Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 
Creato da: Qphenomena il 29/02/2008
Una interpretazione dell'esistenza

 

 
« grazieL'errore costante »

errori

Post n°55 pubblicato il 05 Settembre 2008 da Qphenomena
 

Scrivere la Legge è scrivere la Legge. Se scrivo 2+2=4 sto scrivendo la Legge; se scrivo 2+2=5 sto scrivendo la Legge; se scrivo "ieri non sono andato al mare," sto scrivendo la Legge. La mia Legge. Certo la mia... di chi se no! Tu scrivi costante la tua Legge. Ognuno scrive la Legge, che è la stessa per tutti. Un errore interpretativo degli scienziati, a mio parere (come al solito, inutile dirlo, se sono io a scrivere è ovvio sia il mio parere), è quello di ritenere di scrivere la Legge in sintesi simbolica, utilizzando delle lettere per indicare grandezze fisiche: scrivere la legge con alfacaratteri è scriverla in modo sintetizzato, ma è la stessa cosa che enunciarla a voce o scriverla su un foglio di carta a parole. E’ sintesi, ma è uguale. Ciò che conta è l’immagine cerebrale, il modo di immaginare la faccenda, che è molto più immediato se avviene tramite lettura disinvolta più che seguendo un metodo di interpretazione di sintesi di concetti in alfacaratteri. La realtà è interna, ciò che conta è il "noi", il nostro immaginario. Sono banalità che dico, perchè sono certezze appurate, ma pare che vengano sottovalutate o non considerate.

Un altro errore è il cercare numeri "costanti cosmologiche" che sono vicoli ciechi. Non è affatto vero che ad esempio la velocità della luce sia il valore che si dice che è. Non esiste solo quel numero per rappresentare un concetto infinito, non esiste quel numero "appiccicato" al movimento della luce: sarebbe come dire che mi chiamo come mi chiamo e non posso disporre di nessun altro nome o appellativo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/NONLAW/trackback.php?msg=5364440

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

c_come_ciQphenomenaPXlabpalupepperomaplacido61cidin16unamamma1stellaserenityjanagorklara382ilcantodellinconsciomooom1930I_SwitchElvissosoloperspiarti
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963