«                       Ri...Grazie per il richiamo. »

Ha senso perdere ancora il nostro tempo con i "Signori della truffa"?

Post n°10 pubblicato il 25 Maggio 2007 da ilgiustiziere_2007

Costi della politica: i partiti si riprendono i risparmi degli eletti con gli interessi

 


Tratto da www.aduc.it

Roma, 6 ottobre 2005. 
Ci pareva strano: i parlamentari, su proposta del Governo, dovrebbero votare la riduzione del 10% del proprio stipendio, di quello di figure assimilabili e dei consiglieri regionali. Un risparmio di 23,4 milioni di euro. Una proposta che ha trovato il consenso dei più che, finalmente, vedono "tirare la cinghia" anche agli eletti. Ma, c'è sempre un ma, la stessa proposta del Governo aumenta di 40 milioni di euro la dotazione annua dei partiti per il rimborso delle spese elettorali, che passa da 160 a 200 milioni di euro annuali, cioè 1 miliardo di euro (circa 2.000 miliardi di lire) per il quinquennio di legislatura. Insomma quello che è stato preso con una mano viene restituito con l'altra. E con gli interessi perché la differenza a favore dei partiti è di 16,6 milioni di euro all'anno. Il prossimo anno ci saranno le elezioni e i "poveri" partiti hanno le loro esigenze, quindi è bene provvedere. Populismo e furbizia caratterizzano chi fa queste proposte di riduzione alle quali gli ignari cittadini guardano con piacere, vittime del gioco delle tre carte. Così non può che crescere la disaffezione agli affari pubblici e si arriva alle conclusioni dell'indagine internazionale effettuata dall'associazione Transparency International sulla percezione della corruzione. Alla domanda "fino a che punto le sembra diffusa la corruzione nei partiti politici", gli italiani rispondono severamente: in una scala da 1 a 5 (molto corrotto) arriviamo a 4,2, al pari con il Guatemala. Populismo e furbizia non faranno che aumentare la sensazione che dai partiti e dai loro rappresentanti istituzionali non ci si può attendere nulla di buono per la collettività o, forse, un po' di favori per qualcuno.

