Creato da: casilli2010 il 04/11/2010
POLITICA E NON SOLO

I miei link preferiti

 

Area personale

 

In classifica

 

NON BUTTATEVI MAI GIU'

 

siti migliori

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultime visite al Blog

casilli2010marabertowamici.futuroierimassimo.sbandernomparcosslamaestrarosyfats3dav3_ideantonellagarroITALIANOinATTESAdimariamonicaaninobenjispartaco20160nunzya0
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

NOTIZIEIN TEMPO REALE

Caricamento...
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

I miei link preferiti

 

NON ABORTITE VIPREGO AMATE LA VITA

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

 
« DONNE,MAMME,FIGLIELA BELLEZZA SCINFITTA DAL MALE »

RENZI E LE TASSE..SARA' VERO?????

Post n°1095 pubblicato il 10 Marzo 2014 da casilli2010

Mercoledì per la prima volta si abbassano le tasse. Non ci crede nessuno? Lo vediamo". Lo afferma il premier Matteo Renzi, dicendo che si tratta di 10 miliardi, a "Che tempo che fa".

E il premier interviene sul tema del taglio di Irap e Irpef: "Il pacchetto di misure lo presentiamo mercoledì con le entrate e le uscite. Non ritengo giusto che ne parli oggi ma trovo abbastanza imbarazzante che per anni si sono aumentare le tasse, ora che si stanno abbassando sono iniziate le polemiche "le abbassi agli altri e non a me" ".

5 miliardi su Irap e 5 miliardi su Irpef? "Non credo, perchè non ha funzionato in passato". "Lei ricorderà - aggiunge - Prodi fece una riduzione teoricamente molto importante, ma poi alla fine nessuno se ne accorse".

La legge elettorale "è a un passo dal traguardo
. Domani si finisce. Al massimo martedì mattina". Lo dice il premier Matteo Renzi, che la riforma è buona perché "porta al ballottaggio e impedisce larghe intese e giochini da prima Repubblica, e riduce il potere dei partitini, un male di cui come centrosinistra abbiamo sofferto tanto".

"Se troviamo una soluzione che va bene a tutti sono felice, è giusto che sia scelta politica". Lo afferma il premier soffermandosi sul nodo della parità di genere nell'Italicum. Tema che "non si affronta solo con una discussione sulle poltrone in Parlamento", aggiunge.

"Piaccia o non piaccia si è capito che siamo veramente messi all'ultima chance e che la politica o cambia se stessa o l'antipolitica ci porta via tutti. Io rischio l'osso del collo perché o cambio il Paese o vado via".

"Ascoltiamo Confindustria, ascoltiamo i sindacati. Noi ascoltiamo tutti, ma cosa dobbiamo fare lo sappiamo: lo faremo non pensando alle associazioni di categoria ma alle famiglie e alle imprese".

"In questo momento a lottare per ridurre numero e costi dei politici c'è il Pd ma Grillo non c'è. Non è un caso che molti nel M5S stanno cercando di scappare. E' un passaggio molto significativo".

Il fisco non deve essere "un nemico" e il governo agirà per questo, ad esempio "con la dichiarazione precompilata che invieremo a casa". Il premier sottolinea come per ridurre i costi delle imprese occorre anche "semplificare le regole del gioco".

E ad una domanda sui sottosegretari indagati: "Io contesto fortemente che l'avviso garanzia in quanto tale sia immediatamente segno di colpevolezza". "Con questo atteggiamento perdiamo il rispetto del principio costituzionale", spiega.

"L'assegno di disoccupazione arriverà con un ddl che impone la riorganizzazione degli strumenti di ammortizzazione sociale". Lo dice il Matteo Renzi che chiede "un altro impegno. Al disoccupato dò il contributo ma lui non sta a casa o al bar ma mi da una mano per le cose che servono. Ti do una mano e tu mi dai una mano ad aiutarti".

Poi sulla regola del 3% sul deficit/Pil: è "una norma concettualmente antiquata ormai, ma noi la rispetteremo finché non sarà cambiata, non cambieremo le regole in modo unilaterale".

"Mercoledì Raffaele Cantone sarà indicato capo dell'Autorità contro la corruzione".  "Cantone è un giudice in prima linea contro la camorra - spiega il premier - Lo proporrò come riferimento contro la corruzione".

 "Mettiamo 10 miliardi di euro in tre anni per mettere in piedi le scuole. Ho chiesto una mano a Renzo Piano perché in questo ci sia un suo contributo in questo progetto di rammendo. Lo vedo giovedì. La priorità per l'Italia è ripartire dalle scuole".

"Avremo i sindacati contro? Ce ne faremo una ragione" . Così Matteo Renzi nel corso della trasmissione 'Che Tempo Che Fa'. "I sindacati devono iniziare a mettere on line tutte le spese che hanno, come gli altri", ha detto il presidente del Consiglio
.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963