Punta il naso a nordLa Musica, le emozioni, la politica ma soprattutto la quotidianeità |
AREA PERSONALE
HELP BAMBINI DISABILI E MALTRATTATI
I bambini disabili, come suggerisce il titolo, nascono due volte: la prima li vede impreparati al mondo, la seconda è una rinascita affidata all'amore e alla intelligenza degli altri. Coloro che nascono con un handicap devono conquistarsi giorno per giorno, più degli altri il proprio diritto alla felicità.
Questa foto dovra comparire in TUTTI i blogDEVE FARE IL GIRO!
per dare alle persone diversamente abili un
sostgno morale.
Copia la foto e mettila in un box
personalizzato.
MI RACCOMANDO RAGAZZI!!!!!!
VOLA MARCO VOLA
TAG
MENU
I MIEI BLOG AMICI
- NeverInMyName
- la bradipessa
- light in the night
- All'oscuro di tutto
- formidabili i 70
- UN BLOG PER AMICO
- le cronache di vania
- GOAL & POLEPOSITION
- Geopoliticando
- I HAVE A DREAM petizioneblog
- NERUDA...Vivere...
- Astéroïde B612
- Storie di Sara
- musica e altro iosonoio
- tentazione.........
- musica!!!!
- MUSICA 360
- bloggando
- Il mondo di Elettra
- Betty Elena Marlene
- Cani & Ga.
- justIN2U
- Le avventure di keel
- Pensieri Sparsi triste
- l'edicolante
- Frescomollo Semplicità
- cannella sulla luna
- IL Blog DI ZAYRA
- CARPE DIEM lauretta85
- IO NEGLI ANNI 80
LINK VARI
- Fuoriluogo
- Carta
- Terrelibere
- Emergency
- Monterano
- WWF
- Pro Loco
- FIGC
- Palio
- Paesi
- Nomadi
- EnzoAvitabile
- ThePolice
- Guccini
- Disinformazione
- Luogocomune
- Cronologia
- Coccone
- Guerre
- Controinformazione
- Bellaciao
- Arcoiristv
- larticolo21
Post n°69 pubblicato il 26 Luglio 2007 da scamollo
La mia unica e vera grande passione "Fermate il ciclismo prima che muoia" In primo piano, additati come appestati, sono sempre i corridori: gli ultimi in ordine di tempo Vinokourov, Moreni, Rasmussen (vincitore della 16^ tappa ndr). Gli " imbroglioni" messi alla berlina in attesa d'essere puniti con i due anni di squalifica. Per il resto la storia continua, in attesa di un nuovo colpevole. E' ora di dire basta e fermare il ciclismo. Che senso ha, infatti, che ad indossare la maglia gialla, dopo la fuga dal Tour di Rasmussen, sia lo spagnolo Contador, il cui nome è emerso nella famigerata " Operation Puerto" del medico spagnolo Fuente? Che senso ha, quando il divario è palese, sia in corsa sia in classifica, con alcuni ciclisti che " volano" e tutti gli altri che soffrono da matti e, pur impegnandosi, hanno ritardi di minuti o di ore? Che senso ha proseguire quando i controlli antidoping in Italia e Francia sono severi e in Spagna sono inesistenti, non solo nel ciclismo? Fermiamolo questo benedetto sport prima che sia ucciso, abbandonato dagli sponsor e dagli appassionati. Occorre fare con chiarezza il punto della situazione. |
Post n°68 pubblicato il 11 Luglio 2007 da scamollo
Dopo Socrate c’è lui. E’ un ex patrimonio del Parlamento. Si chiama Previti. |
Post n°66 pubblicato il 21 Giugno 2007 da scamollo
Scusate AMICI Internauti In questi ultimi due mesi per vicende varie ho avuto poco tempo da dedicare al blog, comunque Vi ringrazio con affetto per le continue visite, che nonostante la mia ...... latitanza, continuate a fare. Un Abbraccio Scamollo e alla prossima, che sicuramente sarà sull'Acqua che i nostri politicanti ci hanno già in parte sottratto. Ciao |
Post n°65 pubblicato il 10 Giugno 2007 da scamollo
Padre Alex Zanotelli ha detto : “Lasciateci almeno l’aria e l’acqua”. Lassù qualcuno lo ha ascoltato. |
Post n°64 pubblicato il 07 Giugno 2007 da scamollo
Approvata la moratoria alla Camera! APPROVATA LA MORATORIA: UNA PRIMA VITTORIA DEI MOVIMENTI PER L’ACQUA!! E’ stato approvato oggi alla Camera dei Deputati l’emendamento al Disegno di Legge Bersani contenente il provvedimento di moratoria sui processi di privatizzazione dell’acqua. L’emendamento prevede che, fino all’approvazione di una nuova normativa, in attuazione dei decreti correttivi del decreto ambientale, relativa alla gestione del servizio idrico integrato , siano sospesi tutti gli affidamenti a soggetti privati, compresi quelli attualmente in corso. Il Parlamento dunque recepisce quanto da tempo - a partire dalla grande manifestazione nazionale di Palermo del 10 