Creato da: douglas71 il 04/02/2006
blog dedicato al Bayern, alla Bundesliga e a tutto il Calcio Tedesco!

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Ultime visite al Blog

alexcav88d.rexdouglas71der_raucherdwaynethebestGoh90ariani79TosajesnalapospielfuhrerQuartoProvvisoriogoassmass1deficitariaFilipacchi
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« BAYERN con la MERDA sino...Classifica, Risultati & ... »

IL BAYERN ha perso DUE ALLENATORI in un Colpo solo ... e sta per bruciarne un TERZO ...

Post n°9234 pubblicato il 29 Settembre 2017 da douglas71
 
Tag: Mercato

Mentre il Mondo intero deride il BAYERN ed in Italia tutti (giustamente) mettono l'accento sul fatto che i presunti SENATORI del BAYERN in primis ROBBEN & RIBERY sono due giocatori completamente finiti e che il BAYERN sta vivendo un inesorabile DECLINO; HOENESS e RUMMENIGGE tirano le somme del disastro.

Dai Media è stata finalmente appresa la verità, una verità molto amara che se in GERMANIA non cambieranno delle regole porterà davvero il BAYERN ad essere una squadra materasso nelle prossime CHAMPIONS LEAGUE.

Nel BAYERN esistono ormai DUE CLAN, il CLAN RUMMENIGGE ed il CLAN HOENESS, KALLE è ed è sempre stato per SPENDERE ma però SPENDERE POCO, ULI invece è ed è sempre stato per NON SPENDERE UN CAZZO.

Mentre ULI era giustamente in gattabuia (peccato non si sia suicidato in carcere...ma quello c'ha un pelo sullo stomaco che pur di poter rubare ancora dei soldi si arruolerebbe a 80 anni nella Legione Straniera se potesse) RUMMENIGGE aveva preso il Pallino della situazione ed affidato a SAMMER grandi responsabilità di Mercato e carta bianca anche a RESCKE come osservatore in tutto il Mondo ... c'era GUARDIOLA, c'era l'intenzione di investire (non tantissimo ... ma comunque una cifra considerevole ... è proprio in quegli anni che DREESEN parlò dell'acquisto da 100 Milioni di euro che il BAYERN poteva già permettersi ECCOME) ma c'era un Fantasma che aleggiava su tutto il BAYERN, perchè MAFIA e CAMORRA non esistono solo in Italia e proprio solo come in paesi e città totalmente infiltrate da MAFIA e CAMORRA ... solo li un uomo che è andato in galera per una truffa allo Stato da 30 Milioni di Euro (60 Miliardi delle vecchie lire) può, azinchè una volta uscito dalla Galera NASCONDERSI PER IL RESTO DELLA SUA VITA PER LA VERGOGNA ritornare a COMANDARE e GESTIRE una Mostruosa Macchina da SOLDI come il BAYERN attuale da 700 Milioni di Euro di FATTURATO.

Ed infatti dalla GALERA arrivano i primi PIZZINI intimidatori per DIRIGENZA e SETTORE TECNICO ... il PADRINO HOENESS decide che anzichè comprare un TOP PLAYER da 100 Milioni di Euro il BAYERN liquiderà con 15 anni di anticipo il suo Mutuo per l'acquisto dell'ALLIANZ ARENA tirando fuori 120 Milioni di Euro CASH.

Nessuno capisce il senso dell'Operazione ... ma evidentemente ULI si, inizialmente viene promesso che grazie a questa mossa il BAYERN potrà spendere molto di più in futuro, ma invece i GRANDI INVESTIMENTI non arriveranno MAI.

GUARDIOLA chiede nell'ordine: GABRIEL JESUS, SANE e DE BRUYNE per rinforzare e sopratutto rigiovanire il BAYERN ... il PADRINO risponde NO per tutti e tre (le cifre richieste erano 40 Milioni per SANE e 75 per DE BRUYNE, non DUE SPICCIOLI ma meno di quanto costerebbero adesso di sicuro) RUMMENIGGE offre CAHALANOGLU (quello che adesso fa il Fantasma al MILAN) GUARDIOLA capisce l'andazzo, fa le valigie e già a DICEMBRE si accorda con il CITY (che non a caso comprerà i TRE giocatore che PEP voleva portare a MONACO...).

Nel mentre SAMMER per problemi di salute e di stress aveva lasciato il BAYERN, una volta ripresosi a MATHIAS viene nuovamente offerto lo stesso ruolo da HOENESS, ma adesso che IL PADRINO è uscito dalla GABBIA le condizioni sono diverse, SAMMER è il DS del BAYERN ma senza alcun potere decisionale ... praticamente doveva fare la marionetta come NERLINGER o come adesso SALIAHMIDZIC ... ed ovviamente SAMMER (che aveva lavorato benissimo) rifiuta.

La partenza di PEP è vissuta giustamente come un dramma, sopratutto per l'immensa capacità del CATALANO di lavorare con i giovani (chissà cosa sarebbe stato RENATO SANCHES al BAYERN con GUARDIOLA in panchina...) RUMMENIGGE prova fino all'ultimo a farlo restare, ma capito che gli investimenti sarebbero stati ridicoli PEP toglie il disturbo a quel punto la FRIZIONE fra RUMMENIGGE ed HOENESS cresce ed ULI per riappacificare la situazione lascia a RUMMENIGGE decidere chi sarà il nuovo allenatore ... KALLE sceglie ANCELOTTI, L'ITALIANO non piace ad HOENESS perchè non parla il Tedesco (ed almeno qui ha ragione ULI) ma lo tollera anche se da qui in poi sarà considerato un UOMO DI RUMMENIGGE.

