Messaggi di Novembre 2012

E se Babbo Natale non fosse buono come crediamo...?

Post n°3342 pubblicato il 30 Novembre 2012 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: Finlandia: mancano pochi giorni al Natale e una missione statunitense è giunta a una sconvolgente scoperta: Babbo Natale è esistito e si trova sepolto all’interno di una montagna il cui nucleo è costituito da ghiaccio. Nel frattempo il piccolo Pietari, orfano di madre e con il padre che macella animali, si accorge che qualcosa non va…

"Rare Exports: Trasporto Eccezionale" è un film horror finlandese di J. Helander, uscito nel 2010. Si tratta di una fiaba dark, con tinte horror mai troppo pesanti, derivata da due corti quasi omonimi del 2003 e 2005, sempre di Helander. La trama e l'ambientazione sono abbastanza originali, con paesaggi glaciali desolati e un Babbo Natale molto diverso da quello a cui ci ha abituati la Coca Cola. Nel folklore scandinavo, infatti, ci sono leggende che narrano di un Babbo Natale malvagio, che cattura renne e bambini per cibarsene. Il film funziona molto bene, per quanto sia un po' lento (siamo un po' sul genere di "Lasciami entrare") e non mostri mai il mostruoso Santa Klaus (sicuramente per limiti di budget), ma solo i suoi smilzi aiutanti. Ironico il finale, che smorza i toni dark, per ricollegarsi ai corti a cui si ispira. 7/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Totoro: il simbolo dello Studio Ghibli

Post n°3341 pubblicato il 29 Novembre 2012 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: Per stare più vicino all'ospedale dov'é ricoverata la madre, Mei, Satsuki ed il loro papà si trasferiscono in una casa di campagna. Una leggenda dice che il bosco che si trova dietro la casa  sia abitato da strane creature... Quando le due bambine vedranno i Totoro, grosse palle di pelo, scopriranno un mondo magico...

"Il mio vicino Totoro" è un film d'animazione di Hayao Miyazaki, prodotto dallo Studio Ghibli e uscito nel 1988. Si tratta di un film molto dolce, caratterizzato dal tipico ottimismo di Miyazaki e dalla sua passione per le creature magiche e per la natura incontaminata (ci sono moltissime scene senza dialoghi incentrate interamente sulla natura, rane che catturano insetti, le foglie che si muovono al vento, ecc...). Manca un vero e proprio elemento che smuova la vicenza, non ci sono 'cattivi' né momenti tragici, ma resta comunque un film da vedere. 8.5/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

700 persone morte ed è tutta colpa della cacca dei polli!!!

Post n°3340 pubblicato il 28 Novembre 2012 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: Due ricercatori biologici scoprono che le acque della pittoresca Chesapeake Bay sono altamente tossiche. Il sindaco però, per non allertare la popolazione, rifiuta di rendere pubblica la notizia. Nel giro di poco tempo tuttavia la situazione degenererà e inizierà la diffusione di una razza mutante di parassiti assassini...

"The Bay" è un film horror di Barry Levinson ("Rain Man"), uscito nel 2012. Si tratta dell'ennesimo mockumentary che sfrutta il filone dei found footage, nonché il nome del produttore Oren Peli (quello di "Paranormal Activity", per intenderci). Bisogna ammettere, però, che, nonostane il budget piuttosto basso e la mancanza di veri momenti terrificanti, si tratta di un ottimo mockumentary, forse il più realistico (e credibile) che abbia mai visto. Ricorda per alcuni versi il recente "Contagion", sempre incentrato su un'epidemia mortale, anche se in questo caso si tratta di un parassita mutato a causa dell'inquinamento (e qui è chiaro l'intento filo-ambientalista) e non mancano alcune scene gore. Si tratta, dunque, di un buon assemblaggio di riprese in movimento, che danno davvero l'impressione di riprese amatoriali. Certo, questa moda dei mockumentari esplosa con P.A. ha veramente stancato già da un pezzo, però questo è uno dei più validi, sicuramente, anche se non è un gran horror. 6.5/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Una delle migliori zombie-comedy in assoluto!