marzo scorso - i movimenti per l’acqua chiedono, attraverso le mobilitazioni territoriali e la campagna nazionale di raccolta firme per una nuova legge d’iniziativa popolare per la ripubblicizzazione dell’acqua. Con questo provvedimento – che chiediamo sia rapidamente approvato anche dal Senato - vengono sconfitte tutte le accelerazioni verso la privatizzazione dell’acqua che a livello regionale e locale erano state portate avanti dalle lobbies del capitale finanziario, per respingere la campagna in corso per la ripubblicizzazione dell’acqua e per far trovare di fronte al fatto compiuto ogni possibile conquista normativa in direzione dell’acqua bene comune e diritto umano universale. L’approvazione della moratoria dimostra una volta di più le ragioni del Forum dei Movimenti per l’Acqua che dal gennaio scorso ha iniziato una campagna di raccolta firme – ormai giunta sopra le 300.000 firme - per chiedere che l’intero ciclo dell’acqua sia tolto dal mercato e restituito, come bene comune e risorsa da conservare, allo spazio pubblico e alle comunità locali per una gestione che sia pubblica e partecipativa. Il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua Il Forum dei Movimenti per l’Acqua è composto da più di 70 realtà nazionali e oltre 1000 adesioni territoriali impegnati nella raccolta di firme a sostegno delle legge di iniziativa popolare per la ripubblicizzazione dell’acqua Per info: www.acquabenecomune.org |
Post n°63 pubblicato il 01 Giugno 2007 da scamollo
Si è fatto un gran parlare della vicenda, non ultimo in occasione ieri sera della puntata di "AnnoZero", leggete e ascoltate e traete le vostre conclusioni. Che la pedofilia fra i preti cattolici fosse un vizio diffuso in tutto il mondo ormai lo sapevamo, e sapevamo anche che la Chiesa avesse sistematicamente cercato di coprire tutti gli eventuali casi di denuncia, fino a quando il bubbone esplose, pochi anni fa, con la violenza che tutti conosciamo. |
Post n°62 pubblicato il 18 Maggio 2007 da scamollo
Gentili telespettatori, Viaggio nella pubblica amministrazione italiana, tra i nullafacenti liberi d'esserlo perché nessuno li licenzierà mai. "Se 8 ore vi sembran poche provate voi a lavorar ........" |
Post n°61 pubblicato il 30 Aprile 2007 da scamollo
La Festa dei Lavoratori, dedicata alle morti bianche. Giustissimo, perchè è semplicemente vergognoso, stiamo andando sulla Luna ma ancora c'è chi cade da un'impalcatura e ci rimette la pelle, per il semplice fatto che l'imprenditore (con la "i" minuscola) se ne sbatte della sicurezza di chi gli da ricchezza. Però vorrei aggiungere anche una cosa che mi sta particolarmente a cuore, è disgustoso che in questa giornata di festa, la maggior parte di noi non ci meritiamo l'appellattivo di Lavoratori, e pertanto non è un nostro dirito festeggiarla. Voglio soltanto ricordare a tutti quei lavoratori che pensano di essere furbetti, che altri lavoratori molti anni fà hanno perso la vita non per lavorare, ma per rivendicare un sacrosanto diritto, il lavoro, che deve anche comunque essere un dovere . Lo so che l'immagine è scontata ma è l'immagine per antonomasia del Proletariato |
Post n°60 pubblicato il 24 Aprile 2007 da scamollo
Per quelli che come me ancora sanno distinguere la mano destra dalla mano sinistra p.s. scusate se ultimamente aggiorno fugacemente il blog, ma sono impegnato in battaglie importanti, in primis la ripubblicizzazione della legge sull'acqua. A proposito se qualche visitatore fa parte di comitati vari, su tale problema che mi dia qualche contatto, l'unione fa la forza, come avvenne per la LIBERAZIONE |
Post n°59 pubblicato il 24 Aprile 2007 da scamollo
IL 25 TRA L'ALTRO ACCADDE:
|
Post n°58 pubblicato il 17 Aprile 2007 da scamollo
