basta chiacchiere

la riscossa della gente civile

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

ULTIME VISITE AL BLOG

ITALIANOinATTESAdizetapElemento.Scostantechopin83clubopocuoresolitario_2000cuoioepioggialetizia_arcuriV3ND0PUBBL1C1TAfenormone0christie_malryPerturbabilebarstasiuimmodificabile0
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Unioni "in"civiliSiria un guazzabuglio po... »

Sanremo: il luogo delle opinioni

Post n°106 pubblicato il 10 Febbraio 2016 da dizetap
 

Parte Sanremo ed è noia totale ma io non sono né un critico musicale e nemmeno un esperto.

Subito si fa notare per la presenza di (H)Elton John, la cui pronuncia di Carlo Conti è molto toscana con una acca non meglio identificata ed aspirata. Ma questa star della musica non dice nulla sullo scontro politico italiano riguardante il DDL sulle unioni civili.

Ci pensano però cinque cantanti/gruppi sui dieci presenti, a movimentare il tutto presentandosi sul palco muniti di un nastro multicolore, simbolo della comunità LGBT (trattasi di una sigla utilizzata come termine collettivo per riferirsi a persone Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transgender).

In realtà se non avessi sentito la radio questa mattina, lo confesso, non me ne ero nemmeno accorto.

Praticamente sta divampando una polemica se gli artisti (cantanti, musicisti, gruppi,...) possono esprimere una loro opinione aldifuori della canzone che presentano e che all'interno del testo potrebbe già trattare tematiche politiche, sociali o di altro genere.

Non vedo perché stupirsene, non sono i primi e non saranno gli ultimi, certo che in una manifestazione canora sotto forma di "gara" che esprimerà un vincitore grazie ai voti che l'artista o la canzone (non ho mai capito bene chi vince tra i due) colleziona tra la giuria popolare e quella tecnica, mi sembra un modo di infrangere un'etichetta probabilmente mai scritta.

Mah!

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: dizetap
Data di creazione: 02/01/2013
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963