La prima stagione di ANCELOTTI al BAYERN è ben poco esaltante ... ma visto che a MONACO i contratti pubblicitari piovono dal cielo quasi quotidianamente e che da grandissimi cagoni non perdono una sola occasione per sbandierare la propria ricchiezza, proprio mentre si parla di campagna acquisti faraonica e senza badare a spese citando senza problemi i nomi di VERRATTI, GRIEZMANN, SEMEDO ed ALEXIS SANCHEZ, il tesoriere DREESEN dichiara che il BAYERN ha un TESORETTO da parte di 190 Milioni di Euro in CASH ... solo che poi in Estate succedono cose che solo in BAVIERA possono accadere .... RESCHE pure lui lascia il BAYERN per andare allo STOCCARDA (anche lui non aveva più alcun potere decisionale) PHILIPPE LAHM rinuncia a fare il DS BURATTINO di HOENESS e lascia il BAYERN totalmente stupendo tutti ... il PADRINO HOENESS decide che il tesoretto verrà usato .... ma NON per rinforzare la squadra, infatti dei nomi indicati in quella che doveva essere la VERA campagna di rafforzamento della Squadra NON ARRIVA NESSUNO ... ma oltre 70 Milioni di Euro verranno investiti in un nuovo centro Sportivo per i giovani ... la notizia lascia sbigottiti tutti quelli che conoscono le vicende BAVARESI perchè tutti sanno che il BAYERN ha a SABENERSTRASSE uno dei Centri Sportivi più grandi del Mondo (se non il più grande del Mondo in assoluto per un Club Calcistico) e solo 10 fa anni era stata rimodernata proprio la parte dedicata ai Giovani ... ma sopratutto tutti sanno che il BAYERN ha completamente abbandonato da anni il proprio settore giovanile e che gli AMATEURE un tempo formidabile Macchina Sforna Campioni vivono abbandonati a se stessi con ZERO investimenti da parte della società. Ma i misteri delle tangenti sull'edilizia non sono misteri per il PADRINO ... come tutti sanno anche in questi anni MAFIA e CAMORRA fanno i MILIARDI DI EURO (non i MILIONI ma i MILIARDI) proprio movimentando CEMENTO ... L'EXPO Milanese insegna.

Come se niente fosse il BAYERN non viene per nulla rinforzato e vengono chiamati in BAVIERA due altri BURATTINI amici di HOENESS: SALIAHMIDZIC e SAGNOL, il primo non si sa cosa facesse ... comunque al BAYERN non fa un cazzo e non conduce alcuna trattativa e recita il ruolo del DS Farlocco, il secondo era stato cacciato dal BORDEAUX e viene "affiancato" ad ANCELOTTI ... senza che il Tecnico ITALIANO lo abbia mai richiesto.

L'invecchiamento di giocatori già logori di loro e la totale assenza di innesti di qualità abbassano drammaticamente il livello tecnico della squadra che sbanda e gioca male un po ovunque ... a questo punto pare che i due vecchi ruderi RIB & ROB accompagnati da HUMMELS, BOATENG e MULLER (il primo mai fondamentale a MONACO ... gli altri DUE in pauroso calo da DUE o TRE ANNI a questa parte ed artefici di tante sconfitte ultimamente) da veri vigliacchi infami vadano dal PADRINO (perchè a questo punto abbiamo capito che RUMMENIGGE a confronto di HOENESS non conta davvero un cazzo) piangendo e lamentandosi e chiedendo la cacciata di ANCELOTTI.

Ci sono due anedoti legati al Match di PARIGI che spero proprio non siano veri ... ma credo di si: si dice che ROBBEN quando ANCELOTTI gli ha chiesto di iniziare a scaldarsi per una decina di minuti abbia finto di NON capire per poi andare solo molto dopo ad iniziare il riscaldamento ... mentre RIBERY pare che se la spassasse in panca mentre il BAYERN crollava.

A quel punto dopo la debacle ANCELOTTI in quanto UOMO di RUMMENIGGE è stato CACCIATO ... gira voce che GIUSTAMENTE Carlo a fine Stagione volesse liberarsi di RIB & ROB e che per lui BOATENG e MULLER non fossero certo incedibili ... mentre nonostante ormai non ne azzecchino mezza da 2 o 3 anni a questa parte HOENESS non solo voglia continuare a puntare su BOATENG e MULLER, ma che addirittura si parli di un ulteriore (FOLLE)  rinnovo di contratto per un'altro anno anche per RIB & ROB.

Nel delirio e nella follia di tutto ciò che è successo ULI HOENESS e KALLE RUMMENIGGE non hanno capito che NON solo hanno completamente rovinato già da adesso la stagione del BAYERN ma che in un colpo solo HANNO BRUCIATO TRE ALLENATORI, SAGNOL non lo conto nemmeno perchè un idiota e non vale un cazzo ... ma sono TRE gli ALLENATORI che hanno bruciato in un colpo, perchè ANCELOTTI è OUT adesso e per sempre, TUCHEL prende al volo una squadra stracotta e completamente alla deriva a stagione iniziata in una situazione che è impossibile raddrizzare perchè non abbiamo gli uomini per farlo ... ed a MONACO se inizi ad affondare in tutte le competizioni e chiudi la stagione con ZERU TITULI e magari arrivi pure QUARTO o QUINTO non ti verrà mai data per niente al mondo la chance di continuare ad allenarlo la stagione seguente e questo anche se non hai responsabilità sulla squadra messa in piedi e sulla campagna acquisti, TUCHEL un senso poteva averlo solo da LUGLIO in poii, ma adesso al 99,9% verrà bruciato e bruciato anche malamente, in ultimo NAGELSMANN, lui doveva essere la promessa per il Futuro, doveva essere il Nuovo Grande Allenatore Giovane del FUTURO del BAYERN ... ma riflettete solo un secondo ... in una squadra di grandissimi pezzi di merda come il BAYERN dove un gruppo di scoppiati va a piangere dal Presidente MAFIOSO che per una partita neanche decisiva CACCIA al volo un Tecnico che ha vinto TRE CHAMPIONS LEAGUE che cazzo di voce in capitolo potrà mai avere uno come NAGELSMANN che è più giovane anche di certi giocatori, che non è mai esistito come calciatore e che come allenatore non ha mai vinto nulla ???? C'è il rischio che BOATENG o ROBBEN lo prendano a calci in culo nello Spogliatoio se non li fa giocare dal primo minuto anche se non stanno in piedi neanche con le stampelle.