In ricordo dell'amato e più grande ARTISTA di tutti i tempi, e per ricollegarlo all'attualità grazie a Beppe Grillo Lettera aperta a Carlos Slim Sono trascorsi 40 anni dalla morte del principe Antonio De Curtis, in arte Totò. Ho ripreso una sua celebre lettera per scrivere a Carlos Slim Helù. L’uomo più ricco del Sudamerica, il secondo più ricco del mondo con 53 miliardi di dollari, padrone di America Movil che vuole comprare Olimpia.I tre euro che vuole dare al tronchetto per azione sembrano una follia. In Borsa l’azione è quotata 2,3 euro. Ma se attraverso il 33% del 18% e la compiacenza di AT&T riuscirà a scorporare Tim Brasil l’affare l’avranno fatto lui e il tronchetto. E Telecom Italia rimarrà senza una presenza internazionale dopo aver venduto di tutto negli ultimi cinque anni. La famosa riduzione del perimetro proporzionale all’apertura di foro dei piccoli azionisti. “Egregio signor Carlos Slim, vengo a lei con questa mia addirvi una parola... Scusate se sono pochi... ma tre euro per azione, punto e virgola, noi ci fanno specie che questanno c’è stata una grande moria del parco buoi... come voi ben sapete. Punto! Due punti! Questa moneta serve a voi che consolate dal dispiacere il tronchetto che avrà... virgola, punto e virgola... perchè dovrà lasciare le stock options che paghiamo noi medesimo di persona... che vi scrivono questo perchè il tronchetto è manager che si applica... che si deve prendere un premio di maggioranza... che deve tenere l’orecchio al solito posto, cioè sulla Security. Punto, punto e virgola. Punto e un punto e virgola! Salutandovi indistintamente i piccoli azionisti di Telecom Italia. Che siamo noi...” |
Post n°57 pubblicato il 17 Aprile 2007 da scamollo
Parigi- Roubaix: O'Grady in trionfoPrima vittoria di un australiano nell'inferno del Nord ROUBAIX, 15 APR - E' stata una corsa perfetta quella di Stuart O'Grady, il primo australiano ad entrare nell'albo d'oro della Parigi-Roubaix. Il passista della CSC e' entrato nella prima fuga di giornata, forte di 34 corridori e scattata al km 30. Quando il gruppo si e' rifatto sotto e sono cominciati gli scatti, quello decisivo e' stato di O'Grady che a -20 km., prima del pave' al 'Carrefour de l'arbre', se n'e' andato da solo. Ha vinto con 52" su Flecha e Wesemann. Quinto a 55", Roberto Petito. Complimenti vivissimi al "Canguro" che ha strameritato la vittoria, basti pensare che già al 30Km. dal via era già in fuga e che ad un certo punto della gara stando agli ordini di scuderia rallentava per attendere il compagno di squadra e superfavorito della Corsa e vincitore della scorsa edizione Fabien Cancellara, ma ad un certo punto resosi conto della difficoltà dello stesso salutava tutti e s'involava solitario nel Velodome. Complimenti Stuart. Per dovere di cronaca merita una citazione il fiammingo 4 volte vincitore Roger De Vlaeminck, negli anni 1972, 1974, 1975 e 1977. E al nostro Francesco Moser impostosi negli anni 1978, 1979 e 1980. |
Post n°56 pubblicato il 06 Aprile 2007 da scamollo
Pasquetta fuori porta Le Contrade Casenove e Castagno in collaborazione con il Comune di Canale Monterano e l'Ass. Pro-Loco di Canale organizzano, lunedì 9 aprile dalle ore 12.00, si pranza all'aria aperta nella suggestiva cornice dell'Antico Abitato di Monterano sul prato antistante il Convento di S. Bonaventura. Menù fisso a €. 10,00 (Penne all'Amatriciana/Arrabbiata, Salsiccia e Ventresca alla brace con insalata, Bruschetta, Acqua.E' a disposizione il servizio bus navetta da/per Monterano. di Viterbo, e 35Km. ad Est di Civitavecchia nelle vicinanze del lago di Bracciano. L'antico abitato di Monterano si trova all'interno della RISERVA NATURALE MONTERANO, per info Riserva www.monteranoriserva.it, venite non vi pentirete di aver trascorso una giornata all'insegnma dell'amicizia e dell'aria pura. Per altre info manifestazioni folkloristiche visitate www.monterano.it Associazione Pro Loco. Ciao Canale Monterano si trova a 50Km. a nord di Roma, 40Km. a Sud |
Post n°55 pubblicato il 06 Aprile 2007 da scamollo
