Creato da CoppiaDanza il 09/04/2006
... una vita su otto ruote

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

I nostri successi:

In Coppia:

  • Campioni Internazionali "Memorial Filippini" nelle stagioni 2005 e 2007.
  • Campioni Italiani AICS nel 2003 e nel 2007;
    Campioni Italiani UISP nelle stagioni 2003 e 2005;
    Campioni Italiani ACLI nel 2004;
  • Vice-Campioni Italiani FIHP nelle stagioni 2003 e 2007;
  • Bronzo Internazionale "Memorial Filippini" nelle stagioni 2006 e 2008.

Matteo:

  • Vice-Campione Italiano AICS nel 2002.
  • Bronzo Italiano AICS nel 2001.
  • Nominato dal Comitato di Pesaro-Urbino della UISP LEGA PATTINAGGIO come miglior atleta della Provincia nel 2001.

Martina:

  • Campionessa Italiana AICS nel 2008

 

Ultime visite al Blog

Asia80.dglsmashyesines.sparapanipaoloferraressomaryann.seaFanano0matteopatriziaparodichiaratrotimeoutservicegennaro.900stefaniastagnimarco.eugenia2011protopapamanuelajunkateliervalter.callegaro
 

Campioni del Mondo in carica sul ghiaccio:

 

N.B.

Si avvisano i gentili lettori che questo è un Blog Amatoriale, pertanto, malgrado la cura posta nella raccolta di materiale, non possiamo assumerci la responsabilità totale delle informazioni riportate. Si fa nota anche che i 3/4 delle informazioni che leggerete sono date da un copia incolla da altri siti e che comunque potete trovarvi il link nel post stesso.

 

Se avete dei consigli o volete fare delle proposte riguardanti questo blog od altro, scrivete a:
mattymarty@libero.it

Se volete parlare con matteo su MSN, scrivete a:
matty-maina@hotmail.it

Se volete visitare la pagina di Myspace di matteo,
cliccate qui!

 

 

« Con CHI Fusar Poli-MargaglioSTOP! »

Stelle si nasce o si diventa?

Post n°322 pubblicato il 28 Dicembre 2006 da CoppiaDanza
 

immagine"Stelle si nasce o si diventa?", un dibattito multidisciplinare che ha chiamato in campo sportivi e specialisti quello che si è tenuto giovedì scorso al Politecnico di Piacenza. Più che una conferenza si è trattato di un laboratorio per mettere insieme chi lo sport lo ha fatto, chi lo pratica tuttora e chi invece preferisce studiarlo.
Uno scambio d'opinioni ed esperienze che ha coinvolto il campione olimpico di Torino 2006 Ippolito Sanfratello, l'oro alle paralimpiadi di Sidney e record mondiale Pierangelo Vignati, Stefano Maldifassi, ct della nazionale di Skeleton accompagnato da alcuni suoi atleti e bobbisti e alcune personalità del mondo scientifico.
Ricercatori in piena regola che hanno fatto dello sport il loro principale oggetto d'indagine. Professionisti come Antonio Marmo, psicologo dello sport con doppia laurea, statunitense e italiana, autore di una teoria del vivere per la conoscenza del sè e Licia Gambarelli, giovane giornalista scientifica e consulente Infm-Cnr.
A Paolo Gentilotti, caposervizio sport di "Libertà" e presidente dei giornalisti sportivi piacentini, il compito di coordinare gli interventi.
«Non c'è nessuna formula magica per diventare una stella, ci sono solo sensazioni, obiettivi e sacrifici per raggiungerli - ha detto Sanfratello - Quattro anni fa, dopo aver vinto otto titoli mondiali sulle rotelle, ho deciso di passare al pattinaggio su ghiaccio. Ho ascoltato il mio istinto».
«Ognuno di noi ha sogni, i sogni di uno sportivo sono le sue ambizioni - ha spiegato Vignati - e le ambizioni sono le stesse, sia che si tratti di atleti disabili, sia di normodotati». Alla domanda su come si possa trasformare il limite in forza, il ciclista piacentino ha risposto: «E' una questione culturale: nei paesi anglosassoni l'atleta paralimpico è un atleta di punta a tutti gli effetti, da noi è uno sportivo di "serie B". Mentre ad Atene erano le scuole a portare i bimbi a vedere le gare, a Sidney c'erano intere famiglie con i figli al seguito».
Campioni illuminati dalla luce dell'identica stella, quella dell'oro olimpico, ma divisi da scelte differenti: dopo Torino 2006 Sanfratello ha deciso di dedicarsi al lavoro anche se il suo cuore è sempre nello sport, ora è product manager della Rollerblade, ma ha già assunto l'incarico di coordinatore delle nazionali azzurre di pattinaggio a rotelle. Vignati, conclusa la parabola di Atene 2004, si è concesso un anno di pausa, per poi riprendere in quarta con un 24° posto assoluto ai Mondiali Master di St. Johann, due titoli italiani di categoria e un decimo posto ai Mondiali di Aigle. Sport e solidarietà. In apertura dei lavori è stato presentato in anteprima nazionale lo Skeleton che porterà ai Mondiali di gennaio 2007 le insegne dell'A.I.S.Mo. Onlus, l'Associazione Italiana Sindrome di Moebius, un'organizzazione senza fini di lucro che ha lo scopo di combattere quella che viene chiamata "la malattia del sorriso" perché porta alla paralisi facciale permanente e impedisce di esprimere ogni emozione. I bambini non possono sorridere, fare smorfie, e spesso nemmeno chiudere o muovere gli occhi lateralmente.
«Il regalo più bello è stato vedere il sorriso di mia figlia» ha detto Renzo De Grandi, presidente dell'associazione e padre di Giulia, bambina affetta dalla sindrome di Moebius che ha potuto recuperare la motricità del viso grazie all'innovativa Smile Surgery (la chirurgia del sorriso).

Nella foto: Jérémie Colot quest'anno. Lui è uno che ce l'ha fatta, una star che ora riesce a brillare di luce propria!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

Almeno tu nell'universo di Mia Martini
di

Orazi Martina/Mainardi Matteo

Orazi Martina / Mainardi Matteo

 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Contatta l'autore

Nickname: CoppiaDanza
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 22
Prov: PS
 

Ultimi commenti

sono Raffaella , sono una pattinatrice della domenica e un...
Inviato da: RAFFAELLA
il 10/02/2010 alle 16:18
 
Matteo.....allora.....ci sarai di nuovo ?BUON 2010 franco
Inviato da: franco
il 17/01/2010 alle 19:16
 
invito la gentile pattinatrice a visionare il film dei...
Inviato da: FRANCO
il 05/12/2009 alle 19:05
 
Scusate l'intromissione, ma io sono una pattinatrice...
Inviato da: goMao!
il 23/11/2009 alle 12:33
 
auguro a Matteo,grande pattinatore,e a tutti i...
Inviato da: Anonimo
il 27/12/2008 alle 12:03
 
 

Per sapere quando e dove il grande pattinaggio entra in tv, clicca sul televisore qui sotto:

immagine

 

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

 
Citazioni nei Blog Amici: 20
 

Campioni del Mondo in carica su rotelle:

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

In questo momento...

counter

...persone stanno visitando questo blog!

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963