Post n°3339 pubblicato il 27 Novembre 2012 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: Proprio quando i fratelli Terry e Andy Macguire decidono di rapinare una banca, i lavoratori di un cantiere di Dockland scoprono una'antica sepoltura e Londra è invasa da un’orda di zombie. Per fermare la loro avanzata, Terry e Andy uniscono le loro forze con quelle degli abitanti dell'East London e con un gruppo di coraggiosi e sboccati pensionati…

"Cockneys vs Zombies" è una zombie comedy inglese di Matthias Hoene, uscita nel 2012. Il richiamo a "Shaun of the Dead" è evidente (e citato anche negli stessi poster pubblicitari), ma a me è piaciuto anche di più, grazie alla grande quantità di azione e al continuo uso di un linguaggio sboccatissimo (anche se non ai livelli di "Attack the block!"), impreziosito dallo splendido accento inglese. Poi le scene coi vecchietti che lottano contro gli zombie sono epiche. Bravo il cast e anche visivamente, per quanto inferiore alle grandi produzioni, è stato fatto un buon lavoro. Insomma, dopo il buon "Juan of the Dead", ecco arrivare un'altra perla per quanto riguarda le zombie comedy. E speriamo ne arrivino molte altre, perché sono film così a rendere felici i veri amanti dell'horror, ora che le grandi produzioni (americane in primis) si perdono dietro a brand inutili e ammuffiti (vedi "Paranormal Activity", prossimamente al suo quinto sequel). 8/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

L'importanza delle tette abbondanti

Post n°3338 pubblicato il 26 Novembre 2012 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: Periodo Edo. A quel tempo, senza un petto generoso, non si era nulla. In quest'universo, il clan Manyū ha un vantaggio incommensurabile: si tratta di un rotolo di pergamena contenente i segreti della mastoplastica additiva! Tuttavia, Chifusa, una spadaccina molto prosperosa del clan Manyū si alzerà contro questa logica.

"Manyū Hiken-chō" è un anime action/ecchi prodotto dallo studio Hoods Entertainment e uscito nel 2011. E' composto da 12 episodi e tratto dal manga omonimo di Hideki Yamada. Si tratta di una serie interamente incentrata sull'importanza dei seni prosperosi. Il resto è solo un pretesto per mostrare tette e fanservice a volontà, peggio ancora che in "Queen's Blade". I disegni, però, sono davvero molto buoni e la morbosa tetto-mania di Kaede strapperà più di qualche risata. Ovviamente, però, è opportuno guardare la versione uncensored, altrimenti lasciate perdere... 6.5/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Il capitano Nemo e il suo Nautilus alla conquista dei mari

Post n°3336 pubblicato il 24 Novembre 2012 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: La scoperta di uno straordinario sommergibile, il Nautilus, il suo comandante, il Capitano Nemo, il professor Arronax, il suo servitore Conseil e il fiociniere Ned Land. E poi le meraviglie di un continente sconosciuto - l'oceano e i suoi abissi - le esplorazioni attraverso tutti i mari, le lotte contro mostri spaventosi...

"Ventimila leghe sotto i mari" è un romanzo d'avventura di Jules Verne, pubblicato nel 1870. Fa parte di una trilogia iniziata con "I figli del capitano Grant" e conclusa con "L'isola misteriosa". E' un classico, ma mi mancava, così ho provveduto e devo dire che mi è piaciuto, ma l'ho trovato un po' piatto e poco entusiasmante, anche se scritto bene. 6.75/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Pfeffernusse (palline di pepe) o, meglio, biscotti speziati

Post n°3335 pubblicato il 23 Novembre 2012 da Musashi_87
 
Tag: Cucina

Ingredienti:
- 4 tazze di farina
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
-
1 cucchiaino di cannella
-
1 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
-
½ cucchiaino di noce moscata
-
1 cucchiaino di pepe di Giamaica (o pepe nero)
1 ½ tazza di miele
-
2 cucchiai di burro
-
2 grosse uova
-
1 tazza di zucchero a velo
1 cucchiaino di vaniglia
acqua q.b.

Procedimento:
Setacciare la farina, il lievito e e le spezie insieme. Scaldare il miele ed il burro fino a che il burro inzia a sciogliersi. Raffreddare fino a temperatura ambiente e incorporare -sbattendo- le uova. Aggiungere il preparato di farina. Raffreddare l'impasto per mezz'ora. Formare con l'impasto delle palline da 2,5cm. Metterle su di un foglio di carta da forno unto. Infornare a 175°C per 15 minuti. Far raffreddare. Miscelare lo zucchero a velo, la vaniglia e l'acqua per fare una glassa leggera. Immergervi i biscotti e metterli ad asciugare. Conservare i biscotti ottenuti in vasetti a chiusura ermetica.

