Loranzè Unita

Blog del Gruppo Consigliare di Minoranza di Loranzè

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« Consiglio Comunale del 3...Consiglio Comunale del 2... »

Consiglio Comunale del 29 Novembre 2010 I NOSTRI INTERVENTI

Post n°9 pubblicato il 04 Dicembre 2010 da loranze_unita

 

Mozione per l’orario ed emendamento non consegnato a verbale

consiglio comunale del 29.11.2010 alle ore 19,00, e sempre più evidente che questa amministrazione il sindaco vogliono provocare, fanno di tutto perché la minoranza e quella parte della popolazione che fa riferimento a loro insorga. Il convocare il consiglio comunale alle 19,00 ne è l’evidente segnale.

Noi dall’inizio abbiamo visto il vostro comportamento di chiusura di arroccamento, di rifiuto ad un qualsiasi consigliere che non approvasse quello che da decenni state facendo. Avete tentato di intimidirci, avete tentato di inquisirci, avete tentato quasi di perquisirci, con i vostri strumenti del potere e della vostra arroganza, avete tentato di negarci i documenti pubblici, lo avete tentato più volte, lo avete fatto contro di noi e contro coloro che individuate come nostri alleati. Avete fatto del vostro mandato il mandato della illegalità della non trasparenza.

Avete continuato a fare il Vostro gioco nell’interesse degli amici e la lotta contro coloro che non sono dalla vostra parte, non avete fatto nulla nell’interesse dei cittadini del paese.

Non avete ottenuto il risultato voluto, quello di intimidirci, spaventarci, farci tacere; avete solo fatto si che se qualcuno tra di noi aveva un dubbio e credeva di non aver capito oggi ha capito, ha capito chi siete, cosa volete e cosa fate.

Siete antidemocratici, avete modificato lo statuto del comune a vostro uso ed ora cercate di fare il consiglio segreto, utilizzando tutti gli strumenti della deviazione democratica di antica memoria per far si che nessuno venga ad assistere a questa sceneggiata del mutismo.

Volete e lo fate con impegno cercate di sopprimere ogni modesto virgulto di trasparenza e democrazia.

Questo è il posto ufficiale dove i rappresentanti dei cittadini si possono esprimere e noi ve lo diciamo. Vi diciamo che richiediamo che il consiglio venga convocato nel giorno di Venerdi dalle ore 20,30 alle ore 21,00, io sono certo che questo non verrà fatto e che questo sarà il segnale; inizieranno le azioni forti, non possiamo entrare nel nostro ruolo di consiglieri e dibattere e discutere, andremo vedere tra le carte, ed andremo sul pesante; abbiamo già iniziato ma con un profilo molto basso.

Sappiate che non risparmieremo nessuno e lo scontro sarà anche a livello personale e di questo non chiediamo scusa, perché avete iniziato prima voi, con i metodi che ho appena enunciato.

 bilancio

ENTRATE

 

n. prog. 99 cap 1.2 + 14.220,00 € finanziamento investimenti

essendo la voce generica e l’importo consistente si richiede un dettaglio

 

n. prog 100 cap 2- 4 + 8.000,00 € non vincolato

questa entrata dovrebbe essere meglio specificata con un dettaglio.

 

n. prog. 53 cap 1005 + 4.000,00 € imposta comunale immobiliare

si richiede di conoscere se si tratta di nuove abitazioni, nuove denunce od accertamenti, o solo nuove previsioni o altro.

 

n. prog.54 cap 1025 + 2.600,00 € tassa per lo smaltimento di rifiuti solidi urbani

visto quanto sopra si rivolge identica domanda.

 

n. prog. 57 cap 2003 +2.788,00 € altri contributi

si vuole conoscere a che titolo e da chi provengono detti contributi.

 

n. prog.67 cap 3040 +2.500,00 € proventi utilizzo palestra

un dato che potrebbe essere un decollo dell’impianto, si vuole conoscere se il dato è di previsione è frutto di un accertamento, di un contratto o di quale altra previsione, si richiede di sapere chi sono gli utilizzatori del complesso.

