Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 
Creato da: Qphenomena il 29/02/2008
Una interpretazione dell'esistenza

 

 
« La retta, applicazione praticaCOINCIDONO »

Perchè la scienza si è dimenticata di mezza scienza

Post n°31 pubblicato il 22 Aprile 2008 da Qphenomena
 

La scienza dice che ad ogni causa segue un effetto (che è vero)

e descrive tale enunciato in questo modo

(esempio della palla e della finestra rotta):

causa = calcio la palla = punto

nesso causale = la palla va verso la finestra = linea

effetto = finestra rotta = punto

A me pare mezza scienza

perchè

in questo modo la finestra non si rompe

dato che

va sempre tenuto conto anche dell’inverso:

causa andata = calcio la palla = punto

nesso causale andata = la palla va verso la finestra = linea

effetto = finestra toccata = punto

nesso causale ritorno = la finestra va verso la palla = linea

causa ritorno = rompo la finestra = punto

Nesso causale andata e nesso causale ritorno sono contemporanei,

motivo per cui l’evento palla che tocca e rompe la finestra

avviene a META’

perchè il sistema è costantemente in equilibrio.

La scienza è mezza scienza

perchè scienza completa è circuitazione 360

dato che va tenuto conto del termine percettivo

che è temine invertente

quindi NON cioè 180 che è andata=ritorno.

Se fosse per la scienza il sistema non starebbe su,

infatti la scienza non credo si sia mai posta il problema

del perchè l'Universo non precipita.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

c_come_ciQphenomenaPXlabpalupepperomaplacido61cidin16unamamma1stellaserenityjanagorklara382ilcantodellinconsciomooom1930I_SwitchElvissosoloperspiarti
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963