Creato da fedechiara il 14/11/2014
l'indistinto e il distinto nel suo farsi
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2020 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

QuartoProvvisorionewspaper_articles1ARCAN020fedechiaraorat6Ri.emersaArianna1921capuzzomyassignmentservicesVIOLA_DIMARZOfalco1941nondefinito0francesco61dgl2surfinia60aracnoid.999
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 19/04/2020

Un sogno lungo un giorno

Post n°1218 pubblicato il 19 Aprile 2020 da fedechiara
 

It's a funny, funny world.

E' uno strano mondo quello a cui do il buongiorno la mattina alle prime luci dell'alba, un mondo di apparenza serena – sguardo di campagna e case lontane, alberi ormai rinverditi e con un tappeto di petali ai piedi – ma per l'aria tiepida è tessuto un silenzio allarmato di notti insonni alle finestre perché il nemico è di fuori, invisibile, ma pronto a ghermirti se non ti bardi di mascherina e guanti, come ci dicono in tivù politici, medici e giornalisti consonanti. Una infodemia per alcuni aspetti peggiore della pandemia. Tratteniamo i respiri, il nemico aleggia, subdolo e vigliacco, manteniamo le distanze, ogni uomo e/o donna potrebbe contagiarti. E tuttavia sorridiamo, ci riconosciamo di là delle mascherine dei nostri selfies lunari, restiamo umani.

E' un mondo di uomini e donne rattrappiti in questo genere di pensieri nei giorni e mesi della quarantena – e spaventati dagli annunci di morte perché 'a chi la tocca, la tocca' è il motto delle epidemie e, di giorno, è un rosario di conversazioni al telefono con amici e parenti per sapere se siamo ancora vivi: gloria del momento presente; e già il passato è consumato e il futuro si sfilaccia incerto con le prime luci dell'alba.

E non vediamo l'ora che tutto questo nuovo mondo di incubi e follia collettiva si rischiari come la nebbia al sole e la 'normalità' dei rapporti di ieri si imponga e ci sia regalo ambito come la salute - e ci appoggiamo alla memoria dei profeti dell'Ecclesiaste che ci ricordano che 'c'è un tempo per vivere e un tempo per morire', d'accordo, ma questo che viviamo è il tempo di sognare. 
Sogno di parole e pensieri diversi, di abbracci liberatori di vita oltre i desolati paesaggi di morte che abbiamo attraversato, sogno lungo un giorno che si lega a un altro giorno e un altro ancora. Futuro, che chiara parola.

YOUTUBE.COM
Isn't it? :) This version has some flaws which I am aware of but it's the best I could get, this track should be uploaded ages ago, its brilliant! LINK TO TH...

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963