Creato da enricomonzatti il 23/04/2011
Chi lotta può perdere chi non lotta ha già perso

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

enricomonzattistefano_petrosillopeppinodalessandroStolen_wordsIltuocognatinoa_solitary_manoscardellestellelacky.procinopezzidicuorecile54paperinopa_1974paneghessaSky_Eaglesilvia_mazzuccoslavkoradic
 

Ultimi commenti

Grazie mille per la notizia. Si puo' avere il nome...
Inviato da: enricomonzatti
il 03/05/2015 alle 01:10
 
Qui in Brasile, a San Paolo existe la libreria italiana.
Inviato da: brasilianissima
il 28/04/2015 alle 17:30
 
Buona domenica, auguri
Inviato da: giramondo595
il 02/02/2014 alle 16:20
 
Bellisima
Inviato da: Asialunaotr
il 13/06/2013 alle 11:26
 
I dati OCSE voglione essere un occasione di...
Inviato da: enricomonzatti
il 19/05/2013 alle 11:07
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« L' UNITA' da pagare cara.5x1000 per LA GOCCIA ONLUS »

NO TAV PERUIANA NELLA VALLE DEL TAMBO

Post n°233 pubblicato il 11 Maggio 2015 da enricomonzatti
Foto di enricomonzatti

Una NO TAV Peruiana nella Valle del Tambo dove da sempre la popolazione e’ vissuta con l’agricoltura ed ora il territorio e’ insidiato da un progetto per la realizzaione di una miniera della Southern Peru’, filiale della societa’ messicana Southern Copper con un investimento di 1.400 milioni di dollari USA.  Le miniere d’oro necessitano di una grande quantita’ di acqua da utlizzare per l’estrazione ma la stessa acqua viene “riconsegnata” (in parte) al territorio fortemente inquinata (in particolare da mercurio). Il Peru’ gia’ soffre di una forte carenza di acqua potabile e per le zone agricole come la Valle del Tambo se l’acqua diminusce e se si inquina le conseguenze per la popolazione locale sono disastrose. Le proteste in questa zona del dipartimento di Arequipa, a 1.000 kilometri a sud di Lima sono inizaite da diversi mesi. Purtroppo ci sono dei morti ammazzati tra i manifestanti e un morto tra la polizia. Il governo di Lima ieri ha deciso di inviare l’esercito e tutto il territorio e’ attualmente in stato di assedio.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963