Blog
Un blog creato da non_muoverti il 30/10/2011

In Apnea

Ricomincio da Me

 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname:
Se copi, violi le regole della Community Sesso:
Età:
Prov:
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

 

FACEBOOK

 
 

 

« La GraziaIl Cuore Oltre »

Dimmi cosa Leggi.....

Post n°115 pubblicato il 06 Marzo 2013 da non_muoverti

 

 

Non so se vi è mai capitato, a me succede spesso di intterogarmi, di chiedermi quale protagonista / antogonista letterario potrei essere. Non mi riferisco a quello che più mi affascina e mi attrare, bensì a quello/a che potrei incarnare nella maniera più calzante, fedele e verosimile, vivendo con intensità non solo la sua storia, o un breve passaggio di essa, ma l'intera sua vicenda, passo dopo passo.

Alcuni giorni mi sveglio nei panni dello scarafaggio di Kafka, molto spesso invece mi riconosco in Penelope passando giorni a tessere pazientemente la tela, per disfare, di notte tutto i lavoro eseguito.

In altri frangenti mi ritrovo benissimo nei panni di

sabina Spielrein e nella sua storia proibita con il dottor Jung, suo medico curante.

E Jein Eyre, forse per l'intera vita.

Non è una scelta facile, bisognare avere la capacità

di immaginare un mondo ridotto allo spazione del romando e con una storia e un tempo che sono quelli creai dall'autore.

E’ solo un gioco innocente, ma sono sicuro che molti hanno voluto farlo almeno una volta nella vita.

E voi quale personaggio letterario vorreste essere ?

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/NonMuoverti1/trackback.php?msg=11962811

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Eli_Semplicemente
Eli_Semplicemente il 06/03/13 alle 00:48 via WEB
La forza di dire, sfidare, mostrarsi per quel che è di Elisabeth Bennet in Orgoglio e pregiudizio... Ho amato molto anche "Italia" la protagonista di" non ti muovere" libro della Mazzantini... Apprezzo anche io molto Jei Eyre. Notte Fabi..
 
 
non_muoverti
non_muoverti il 06/03/13 alle 15:09 via WEB
Ho amato molto anch'io Italia, tanto da ispirare il mio nick al libro della Mazzantini. A differenza sua, non credo sarei riuscita ad amare un'uomo a tal punto da perdere la propria identità e la propria dignità. Lui non meritava tanto, Italia è un bellissimo esempio di come le Donne sanno amare. Un baciotto. Fabi
 
   
Eli_Semplicemente
Eli_Semplicemente il 07/03/13 alle 14:39 via WEB
A volte per amore si cade in basso, ma dietro credo ci sia un discorso ben più lungo ed importante,l'insicurezza, il non amarsi e non sentirsi all'altezza di nessuno, il pensare di non meritare l'amore... E si scivola mettendo sotto la suola delle scarpe la dignità... Cosa che mai dovrebbe essere!! Un'altra delle donne che amano troppo... :))) Un baciotto a te, Eli
 
aria110
aria110 il 06/03/13 alle 07:42 via WEB
per una come me che soffre di personalità multipla è difficile...ma se proprio devo fare una scelta vorrei essere il pilota di piccoli aerei Donald Shimoda di "Illusioni" di R. Bach :))
 
 
non_muoverti
non_muoverti il 06/03/13 alle 15:10 via WEB
Ahahahah la tua presentazione la dice lunga cara Aria. Dal canto mio devo chiedere venia per non aver letto quel libro....ma l'ho già messo tra le cento cose da fare Prima di morire. ;-)))
 
   
aria110
aria110 il 06/03/13 alle 19:06 via WEB
se posso permettermi, leggilo mooolto prima di "morire" potrebbe allungarti la vita ;)))
 
panpanpi
panpanpi il 06/03/13 alle 14:21 via WEB
anch'io mi sono fatta questa domanda.... potrei approfittare per essere un'eroina e vivere storie che nella vita di tutti giorno non posso vivere. un saluto & buon pomeriggio!
 