Ciò che è accaduto brucia in un colpo ANCELOTTI al 99,9% brucerà la carriera di TUCHEL al BAYERN e renderà assolutamente impossibile l'arrivo di NAGELSMANN, perchè la logica indica che adesso SAGNOL sarà per due settimane il Tecnico del BAYERN poi subentrerà TUCHEL che visti i risultati ovviamente deprimenti sarà cacciato a LUGLIO in favore di NAGELSMANN ... che però a MONACO conterebbe meno dell'usciere dello Stadio.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/PerSempreBAYERN/trackback.php?msg=13562714

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
orff92
orff92 il 29/09/17 alle 22:50 via WEB
Lettura lunga, ma forse il post piú interessante di sempre del blog. Ricostruzione impeccabile, tutto torna.
(Rispondi)
 
Florian_67
Florian_67 il 30/09/17 alle 11:58 via WEB
Salve amici… io commento raramente su questo forum, che peraltro seguo quotidianamente, perché non mi piacciono certi toni e penso che le annose critiche di Douglas alla dirigenza siano viziate da un approccio al calcio molto lontano dalla mentalità tedesca. Ovviamente quando il Bayern perde sono incavolato quanto e più di voi, guardo tristemente il declino della Bundes e la pochezza delle sue squadre in coppa e mi consolo con la Nazionale che, almeno quella, non tradisce mai. Io seguo il calcio tedesco con passione da quarant’anni e mi stupisco che Doug, più giovane di me solo di qualche anni, non abbia capito o non voglia ostinatamente accettare come stanno le cose. Prima di affrontare la questione Ancelotti voglio fare qualche considerazione generale. 1) Noi siamo italiani e per quanto siamo tifosi sfegatati del Bayern e appassionati della Germania in merito al calcio e magari anche oltre, siamo nati e viviamo in Italia e manteniamo un punto di vista italiano che un amico “tetesco di Cermania” metterebbe seriamente in discussione. Noi ci moriamo per il pallone, siamo ultracompetitivi, vorremmo vincere anche le amichevoli più inutili, ne facciamo di certe sfide una serissima questione d’orgoglio. Contro l’Inghilterra e l’Italia, ad esempio, io non vorrei perdere nemmeno una partita di calcetto… e questo penso valga anche per molti di voi, se non tutti. Il tifoso tedesco, l’ho imparato negli anni, ha invece un atteggiamento più rilassato. Non dico che non sia un appassionato, solo che di sconfitte e anche ridimensionamenti non fa un dramma come facciamo noi, cresciuti con Gazzetta, Guerino e Processo del Lunedì. Noi italiani siamo ultracompetitivi e vogliamo vincere e solamente vincere. I tedeschi sono più sportivi, guardano al calcio non come ad una guerra, ma come ad uno sport. Si parla a torto o a ragione del “romanticismo” del calcio tedesco, perché lì il calcio è rimasto al fondo un qualcosa di amatoriale. Nulla a che vedere con le più antiche e smaliziate leghe inglesi, italiani e spagnole. 2) Noi italiani abbiamo sempre vissuto quale momento esaltante della stagione il calciomercato. In Germania, al contrario, il mercato dei calciatori non ha appassionato nessuno perché non è mai esistito. Doug ricorderà come negli anni 70 il Barcellona avesse in squadra Cruijff e Neeskens, il Real Madrid Breitner e Netzer, mentre il Bayern conquistava 3 Coppe dei Campioni con una squadra allevata in casa con l’eccezione di un paio di svedesi di media levatura, vedi Torstensson e Andersson, che non rappresentavano certo i migliori elementi della rosa. Il Bayern si afferma, come l’Ajax in Olanda, quale miracolo autarchico, e sarebbe potuto finire declassato come il Borussia Monchengladbach se un signore, che di nome fa Uli Hoeness, non si fosse inventato un modo di fare mercato, che in Italia definiremmo da “provinciale” (vendere il migliore elemento per alzare il tasso tecnico della squadra), ma che ha garantito la permanenza al vertice del team bavarese in Bundesliga come in Europa. Negli ultimi quarant’anni il calcio tedesco che furoreggiava negli anni settanta e nei primi ottanta è progressivamente arretrato di posizioni, mentre il Bayern è riuscito, grazie alla sua dirigenza (ricordiamocelo bene tutti), a rimanere dove sta. Potevamo finire come l’Amburgo o il Colonia o il Kaiserslautern, invece siamo ancora a giocarcela con i migliori del mondo. Non era scontato, l’Ajax non è più da tempo un top team. Il Bayern è una società sana e solida, in grado di portare a Monaco un Guardiola o un Vidal. Fuori dalla Baviera ci odiano perché agli occhi di altri tedeschi siamo la FC Hollywood, un baraccone di celebrità strapagate senza grande tradizione (incredibile come per molti tedeschi il blasone pre-Bundes conti più delle Coppe dei Campioni, ma tant’è). Quindi, caro Doug, qui ci si straccia le vesti contro i “rabbini” di Monaco, mentre in Germania ci si accusa dell’esatto contrario. Oltretutto la tirchieria, se vogliamo dirla tutta, è nel dna del popolo tedesco, non di Hoeness e Rummenigge. 3) L’ultimo mercato del Bayern non è stato perfetto, ma sicuramente buono. Ad eccezione di una riserva per Lewandowski, sono stati coperti tutti gli altri reparti con elementi di consolidato valore come Sule e Rudy (nazionali con Loew), Tolisso (giovane francese richiesto da mezza Europa) e James Rodriguez (miglior calciatore degli ultimi mondiali). Sono venuti a mancare per ritiro dell’attività due leader in questo forum spesso sbertucciati, quali Lahm e Alonso, mente Douglas Costa e Renato Sanchez sono partiti, pare per motivi disciplinari, senza troppi rimpianti. James e Tolisso sono stati chiesti da Ancelotti. 4) Due anni fa, all’arrivo di Carletto a Monaco, scrissi su questo forum che avevo una cattiva sensazione. Sono stato, purtroppo, un buon profeta. Ancelotti ha sbagliato tutto, sin dall’inizio. Troppo diverso il suo calcio da quello tedesco e nello specifico del Bayern “guardiolizzato”. Siamo passati dal 4-2-3-1 di Van Gaal al 4-1-4-1 di Guardiola al 4-3-3 molto più prudente di Ancelotti, affidatoti tristemente al vecchio “albero di Natale” (2-3-2-1) nell’ultima trasferta parigina. Il Bayern di Ancelotti non ha mai avuto un’identità di gioco e i risultati sono stati subito inferiori alle attese. Per i problemi con lo spogliatoio, Carletto meritava di andare via già nel giugno scorso, ma complice la “sfortuna” di Madrid (ma il Bayern si era autoeliminato già all’andata per reclamare al ritorno!), gli è stata data colpevolmente fiducia. Poi c’è stato il disastro della preparazione estiva, con il Bayern a perdere tutti gli incontri amichevoli e a far ridere mezzo mondo. La società è stata zitta, ma certamente non ha apprezzato. Poi è venuto questo inizio non esaltante di stagione culminato con il vergognoso atteggiamento tenuto l’altra sera a Madrid, con una squadra scelta uomo per uomo da mister Ancelotti. Questo per dire che i “cinque congiurati” col disastro di Champions non c’entrano nulla: o tutta la squadra ha remato contro o la sconfitta è stata il naturale compimento di un disastro di antica data e che Hoeness (non Rummenigge) ha avuto la prontezza di arrestare. Basta con questo scempio! 5) Mentre i media italiani si lagnano istericamente, al Bayern si lavora per ridare smalto ad una rosa che solo due anni fa era tra le più importanti d’Europa e che sotto la gestione Ancelotti si è ritrovata incredibilmente deprezzata. Verrà un allenatore tedesco e si cercherà di tirar fuori qualcosa di buono da un vivaio che da alcuni anni colpevolmente non fornisce più nulla. Il calcio tedesco sta morendo per l’impoverimento dei vivai e non per la bassa qualità del mercato (che in verità non è mai esistito). Il mio auspicio è che arrivi subito Tuchel, un allenatore che apprezzo per il gioco e per il carattere (Watzke ne sa qualcosa). Ma Hoeness accetterà un tipo “tosto”, per certi versi scomodo, come fu allora van Gaal? Sinceramente non lo so. Nagelsmann sarebbe certo più malleabile, ma prima di giugno prossimo non arriva. E’ circolata la voce di Heynckes come traghettatore, ma per il bene del Bayern e suo spero non accada. In ogni caso, l’esonero di Ancelotti era strameritato e necessario. Massima stima per l’uomo, notoriamente simpatico, ma è un fatto che il suo passaggio in Baviera sia stato un fallimento totale. Adesso si cambia pagina. E “Forza Bayern”, ancora e sempre, non dimenticatelo mai….
(Rispondi)
 