Risultato! Sono venuti buoni, anche se 1. non ho trovato i chiodi di garofano in polvere e ho dovuto schiacchiare quelli interi per spezzettarli 2. l'impasto è venuto molto colloso e impossibile da lavorare con le mani (rimaneva tutto incollato e avevo finito la farina), quindi ho dovuto arrangiarmi con due cucchiaini e 3. anziché la glassa, li ho semplicemente spolverati con lo zucchero a velo. Però son venuti bene, con una consistenza tra la pasta frolla e il morbido e un sapore particolare, ma buono e non nauseante.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Buone le idee ma -cazzo!- è tutto così fottutamente scontato...

Post n°3334 pubblicato il 22 Novembre 2012 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: Ellison è un giornalista scrittore che cambia in continuazione casa insieme alla sua famiglia, spostandosi in residenze che sono state scene di efferati crimini che ha intenzione di raccontare nei libri che scrive. Durante il suo ultimo spostamento, si ritrova all’interno di una casa dove è stata massacrata un’intera famiglia…

"Sinister" è un film horror di Scott Derrickson ("L'esorcismo di Emily Rose"), con Ethan Hawke ("Daybreakers - l'ultimo vampiro"), uscito nel 2012. Il trailer faceva sperar bene, così come il rating (V.M.18), ma le aspettative sono state prevalentemente deluse. Si tratta, infatti, di un horror di tipo indagine, con il protagonista che cerca di svelare il passato relativo ad un ipotetico killer seriale, che poi si rivelerà essere un'entità demoniaca mesopotamica, purtroppo poco spaventoso e ancor meno carismatico e/o incisivo. Bravo Hawke, mentre gli altri attori hanno ruoli troppo marginali. Buono anche il ritmo dell'indagine, dato dalla visione dei vari snuff movies, ma la componente horror è troppo debole e i pochi momenti (POCO) "spaventosi" sono i classici BOO dovuti da brevissimi frame con il villain e un improvviso aumento del volume. Roba sorpassata. Peccato, perché, in mano ad un regista più esperto e magari con un budget maggiore, sarebbe potuto uscirne qualcosa di veramente interessante. 6.5/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

"Tutti cercano il proprio destino, o tentano di cambiarlo".

Post n°3333 pubblicato il 21 Novembre 2012 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: Determinata a costruirsi la propria strada nella vita, la principessa Merida si oppone a una secolare tradizione sacra ai signori della terra. Le azioni di Merida involontariamente scatenano il caos e la furia del regno, e quando si rivolge a una eccentrica donna anziana, per chiederle aiuto, e il suo sfortunato desiderio viene esaudito.

"Ribelle - The Brave" è un film d'animazione Pixar di Mark Andrews e Brenda Chapman ("Il principe d'Egitto"), uscito nel 2012. Pur avendo ricevuto critiche piuttosto discordi e pur mancando di originalità, mi è piaciuto molto e l'ho trovata una bella "fiaba" in pieno stile Disney, con una protagonista maschiacchio (come Mulan) che si ribella ai genitori protettivi (un po' come Ariel in "La Sirenetta"). Molto bello il chara design (che raggiunge l'apice nella pucchosità dei tre orsetti) e le musiche celtiche (le due cantate in italiano sono di Noemi). 7/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

.

Post n°3332 pubblicato il 20 Novembre 2012 da Musashi_87

.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

A tavola! ~ Pizzeria da Berton (Jesolo Lido, VE)

Post n°3331 pubblicato il 19 Novembre 2012 da Musashi_87
 
Tag: Cucina

Pizzeria da Berton, Via Gorizia, 77 - Jesolo Lido (VE)



Locale: 6.5
Il locale ha un look un po' semplice e retrò, nulla di particolarmente elegante. Da fuori, soprattutto. Gli interni sono rustici, con varie decorazioni in legno. Tavoli e sedie sono comodi e il locale dispone di un piccolo parcheggio privato, oltre a vari posti auto nei paraggi. Non ho visto il bagno.

Servizio: 6.5
Sabato il cameriere è stato veloce, ma piuttosto scortese (o meglio, poco accogliente), ma sicuramente era per problemi di sovraffollamento. Ci andavo spesso tre anni fa e non ricordo di aver mai avuto problemi.

Cucina: 7.75
Molto vario il menù delle pizze, con alcuni abbinamenti piuttosto originali e un gran numero di rotoli e calzoni. La qualità delle pizze è molto buona, così come la cottura. Nella media (tendente al basso) la varietà di piatti di carne o pesce e dei dolci. Da provare assolutamente le patatine fritte (chips) artigianali, davvero squisite!

