Creato da fedechiara il 14/11/2014
l'indistinto e il distinto nel suo farsi
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2022 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28            
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

fedechiaraQuartoProvvisoriosurfinia60aracnoid.999assetzsoraandsakiMargBooksg1b9annaluciadgl3cassetta2chemiasrl.vanimasugyatorogodsbaglisignoragiancarlomigliozzi
 

Ultimi commenti

L'unico in spolvero è stato Trudeau, un "figo...
Inviato da: aracnoid.999
il 15/06/2024 alle 10:29
 
Poi, dopo averlo letto fino in fondo e aver meditato,...
Inviato da: fedechiara
il 08/06/2024 alle 07:17
 
Letture consigliate. L'altra narrativa. Guerra in...
Inviato da: fedechiara
il 07/06/2024 alle 07:11
 
Mi piacerebbe. Sai lo scoop.Tutto quello che avremmo potuto...
Inviato da: fedechiara
il 07/06/2024 alle 07:09
 
scrivi da Mosca?
Inviato da: cassetta2
il 06/06/2024 alle 17:04
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 18/02/2022

Templi che crollano, carri di Tespi e recite a soggetto.

Post n°1959 pubblicato il 18 Febbraio 2022 da fedechiara
 

Templi che crollano, carri di Tespi e recite a soggetto.
Ci siamo. Siamo al primo ammonimento pubblico, ma altri ne seguiranno, ne sono certo.
C'è un tempo per unirsi e un altro per dividersi, per dirla con la saggezza ultima dell'Ecclesiaste.
E la fine della pandemia porta con sé il tanto atteso redde rationem tra partiti mai uniti, bensì saliti sul carro (di Tespi) del vincitore ciascuno con le proprie bandiere e le insegne di riferimento, e che, al momento delle decisioni cruciali, recitano bravamente a soggetto. Ciascuno per sé e Dio con tutti. E sulla bravura degli attori in scena meglio stendere il pietoso sipario.
E Draghi, personaggio in cerca di autore, sta per suo conto, sconsolato e con la coda fra le gambe, e se ne va in pellegrinaggio rituale al Quirinale dall'uomo che lo ha investito della augusta funzione di 'uomo della provvidenza'.
Funzione provvisoria e figura retorica per dire la propria personale ritrosia a riconsegnare lo scettro al popolo sovrano – che scalpita e freme e non vede l'ora di vendicarsi dei tiranni pandemici che lo hanno costretto ai maledetti lockdown e agli obblighi vaccinali e alle odiose sanzioni.
Muoia Draghi con tutti i filistei e si vada alle urne, finalmente! e si liberi la democrazia dai lacci e lacciuoli di una vergognosa interpretazione partigiana della Costituzione che consente, da sempre, i rivoltanti inciuci dei voltagabbana e degli Incollati-alle-cadreghe.
Allons enfants.
Potrebbe essere un'immagine raffigurante 4 persone

 
 
 

Quel che resta dei giorni.

Post n°1958 pubblicato il 18 Febbraio 2022 da fedechiara
 

18 febbraio 2017
Ha perso Zdanov e hanno vinto, si fa per dire, 'I quaderni piacentini'. Nella trista azione di distruzione del passato, - la mia Palmira personale dell'esodo prossimo venturo - ho conservato quella pagina della nostra storia dimenticata di immaginari e velleitari rivoluzionari rappresentata sui 'Quaderni piacentini' e ho condannato il roccioso alfiere del socialismo reale ed espurgatore di ogni libera espressione artistica all'oblio. E mi resta il dubbio se il rigattiere a cui ho consegnato i libelli e le opere di Zdanov riuscirà a trovare qualcuno a cui costui, Carneade post moderno, interessi e gli offra una 'seconda occasione' di archeologia culturale per un tale figuro tristo di galleggiare ancora un poco nella memoria collettiva.
E tutto questo inscatolare e seppellire i liberi libri di scaffali sempre aperti e occhieggianti coi loro titoli charmants che impetrano la lettura e la riflessione approfondita mi mette di fronte al sogno impossibile che ho coltivato lungo i decenni di far diventare la mia mente una sezione piccola piccola della storica biblioteca d'Alessandria e mi rendo conto, invece, che il futuro è alle spalle, è ombra e sogno, come farebbe dire Shakespeare a uno dei suoi straordinari personaggi, e si porta dietro nel suo cono d'ombra il codazzo delle nostre vite.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963