Florian_67
Florian_67 il 30/09/17 alle 12:10 via WEB
Scusate due errori di battitura: l'"albero di Natale" è ovviamente il 4-3-2-1 e il disastro in Champions è avvenuto a Parigi. PS: Pare davvero che per la panchina arrivi Tuchel, a mio avviso ottimo...
(Rispondi)
 
albaner
albaner il 30/09/17 alle 12:22 via WEB
Sono abbastanza d'accordo con Florian tranne per il fatto che il calcio tedesco sta morendo per il vivaio. Il vivaio è il migliore d'europa con quello spagnolo, le recenti vittorie lo dimostrano, forse tranne Neuer non c'è il supertalento ma argentina e portogallo con il supertalento hanno vinto nulla o molto poco. Sono molto d'accordo con il fatto che noi ragioniamo da italiani e infatti il Lipsia che è passato dalla zweite bundesliga in champions invece di ricevere complimenti ha avuto solo insulti perche la redbull non c'entra niente con la squadra. L'unica cosa che non mi piace dei tedeschi è che malgrado vedono che le cose vanno male spesso vanno dritti per la loro strada e questo chiaramente in bene o in male ce lo insegna anche la loro storia. Se la bundesliga si aprisse agli investitori stranieri, considerando la ricchezza delle loro citta principali come Francoforte ed Amburgo, il seguito con i tifosi e merchandising sicuramente la bundesliga diventerebbe una premierleague con tante squadre in lotta per vincere lo scudetto, cosa che credo per primi i vertici del Bayern e non vogliono. Bisogna anche ricordare che malgrado tanti milioni spesi le squadre di premier prendono ceffoni a destra e sx. Credo che purtroppo cambierà poco perche secondo me il Bayern alla fine cercherà di rialzarsi spendendo sempre poco ed acquistando giocatori tedeschi che costano poco o presi alla fine del contratto con le altre squadre che spenderanno sempre meno come fa il BVB o lo Schalke che hanno piu oldi del Milan ma spendono un terzo
(Rispondi)
 
 
Florian_67
Florian_67 il 30/09/17 alle 13:14 via WEB
In realtà il Bayern ha concluso l'ultima sessione di mercato con un passivo di 70,95 milioni, dunque parlare di un Bayern che non spende è un tantino esagerato. Circa i vivai, il Bayern dopo gli Schweinsteiger e i Muller si è fermato e solo il Dortmund sembra in grado di rifornire la prima squadra di talenti fatti in casa. Il paragone con la Premier è impensabile e non solo per gli sceicchi che hanno drogato il mercato facendo salire i prezzi alle stelle. In Germania non c'è diversità di vedute tra vertici (società) e base (i tifosi): è tutto il movimento calcistico che difende quella che considera l'integrità di un calcio per certi versi ancora "antico". Già questo Bayern è da molti considerato una sorta di "intruso" in un campionato "minore ma pulito". Per me, come per voi, questa romanticizzazione è eccessiva e impedisce alla Bundes di essere competitiva come un tempo. Tuttavia è un dato di fatto che non sono i "rabbini di Monaco", ma il Sistema-calcio tedesco nel suo complesso a non volersi agganciare al carro delle maggiori leghe europee. Circa la rosa del Bayern io non posso pensare che un Boateng sia finito, che Hummels meriti la panchina, che Robben e Ribery debbano appendere le scarpe al chiodo e che James sia un bidone. E non penso neppure che Thomas Muller abbia definitivamente disimparato a segnare. Ci vuole solo un allenatore capace di ridare motivazioni e gioco ad un Bayern che nell'ultimo anno è sembrato essere l'ombra di se stesso. Per le altre di Bundes il discorso è più complicato: Dortmund a parte, non si può chiedere ad Hoffenheim, Hertha, Colonia e Lipsia di rappresentare in Europa il calcio tedesco. Questo spetterebbe a team di più consolidato valore come il Mönchengladbach, il Leverkusen, lo Schalke o il Wolfsburg che ultimamente hanno purtroppo tradito le attese. Speriamo che a partire da quest'anno la Bundesliga ritrovi una classifica più rappresentativa di quella dell'anno passato.
(Rispondi)
 