Prezzi:
7
Assolutamente nella media i prezzi, anche se un po' altini per quanto riguarda le pizze (a parte la marinara e la margherita - 4.50€ e 5€ - quasi tutte le pizze variano dagli 8 ai 10€). Comunque una cena con pizza, acqua e dolce viene intorno ai 15€, prezzo normalissimo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Gli album della settimana

Post n°3330 pubblicato il 18 Novembre 2012 da Musashi_87
 

Settimana dal 12 al 18 novembre

"Pink Friday Roman Reloaded - The Re-Up" - Nicki Minaj [2012]



Semplice re-up del secondo album della rapper americana, contenente - in due cd - tutti i brani di "Pink Friday Roman Reloaded" (recensito QUI) più altri otto brani inediti. Anche qui Nicki spazia da un genere all'altro, passando dal rap veloce di "Hell yeah" al pop ballereccio di "Va va voom" (pezzo talmente orecchiabile da risultare una droga!), passando per la ballad "Freedom". Metà dei brani hanno già il loro videoclip e non mancano le collaborazioni (oltre al solito Lil Wayne, anche Ciara, Cassie e Tyga). Sicuramente un'ottima occasione per acquistare il 2° album di Nicki. 7/10

"Unapologetic" - Rihanna [2012]



Settimo album per la cantante originaria delle Barbados. L'album contiene quattordici brani, che spaziano dal dance-pop all'r'n'b, passando per le ballads. Ma non mi va di recensirlo nel dettaglio, perché, come già "Talk that talk" mi fa cagare (a parte "Diamonds" che è uno dei suoi pezzi che preferisco in assoluto). Quindi boh, ?/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

The Rasmus + The Dirty Youth @New Age Club, Roncade (TV)

Post n°3329 pubblicato il 17 Novembre 2012 da Musashi_87
 
Tag: Musica
Foto di Musashi_87

Ieri sono andato al New Age dopo tanto. Non ho mai amato i Rasmus e ormai non se li caga più nessuno da anni, però era da tanto che non andavo al N.A. quindi mi ha fatto piacere tornarci e i Rasmus sono stati molto bravi. Bravi anche i Dirty Youth, molto freschi, anche se le canzoni non mi fanno impazzire (perché ho comprato il cd allora? WTF?).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Auguri, bestiolina mia ♥ Tre anni ♥

Post n°3328 pubblicato il 16 Novembre 2012 da Musashi_87
 
Tag: Rio
Foto di Musashi_87

Auguri a Rio che oggi compie 3 anni. Non ne parlo mai sul blog e, per problemi di tempo e pigrizia, passo con lui meno tempo rispetto agli inizi, ma continuo ad amarlo come un figlio e spero sia felice con me. Per fortuna, col tempo, si è calmato molto rispetto agli inizi, anche se non si è tolto il vizio di fregare calzini, mutande e fazzoletti -.-

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Attenzione alle muffe maledette!!!11!!oneone!

Post n°3327 pubblicato il 15 Novembre 2012 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: Da quando insieme Ben ha partecipato a un esperimento di parapsicologia tenuto all’università, lui e la sua ragazza, Kelly, assistono a strani fenomeni all’interno della loro abitazione. La coppia è convinta di essere perseguitata da uno degli spiriti invocati durante quella seduta e richiede l’aiuto di Patrick, anch'egli coinvolto nell'esperimento.

"The Apparition" è un film horror di Todd Lincoln (al suo primo lungometraggio), con Ashley Greene (Alice in "Twilight") e Tom Felton (Draco in "Harry Potter"), uscito nel 2012. E' prodotto dalla Warner Bros ma, se non ho capito male QUI, è il film distribuito da una major con la minor diffusione ed è stato un vero flop, guadagnando poco più di metà del budget speso (17milioni di $). Anche a livello di critica, è stato distrutto, con un 4.2/10 su imdb e un 2.1/10 su Rotten Tomatoes. Effettivamente ciò che dicono è vero: il film non spaventa minimamente e non succede praticamente nulla, a parte qualche mobile spostato e un bel po' di muffa schifosa sui muri. Il trailer contiene tutti i momenti topici del film, per cui basta vedere quello e si risparmiano 82' di vita. Ciò nonostante, a me il film non ha fatto così schifo e l'ho guardato volentieri. 6-/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Ciambella ai fichi secchi e cioccolato

Post n°3326 pubblicato il 14 Novembre 2012 da Musashi_87
 
Tag: Cucina

Ingredienti:
- 300 g di farina
- 150 g di zucchero
- 100 g di burro fuso
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bicchiere di latte
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- 10-12 fichi secchi
- 100 g di cioccolato fondente
- Zucchero a velo


Procedimento:
Mescoliamo la farina con lo zucchero, il lievito e il sale, uniamo il burro fuso lasciato intiepidire, il latte e l’uovo appena sbattuto. Solo in ultimo amalgamiamo all’impasto i fichi sminuzzati e il cioccolato tritato a coltello. Versiamo il composto in una teglia da ciambella imburrata e infarinata e lasciamo cuocere in forno caldo a 180° per circa mezz’ora. Una volta raffreddato lo cospargiamo di zucchero a velo.

