Creato da: casilli2010 il 04/11/2010
POLITICA E NON SOLO

I miei link preferiti

 

Area personale

 

In classifica

 

NON BUTTATEVI MAI GIU'

 

siti migliori

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultime visite al Blog

casilli2010marabertowamici.futuroierimassimo.sbandernomparcosslamaestrarosyfats3dav3_ideantonellagarroITALIANOinATTESAdimariamonicaaninobenjispartaco20160nunzya0
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

NOTIZIEIN TEMPO REALE

Caricamento...
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

I miei link preferiti

 

NON ABORTITE VIPREGO AMATE LA VITA

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

 

Grande Fratello, Rosa Stagnitti

Post n°1085 pubblicato il 29 Luglio 2012 da casilli2010
 

PALMI (REGGIO CALABRIA) - L'ex concorrente della quinta edizione Grande fratello Rosa Stagnitti, di Taurianova, è indagata per favoreggiamento aggravato dalle modalità mafiose nei confronti di presunti affiliati alla cosca Pesce di Rosarno. La donna lo ha scoperto oggi, quando si è presentata in aula, davanti al tribunale di Palmi, per deporre nel processo alla cosca chiamata dalla difesa di Antonino «testuni» Pesce, ritenuto il capo dell'associazioneNon appena si è seduta sul banco dei testimoni, il pm della Dda di Reggio Calabria, Alessandra Cerreti, ha informato il tribunale che la donna è iscritta nel registro degli indagati. Il presidente ha quindi nominato un avvocato d'ufficio ed ha informato Rosa Stagnitti che essendo indagata in procedimento connesso poteva avvalersi della facoltà di non rispondere. Cosa che la donna ha fatto dopo un breve consulto con il legale. Rosa Stagnitti, che gestisce un'attività commerciale a Taurianova, ha partecipato alla quinta edizione del Grande fratello insieme al marito, Alfio Dessì

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Brasile, ruba in un ristorante

Post n°1084 pubblicato il 29 Luglio 2012 da casilli2010
 

BRASILIA - Avvertita alle prime ore dell'alba di oggi da una telefonata anonima sulla presenza di un ladro in un ristorante di Santa Barbara, Stato di San Paolo, quando è arrivata sul posto la polizia è rimasta esterrefatta : l'uomo era travestito da Batman e, accanto al piede di porco con cui aveva sfondato la saracinesca, aveva un borsone stracolmo di bottiglie di whisky, vodka, rum e, naturalmente, cachaca, la bevanda nazionale brasiliana.

Lo rende noto il sito Uol on line, precisando che l'uomo, 21 anni, ha precedenti per furto e che la polizia non è riuscita a farsi spiegare perchè abbia scelto di vestirsi da Batman. Nonostante ciò s'è guadagnato la foto sui media.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Psico-Batman, ormai è epidemia

Post n°1083 pubblicato il 29 Luglio 2012 da casilli2010
 

MARYLAND - Si faceva chiamare Joker, come il killer di Denver. E progettava una strage nell'azienda che stava per licenziarlo. A fermarlo è stata la polizia del Maryland. Lui, il 28enne Neil Prescott, non ha nascosto le sue intenzioni: voleva «caricare le sue pistole e fare saltare tutti in aria» al suo posto di lavoro.

Il ragazzo, secondo quanto riportato dalla Bbc, aveva anche indosso una maglietta con su scritto: «le pistole non uccidono la gente, ma io sì».

Quando sono scattate le manette si è mostrato collaborativo. Ma a sconcertare la polizia è stato il ritrovamento, all'interno della sua abitazione, di un vero e proprio arsenale di armi, circa una ventina tra fucili e pistole. Le autorità hanno scoperto che nei giorni precedenti al suo arresto Prescott aveva addirittura puntato il dito contro un dirigente della sua azienda

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Muore a 19 anni per una flebo

Post n°1082 pubblicato il 29 Luglio 2012 da casilli2010

NAPOLI - La foto che ritrae Luca sulla copertina di Facebook racconta di un bel ragazzo pieno di energia e voglia di vivere. È tra due amici e con le dita fa il segno di vittoria. Invece Luca ha perso. Ha perso la battaglia contro la morte che è arrivata in una flebo con cui i medici del policlinico federiciano tentavano di curargli una ipotesi di neurite.