Il 31 agosto 1967, a Río Grande in Bolivia, una delazione portò all’annientamento del distaccamento guerrigliero diretto da Joaquín, che faceva parte dell’Esercito di Liberazione di Ernesto Che Guevara. Lì cadde la combattente argentina di origine tedesca Haydée Tamara Bunke Bider, conosciuta storicamente come Tania la Guerrigliera. Aveva 29 anni, era nata il 19 novembre 1937 a Buenos Aires, da una famiglia comunista che era fuggita dal fascismo. L’audacia, l’impegno e la pratica sportiva sono state le caratteristiche più rilevanti della sua adolescenza. Otteneva buoni voti a scuola e tutti i professori le volevano bene. Era appassionata di letture, le piacevano molto le danze folcloristiche e la musica e imparò molto giovane a suonare il piano, l’acordeón e la chitarra. Quando terminò il lungo periodo del nazismo la famiglia ritornò nella Repubblica Democratica Tedesca. Era l’anno 1952 e, insieme a suo fratello Olaf, studiò nella scuola di preparazione Clara Zetkin, dove affermò la sua coscienza politica e dove si specializzò a livello sportivo nel tiro a segno. Nel 1956, a 18 anni, si trasferì a Berlino e iniziò a lavorare nel Ministero per gli Affari Esteri e successivamente nella Federazione della Gioventù Libera Tedesca. Divenne guida dei pionieri, entrò nell’Università Humbolt per studiare filosofia e lavorò come interprete di latinoamericani, rapporto che fece crescere il suo desiderio di ritornare nell’America Latina. Era entusiasta della Rivoluzione cubana e provava ammirazione per Fidel Castro, Raúl Castro e Che Guevara. |
Post n°54 pubblicato il 05 Aprile 2007 da scamollo
Fidel e il futuro del mondo Il costo del mais sta aumentando. Il motivo: il mais serve a produrre etanolo, il nuovo petrolio verde. Il costo del combustibile diminuirà, quello del pane e della carne aumenterà. Questo nei Paesi ricchi, in quelli poveri aumenteranno solo i morti di fame e le esportazioni di etanolo.Il cibo deve essere energia per l’uomo non per le macchine. |
INFO
EL PIBE DE ORO
WILLIAM WALLACE:
"Agonizzanti in un letto, fra molti anni da adesso, siete sicuri che non sognerete di barattare tutti i giorni che avrete vissuto a partire da oggi, per avere l'occasione, solo un'altra occasione di tornare qui sul campo ad urlare ai nostri nemici che possono toglierci la vita, ma non ci toglieranno mai ...la libertà!!!"
CERCA IN QUESTO BLOG
ULTIMI COMMENTI
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
SEMPRE NOMADI "UNO COME NOI"
Con il tuo esile corpo hai fermato un carro armato,
bastava un ordine e saresti stato schiacciato.
Ma per un momento è stato come se tutto il mondo
fosse fermo lì davanti a te, a un piccolo uomo
a un grande uomo, a uno come noi.
Sarebbe facile dire che tu hai sconfitto un'idea,
come se odio e violenza avessero solo quel colore.
Ma sto pensando a tutti quelli che hanno pagato
nel silenzio e nel dolore, perché il carro armato
non s'è fermato, niente ha risparmiato.
Ti voglio dire che né politica, né religione,
danno il diritto di troncare la vita di un uomo.
Che sogna solo una casa una donna un lavoro,
di essere libero e un poco felice in un mondo migliore
fatto di gente, gente come noi.
Con il tuo esile corpo hai fermato un carro armato
bastava un ordine e saresti stato schiacciato.
Ma per un momento è stato come se tutto il mondo
fosse fermo lì davanti a te, a un piccolo uomo
a un grande uomo, a uno come noi.
RINO GAETANO
Mio Fratello E' Figlio Unico
Mio fratello è figlio unico
perche' non ha mai trovato il coraggio di operarsi al fegato
e non ha mai pagato per fare l'amore
e non ha mai vinto un premio aziendale
e non ha mai viaggiato in seconda classe
sul rapido Taranto-Ancona
e non ha mai criticato un film senza prima prima vederlo
mio fratello e' figlio unico
perche' e' convinto che Chinaglia non puo' passare al Frosinone
perche' e convinto che nell'amaro benedettino
non sta' il segreto della felicita'
perche' e' convinto che anche chi non legge Freud
puo' vivere cent'anni
perche' e' convinto che esistono ancora
gli sfruttati malpagati e frustrati
mio fratello e' figlio unico sfruttato
represso calpestato odiato e ti amo Mariù
mio fratello e' figlio unico deriso
frustrato picchiato derubato e ti amo Mariù
mio fratello e' figlio unico dimagrito
declassato sottomesso disgregato e ti amo Mariù
mio fratello e' figlio unico frustato
frustrato derubato sottomesso e ti amo Mariù
mio fratello e' figlio unico deriso
declassato frustrato dimagrito e ti amo Mariù
mio fratello e' figlio unico malpagato
derubato deriso disgregato e ti amo Mariù
Inviato da: iononsonoio2
il 12/11/2010 alle 17:17
Inviato da: iononsonoio2
il 11/11/2007 alle 16:55
Inviato da: cheguevaraeramorto
il 08/08/2007 alle 20:28
Inviato da: cheguevaraeramorto
il 25/07/2007 alle 13:47
Inviato da: semplicitadovesei
il 23/07/2007 alle 03:58