Risultato! L'ho fatta per finire i fichi secchi e la cioccolata avanzati da ricette precedenti e devo dire che è venuta molto buona. Soffice e gustosa.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Un corso di fisiologia anormale o un gruppo di pazzi pervertiti?

Post n°3325 pubblicato il 13 Novembre 2012 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: Protagonista della storia è Matsutaka Nanako, una studentessa come tante, che casualmente si iscrive ad un seminario di "fisiologia anormale". La ragazza cercherà con tutte le sue forze di mantenere il suo stato mentale, ma presto i suoi compagni di classe, alquanto perversi, inizieranno a influenzare la sua personalità...

"Hen Zemi" (o "Hen Semi") è un anime di Takao Kato, prodotto dallo Studio Xebec e tratto dal manga omonimo di TAGRO, uscito nel 2011 e composto da 13 episodi (della durata dimezzata, rispetto alla media canonica degli anime). Si tratta di un anime assurdo, sulle perversioni, tra cui voyeurismo, pissing, masochismo, la mania per l'intimo, ecc... e risulta ancora più assurdo per via dei disegnini in stile pucchi deformed, specie nelle scene più piccanti. Purtroppo, però, la trama è troppo esile per sostenere completamente la serie e non tutti gli episodi raggiungono l'apice del secondo. In più il finale è un ep. come gli altri e, quindi, non è per nulla conclusivo. Tuttavia, come serie per farsi due risate, va benissimo. 6.5/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Un post-apocalyptic survival movie passabile

Post n°3324 pubblicato il 12 Novembre 2012 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: In un futuro post apocalittico dove l’umanità rischia di estinguersi, un gruppo di cinque sopravvissuti, armati di fucili, asce e machete, cammina ininterrottamente per trovare un’oasi di pace. Quando uno di loro si ammala, gli altri sono costretti a rallentare il ritmo e cercare rifugio in un casolare abbandonato

"The Day" è un film thriller/horror di Douglas Aarniokoski ("Highlander - Endgame", oltre ad essere co-regista di moltissimi film, tra cui "Tekken - the movie"), con Dominic Monaghan (Charlie in "Lost") e Shannyn Sossamon ("40 giorni e 40 notti"), uscito nel 2011. Si tratta di un post-apocalyptic survival, anche se il contesto viene a malapena abbozzato: in pratica il mondo versa in condizioni critiche e mancano i viveri, così ci sono individui che cacciano poveri innocenti per cibarsene. I protagonisti, ovviamente, fanno parte dei buoni in fuga dai cannibali, che finiscono in trappola e dovranno battersi contro di loro per sopravvivere. Visivamente è molto interessante, con un ovvio utilizzo di colori scuri, freddi, e anche la recitazione è piuttosto buona (anche se veder morire da subito Monaghan, il più famoso tra tutti, mi ha spiazzato!). Il film, però, parte lento e solo nella seconda metà accelera, anche se troppe cose sembrano un po' buttate lì. Il villain principale, per es., un Michael Eklund stupendo visivamente, poteva essere sfruttato e approfondito ulteriormente. Un film guardabile, che su imdb ha un voto medio di 5.4, nonostante quasi tutte le recensioni lo elogino non poco. 6/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Gli album della settimana

Post n°3323 pubblicato il 11 Novembre 2012 da Musashi_87
 

Settimana dal 5 all'11 novembre

"Full time" - MC Sniper [2012]





"Letters" - Soulja [2012]

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Ultimi commenti

https://blog.libero.it/presidente/15850801.html
Inviato da: cassetta2
il 26/04/2022 alle 15:29
 
https://blog.libero.it/presidente/5114175.html
Inviato da: cassetta2
il 13/01/2021 alle 09:57
 
i just found great anime gif site
Inviato da: animeporngif
il 09/10/2018 alle 15:18
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 28/07/2018 alle 20:07
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Japan Weather
il 28/07/2018 alle 20:07
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Novembre 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

ticerco210nightwing74lu_thorchiaracafagnatonyzac1cassetta2dnicola1964noifamiglia1maxbagnolinico740marcellasellankideponegro19632009nuvoloni0ludovicasimonetti5
 
 

Dicono di me...

Citazioni nei Blog Amici: 45
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Meez

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963