film non si può salvare. Proprio zero. 3/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Biscotti con albicocche secche e gocce di cioccolato bianco

Post n°3296 pubblicato il 15 Ottobre 2012 da Musashi_87
 
Tag: Cucina

Ricetta:
- 115 gr di burro
- 100 gr di zucchero
- 180 gr di farina
- 1 uovo
- 100 gr di gocce di cioccolato bianco
- 10/12 albicocche secche
- una bocceta di aroma alla vaniglia


Procedimento:
Tagliate a pezzettini le albicocche. Fate sciogliere il burro in un tegamino, poi versatelo in una terrina, unite lo zucchero e mescolate. Poi aggiungete l'uovo, la vaniglia e la farina, poca alla volta. Infine unite le albicocche, le gocce di cioccolato e mescolate, così da incorporarle all'impasto. Lasciate il composto in frigo per mezz'ora, dopodiché fatene delle palline (dovrebbero uscirne 12/14), schiacciatele un pochino e disponetele sulla teglia (io ho messo anche un foglio di carta da forno). Cercate di distanziarle il più possibile perché, durante la cottura, si espandono molto. Lasciate cuocere in forno caldo a 180°C per 15 minuti circa.

Risultato! Fatti in mezz'ora scarsa, sono venuti ottimi, nonostante l'aspetto un po' grossolano. Sono i primi biscotti che faccio, però, quindi sticazzi.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Gli album della settimana

Post n°3295 pubblicato il 14 Ottobre 2012 da Musashi_87
 

Settimana dall'8 al 14 ottobre

"The Connection" - Papa Roach [2012]



Settimo album per la band rock alternative californiana, formatasi nel lontano 1993. L'album contiene tredici brani, tra cui un'intro, con un sound tipico del genere a cui ci ha abituato il gruppo. Non mi dilungo. E' un album orecchiabile, con buoni pezzi, molto energici e mainstream. Ma nulla di speciale... 6.5/10

"The Golden Ratio" - Shadows Chasing Ghosts [2010]



Primo album per la band post-hardcore/metalcore londinese, formatasi nel 2008. L'album contiene dieci brani, molto aggressivi, con feroci riff di chitarra in risalto e la voce di Trey Tremain, che alterna passaggi melodici a growl potenti. Tracce pesanti, tra cui trova posto, però, una ballad acustica ("Timelines"). Un buon album, molto classico, senza la componente elettronica che ormai influenza gran parte delle produzioni post-hc. 7/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

La conclusione (non eccelsa) di un'ottima trilogia videoludica.

Post n°3294 pubblicato il 13 Ottobre 2012 da Musashi_87
 
Tag: Games

Finito anche ME3, in meno di una 30ina d'ore (ho saltato qualche missione secondaria). Che dire? M'è piaciuto, sì, ma molto meno del precedente. Non so bene perché, ma ho sentito fin troppi pareri negativi, per cui non sono l'unico. Si tratta sempre di un giocone, specie a livello di grafica e ancor più a livello di profondità del mondo di gioco (non gli ambienti giocabili in sé, che non sono poi molto estesi, ma la creazione di un mondo con diverse razze, ecc...), ma giocarlo non mi ha entusiasmato più di tanto e per molte ore ho giocato con una soglia di attenzione ai limiti storici. Poi i caricamenti sono ancora eterni, porco cane! E, infine, sto whinando di braus alla notizia che in futuro uscirà una collection comprendente tutti i tre i capitoli della serie (per chi non lo sapesse, finora su ps3 sono usciti solo gli ultimi due), con la possibilità di importare personaggio e salvataggi dall'uno al due e dal due al tre, così da avere la giusta continuità tra i vari capitoli...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

L'ennesimo esempio della mediocrità raggiunta dall'anime medio.

Post n°3293 pubblicato il 12 Ottobre 2012 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: l’eroe ribelle Akatsuki Ousawa, dopo aver sconfitto il re dei demoni, è ritornato alla sua realtà dal mondo di Aleizard. Akatsuki condurrà con sé Myuu, la figlia del re, e, insieme, si iscriveranno all'accademia Babel, dove vengono addestrate per il combattimento tutte le persone speciali, dotate di poteri come Akatsuki e Myuu.

"Hagure Yuusha no Estetica" è un anime di Rion Kujou, prodotto dallo studio Arms e tratto da una serie di light novel Tetsuto Uesu. La serie è composta da 12 episodi, anche se quasi sicuramente ci sarà un seguito. Si tratta del solito anime con combattimenti e tonnellate di fanservice, sorretto da una trama che definire esile e scontata sarebbe un favore. E' l'ennesimo esempio della mediocrità raggiunta dalla media degli anime odierni, con disegni sempliciotti e personaggi poco differenziati tra loro, animazioni di media qualità e dialoghi spesso scontati. L'unica particolarità è il protagonista, che, per una volta, non è il solito sfigato timidone che si ritrova in possesso di un potere straordinario, ma è un "eroe deviato", sfacciato e praticamente invincibile. Quindi, oltre ai combattimenti, non mancheranno decine di scene piccanti, con fanservice in quantità (esempi: 1 - 2 - 3 - 4). 5.5/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Ultimi commenti

https://blog.libero.it/presidente/15850801.html
Inviato da: cassetta2
il 26/04/2022 alle 15:29
 
https://blog.libero.it/presidente/5114175.html
Inviato da: cassetta2
il 13/01/2021 alle 09:57
 
i just found great anime gif site
Inviato da: animeporngif
il 09/10/2018 alle 15:18
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 28/07/2018 alle 20:07
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Japan Weather
il 28/07/2018 alle 20:07
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Ottobre 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

ticerco210nightwing74lu_thorchiaracafagnatonyzac1cassetta2dnicola1964noifamiglia1maxbagnolinico740marcellasellankideponegro19632009nuvoloni0ludovicasimonetti5
 
 

Dicono di me...

Citazioni nei Blog Amici: 45
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Meez

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963