Florian_67
Florian_67 il 30/09/17 alle 14:08 via WEB
A Doug vorrei chiedere perché mai Tuchel dovrebbe "bruciarsi" al Bayern con la stagione da poco iniziata e tutti gli obiettivi ancora raggiungibili... Se Tuchel arriva certamente qualcosa cambierà e qualche giocatore storcerà il naso, ma di sicuro il Bayern riacquisterà un gioco, un'idea di squadra, e quindi anche dei buoni risultati. Sarò eccessivamente ottimista, ma con Tuchel ho buone speranze per una ripartenza. Immediata.
(Rispondi)
 
douglas71
douglas71 il 30/09/17 alle 15:14 via WEB
Lo insegna la storia del Calcio e lo insegna la Storia del BAYERN ... solo chi non conosce la storia del Calcio e la storia del BAYERN non lo sa e non lo capisce. I casi di HEYNCKES/LERBY/RIBBECK quelli di MAGHAT/HITZFELD o KLINSMANN/HEYNCKES o quello di REHAGEL/BECKENBAUER o quello di VAN GAAL/JONKER tutte le volte che a MONACO è subentrato qualcuno di solito le cose sono addirittura peggiorate e lo Scudetto non è mai arrivato, solo il KAISER portò a casa una COPPA UEFA che avrebbe vinto (e meritato) anche OTTO. Il BAYERN ha preso un imbarcata a PARIGI semplicemente perchè il PARIS SAINT GERMAIN è molto più forte, noi abbiamo comprato TOLISSO e JAMES RODRIGUEZ e loro NEYMAR e MBAPPE ed in campo la differenza si è vista dopo 75 secondi, c'era un abisso che non è colpa di ANCELOTTI. TUCHEL si brucerà perchè anche lui non ha la bacchetta magica per trasformare LA MERDA in ORO ed a fine stagione la colpa finirà su di lui e gli sarà impossibile ripartire da ZERO a LUGLIO. Negli ultimi decenni solo ZIDANE subentrato a BENITEZ rivoltò la stagione e la trasformò in Capolavoro ma lo ha potuto fare perchè aveva a disposizione una ROSA che appartiene ad un altro sistema SOLARE ... TUCHEL come nessun altro potrà mai trasformare ALABA, BOATENG o MULLER o ringiovanire RIB & ROB o far crescere i coglioni ed iniettare grinta a due BALLERINE come THIAGO e JAMES RODRIGUEZ. È tutot molto evidente ... per chi ha occhio.
(Rispondi)
 
douglas71
douglas71 il 30/09/17 alle 15:17 via WEB
Fra le altre cose ... a distanza di poche ore da questo mio pezzo sui media si legge che PARE sia stato proposto un rinnovo ancora a ROBBEN ... più chiaro di così.
(Rispondi)
 
Florian_67
Florian_67 il 30/09/17 alle 16:43 via WEB
Doug non sono d'accordo. Tu hai una visione troppo negativa dello stato delle cose. E' assurdo che parli di "merda" in relazione ad una rosa giocatori che, per quanto inferiore alle big spagnole, resta ai primi posti d'Europa. Gli esempi del passato che fai tu me li ricordo benissimo, ma non credo siano pertinenti. Questo Bayern non è alla fine di un ciclo. Risente invece di un generale calo di forma e di alcuni infortuni pesanti. Boateng ha 30 anni, Javi Martinez 29, Vidal 31. Rib & Rob viaggiano per i 33/34 anni, ma sono ancora in grado di far bene, più di un Coman, che ancora non è esploso e sta, purtroppo per noi, tradendo le attese. Un Robben tu lo puoi sostituire con un Bale, che è fuori portata, altrimenti è difficile... A mio avviso il Bayern poteva anche perdere a Parigi, col PSG di Neymar, ma non in quel modo. A Tuchel, o chi per lui, si chiederà di portare questo Bayern ai quarti di Champions e di vincere la Bundesliga. Questi obiettivi a mio avviso sono nelle possibilità di questa squadra. Non vedo perché fare del catastrofismo quando l'artefice numero uno (Ancelotti) è stato finalmente mandato via. Se viene Tuchel, allenatore vero, mi sento abbastanza tranquillo; con Sagnol invece sarebbe davvero un salto nel buio e non mi sento di dir nulla al riguardo. Ma di una cosa resto certo: questo Bayern non è al capolinea e non è da rifondare.
(Rispondi)
 
Florian_67
Florian_67 il 30/09/17 alle 17:04 via WEB
Vediamo nel dettaglio la rosa del Bayern prescindendo da infortuni e cali di forma che si presumono temporanei e non definitivi. In porta Neuer non ha bisogno di commenti, per il ruolo di secondo Ulreich si gioca in questi mesi la conferma, dovesse fallire dovrà essere individuato un sostituto per la prossima stagione. Sulle fasce Kimmich e Alaba non sono in discussione, Juan Bernat con Guardiola andava molto bene poi si è un po' perso; Rafinha, a fine contratto, potrebbe essere sostituito. A livello di centrali siamo non a posto, ma a postissimo: Boateng, Hummels, Sule e Javi Martinez... In mediana abbiamo Tolisso, Vidal e Rudy, ma potrebbe servire un regista vero, visto che Thiago non sembra pronto per quel ruolo. In avanti, Rib & Rob, più Muller e Lewandowski, tenendo come alternative James (che si gioca il riscatto del prestito) e Coman. A mio parere sulla carta per potenziare questo Bayern servirebbero 2 titolari e due riserve. Come titolari penso ad un regista e ad un'ala, mentre per la panchina servirebbero una punta e un terzino. Per il ruolo di ala potrebbe arrivare, già a gennaio, Draxler, mentre per il centrocampo è stato già fermato Goretzka. E c'è Gnabry che può fare ritorno. Il Bayern si sta già muovendo, a far difetto non sono i valori dei singoli, ma il gioco e la preparazione fisica della squadra. Con Tuchel potremmo trovarci subito un altro Bayern...
(Rispondi)
 