 
non_muoverti
non_muoverti il 06/03/13 alle 15:13 via WEB
Ciao Panpanpi, eppure il tuo mick ha qualcosa di fiabesco, per assonanza mi viene in mente Peter Pan. Ogni vita, è una storia, ogni volto un personaggio e pagine bianche da scrivere. Ci sono esistenze che potrebbero far invidia ai narratori più bravi... Un abbraccio e grazie della visita.
 
witog
witog il 06/03/13 alle 14:27 via WEB
Detto tra noi: non amo me stesso, ma mi piace essere solo me stesso. La storia, ogni storia, vissuta con distacco, offre vantaggio di giudizio. Forse cerchiamo effimere conferme; ciò è vero in parte ed il modello non può essere che un nostro pari, unto di pregi, difetti, carisma o ricchezza di spirito e di vizi, ma chiuso il libro l'illusione si dipana e la certezza torna tale e quale. Insomma, non so quanto sia profonda la palude finché non l'avrò attraversata, però posso intuirla ... senza compiere il passo.
 
 
non_muoverti
non_muoverti il 06/03/13 alle 15:23 via WEB
Cioran affermava: "Un libro deve frugare nelle ferite, anzi, deve provocarne di nuove, un libro deve essere pericoloso". Non sono d'accordo sul fatto che lo scopo di un libro sia creare un effimera illusione, sono propensa a credere (e parlo per la mia modesta esperienza) che un libro apre nuovi orizzonti, libera la menta da convenzioni e pregiudizi, crea dei quesiti, lancia degli spunti. Ti faccio un esempio per cercare di farmi capire meglio. Il primo libro importante che ho letto all'età di 10 anni era un libro sui Faraoni dell'antico Egitto. Quella lettura mi affascinò a tal punto che, assieme ai miei cugini, iniziai a scavare nei campi di mio nonno. Un vero e proprio scavo archeologico. Il territorio dove abito è notoriamente ricco di reperti risalenti ai paleoveneti. Trovammo dl vasellame e qualche statuina. Non puoi immaginare l"eccitazione che ci prese dopo aver fatto quella scoperta. Sono passati molti anni da allora ma il mio amore per l'archeologia è rimasto tale. Buona giornata e grazie, del tuo contributo. Fabi
 
   
aria110
aria110 il 06/03/13 alle 19:08 via WEB
a questa tua risposta (Meravigliosa!)dopo quello che hai scritto devo insistere..se vedo giusto te ne innamorerai;))(del libro)^___^
 
     
non_muoverti
non_muoverti il 06/03/13 alle 19:16 via WEB
Oggi la biblioteca era chiusa, ma domani mi ci fiondo, era già nei miei progetti. Ps: non centra niente con il post. 'mazza quanto mi sei mancata. ;-))))
 
     
aria110
aria110 il 07/03/13 alle 13:05 via WEB
ma grazie! cià bacino..;))))
 
franco_il_biondo
franco_il_biondo il 06/03/13 alle 18:48 via WEB
Dorian Gray: voglio restare sempre bello e fico. :-))))
 
 
non_muoverti
non_muoverti il 06/03/13 alle 19:17 via WEB
Perchè sei bello e fico????
 
angelorosa2010
angelorosa2010 il 07/03/13 alle 08:35 via WEB
Il vecchio Kafka resta sempre un mito, e se non basta 'o scarrafone c'è sempre il Processo, attualissimo nella vita quotidiana, però alla fine i personaggi che inconfessabilmente mi prendono sono nelle storie di gangster e detective americani o nelle parabiografie di medici ed artisti, chissà chevvordì... non ci capisco molto e finisco col rifugiarmi sempre a casa di Bradbury... o a far due chiacchiere con Te !
 