Ma sarà l’autopsia, disposta dal magistrato, a chiarire le cause del decesso di un ragazzo di soli diciannove anni - maturità a pieni voti al liceo scientifico Calamandrei, secondo anno di università alla Parthenope - afflitto da una forma giovanile di diabete.

Un ragazzo che tentava di guarire da un fastidioso abbassamento della vista che lo aveva colpito da qualche settimana.

OSPEDALI,NAPOLI,MALASANITA',INCHIESTA,GIOVANE,FLEBO,MEDICI,PROCURA,CARABINIERI,POLIZIA,CASILLI2010

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

INDIGNAZIONE!

Post n°1081 pubblicato il 10 Maggio 2012 da casilli2010
 

VOGLIO ESPRIMERE LA MIA INDIGNAZIONE RIGUARDANTE UN POST CANCELLATO DAL BLOG DELLA MIA AMICA FENICE_A,E' STATO CANCELLATO INGIUSTAMENTE,BASTA CON LA DITTATURA SUL WEB LA LIBERTA' DI OPINIONE E DI PAROLA E' UN DIRITTO DI TUTTI E' ORA DI DIRE BASTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ecco i nomi dei deputati che hanno votato contro sui tagli delle pensioni d'oro

Post n°1080 pubblicato il 09 Maggio 2012 da casilli2010
 

Qualche giorno nella votazione sui tagli alle pensioni d’oro ai supermanager pubblici, il governo (che voleva difenderle) è stato battuto grazie da un emendamento di Idv e Lega. Sorprendentemente, la maggioranza dell’Aula si è dichiarata favorevole ad intervenire sul trattamento pensionistico dei burocrati di Stato che oggi godono di stipendi favolosi e domani avrebbero goduto di pensioni altrettanto favolose.
Forse, finalmente, si sono resi conto che in un momento in cui tutti gli italiani vengono chiamati a grandi sacrifici togliere qualche euro ai boiardi di Stato, che oggi percepiscono, come il presidente dell’Inps o quello di Equitalia, stipendi fino a 1.200.000 euro all’anno (pagati da noi) sarebbe stato un atto minimo di equità.
E tuttavia, in 94 si sono battuti come leoni contro quell’emendamento e a favore del mantenimento delle pensioni d’oro. Tutto il Pd, ad eccezione di sette senatori che, in uno scatto di dignità, hanno votato contro. Ad esprimersi a favore dell superpensioni dei manager pubblici troviamo, per esempio, figure del calibro di Anna Finocchiaro, Enzo Bianco, Maurizio Gasparri o Pietro Ichino, lo stesso che va in giro a predicare il superamento del divario tra le generazioni.