 
orff92
orff92 il 30/09/17 alle 18:10 via WEB
L'hai detto tu: servono un'ala e un regista titolari, esattamente come promesso dalla dirigenza quest'estate con Verratti e Sanchez e poi ci siamo ritrovati sgorbi (premesso che a me Sanchez manco piace). E poi, giustamente, un altro terzino e una cristo di punta di riserva come minimo. Quattro giocatori non sono pochi, specie considerando che in rosa ne abbiamo 20. Tu credi che Draxler arrivi a gennaio? Io mi gioco un rene di no.
(Rispondi)
 
 
 
Florian_67
Florian_67 il 30/09/17 alle 18:31 via WEB
Purtroppo la dirigenza ha seguito i dettami di Ancelotti prendendo due ottimi giocatori che servivano poco: un altro mediano, Tolisso (perché Ancelotti voleva 3 centrocampisti) e un doppio di Muller (poco amato da Carletto), vale a dire James. Siamo cioè passati da uno schema offensivo (3 trequartisti, Heynckes) o ultraoffensivo (4 trequartisti, Guardiola) ad un più banale e prudente terzetto di mediani (Ancelotti), con conseguente accentramento delle vecchie ali (che in quanto tali non servono più). Ecco che l'idea di gioco del "vecchio Bayern", tutto possesso palla e gioco sulle fasce non esiste più, con Ancelotti siamo tornati ad un calcio vecchio di vent'anni e oltretutto poco spettacolare e produttivo. Quelli che oggi piangono per l'esonero di Carletto dovrebbero spiegarci cosa questo allenatore avrebbe portato al Bayern: in verità, nulla. E' stato solo smontato un progetto, che era bello e vincente al punto da competere con Barcellona, Juventus e Real Madrid. Io mi auguro che con Tuchel si riprenda quella fisionomia di gioco, responsabilizzando più i giocatori e migliorando una preparazione fisica negli ultimi tempi oltremodo carente. Poi, che si perda col PSG o col Real ci può stare, l'importante è non perdere la faccia...
(Rispondi)
 
 
 
 
douglas71
douglas71 il 30/09/17 alle 19:52 via WEB
Fra le altre cose certi disastri non accadono e non continueranno ad accadere per caso ... ANCELOTTI era il Piano B di GUARDIOLA, hanno fatto di tutto (giustamente) per convincere PEP a restare tranne fare la cosa più sensata (comprare VERI TOP PLAYER) e sia ULI che KALLE erano convinti che PEP restasse, ma GUARDIOLA che è un uomo molto intelligente aveva capito con che razza di straccioni aveva a che fare ed ha salutato tutti senza il minimo rimorso o ripensamento (da notare che da quando è a MANCHESTER non ha mai più parlato del BAYERN per nessun motivo ... quasi, lui in BAVIERA non ci sia mai stato ... e questo fa capire che bell'ambientino di merda deve essere il BAYERN) a quel punto hanno preso il BOLLITO ANCELOTTI, uno che non convinceva nessuno, che giocava un gran brutto calcio e che non conosceva neanche mezza parola di Tedesco (e da pessimo Professionista non ne ha neanche imparata mezza dopo...) ed è stato un disastro ... come avviene nel 99% dei Piani B ... il vero successore di ANCELOTTI a LUGLIO, l'uomo voluto sia da KALLE che da ULI, TEDESCO con grinta ed esperienza e sopratutto con tanta fame di vittorie perchè ha vinto davvero pochissimo in carriera e che gioca un calcio spettacolare ed offensivo era ed è JURGEN KLOPP ... solo che avendo fatto sto casino adesso con ANCELOTTI in fretta e furia arriverà TUCHEL che è un'altro Piano B ed un'altro particolarmente moscio ... ed anche per questo secondo me andrà male (molto male) anche con lui ... serve KLOPP a LUGLIO e servono 4 o 5 NUOVI TITOLARI ... e serve togliersi dai coglioni RIB & ROB altro che rinnovo del contratto ...
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
Florian_67
Florian_67 il 30/09/17 alle 20:39 via WEB
Guardiola al Bayern aveva creato anche problemi e chiedeva un potenziamento della rosa che la società non era in grado di soddisfare. Allora Rummenigge pensò ad Ancelotti in quanto era l'allenatore più blasonato tra i disponibili. Tuttavia Ancelotti, malgrado un iniziale buon rapporto con i giocatori, non è riuscito a dare un gioco al suo Bayern catturandosi molte critiche dai commentatori ed in seguito inimicandosi Ribery e Muller che non si sentivano degnamente considerati. Poi vengono in successione l'eliminazione in Champions, la pessima preparazione estiva ed il brutto inizio della nuova stagione. Secondo me è Hoeness che decide di esonerare Ancelotti e probabilmente sarà sempre lui a decidere il nome del nuovo allenatore. A tal proposito le ultimissime voci vorrebbero quale prima scelta Nagelsmann, il che significherebbe arrivare a giugno con Sagnol o con un traghettatore che sicuramente non potrà essere Tuchel. Se verrà presa questa decisione (Sagnol/traghettatore + Nagelsmann) davvero il futuro del Bayern si presenta pieno di incognite e non sarei personalmente contentissimo di questo salto nel buio. Per questo spero fortemente in Tuchel, ma qualcosa mi dice che il prescelto alla fine non sarà lui... PS: Tz ha rilanciato pure il nome di Klopp, ma io non sarei entusiasta di questa scelta. A parte che Kloppo è uomo-Dortmund e anti-Bayern fino ad oggi, ha perso troppe finali e non sta facendo sfracelli a Liverpool, quindi...
(Rispondi)
 
