Creato da fedechiara il 14/11/2014
l'indistinto e il distinto nel suo farsi
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

fedechiaraQuartoProvvisoriosurfinia60aracnoid.999assetzsoraandsakiMargBooksg1b9annaluciadgl3cassetta2chemiasrl.vanimasugyatorogodsbaglisignoragiancarlomigliozzi
 

Ultimi commenti

L'unico in spolvero č stato Trudeau, un "figo...
Inviato da: aracnoid.999
il 15/06/2024 alle 10:29
 
Poi, dopo averlo letto fino in fondo e aver meditato,...
Inviato da: fedechiara
il 08/06/2024 alle 07:17
 
Letture consigliate. L'altra narrativa. Guerra in...
Inviato da: fedechiara
il 07/06/2024 alle 07:11
 
Mi piacerebbe. Sai lo scoop.Tutto quello che avremmo potuto...
Inviato da: fedechiara
il 07/06/2024 alle 07:09
 
scrivi da Mosca?
Inviato da: cassetta2
il 06/06/2024 alle 17:04
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Caini crudeli e Abeli in...Martin pescatori e lombr... »

Memorie ed altre memorie

Post n°1952 pubblicato il 10 Febbraio 2022 da fedechiara
 

E, fatti evanescenti e quasi irreali i ricordi del passato crudele, restava, nel presente dei miei giorni di esule, l'eco distorta di quelle oscene contrapposizioni ideologiche, di quelle avvilenti costruzioni mentali: di un 'sol dell'avvenir' fondato sull'odio del nemico, fascista a prescindere da ogni sua diversa storia personale ed effettiva partecipazione ai misfatti del regime in quelle terre.
Perché tali eravamo, dei maledetti fascisti per virtù di proprietà transitiva – i transiti crudeli della Storia di ogni guerra e di ogni frontiera perdute - agli occhi di chi, i vicini di casa, ci augurava ogni male e infino la morte per aver occupato con deliberazione del governo De Gasperi, il nostro nume tutelare, una porzione di libero suolo patrio, offertaci in cambio di quella che avevamo lasciato e persa per sempre a causa degli eventi bellici.
E quel vicino di casa con il quale condividevo l'aiuola di confine si alzava di notte e ne zappava una parallela un metro dentro alla mia proprietà e ne ripiantava i fiori e le piante deciso a confondermi – e affermava che ero paranoica e che aveva le carte che avrebbero comprovato la regolarità del nuovo confine da lui tracciato, cercassi pure un geometra e un avvocato.
E, a mezzogiorno in punto di ogni giorno che Dio mandava in Terra, alzava al massimo il volume della radio, sintonizzata su radiocapodistria, perché risuonassero alte le note dell'inno suo disonesto: 'Bandiera rossa la trionferà...' Con il distico successivo che metteva insieme, quale stolida e tragica illusione! il comunismo e la libertà.
Correva l'anno 1954. Misurate voi le distanze storiche e il convulso precipitare degli eventi relativi fino al 1989 dell'orribile Muro che franò miserabilmente su se stesso e seppellì con le sue macerie le storie di torture e morte degli oppositori di quel regime...
(Memorie fragili di una profuga istriana)
(... de dove te son. Mi son de Fianona.)
Nessuna descrizione della foto disponibile.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Nebbieedintorni/trackback.php?msg=16126723

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963