« A new bornQuestione di rispetto! »

Il Dio soldo.

Post n°2 pubblicato il 13 Gennaio 2010 da Parks88

diosoldoEccomi qui a " martellare " su uno degli aspetti del nostro tempo che ho sempre odiato dal profondo ...... e cioè che ormai Il Dio soldo , ha preso il cotrollo del 99,9% della vita della popolazione terrestre .

E' si pensateci, si fa tutto in funzione di guadagnare d+, di " fare soldi ", e poi senti di gente che muore dopo una vita di " iperlavoro " 12-15 ore al giorno, sabato e domeniche incluse e lascia questo mondo con una " svalangata " di soldi in banca ( ecco altro argomento che tratterò in seguito ) . Allora dico ma è possibile che vediamo questo accadere continuamente e noi rischiamo di percorrere lo stesso binario verso questo baratro, questo muro di gomma, questa assurdità ?

Il denaro ha senso se lo si usa per migliorare la nostra vita, invece se lo incameriamo solo per ingrassare le banche, e per crearci problemi del tipo: ora come lo investo, dove lo metto, ci ritroveremo in un imbuto senza fine dal quale è molto difficile uscire....

Si sa che senza denaro non si vive, che serve ne serve sempre d+ ma tutto ha una misura, tutto deve avere un senso, volete fare un gruzzolo per un obbiettivo ? OK lo fanno tutti è normale, per i figli, per la macchina, per la casa, per quel che volete, ma c'è un ma!!! NON LO FATE A DISCAPITO DELLA VOSTRA VITA DEL VOSTRO TEMPO LIBERO, ricordate sempre che per prima cosa VOI contate VOI vivete , e tutti noi rischiamo " iperlavorando - iper.risparmiando " di camminare per la valle dell'oro x tutta la vita raccogliendo sassi ...... (  metafora - di getto  )

Parlo spesso con gente che vive a spesa quasi zero, mangia male, quasi non esce di casa nel tempo libero, zero vacanze, insomma che non si concede nulla, che vive per lavorare !!

Ragazzi mi fa imbestialire questa cosa, veramente !! Prendete andate al ristorante ogni tanto, compratevi qualcosa che vi aggrada, coccolatevi!!!!!!!! La vita è sopratutto stare bene con noi stessi, dobbiamo saper creare nel nostro profondo un piccolo angolo con salotto privato, dove andare nei momenti di stacco, nei momenti di relax che tutti dobbiamo avere, premiamoci perchè il lavoro, i doveri, i pensieri, le tensioni, non sono la vita......... la vita è molto altro: tornare a casa dalla giornata e guardare negli occhi tua moglie o marito, prendere in braccio o fare una carezza ad un figlio, che brama il tuo ritorno la sera, queste sono le cose che veramente contano... pensateci .

" come al solito scrivo a ruota... e non mi freno e non mi voglio frenare mi devo liberare, spero di non essere troppo pressante e diretto, ma dentro ho troppo da dire ... " grazie a tutti attendo commenti.. ciao P

 

 

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/PensieroDentro/trackback.php?msg=8269054

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
TheWildCreature
TheWildCreature il 13/01/10 alle 10:36 via WEB
Il denaro come molti altri mezzi hanno senso solo se ci consentono di godere appieno della vita. Non c'è dubbio che nella nostra società molti abbiano confuso il mezzo con il fine. La conferma io l'ho nei ricordi: il viso sereno e allegro dei miei amici africani scalzi e coperti da qualche straccio
(Rispondi)
 
Parks88
Parks88 il 13/01/10 alle 11:27 via WEB
Bravo 10elode! volevo scrivere dell'esempio di tribù e popolazioni che vivono al di fuori del sistema " cash " consiglio la lettura di " e venne chiamata 2 cuori " in tal senso .. ciao e grazie del commento P
(Rispondi)
lauravera1959
lauravera1959 il 14/01/10 alle 09:15 via WEB
Come in quasi tutte le cose,anche nei confronti del denaro ci vorrebbe un rapporto di giusto equilibrio...non diventarne mai schiavi,ma nemmeno sciuparlo imparare invece ad usarlo per cose che ci fanno stare bene o aiutando con amore chi si trova in difficoltà.Per ciò che riguarda il lavoro,sai ci sono delle realtà tanto difficili oggigiorno nei vari ambienti lavorativi che io credo bisognerebbe sopratutto ricordare che chi si fa intrappolare dall'ultima furberia che hanno inventato per rovinarci la vita e il rapporto con i colleghi,parlo della FAMIGERATA COMPETIZIONE!!!entra in un vortice assurdo che intanto lo priva ulteriormente di libertà e inoltre dopo un po lo svuota da ogni passione umana.Io lavoro da tanti anni,do molto perchè il mio lavoro mi piace,ma mi rifiuto di diventare una macchina.Per il momento mi fermo qui,ti saluto con simpatia.Tornerò a leggerti molto volentieri. Ciao Lauravera
(Rispondi)
lafatadelmare
lafatadelmare il 14/01/10 alle 09:41 via WEB
Io insegno da 11 anni in un carcere, so bene di cosa parli perchè è stata una mia scelta...il mio angolo di salotto ce l'ho e sta dentro il mio cuore...buongiorno...(ps. riguardo all'invito non so se hai letto il mio blog, se vuoi dammi una conferma)
(Rispondi)
 