 
 
 
orff92
orff92 il 30/09/17 alle 20:34 via WEB
Che il mercato sia stato fatto su indicazioni di Ancelotti mi sembra una bufala gigantesca, a parte James, forse. La dirigenza ha sempre fatto i conti propri sul mercato: Ancelotti chiedeva Verratti e gli arriva Rudy, cosí come Pep non aveva chiesto Rode o Magath Hashemian. Non é un caso che Ancelotti, quando interrogato sulle dichiarazioni di Lewandowski riguardo al mercato del Bayern, abbia rifiutato di prendere posizione contro l'attaccante polacco. Ora mandiamo via un tecnico che negli ultimi 40 anni ha vinto 5 Champions League, 5 Supercoppe Europee e 4 Intercontinentali...da solo ha giá fatto meglio dell'intera storia del Bayern. A uno cosí avremmo dovuto fargli una statua. Ripeto, Ancelotti ha sempre giocato con supercampioni all'apice della loro carriera (non c'é bisogno che i metta a elencare), é impensabile che abbia pregato Hoeness di prendergli un bidonaccio da quattro soldi come Tolisso. Allenatori piú vincenti ed equilibrati (non come il polemico catenacciaro Mourinho o il folle Guardiola) di Ancelotti io in giro non ne vedo. Nel momento in cui i giocatori si rifiutano di ascoltare l'allenatore, si va in completa anarchia e i risultati saranno sempre deludenti. Qui i responsabili sono solo i dirigenti per il mercato vergognoso e quei 5 calciatori di merda, irritabili milionari che fanno capricci e si ammutinano se non entrano in campo...tipo quel faccia di merda di Ribery, che, come un Balotelli, butta la maglia per terra alla prima sostituzione...con la differenza che Ribery gioca da 12 anni in Baviera. Immediatamente fuori rosa, altro che rinnovo. Con una banda di viziati e caproni cosí Tuchel verrá mangiato vivo nello spogliatoio, per non parlare di Nagelsann. Avevano giá sabotato Van Gaal questi. Al Bayern servirebbe un allenatore con i controcazzi che faccia mangiare polvere, non uno smidollato. Simeone sarebbe il top.
(Rispondi) (Vedi gli altri 3 commenti )
 
 
 
 
Florian_67
Florian_67 il 30/09/17 alle 20:58 via WEB
Come sempre al Bayern il mercato scorso è stata una convergenza di indicazioni societarie e dell'allenatore. La società quando fiuta un affare non chiede il parere di nessuno. E così sono arrivati, con largo anticipo, Sule e Rudy - il primo perché grande promessa del reparto difensivo, il secondo in quanto giocatore polivalente in grado di sostituire Lahm sulla fascia destra (non era certa allora la scelta di Kimmich per il ruolo). Forse Ancelotti avrebbe voluto Verratti, ma il costo era improponibile per un giocatore reduce da infortuni e dal rendimento altalenante. Ad ogni modo, sicuramente Tolisso è stato chiesto da Carletto, nell'ottica dei tre mediani, e la società l'ha accontentato soffiandolo alla Juve. Non è un bidone, ma a mio avviso aggiunge poco alla qualità del Bayern. Circa Ancelotti, ripeto che lo considero una persona perbene e un ottimo allenatore per quanto un tantino sopravvalutato e certamente inadatto al Bayern e alla Bundesliga. Ogni squadra ha poi i suoi senatori, li ha il Bayern come li aveva il Milan, per cui puntare il dito contro Ribery o Robben, che a Parigi tra l'altro non hanno manco giocato, mi sembra proprio ingeneroso verso questi ultimi. E' naturale che i due maggiori big del Bayern, anzianotti ma non stracotti, chiedano rispetto non sentendosi (giustamente) inferiori ai Coman di turno. Ribery ha fatto la storia dell'ultimo Bayern e merita di finire la carriera all'Allianz Arena, altro che fuori rosa... Il Bayern è una famiglia, fa parte della filosofia del club essere riconoscenti fino all'ultimo verso chi ha dato tanto alla maglia. E Robben è ancora l'uomo decisivo nelle partite che contano perché di ottimi giocatori ce ne sono tanti, ma di campioni veri molto pochi e Robben è un campione vero.
(Rispondi)
 
 
 
 
orff92
orff92 il 01/10/17 alle 04:06 via WEB
Una famiglia da cui Lahm é scappato via come un inferno e in cui i giocatori si sentono liberi di sabotare l'allenatore come giá accaduto a Van Gaal. Figura da pagliacci indescrivibile, dovremmo prendere esempio dalla Juventus: Dani Alves e Bonucci vogliono fare di testa loro? Fuori a calci in culo! E, cristo, Ribery e Robben potevano essere i due maggiori big del Bayern 8 anni fa, non oggi.
(Rispondi)
 
 
 
 
Florian_67
Florian_67 il 01/10/17 alle 07:37 via WEB
Orff, Lahm non è scappato per nulla via e il comportamento degli altri "senatori" non è stato per nulla dissimile da quello che accade in altre società. La differenza rispetto alla Juve di Allegri (e casi similari)è che le scelte di Ancelotti NON hanno portato risultati! Se il Bayern avesse vinto col PSG stai tranquillo che non ci sarebbe stata nessuna epurazione. L'esonero è avvenuto perché con Ancelotti il Bayern rischiava di mancare gli obiettivi stagionali! Ancelotti è INDIFENDIBILE, non giriamoci attorno.
(Rispondi)
 
