Creato da: casilli2010 il 04/11/2010
POLITICA E NON SOLO

I miei link preferiti

 

Area personale

 

In classifica

 

NON BUTTATEVI MAI GIU'

 

siti migliori

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultime visite al Blog

casilli2010marabertowamici.futuroierimassimo.sbandernomparcosslamaestrarosyfats3dav3_ideantonellagarroITALIANOinATTESAdimariamonicaaninobenjispartaco20160nunzya0
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

NOTIZIEIN TEMPO REALE

Caricamento...
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

I miei link preferiti

 

NON ABORTITE VIPREGO AMATE LA VITA

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

 
« La finta Austerity delle...le malattie rare »

La finta austerity e le spese pazze della regione Sardegna

L'austerity per la pubblica amministrazione va di moda. Perciò dubitatene. Sempre!
Il governatore della regione Sardegna Ugo Cappellacci nei mesi scorsi si è ridotto l'indennità di Presidente a un euro. Un'iniziativa lodevole e di grande impatto mediatico, anche se naturalmente Cappellacci continua a percepire per intero quella di consigliere regionale: quasi 8000 euro più rimborsi vari a seconda dei ruoli ricoperti.
Ufficialmente così la regione Sardegna è diventata una regione virtuosa, specie per aver ridotto il numero di consiglieri da 80 a 60, con un risparmio netto di un milione e trecentomila euro (dalla prossima legislatura, ovviamente...).
Ma se poi si va a spulciare nei bilanci ci si rende conto che le spese folli e inspiegabili sono altre e che pesano molto di più:
Spese come quelle legate alla pubblicità istituzionale per la quale la Sardegna ha speso piu di 40 milioni di euro in soli due anni! E ce n'è per tutti i gusti: dalla sponsorizzazione di "Mascalzone Latino" per la Luis Vitton Trophy costata un milione e mezzo al milione tondo per il Cagliari Calcio. Ma anche 25.000 euro di matite e 75mila euro di taccuini griffati Regione Sardegna...
Cambiando campo le cose non migliorano: per la riqualificazione e la gestione dei sistemi informatici usati dall'amministrazione regionale (SIBAR, SISAR, SIRA e SIL rispettivamente nel campo dell'amministrazione, della Sanità, dell'ambiente e del lavoro) saranno spesi più di 85 milioni di euro in tre anni...
Alla faccia dell'austerity! Speriamo che fra tanti informatici a libro paga qualcuno saprà scrivergli un programmino per farsi due conti.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/POLITICDAY/trackback.php?msg=11035744

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963