Creato da pastacoefasule il 20/04/2011
ricette aumm aumm

 

Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro utilizzo violasse diritti d’autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.

 

Queste ricette non vogliono essere la "verità assoluta" ma, solo un qualcosa che aiuta coloro che hanno poco tempo a disposizione e vogliono cucinare in modo semplice.

Per quanto riguarda me, che propino queste ricette, è solo per il piacere di farlo.

 

Area personale

 
 

Tag

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

 
giancarlofloagriturismoilficodaniela.robertaivan.barbantiSara_Darkmariapia.filipponedanieladipalma1983super69diet1fly.msbianchiflamaniaz_itelandreopastacoefasulemarcoloddo1954
 

Ultimi commenti

 

Chi puņ scrivere sul blog

 
Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

alimenti

 

spaghetti

 

pasta con sugo

 

pizza

 

frutta-estate

 

insalata di pasta

 

graffa

 

pesce_cesto

 

Cestofrutta

 
 

 

 
« ACCIUGHE AL LIMONE O ACETOSOGLIOLA ALLA MUGNAIA »

SPAGETTI (o linguine) ALL'ASTICE

Post n°27 pubblicato il 01 Maggio 2011 da pastacoefasule

Preparare un trito di scalogno e farlo appassire in un tegame con dell’olio extravergine ed una noce di burro insieme agli spicchi di aglio interi, da togliere non appena diventeranno dorati.

Prendere gli astici (l’ideale sarebbero degli astici vivi, ma se non ve la sentite di metterli vivi in una pentola d’acqua bollente, vi consiglio di comprare quelli congelati).

Finito il tempo di cottura (vedi nota in fondo), divideteli a metà per il lungo con un trinciapollo o un coltello grosso da cucina (preferibile!) molto affilato, con le forbici tagliate i lati della pellicina più morbida posta sul ventre, eliminare il sacchetto grigio contenente sabbia, schiacciate (con l'aiuto di uno schiaccianoci) le pareti delle chele (in modo che la carne in esse contenuta rilasci i liquidi saporiti che contiene) e mettere il tutto nel tegame.

Fate saltare qualche istante, sfumate con il vino bianco e poi aggiungete la passata di pomodoro (che deve essere piuttosto densa).

Se l’astice è stato comprarto congelato è consigliabile aggiungervi del preparato granulare di fumetto di pesce per dare quel sapore in più.

Cuocete a fuoco moderato facendo asciugare il sugo e rigirando di tanto in tanto.

Nel frattempo lessare gli spaghetti o le linguine.

Qualche istante prima del termine della cottura della pasta, togliere gli astici dal tegame, unire prezzemolo sminuzzato al sugo, riporre ogni metà astice in un piatto da portata.

Fate saltare gli spaghetti scolati al dente nella padella con il sugo.

Al termine, guarnire il piatto circondando ogni metà astice con gli spaghetti e con del prezzemolo tritato fresco.

PREPARAZIONE DELL’ASTICE ALLA BOLLITURA:

Portare ad ebollizione una pentola capiente con coperchio, salare leggermente l’acqua dopodiché tuffarvi l’astice (se viva legata in precedenza per il lungo mettendo sotto il ventre un pezzo di legno o una“cucchiaiella”, in modo che non si muova e chiudendo le chele con degli elastici in modo da non farle aprire e pizzicarvi!) e chiudere subito il coperchio.

Il tempo per la cottura varia a secondo la grandezza del crostaceo:

per 1 kg. di peso (vivo), ci vogliono circa 15 minuti; oltrepassare questo tempo, significherebbe farla “stopposa”.

A cottura si può anche svuotarla tagliandola in due per il lungo e toglierne delicatamente la carne dal guscio; condirla a piacimento secondo la ricetta.

La stessa preparazione di cottura è per l’aragosta; bisogna solo, in più, troncare le antenne.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Prelibatezzze/trackback.php?msg=10172136

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
chiaracarboni90
chiaracarboni90 il 13/07/11 alle 10:29 via WEB
Mamma mia che voglia di spaghetti all'astice...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963