Florian_67
Florian_67 il 01/10/17 alle 08:10 via WEB
Tra l'altro, visto che circola questa storia di un Bayern "vecchio", sono andato a dare uno sguardo alla rosa della Juventus: Buffon (39 anni), Barzagli (36), Chiellini (33), Lichtsteiner (33), Mandzukic (31), Marchisio (31). Questi gli ultratrentenni del Bayern: Starke (36, ma è il terzo o quarto portiere), Ribery (34), Robben (33), Rafinha (32), Neuer (31). Lo stesso Vidal, che pare giochi da una vita, ha appena compiuto 30 anni, Alaba ne ha 25, Thiago 26, James 26, Muller 28... Non è possibile che una rosa composta in massima parte da giocatori sotto i 30 anni sia da rifondare!
(Rispondi)
 
vez12
vez12 il 01/10/17 alle 11:03 via WEB
A parte i toni eccessivi (augurare il suicidio è veramente una cosa agghiacciante), per il resto concordo su molte cose...sono dell'idea che ancelotti, che pure avrà sbagliato molte cose e non ha apportato al bayern quelle migliorie tattiche che tutti speravamo di vedere, sia un uomo molto intelligente....ed avendo visto come andavano le cose nello spogliatoio si sia di fatto auto-fatto fuori...togliendo quei 4 dalla formazione titolare contro il psg, e indicando gli 11 titolari senza ulteriori spiegazioni...credo che la stagione sia compromessa senza possibilità alcuna, e che purtroppo anche per i prossimi 2 o 3 anni almeno staremo del dimenticatoio...è ironico questo fatto: proprio i giocatori che ci hanno protato in alto (robben ribery etc) sono quelli che ci stanno portando adesso in basse verso il baratro. Non credo comunque che sia Rummenigge il problema, semmai lo è Hoeness...speriamo in un futuro abbastanza prossimo con Lahm presidente per riniziare a vincere...e che questa geenrazione di giovani non sia del tutto persa...perchè cmq dei giovani interesanti e forti li abbiamo....kimmich, sule, tolisso...se arrriva goretzka..se prendiamo brandt...etc.
(Rispondi)
 
douglas71
douglas71 il 01/10/17 alle 13:10 via WEB
Mi sembra che i commenti "Naive" di FLORIAN siano molto scollegati dalla realtà dei fatti anche recenti del BAYERN ... scrivere che ROBBEN è ancora un Campione ed è ancora Decisivo dopo le prestazioni ASSOLUTAMENTE NULLE negli ultimi DUE o TRE ANNI contro i TOP TEAM Europei ... scrivere che LAHM non è FUGGITO dal BAYERN ... vedere il BAYERN come una bella grande Famiglia ... non accettare neanche la realtà di una squadra VECCHIA e da RIFONDARE e prendere come esempio la JUVE che ha il nostro stesso problema ed infatti è stata asfaltata dal REAL in FINALE e pochissimi mesi dopo RI-ASFALTATA dal BARCELLONA ... non c'è niente di male, credo solo che FLORIAN simbolizzi il TIFOSO Tipo sul quale fanno affidamento KALLE & ULI quello che ACCETTA TUTTO, DA SEMPRE RAGIONE ALLA DIRIGENZA ed anche quando la squadra fa STRAGARE o STRAPERDE la COLPA è sempre di qualcun altro ... in pratica il Tifoso che si basa sul Sito UFFICIALE del BAYERN che è talmente FALSO ed INUTILE che io negli ultimi 4 o 5 anni sarò andato a leggere al massimo una o due volte, oltre non reggo alle comunicazioni di REGIME che si leggono
(Rispondi)
 
 
Florian_67
Florian_67 il 01/10/17 alle 14:46 via WEB
Doug io sono tifoso del Bayern e della nazionale tedesca quanto e più di te. Ma non per questo mi sento di inveire ogni benedetto giorno contro la società e godere solo il momento in cui si vince una Champions o una Coppa del Mondo. Questo, a mio avviso, non è tifare. Il tifo è passione e la passione non può esercitarsi meramente come critica o peggio come insulto. Il nostro Bayern è ancora tra i Top team d'Europa in un'epoca in cui gli sceicchi e gli sponsor hanno mutato profondamente quello che un tempo era "il gioco più bello del mondo". Confermo quello che ho detto nel mio primo post, ovvero che considero la romanticizzazione del Sistema calcio tedesco eccessiva. Ma è un dato di fatto, di cui tu e altri non potete non tener conto, che in Germania di critica il Bayern per eccesso e non per difetto e che Hoeness e Kalle vengono considerati non tirchi ma spendaccioni! Se tu segui per davvero il calcio tedesco, informandoti di come lo si vive in Germania, non puoi continuare a pretendere che il Bayern ragioni da team inglese, italiano e spagnolo. Il Bayern è un team tedesco, coi vantaggi e gli svantaggi del caso. Fattene una ragione, meglio tardi che mai! Circa infine la squadra "da rifondare", ti rammento che ha solo 5 ultratrentenni in rosa, una rosa composta quasi unicamente da nazionali...
(Rispondi)
 
armycasa107
armycasa107 il 01/10/17 alle 17:06 via WEB
Anche oggi Bayern osceno. Ora che Ancelotti è stato cacciato a chi daranno la colpa? 2 goal presi con quei derelitti dell'Hertha. Pietosi!!!! Ben gli sta
(Rispondi)
 
Florian_67
Florian_67 il 01/10/17 alle 17:36 via WEB
Pessima prestazione, infortunio a Ribery... Chi ha gufato sarà contento...
(Rispondi)
 
Goh90
Goh90 il 01/10/17 alle 17:52 via WEB
Sono d accordo in tutto e per tutto con quello che ha detto Florian nei commenti di questi giorni, non c'è altro da aggiungere
(Rispondi)
 
 
Florian_67
Florian_67 il 01/10/17 alle 18:03 via WEB
Grazie!
(Rispondi)
 
Florian_67
Florian_67 il 01/10/17 alle 17:55 via WEB
Il primo tempo benino, ma potevamo già prendere gol perché la difesa oggi non c'era. Quel poco di buono che si è combinato è tutto di Lewandowski. Poi l'Hertha rimonda di due gol approfittando di una difesa in bambola e da quel momento il Bayern si smarrisce e non combina più niente. Come se non bastasse il grave infortunio a Ribery che lo terrà fuori per molto tempo... PS: Ora che i commentatori italiani sghignazzano, cerchiamo almeno qui di stare vicino alla squadra...
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963