USCITE

n. reg.101 cap 1058 + 6.000,00 spese per liti arbitraggi e risarcimenti

Nei precedenti consigli abbiamo già fatto presente che i costi per liti, i costi legali erano sottovalutati; con l’inserimento di tale importo, prendiamo atto che le nostre richieste sono state prese in considerazione, con una sola precisazione che questi soldi vengono spesi per tutelare non gli interessi del comune ma per attuare altri interessi contro i diritti dei cittadini, per essere chiari difendersi di fronte al TAR Piemonte contro i cittadini che tentano di far valere i loro diritti contro gli abusi di ogni tipo ed eccesso di potere di questa amministrazione.

L’importo del capitolo è arrivato a 18.000,00 €, noi chiediamo che debba essere incrementato con altri 2.000,00 €, per spese legali che i sottoscritti che vi parlano hanno sostenuto per esposto alla procura della Corte dei Conti di Torino, nei confronti di questa amministrazione in data 12.04.2010 registrata al n. V2010/01150; oggi ci direte che non è possibile, ma ricordatevi che è depositato un progetto di legge in parlamento che prevede il finanziamento dei ricorsi dei consiglieri di minoranza effettuati contro il deliberato della amministrazione comunale.

Si richiede inoltre di prevedere ulteriore finanziamento per il prossimo anno, avendo l’intento di proseguire nelle iniziative a tutela dei cittadini contro le vessazioni di questa amministrazione, sia per il nostro gruppo che per i consiglieri volessero utilizzare a tal fine dette somme.

E comunque tutte le spese per le eventuali cause perse, preparatevi a mettere le mani al portafoglio, noi vigiliamo.

 

n. reg.73 cap 1066 - 600,00 € spese per attività culturali e ricreative

crediamo che non sia arrivato il contributo.????????

 

n. reg.84 cap 1508 +6350,00 € contributi a enti teatrali per finalità culturali

L’importo e’ interessante, considerando che in Loranze’ di culturale abbiamo la banda musicale e i cantori, ignoriamo altre attività e associazioni in tale campo, pertanto si suppone che le associazioni di cui sopra si troveranno a dividere un bel gruzzolo. Inoltre la Banda musicale riceve per partita di giro somme provenienti da altri enti.

Ma a pensare male non sempre si sbaglia; quasi mai con questa amministrazione, ed in questo caso vorremmo proprio sbagliare.

Non vorremmo neppure pensare che tali fondi vadano a finire in prevalenza alla pro-loco per organizzare, feste e festicciole, merende o la più culturale manifestazione “fuma festa ansema”. O le più famose “cantine porte aperte” per sponsorizzare vini non del territorio.

Non vorremmo pensare che questi soldi serviranno per organizzare cene ad invito di amici, parenti più o meno stretti, amministratori e per continuare la antica tradizione di finanziare con i soldi nostri cose private o campagne elettorali. A tutti è conosciuto il compito della pro-loco, poco culturale e molto attiva nella gestione del consenso.

Vorremmo invece pensare che la pro-loco faccia cultura.

Chiediamo comunque in questa sede, visto che sono presenti tutti, il Sindaco, Il segretario ed il presidente della pro-loco di vedere i bilanci della pro loco dei 5 anni precedenti, e quello dell’anno 2010 quando sarà redatto; e chiediamo di non cercare di prenderci in giro, non serve, arriveremo al nocciolo del problema.

 

n. prog. 88 cap 1737 + 4.000,00 € quota concorso servizio consortile smaltimento RSU

E’ certamente un aumento dei costi per il servizio; in altro capitolo dell’entrata abbiamo visto una maggiore entrata, che comunque non compensa l’uscita.

Il problema non sta nelle cifre, ne di entrate ne di uscita, il problema sta nell’approccio che questa amministrazione ha nei confronti del problema.

Nei confronti della raccolta differenzia, nei confronti del posizionamento dei cassonetti, dell’incremento degli stessi.

Assenza totale, nessun intervento, io chiederei uno spunto di orgoglio all’assessore che lavora nella SCS, non siamo un comune modello, non abbiamo fatto nulla e non stiamo facendo nulla.