Parks88
Parks88 il 14/01/10 alle 10:40 via WEB
Si dai appena ho un minuto c faccio un salto . ciao P
(Rispondi)
janov1
janov1 il 14/01/10 alle 22:12 via WEB
Vedi, concordo con il tuo dire, a pieno, ma vorrei aggiungere un elemento:
il tempo.
Sentiamo spesso espressioni del tipo "non perdere tempo" ... cosa vuol dire? Si può perdere qualcosa che si possiede, ma il tempo, noi, lo possediamo?
E poi, cos'è mai il tempo?
Esiste?
Se ti va bieni a leggere quel che ho scritto sul Tempo nel mio blog
(Rispondi)
Harmonia2
Harmonia2 il 14/01/10 alle 23:40 via WEB
Sono pienamente daccordo signor P., le cose che contano sono ben lontane dal dio danaro per fortuna, la gioia di un sorriso, uno sguardo amico, un abbraccio forte una carezza ...non hanno prezzo! E poi ti dico che domani vado al cinema a vedere il film di Verdone, lo adoro sai? mi coccolo come dici bene tu. Piacere di conoscerti e a presto!
(Rispondi)
 
Parks88
Parks88 il 15/01/10 alle 09:53 via WEB
Ehi Harmo.. ciao !: Adoro verdone anche io sai !!.. fai bene a coccolarti, la nostra anima ha bisogno di questo, piacere idem di conoscerti, ciao Parks
(Rispondi)
emily2009
emily2009 il 15/01/10 alle 00:13 via WEB
Ciao,noi non ci conosciamo ma voglio dire qualcosina a proposito del tuo post. Oggigiorno siamo in un mondo fatto così, c'è crisi, fuori si mangia male, la maggioranza delle famiglie di oggi o è in affitto o ha il mutuo da pagare, per cui, si sperpera molto meno... e trovo che mangiare a casa è un bel risparmio e non solo per il portafogli, ma anche per la salute...almeno se stai a casa sai che cosa mangi... e soprattutto puoi restare a casa con la tua famiglia, e tuo figlio in pace e tranquillità.
(Rispondi)
 
