basta chiacchiere

la riscossa della gente civile

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

ULTIME VISITE AL BLOG

ITALIANOinATTESAdizetapElemento.Scostantechopin83clubopocuoresolitario_2000cuoioepioggialetizia_arcuriV3ND0PUBBL1C1TAfenormone0christie_malryPerturbabilebarstasiuimmodificabile0
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Ci stanno ingannandoIUS SOLI proposte fumose »

Elezioni: come sempre nessuno ha perso

Post n°22 pubblicato il 28 Maggio 2013 da dizetap
 

Nuova tornata di elezioni e i partiti ma anche il neonato M5S continuano imperterriti a riempirci di fandonie dicendo che, singolarmente, non hanno perso.

Strano perché soprattutto nelle elezioni a carattere amministrativo, a parte i ballottaggi, c'è sempre un vincitore e uno o più perdenti.

E poi si dice che nello sport gli italiani non hanno la cultura della sconfitta, per forza guardate che insegnamento.

Ad ogni modo non sopporto che i media ma soprattutto i partiti stessi osino confondere e mischiare il sacro con il profano: le elezioni politiche con quelle amministrative.

Se è pure vero e parzialmente giustificabile che un elettore voti in entrambi i casi secondo ideologia, concetto che sta morendo decennio dopo decennio, è altrettanto vero e giustificato che a livello amministrativo (comuni, province in via di estinzione, regioni) si possa votare anche con criteri diversi e con opinioni diverse da quelle che esprime alle elezioni cosiddette politiche o nazonali.

Io, e non credo di essere una mosca bianca, spesso mi sono atteggiato così.

Un po' perché a livello locale mi capita di conoscere personalmente o comunque meglio i candidati, un po' perché a livello locale potrei essere rimasto soddisfatto o insoddisfatto della precedente amministrazione e non è detto che questa rispettasse quella che ci rappresenta a livello nazionale.

Ad ogni modo, mi ripeto: come mai non c'è mai o cquasi mai, qualcuno che dichiari di aver perso?

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/PDZ/trackback.php?msg=12119075

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
giovannatilocca
giovannatilocca il 29/05/13 alle 16:25 via WEB
Secondo me il dato elettorale ci dice che il M5S ha perso un po' della sua credibilità. E non dimentichiamo l'astensione. Ciò che mi fa più rabbia è che il risultato elettorale sarà utilizzato dal governo per continuare nella sua immobilità. Gli italiani li appoggiano, che vogliono di più?
 
dizetap
dizetap il 31/05/13 alle 11:11 via WEB
Temo piuttosto che il consenso ottenuto in occasione delle politiche fosse solo un'onda emotiva e tanti ora sono tornati a votare i partiti tradizionali perché speravano di vedere M5S al Governo anche se questo significava fare un patto con uno o più partiti. Ad ogni modo non è corretto ragionare sulle elezioni comunali come fosse una sequenza successiva rispetto allo scenaro delle politiche tanto che in alcune amministrazioni locali si presentano liste civiche e alcuni partiti presenti a livello nazionale non ci sono o si raggruppano in alleanze che nulla hanno a vedere con la situazione nazionale. Ribadisco non mischiamo i risultati giusto per fare confronti.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: dizetap
Data di creazione: 02/01/2013
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963