insieme - ....
« Precedenti Successivi »
 

Post N° 9

ItaliaManifestazioni popolari per salvare EluanaSempre più vasto il fronte di quanti chiedono che la ragazza vivadi Antonio Gaspari ROMA, mercoledì, 23 luglio 2008 (ZENIT.org).- Ciò che sta accadendo in Italia è incredibile. Dopo che la Corte di Cassazione di Milano ha emesso la sentenza che consentirebbe la morte per fame e per sete di Eluana…
 

Post N° 7

La glorificazione di Dio Uno e Trino, sotto l'azione dello Spirito Santo che prega in noi e per noi, avviene principalmente nel cuore, ma si traduce anche nelle lodi vocali per un bisogno di espressione personale e di associazione comunitaria nel celebrare le meraviglie di Dio. L'anima che ama Dio esprime se stessa nelle parole…
 

Post N° 6

Lo Spirito Santo è all'origine della preghiera che rispecchia nel modo più perfetto la relazione intercorrente tra le divine Persone della Trinità: la preghiera di glorificazione e di azione di grazie, con cui si onora il Padre, e con lui il Figlio e lo Spirito Santo. Questa preghiera era sulla bocca degli apostoli nel giorno…
 

Post N° 5

1. La prima e più eccellente forma di vita interiore è la preghiera. I dottori e maestri di spirito ne sono così convinti che spesso presentano la vita interiore come vita d'orazione. Di questa vita, il principale autore è lo Spirito Santo, come lo era già in Cristo. Leggiamo infatti nel Vangelo di Luca: “In…
 

Post N° 4

Preghiera personaleLa cosa più importante è saper sviluppare un rapporto personale con Dio e questo rapportasi si esprime nella preghiera. Dio, in virtù della propria natura tripersonale, parla, ascolta e risponde. San Paolo, infatti, ci ricorda che possiamo e dobbiamo “pregare incessantemente” (1 Ts 5,17). Lungi dal piegarci su noi stessi o dal sottrarci dagli…
 

Post N° 3

La preghiera è una "questione di vita o di morte", poiché da essa dipende la nostra relazione di amore con Dio, porta per accedere alla vita eterna, ha spiegato questa domenica Benedetto XVI.Rivolgendosi alle migliaia di pellegrini riunitesi in Piazza San Pietro del Vaticano in occasione della preghiera mariana dell'Angelus, il Papa ha spiegato il…
 

Post N° 2

Silenzio e amoreCristo dice: “Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri, come io vi ho amati” (Giovanni 15,12). Abbiamo bisogno di silenzio per accogliere queste parole e metterle in pratica. Quando siamo agitati e irrequieti , abbiamo così tanti argomenti e ragioni per non perdonare e per non amare. Ma…
 

Post N° 1

LA CONFESSIONEè una medicinaRaccogliendo le confidenze di molte persone durante lo svolgimento della mia professione medica, mi sono reso conto quanto abbia ragione la Chiesa nel definire l’uomo come una creatura trinitaria ove le tre parti, corpo, anima (psiche) e spirito, sono strettamente interconnesse. La malattia di una parte si ripercuote sempre sulle altre, e…
 

« Precedenti Successivi »