 
non_muoverti
non_muoverti il 07/03/13 alle 19:54 via WEB
Guarda Angelo io ti ci vedo benissimo nei panni dell'ispettore, con il borsalino e il sigaro in bocca, in una New York degli anni 40...io faccio la pupa del Boss, ma trovi sempre un escamotage per non arrestarmi perchè ti sto troppo simpatica. ahahah Ciaooo
 
myself_travelcard
myself_travelcard il 07/03/13 alle 10:46 via WEB
D'istinto m'è venuto in mente Nathan Zuckerman, che attraversa numerosi romanzi di Philip Roth. Ma ci devo pensare...
 
 
non_muoverti
non_muoverti il 07/03/13 alle 19:50 via WEB
Anche qui chiedo venia per non aver mai letto Philip Roth, anche se da tempo ne avevo l'intenzione, dopo aver letto qualche squarcio di un suo libro, proprio qui sul web, che mi ha colpito molto. Buonaserata
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/03/13 alle 12:13 via WEB
Tutti e nessuno: io, novello Robin Hood, rubo tutto ciò che posso ai più bravi di me, a coloro che mi possono trasmettere emozioni. E così, ogni giorno, posso essere un personaggio per quel che mi può offrire! Ecco, ho letto recentemente un vecchio libro dell'88/89 di Flavia Pankiewicz "Border to Border". La storia di un viaggio fatto in sella al suo cavallo da un mio conterraneo Gregorio MInervini: L'America attraversata tutta dal Messico al Canada. Bellissimo viaggio itinerante e avventuroso. Io ero con lui, anzi, spesso lo facevo scendere dal cavallo per contunuare il viaggio al suo posto. Domani....sarò qualcun altro! Li vorre provare tutti i personaggi che mi affascinano! Ciao Fabi, buon giorno e felicità.
 
 
non_muoverti
non_muoverti il 07/03/13 alle 19:57 via WEB
E questa è la grande magia della lettura, viaggiare pur restando fermi,immedesimarsi a tal punto da sentirsi in sella a quel cavallo, essere ogni giorno un personaggio diverso. buona serata Fabi.
 
Ivre.Cynique
Ivre.Cynique il 07/03/13 alle 14:24 via WEB
Il vecchio che leggeva i romanzi d'amore.
 
 
non_muoverti
non_muoverti il 07/03/13 alle 19:58 via WEB
e potrebbe essere altrimenti?
 
gffggf
gffggf il 07/03/13 alle 19:13 via WEB
superpippo
 
 
non_muoverti
non_muoverti il 07/03/13 alle 20:01 via WEB
ahahahahha ne ho divorati non sai quanti per non parlare di Tex Willer, lettura non proprio da bambina, ma essendo cresciuta unica femmina in mezzo a tanti maschi,mi sono dovuta adattare e poi me ne sono innamorata. Ciao Superamico.
 
unassodicuori
unassodicuori il 08/03/13 alle 22:42 via WEB
sei molto colta..complimenti
 
 
non_muoverti
non_muoverti il 08/03/13 alle 22:53 via WEB
Sono semplicemente una donna a cui piace leggere molto. Buona serata
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Lettore Silente il 08/03/13 alle 23:05 via WEB
"E sulla bianca schiena dell'animale egli scaricò la somma della rabbia e l'odio provati dalla propria razza; se il suo petto fosse stato un cannone, egli, gli avrebbe sparato contro il suo cuore." ...Capitano Achab...per servirla bella SIgnora
 
 
non_muoverti
non_muoverti il 09/03/13 alle 22:47 via WEB
Capitano non dimentichi la protesi...alla gamba mi raccomando.
 
ROBERTOEGIORGIA
ROBERTOEGIORGIA il 11/03/13 alle 15:16 via WEB
Il secolo finale , Martin Rees . Ma amo de Quincey e Poe e Baudelaire e Sartre ... e tanti altri . Personaggio dei fumetti ? = Silver Surfer .
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963