1) Adamo Marilena (Pd)
2) Adragna Benedetto (Pd)
3) Agostini Mauro (Pd)
4) Armato Teresa (Pd)
5) Astore Giuseppe (Gruppo Misto)
6) Baio Emanuela (Api)
7) Barbolini Giuliano (Pd)
8) Bassoli Fiorenza (Pd)
9) Bastico Mariangela (Pd)
10) Enzo Bianco (Pd)
11) Biondelli Franca (Pd)
12) Blazina Tamara (Pd)
13) Filippo Bubbico (Pd)
14) Antonello Cabras (Pd)
15) Anna Maria Carloni (Pd)
16) Maurizio Castro (Pdl)
17) Stefano Ceccanti (Pd)
18) Mario Ceruti (Pd)
19) Franca Chiaromonte (Pd)
20) Carlo Chiurazzi (Pd)
21) Lionello Cosentino (Pd)
22) Cesare Cursi (Pdl)
23) Mauro Cutrufo (Pdl)
24) Cristina De Luca (Terzo Polo)
25) Vincenzo De Luca (Pd)
26) Luigi De Sena (Pd)
27) Mauro Del Vecchio (Pd)
28) Silvia Della Monica (Pd)
29) Roberto Della Seta (Pd)
30) Ulisse Di Giacomo (Pdl)
31) Di Giovan Paolo Roberto (Pd)
32) Cecilia Donaggio (Pd)
33) Lucio D’Ubaldo (Pd)
34) Marco Filippi (Pd)
35) Anna Finocchiaro (Pd)
36) Anna Rita Fioroni (Pd)
37) Marco Follini (Pd)
38) Vittoria Franco (Pd)
39) Vincenzo Galioto (Pdl)
40) Guido Galperti (Pd)
41) Maria Pia Garavaglia (Pd)
42) Costantino Garraffa (Pd)
43) Maurizio Gasparri (Pdl)
44) Antonio Gentile (Pdl)
45) Rita Ghedini (Pd)
46) Giai Mirella (Gruppo Misto)
47) Basilio Giordano (Pdl)
48) Claudio Gustavino (Terzo Polo)
49) Pietro Ichino (Pd)
50) Cosimo Latronico (Pdl)
51) Giovanni Legnini (Pd)
52) Massimo Livi Bacci (Pd)
53) Andrea Marcucci (Pd)
54) Francesca Maria Marinaro (Pd)
55) Franco Marini (Pd)
56) Ignazio Marino (Pd)
57) Marino Mauro Maria (Pd)
58) Salvatore Mazzaracchio (Pdl)
59) Vidmer Mercatali (Pd)
60) Riccardo Milana (Terzo Polo)
61) Francesco Monaco (Pd)
62) Enrico M0rando (Pd)
63) Fabrizio Morri (Pd)
64) Achille Passoni (Pd)
65) Carlo Pegorer (Pd)
66) Flavio Pertoldi (Pd)
67) Lorenzo Piccioni (Pdl)
68) Leana Pignedoli (Pd)
69) Roberta Pinotti (Pd)
70) Beppe Pisanu (Pdl)
71) Donatella Poretti (Pd)
72) Raffaele Ranucci (Pd)
73) Giorgio Roilo (Pd)
74) Nicola Rossi (Pd)
75) Antonio Rusconi (Pd)
76) Gian Carlo Sangalli (Pd)
77) Francesco Sanna (Pd)
78) Giacomo Santini (Pdl)
79) Giuseppe Saro (Pdl)
80) Anna Maria Serafini (Pd)
81) Achille Serra (Terzo Polo)
82) Emilio Silvio Sircana (Pd)
83) Albertina Soliani (Pd)
84) Marco Stradiotto (Pd)
85) Antonino Strano (Pdl)
86) Salvatore Tomaselli (Pd)
87) Giorgio Tonini (Pd)
88) Achille Totaro (Pdl)
89) Tiziano Treu (Pd)
90) Simona Vicari (Pdl)
91) Luigi Vimercati (Pd)
92) Vincenzo Vita (Pd)
93) Walter Vitali (Pd)
94) Luigi Zanda (Pd)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Tra le macerie del PDL spunta Daniela Santadechè candidata premier

Post n°1079 pubblicato il 09 Maggio 2012 da casilli2010
 

Daniela Santanchè premier. Non è solo un’ipotesi campata in aria, Silvio Berlusconi ci sta seriamente pensando dopo la debacle elettorale di domenica.
Il Cavaliere avrebbe costantemente sotto controllo gli indici di gradimento dei papabili al ruolo di futuro premier e tra questi l’idea Santanchè sta prendendo corpo, a partire dallo scarso seguito di cui godrebbe l’attuale segretario del Pdl, Angelino Alfano.
Berlusconi preoccupato per le tensioni interne al partito, avrebbe monitorato il gradimento dei principali dirigenti. E così, stando ai sondaggi commissionati ad Alessandra Ghisleri, avrebbe visto che il nome di Angelino Alfano sarebbe improponibile. L’ex Guardasigilli non convince l’elettorato e la debacle elettrale si scarica inevitabilmente sulla leadership.
E per le politiche sarebbe proprio quella dell’ex sottosegretario, Daniela Santanchè, che garantirebbe un’immagine di destra e un sostegno dall’esterno al governo Monti.
Non a caso ultimamente la Santanchè ha notevolmente accresciuto il numero delle sue comparsate televisive. Tornata nel Pdl dopo essere stata a lungo in polemica con Berlusconi e, soprattutto, con gli ex An potrebbe, nell’idea berlusconiana, essere la donna giusta per interpretare il ruolo della Marine Le Pen italiana. Prima di diventare - in tandem con il fidanzato e direttore de Il Giornale, Alessandro Sallusti – una stretta consigliera del Cavaliere e rappresentante dell’ala dura pidiellina, infatti, la Santanchè si è schierata con la destra più accesa. Sono note le polemiche sul burqa e le frasi su Maometto, per le quali ha ottenuto la scorta e lamentato un’aggressione mai pienamente documentata. Dopo la rottura con An, la Santanchè è entrata ne La Destra di Storace ed è stata candidata a premier dall’alleanza La Destra- Fiamma Tricolore. Ma la candidatura, che non si può certo definire un successo, le ha suggerito di uscire al più presto da La Destra e di tornare dal Cavaliere. Con la caduta del governo lei è politicamente disoccupata, perchè a differenza delle varie Gelmini, Carfagna, Prestigiacomo, lei non è stata eletta parlamentare. A Berlusconi, che adesso la vede crescere nei sondaggi e la tiene in grande considerazione, ha spesso rinfacciato il modo di trattare le donne. Una volta lo ha definito come “ossessionato” da lei, aggiungendo un laconico “tanto io non gliela do…”, ma erano altri tempi.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