Parks88
Parks88 il 15/01/10 alle 10:06 via WEB
Si Emily, hai ragione era solo un esempio l'andare al ristorante , concordo con te che a casa si sta meglio e si mangia meglio, ma era per dire di uscire dagli schemi di far entrare aria fresca nella mente e nell'anima di darsi respiro dalla routine dai pensieri che affollano la mente , che bussano alla nostra porta di notte nei sogni , insomma che non ci lasciano scampo e ci ricordano ogni secondo che la vita è questa , che siamo sempre in battaglia , che non ci si può distrarre ... pensiamoci le poltrone degli psicanalisti sono sempre piene !! quelli sono i soldi + mal spesi insieme ai soldi lasciati in farmacia ! Se ci curassimo d+ di noi stessi invece di tutto il resto .:!:! spostiamo la priorità su di noi , sulla nostra famiglia ! Pensiamoci ! Agiamo ! scusa lo sfogo Emy , ma viene dal cuore.. ciao P
(Rispondi)
giovila1966
giovila1966 il 16/01/10 alle 08:11 via WEB
Come darti torto?A volte credo che ci serva come alibi questa storia del superlavoro,per giustificare quello che non riusciamo più a fare con disinvoltura ed innocenza..giocare..si perchè la vita,deve continuare a divertirci,l'età adulta non rappresenta la morte di un mondo interiore che ci può far dono di meraviglie insospettabili..è lo sguardo innocente ma consapevole sul mondo,che deve essere sempre mantenuto in vita..la felicità vera,passa attraverso molte strade,ma per fortuna richiede a tutti noi di essere scelta e perseguita,lavorare tanto..non sempre è una buona scusa..buona giornata..Laura
(Rispondi)
crisedintorni
crisedintorni il 16/01/10 alle 13:04 via WEB
CIAO,sono cristina e desidero lasciarti un pensiero per l'apertura del tuo blog... Esiste una ricchezza vera che non ha nulla a che vedere con il termine di possesso e di bene materiale.E'tempo di riscoprire le grandi potenzialità che ognuno di noi ha,chi più chi meno,all'interno di se'e di trovare il modo per poterle condividere con gli altri.Io ci credo e ti dirò che per questo motivo ho messo un blog,proprio perchè i miei pensieri e le mie riflessioni,sopratutto nella forma di versi, possano in qualche modo veicolare il nostro pensiero ai valori autentici della vita che per quanto dura ci offre sempre degli spiragli di luce e perciò vale la pena di mettersi in gioco.A presto,cris
(Rispondi)
deltascorpii
deltascorpii il 16/01/10 alle 14:37 via WEB
Il tutto è dettato dall'avidità ed aridità che sempre più spesso sono presenti nelle persone. Persone che comunque si lamentano per la vita cara, ma che poi hanno migliaia di euro in banca, altre migliaia in Posta, più qualche appartamento sparso qua e là. E poic'è chi prende 1000/1500 euro al mese e deve fare quadrare i conti con quello. No migliaia di euro in banca posta, no appartamenti, no ville e no yacth. E sono questi ultimi che "si coccolano" , come giustamente dici tu. Si coccolano perchè sanno quanto serve per vivere, sanno che gente muore di fame, sanno che guadagnare porta sudoire, fatica ma anche emozioni e soddisfazioni. Persone che riescono a vivere dignitosamente con 1000euro/cranio al mese, persone che poi, dai primi di cui sopra, vengono tacciati e bollati come lamentini che piangon miseria ma sono"ricchi".... Sai quanto mi fa imbestialire questo??? --- Solo questi "coccolosi" però sono capaci a VIVERE, gli altri sopravvivono e forsenon sapranno mai cosa vuol dire esser felici.-- Ma intanto campano MOLTO bene. ... Che situazione eh?
(Rispondi)
deltascorpii
deltascorpii il 16/01/10 alle 14:39 via WEB
Se satsera c'entro il 6 al superenalotto .. che me ne faccio di 132 milioni di euro? Quando per vivere più che bene serve molto molto meno, circa 1.000.000 ? P.s = ovvio che se li vinco li tengo, ma li distribuisco ..
(Rispondi)
Katartica_3000
Katartica_3000 il 16/01/10 alle 14:40 via WEB
il denaro dovrebbe servire a noi..e siamo noi a servirlo, invece!!!!Ma ci ha dentro dei valori sani, prima o poi fa i conti con essi e il denaro acquista la giusta collocazione...o almeno così si auspica!:-) Benvenuto tra i blogger Park:-)
(Rispondi)
elisabetta.alviti
elisabetta.alviti il 16/01/10 alle 14:57 via WEB
quello che dici è vero...l'ho capito dopo la morte di mio marito.Tante privazioni, tanti sacrifici, per cosa?
(Rispondi)
Parks88
Parks88 il 16/01/10 alle 15:53 via WEB
Eh si , tutto vero! ... allora facciamo così mettiamoci una mano al cuore e se possiamo prendiamoci uno svago ogni tanto , tanto da farci entrare nella testa ,che noi siamo importanti , che noi siamo unici e che una volta andati , quando avremo terminato la nostra tanto affannata vita , i soldi rimarranno li e non ce ne faremo + nulla. un grande ha detto: La vita è un lampo , tutto sta a cavalcarlo/a senza rimanerci .. ! E' proprio vero.. ciao a tutti Parks.