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Rispondi al commento:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 10/06/07 alle 16:25 via WEB
Quelli che non molto tempo fa scrivevano: Cara Fernanda, si è tentato di delineare un profilo dello scrittore o degli scrittori, autore o autori dell’anonimo a te indirizzato. Penso che quanto individuato da Fausto sia azzeccato ed anche l’analisi, che mi pare facesse Carmela, appare appropriata sotto l’aspetto psicologico. Per una serie di ragioni quello scritto parla anche di me, visto che sono stato per anni amministratore del Comune, prima, e poi anche sindaco. Dovrei, di conseguenza, essere, secondo l’immaginario di alcune menti malate, il burattinaio che muove, dietro le quinte, la scena ed i personaggi del centro-sinistra che hanno portato alla tua candidatura. Coloro i quali sostengono ciò, evidentemente, non concepiscono l’idea secondo la quale una persona, come il sottoscritto, pur avendo avuto ruoli di leadership, possa favorire un processo di rinnovamento radicale, senza ostacolarlo né intervenire nelle dinamiche di selezione di una nuova classe dirigente; per essere più chiari, che non si scelga il proprio successore. Per formazione umana e politica preferisco che, per i ruoli di direzione politico-amministrativa, vengano proposte persone intelligenti e capaci, anche e ancor meglio se queste non siano condizionabili e riconducibili ad alcun tipo di soggetto politico e/o personale. Fernanda Gigliotti è un’ amica dalla quale mi dividono sensibilità e valutazioni relativamente alla politica-amministrativa degli ultimi anni; nonostante ciò ritengo che tu, Fernanda, sia la persona giusta, capace, seria, intelligente ed onesta, in grado di guidare degnamente, la coalizione del centro-sinistra ed il comune di Nocera, in qualità di nuovo sindaco. Per farla breve, ai “ronzini con la cavezza” (numerosi nella nostra comunità), preferisco i “cavalli di razza”, visto che mi preme il bene ed il futuro del mio paese. Per ritornare all’anonimo scritto, mi permetto di aggiungere altre ipotesi al profilo già tracciato da alcuni nel forum, anche perché penso di aver compreso bene chi sono gli autori dell’ “opera letteraria” in questione. Certamente sono “intellettuali”, “gauchisti” o “comunisti” questo è un dilemma che mi sono sempre posto, al quale, però, non ho saputo mai dare una risposta precisa; ritengo siano stati l’uno o l’altro a seconda della convenienza del momento. Essere intellettuale, per me, è cosa seria ed impegnativa; a mio avviso, la virtù fondamentale di un intellettuale serio è avere il senso della realtà, capire cosa lo circonda, rendersi conto di dove si può arrivare, saper parlare al mondo ed agli altri, caratteristiche queste fondamentali, in particolare, per un intellettuale che si mette in politica. Il nostro “intellettuale scrittore” e proprio sicuro di essere stato compreso in questi anni? Uno scrittore spagnolo (B.Graciàn y Morales) sosteneva che :”il primo passo verso l’ignoranza è presumere di sapere e molti saprebbero se non pensassero di sapere.” Ma sarà il caso del nostro “intellettuale scrittore” con consulente “(giornalista?)” al seguito? Per concludere, inoltre, aggiungo che rispetto ai fallimenti della vita e della politica dei cattivi consiglieri di Fernanda, additati nello scritto anonimo, si possa dar “ragione” al nostro occulto scrittore per i seguenti motivi: a) noi non abbiamo mai scritto libri ne sulle tradizioni popolari, ne sul movimento bracciantile (una lunga intervista al genitore, presentato come esponente del movimento), libri che nessuno ha mai comprato, tranne diverse decine di copie acquistate dal comune di Nocera Terinese; b) noi non ci siamo mai candidati in una lista politica a Nocera prendendo solo i voti di qualche famigliare; c) noi non ci siamo mai candidati nel condominio di casa nostra prendendo solo il voto di se stesso cioè uno; d) noi non siamo mai stati antropologi pur non avendo i titoli per esserlo; e) noi non abbiamo mai detto di possedere una laurea e mezza per poi lavorare per qualche centinaio di euro in un “giornaletto” di periferia; f) noi non ci siamo mai dimessi da nessuna carica amministrativa perché c’è l’ ha chiesto “qualcuno”; Noi ci siamo solo impegnati, all’età di vent’anni, facendo politica e, fino all’ultimo giorno, abbiamo avuto il consenso di centinaia di nostri concittadini; abbiamo fatto bene, abbiamo fatto male questo lo dirà la storia di questa comunità. Non abbiamo mai fallito in niente, abbiamo fatto scelte di vita come ci insegnava il grande Amendola. Oggi abbiamo fatto la scelta di promuovere il rinnovamento nella sinistra, dove abbiamo sempre militato e che non abbiamo mai tradito. E a questa competizione politico-amministrativa contribuiremo con lo spirito di militanza, lavorando affinché Nocera abbia, innanzitutto, un sindaco capace ed onesto. Il vero fallimento è dell’autore di questo scritto che deve esprimersi coperto dall’anonimato per due motivi: 1) per viltà; una massima di un poema epico indiano recita così: “un coraggioso pensa nell’animo suo di dover raggiungere il suo scopo col coraggio, il pauroso con la viltà; e non avviene altrimenti.” 2) Perché, se si palesassero, la loro storia personale e politica si evidenzierebbe in tutta la sua miseria e povertà, anche umana. Era questo che ti volevo scrivere. Grazie per avermene offerto la possibilità attraverso il forum aperto nel tuo sito al quale mi sono registrato con lo pseudonimo “ cattivo consigliere”. Affettuosamente Pasquale Motta
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

Ultimi commenti

Quelli che non molto tempo fa scrivevano: Cara Fernanda, ...
Inviato da: Anonimo
il 10/06/2007 alle 16:25
 
PENSIERO AZIONISTA...SPAZIO DI PENSIERO E PROPOSTA..a me...
Inviato da: Anonimo
il 10/06/2007 alle 12:58
 
E’ una realtà indiscussa Ferlaino ha vinto l’elezioni: Un...
Inviato da: Anonimo
il 06/06/2007 alle 10:16
 
Ma la smettete con questi blog? è veramente una vergogna,...
Inviato da: Anonimo
il 30/05/2007 alle 21:16
 
Quelli che gli altri sono massoni, mafiosi, tangentisti,...
Inviato da: Anonimo
il 29/05/2007 alle 20:27
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I miei link preferiti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I miei Blog Amici