 

n. prog. 98 cap 3132 +1.500,00 € manutenzione straordinaria palestra polifunzionale

Una storia infinita che preoccupa, in questo capitolo siamo arrivati a 4.000,00 euro, ma se non sbagliamo su altro capitolo siamo arrivati a 7.500,00 euro. Questo complesso è un pozzo di spesa, ci piacerebbe capire cosa ci sta sotto, manutenzione ordinaria, straordinaria per cifre che arrivano a 11.500,00 €. Siamo certi che la verità non ci sarà detta ma il nostro dovere è chiedere cosa sta succedendo.

Si lo rapportiamo alla spesa corrente di questo comune la percentuale di incidenza della manutenzione della palestra ha un incidenza importante

 

n. prog.91 cap 3285 + 3.610 € lavori di pulizia rio ribes

una cosa strana vediamo in entrata al capitolo 4005 importo totalmente identico, alla vista viene voglia di gridare al “tarocco” e sarebbe interessante capire ma non possiamo chiedere a chi non parla.

Certo è che se questa operazione l’avesse fatta un privato, la paroletta in dialetto per classificarla renderebbe molto, la nostra domanda: qualcosa di più intelligente con i soldi pubblici si poteva fare, ad esempio pulizia e vendita del legname al miglior offerente forse qualche centinaia di euro si portavano a casa 

 Quello che non si vede in variazione sono gli oneri di urbanizzazione.

L’importo previsto degli oneri di urbanizzazione non è certamente un dato calcolabile ma è solo un dato previsto.

Arrivare al mese alla fine di novembre senza aver preso in considerazione il dato previsto ed effettuate le eventuali rettifiche appare un po’ strano.

Noi pensiamo che tale voce, che contribuisce in modo sostanziale al pareggio del bilancio, all’avanzo di amministrazione, ma che può anche essere il dato che farà chiudere il bilancio in deficit, non può essere valutata solo a fine esercizio con il consuntivo.

Noi di questo stiamo a guardare con attenzione, abbiamo già espresso serie preoccupazioni sull’importo a suo tempo inserito in bilancio, ma non staremo in silenzio se le nostre previsioni saranno confermate.

Emendamenti:

Si richiede di porre ai voti il seguente emendamento di modifica alle variazioni proposte:

n. reg.101 cap 1058 aumento di euro 2.000,00

n. prog 100 cap 2- 4 riduzione dell’importo di detto capitolo ad euro 6.000,00

 Declassamento strada comunale canton prelle

Ancora una volta si opera contro l’interesse pubblico a favore dell’interesse dei privati, in questo consiglio vengono portate a ratifica le richieste coordinate da questa amministrazione, allo scopo di trovare il semplice consenso del cittadino, non tenendo conto dell’interesse della collettività.

La richiesta che viene presentata non tiene conto dello sviluppo viario, nel caso particolare non si tiene conto della eventuale possibilità di collegamento con la via scarola, che porterebbe ad un miglioramento della scadente situazione viaria del paese; mentre si segue la strada con i propri emissari, assessori ombra, di far diventare pubblica una strada di campagna, nei vigneti, per risolvere i problemi di viabilità di alcuni potenti del nostro paese.

Noi votiamo contro questa miope ed interessata proposta di tornare indietro e della consueta e rivista capacità dei nostri amministratori di taroccare le cose e far vedere che la scelta è una scelta equilibrata, mentre è una scelta di puro interesse particolare.

E’ ovvio che votiamo contro al declassamento di parte della strada comunale Canton Prelle, perchè non tiene conto della viabilità del paese, non si tiene conto del codice della strada e dei decreti del ministero dei lavori pubblici che stabiliscono l’asse minimo della viabilità pubblica, che non viene rispettata.

Riteniamo che sia illegittimo tale provvedimento. Sappiamo che non possiamo ricorrere contro la leggitimità del provvedimento, in quanto consiglieri comunali, ma troveremo il modo di resistere contro il nuovo abuso di potere per interesse individuale.

 progetto gestione associata

E’ con grande favore che vediamo la proposta fatta dagli altri comuni della Pedanea, alla unione dei comuni, visto anche quello che sta succedendo in parlamento porta alla unione dei comuni al di sotto dei 5.000 abitanti.