(Rispondi)
sep9000
sep9000 il 16/01/10 alle 19:55 via WEB
ciao, i tuoi pensieri sono giusti, sono reali, sono quallo che tutti dovremmo dirci e valutare bene e, magari seguirli spesso, però, sono tante le realtà, i pensieri che tu esprimi sono indicati più per gli operi o comunque nuclei familiari a basso reddito, molto spesso quello che si guadagna basta a malappena a soddisfare i fabisogni giornalieri, specie quando hai debiti per far casa o figli da tenere agli studi, diventa difficile far quadrare i conti e, di conseguenza fare spese solo per un capriccio alle volte è una sorta di coscienza che ti trattiene, da giudicare anche stupida se ci soffermiamo a quanto poi si spende solo perchè si è vittime del consumismo, magari ci limitiamo a non fare una settimana di ferie e poi spendiamo male tutto l'anno, telefonini, gioco e altre spese futili, forse se avessimo più giudizio nelle spese riusciremmo a fare tante cose in più. C'è cmq da dire che il caro vita esiste davvero e tante famiglia fanno veramente fatica a mantenersi. in bocca al lupo per il blog, felice serata. Giuseppe
(Rispondi)
LunaPiena080
LunaPiena080 il 17/01/10 alle 07:03 via WEB
Tutto quello che hai scritto ha del vero ...ma pecca sul finale ... Tanti son costretti a lavorare "fuori misura " non per avere il superfluo ma solo il sufficiente...Non per avere il conto in banca ( pochi sono i fortunati che riescono ad avere qualcosa in più con questi chiar di luna...)ma per riuscire ad andare almeno in pari con i conti e le bollette da pagare... Questo va a discapito chiaramente dei rapporti interpersonali , degli svaghi , delle vacanze , del riposo , del rapporto familiare...e talvolta anche della salute.Un mio caro amico , è stato recentemente stroncato, precocemente, da un infarto...Non fumatore , nè bevitore ,non mangiatore ...Solo un gran lavoratore ...E poi per chi? Per mantenere in piedi un gran carrozzone di depravati , puttanieri , di chi ruba , imbroglia e si fa le leggi ad "hoc" per il proprio tornaconto personale...Scusami lo sfogo amaro ... Son di quelle che si prenderebbero tanto volentieri un momento di relax e di "coccole" ma che si trovano nel'impossibilità di farlo , con due figli da mantenere , bollette da pagare ed un ex- marito latitante che ha preferito "farsi la ragazzina " invece di condividere gioie e dolori ,come dice il prete sull'altare ...Benvenuto tra gli "amici " .Un sorriso Flo'
(Rispondi)
CoMizia
CoMizia il 17/01/10 alle 12:03 via WEB
Il dio soldo è MAMMONA,niente a che fare con la mamma che allatta,casomai allatta, dando VELENO!"O Dio o mammona,si dice!Scelgo Dio che è Vita!la MORTE di tutto la RINNEGO!Come rinnego il DIAVOLO nel Battesimo!Lety^__^
(Rispondi)
fatastrega2
fatastrega2 il 17/01/10 alle 17:43 via WEB
La vita è serenità...amore e quel giusto che basta per vivere decorosamente...il troppo non serve..anche se forse non sarei la persona adatta per cmmetare il tuo post^__^ciao Agela
(Rispondi)
giadaorientale63
giadaorientale63 il 18/01/10 alle 14:21 via WEB
le parole che tu dici sono verissime grazie ti mando un bacio.ciao anna
(Rispondi)
Parks88
Parks88 il 18/01/10 alle 15:44 via WEB
Un grazie a tutti per la partecipazione ... di cuore Parks.
(Rispondi)
rabbuni_2008
rabbuni_2008 il 18/01/10 alle 17:59 via WEB
Benvenuto tra noi! Condivido appieno ciò che hai scritto . "La vita è un vapore che passa un po' di tempo e poi svanisce" bisogna viverla appieno e non solo per se stessi,ma condividerla con gli altri con amore. Ciao! Angela
(Rispondi)
coraloblu
coraloblu il 19/01/10 alle 21:22 via WEB
un genio .... un sorriso è un abbraccio
(Rispondi)
xvaghestelledellorsa
xvaghestelledellorsa il 25/01/10 alle 19:31 via WEB
Hai proprio ragione... ed io credo che il lusso sia in queste cose belle, semplici e possibili che possiamo concederci scegliendo di dar loro importanza e valore! Lavorare dovrebbe essere un mezzo non il fine ma purtroppo in questo sistema la competizione, necessaria e indispensabile, assorbe gran parte delle nostre energie naturali. Un saluto.
(Rispondi)
 
Parks88
Parks88 il 26/01/10 alle 11:42 via WEB
Grazie del tuo commento, spero che queste nostre righe facciano riflettere molte persone, e che magari suscitino commenti ed esperienze.. ciao ..P
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

Ultime visite al Blog

costel93fovocmdlap1damcostanzatorrelli46SkotizioMOLOSINISTROSidneyBluefabiotiganiviolino63joeblack1963libellula_mdTheEnchantedSeaWIDE_REDbrunaverdonemassimocoppared_setter
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963