IMPORTANTE COPIATE E INCOLLATE SUL VOSTRO BLOG!

Post n°1078 pubblicato il 03 Maggio 2012 da casilli2010
 

Report abuse_A®

Insieme possiamo tutto...Possiamo creare una
grandissima rete di blog capaci di pubblicare all'unisono lo stesso
post-report abuse, in modo da creare un "muro" di messaggi in grado
di raggiungere e sensibilizzare il maggiore numero di persone possibile.
La Virtual Global Taskforce è composta dalle forze di polizia di tutto
il mondo che collaborano tra loro per sconfiggere l'abuso di minori online.
Il pulsante "Segnala un abuso" è un meccanismo efficace.Cliccate
sul tasto in basso se siete a conoscenza di pericolo per un minore.
Il predatore crea situazioni allo scopo di formare un rapporto di fiducia
in linea con il bambino, con l'intento di facilitare in seguito il contatto
sessuale. Questo può avvenire in chat, instant messaging, siti di social
networking ed e-mail. Aiutaci e rendere internet più sicura...Aiutaci a
fermare la pedofilia. Per favore, copite ed incollate questo post ed
inseritelo nel vostro blog. Grazie di cuore_A®

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

AUGURI

Post n°1077 pubblicato il 07 Aprile 2012 da casilli2010
 

AUGURI A TUTTI COLORO CHE MI SEGUONO E CHE MI LEGGONO E NON DI UNA FELICE E SERENA PASQUA A TUTTE LE FAMIGLIE CON L'AUGURIO CHE LE COSE CAMBINO GRAZIE MILLE.CON AMMIRAZIONE ALESSANDRO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

BOSSI IL LEADER DELLA LEGA

Post n°1076 pubblicato il 06 Aprile 2012 da casilli2010
 

Più che alla disonestà vera e propria, gli scandali della Lega fanno pensare alla disperata precarietà strutturale di un partito inventato da un fanfarone di paese, finto medico, cantante fallito, che per oltre vent’anni è riuscito ad abbindolare un popolo evidentemente abbindolabile.
Tutto, nella storia leghista, è improvvisato e cialtrone, a partire da quel logo fantasma, “Padania”, che non ha alcuna attinenza con storia e geografia e pare sortito da un partita notturna a Risiko annaffiata da troppo alcol. Proseguendo con il ridicolo crak del credito padano, l’inverosimile carriera politica del povero Trota, il cerchio magico con le fattucchiere e le badanti, l’università dell’Insubria, gli amiconi illetterati messi alla Rai per puro sfregio, i finti ministeri a Monza, gli elmi cornuti, gli affaroni in Tanzania…
È quasi prodigioso che con ingredienti così poveri la grande simulazione di Bossi abbia potuto reggere così a lungo. È come se un “Amici miei” di basso rango fosse arrivato a governare un Paese. Poi i giudici, non per colpa loro, arrivano sempre dopo. Dopo che milioni di italiani l’hanno bevuta, ci hanno creduto, si sono tappati occhi e orecchie per non sentire e non vedere.
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963