Noi conosciamo sufficientemente la storia del nostro paese a partire in modo particolare dagli anni ’60, dove è iniziato l’isolazionismo di Loranze, il fatto più eclatante è stato la non approvazione del PRGI, composto da sette comuni e la successiva uscita dal consorzio.

Era una strategia culminata con le due amministrazione di Marchiori, con l’utilizzo del territorio in modo selvaggio e incontrollato. Che ci hanno dato un patrimonio edilizio di vecchio insediamento, carente di manutenzione, per tutta risposta si è visto il sorgere di villaggi in zone da sempre alluvionali. In questi anni si è cercato il massimo dell’isolazionismo.

Oggi ci troviamo davanti ad una proposta a cui non si può dire di no, anche se conosciamo le reticenze di questa amministrazione conservatrice, che trova certamente le sue origine nel signore che governava il territorio di Loranze’, forse ha inseminato anche al di fuori della propria famiglia, perche alcuni testi dicono che l’isolazionismo di Loranze’ è nato dalla volontà del conte che regnava in Loranzè, per poter gestire il proprio territorio nella più completa autonomia e supremazia.

Noi vediamo sui siti internet e sui documenti ufficiali che il nostro comune che doveva rispondere con delibera del consiglio entro il 30 aprile del corrente anno, ha fatto passare 7 mesi, questo dato non è un caso è la non volontà di portare avanti il discorso.

Ci troviamo a votare su un progetto che viene posto da altri comuni, la cultura, la politica nel nostro paese è sotto i piedi e questa amministrazione sono i piedi che calpestano queste due cose importanti, noi dovremmo essere i trascinatori di un futuro, anche solo per la collocazione e le dimensioni territoriali e demografiche, invece siamo trascinati a forza, non per colpa nostra, non per colpa dei cittadini di Loranze’ ma per colpa di chi ci amministra; mentre il comune di Colleretto G. e Parella si presentano già su carta cointestata e sono molto più piccoli di noi, ma sono molto più avanti di noi

La unione dei servizi ci porta ad un risparmio nella gestione degli stessi sino alla misura del 70% del loro costo, ne proviene che le risorse liberate possono essere utilizzate per altri e migliori servizi ai cittadini.

La difficile situazione dei bilanci ci obbliga alla unione, ma noi siamo convinti non solo per questo, ma per tutto il resto che ha un valore culturale, sociale, politico ed economico.

Quello che andiamo a votare non è una scelta per il comune di Loranze’ è un obbligo di legge.

 movimento progetto piemonte

Siamo nuovamente a discutere proposte che ci arrivano da fuori casa. Qui tolto situazioni che non vogliamo ripetere ma che riconducono solo ad interessi personali non si parla di nulla che possa essere diverso.

L’unica cosa che non ci piace e che si rileva nella lettera di trasmissione della proposta; è l’obbiettivo politico che si pone il MPP, non può essere delegato ai bambini il progetto di “statuto speciale per il piemonte”.

Forse partendo da questo consiglio dei bambini si potrà arrivare ad una maggiore maturità culturale, civica e politica dei nostri cittadini del futuro.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: loranze_unita
Data di creazione: 29/06/2010
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

DJ_Ponhzichiarasanysinaicoenrico505loranze_unitaclaudio.andornobassanesemaxbaraliso_rsoalessandra.prellebipitermanzettifioxoosetteJenna.Bgioiaamore
 

ULTIMI COMMENTI

Informazione urgente: entro il 31/10/2014 presentare...
Inviato da: monica
il 03/09/2014 alle 00:11
 
Per Loranze' all'insegna della legalita', ...
Inviato da: Monica P.
il 27/04/2014 alle 21:12
 
Visto che buttiamo via 60 Euro/abitante per dotare di una...
Inviato da: Alex
il 28/07/2010 alle 17:48
 
Lo spreco a cui questa giunta ci sottopone č sotto gli...
Inviato da: davide
il 27/07/2010 alle 20:52
 
Indovinato, anche se il bel locale non č ancora inaugurato,...
Inviato da: loranze_unita
il 26/07/2010 alle 21:09
 
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963