QUER FATTACCIO - blog di politica, notizie curiose, amenità varie in ordine più o meno sparso, così come mi vengono nello Zibaldone della mia mente...
« Precedenti Successivi »
 

I SOLDI DEI BAMBINI PER L'ATTICO DI BERTONE

Vatileaks, l'anticipazione del libro: “I soldi dei bambini per l’attico di Bertone”Nel libro del giornalista de L’Espresso, i documenti che raccontano gli ultimi scandali finanziari vaticanidi EMILIANO FITTIPALDIRICCHEZZE sterminate, proprietà immobiliari per quattro miliardi di euro, offerte per la beneficenza che non vengono spese per i più poveri ma ammucchiate in conti e investimenti, o…
 

SPACCIATORI 2.0

Gli spacciatori “2.0” prendevano ordinazioni su WhatsApp e vendevano nel cortile della scuolaQuattro trafficanti arrestati e 60 clienti segnalati alla procura: per il rifornimento bastava la parola d’ordine 23/09/2015DIEGO ANDRÀSAN MAUROQuattro trafficanti di droga sono stati arrestati e sessanta clienti, tutti giovani di San Mauro, segnalati alla Prefettura di Torino per uso di sostanze stupefacenti. E’…
 

TG 1 SU PANCALLI

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-ab0246e1-f212-438a-9d82-01e47275093f-tg1.html
 

NON CARICO LE CARROZZINE

"Non carico le carrozzine": tassista lascia a terra Pancalli, dirigente del ConiL'episodio sotto il Comune di Torino dove il presidente del comitato paraolimpico ed ex assessore della Capitale aveva partecipato a una riunione con Malagò. L'autista: "Decido io chi caricare o no": Ma il regolamento gli dà tortodi GABRIELE GUCCIONE e DIEGO LONGHIN17 settembre 2015           Luca…
 

LA GUERRA PERMANENTE

L’INTERVISTAANNA LOMBARDI«VIVIAMO in una sorta di guerra permanente. Ogni giorno aprendo il giornale fronteggiamo scenari di guerra. Ci guardiamo intorno con sospetto, continuamente». Mohsin Hamid è lo scrittore pachistano famoso in tutto il mondo per il suo Il fondamentalista riluttante , il romanzo-chiave della letteratura post 11 settembre, dove affrontava il delicato tema della tentazione esercitata dal fondamentalismo…
 

SUD. LA GRECIA D'EUROPA

Pil, lavoro, export, giustizia il Sud più lontano dall’EuropaLo leggo dopo Roberto Mania L’ Italia del Sud sta abbandonando l’Europa, come la Grecia. Non ha i debiti degli ellenici né ha truccato i conti, ma negli anni della doppia recessione ha allargato, come mai era accaduto prima, il suo divario dal resto del Continente, non solo…
 

PIEMONTE A RISCHIO DEFAULT: BUCO DA 2,5 MILIARDI

La Consulta scoperchia il buco di Cota in RegioneSentenza dichiara incostituzionale una parte del bilancio approvato nel 2013. In ballo 2,5 miliardi. Il rischio di default tecnico per il Piemonte si riaffacciadi GABRIELE GUCCIONE 24 luglio 2015Cota e Chiamparino Il buco su cui Cota aveva cucito sopra una toppa è stato riaperto ieri dalla Corte Costituzionale: tutta…
 

LA VERA TRAGEDIA

La vera tragedia europea è la Germaniadi MAURIZIO RICCILo leggo dopoIl ministro delle Finanze tedesco, il falco Wolfgang SchaeubleUna grande multinazionale straniera sta facendo firmare, in questi giorni, ai suoi fornitori italiani, contratti che contemplano la procedura da seguire in caso di uscita dall'euro e ritorno alla lira. E' il risultato – gravissimo – del…
 

UNA VIA DI FUGA PER LA GRECIA

COMMENTI UNA VIA DI FUGA PER LA GRECIA PAUL KRUGMAN L’EUROPA, domenica scorsa, ha schivato una pallottola. Smentendo molte previsioni, gli elettori greci hanno sostenuto con forza il rigetto delle richieste dei creditori da parte del loro governo. E anche i più ardenti sostenitori dell’Unione europea dovrebbero tirare un sospiro di sollievo. Ovviamente non è…
 

COSI' SI SALVA LA DEMOCRAZIA

Così si salva la democraziadi BARBARA SPINELLI e ÉTIENNE BALIBARLo leggo dopo  CARO direttore, chiediamo ai tre creditori della Grecia (Commissione, Banca centrale europea, Fondo Monetario internazionale) se sanno quello che fanno, quando applicano alla Grecia un'ennesima terapia dell'austerità e giudicano irricevibile ogni controproposta proveniente da Atene. Se sanno che la Grecia già dal 2009 è…
 

« Precedenti Successivi »