« Scuola privataLe tasse le pagano sopra... »

Violenza sulle donne

Post n°405 pubblicato il 24 Maggio 2013 da mariopulimanti
 
Foto di mariopulimanti

Violenza sulle donne Mi accorgo di stare leggendo il giornale con i pugnalini negli occhi, come Zio Paperone nei fumetti. La notizia infatti parla della violenza domestica, di quella violenza cioè che le donne di qualsiasi età, estrazione culturale e ceto sociale subiscono da parte dagli uomini di casa, anche padri o fratelli. Questa violenza è la prima causa di morte nel mondo per le donne: addirittura più degli incidenti stradali e delle malattie. E, dato che le violenze si consumano prevalentemente in privato, è difficile che queste vengano denunciate. Per questo motivo sarebbero opportuno che ci fossero delle campagne di sensibilizzazione al problema e aiuti più concreti verso chi avesse il coraggio di denunciare il proprio aguzzino. Sia ben chiara una cosa: io sono contro tutte le violenze sulle donne, le quali rispetto a noi uomini hanno sempre vissuto situazioni di subordinazione e discriminazione. Questo non vuol dire però condannare a priori gli uomini e assolvere le donne, ma solamente di prendere atto di ciò che la cronaca ci consegna, dato che in questa dolorose vicende il ruolo di vittima e quello di carnefice sono inequivocabili. Nel diritto romano la moglie era un vero e proprio possesso del marito. E le cose non erano cambiate neppure durante il Medioevo, dato anche che in questo periodo il diritto feudale prevedeva che la terra si tramandasse per discendenza maschile. Ora, anche se nei paesi industrializzati la donna sembra aver definitivamente raggiunto l’uomo nei diritti, non si sono però ancora estinte del tutto forme di violenza fisica, psicologica ed economica. Certo, l’incapacità di mediare le tensioni all'interno della coppia e in altre situazioni, facendo prevalere, fino alle conseguenze più estreme, il proprio io rispetto a tutto il resto è una caratteristica negativa della nostra società, e accomuna uomini e donne. Questo atteggiamento deriva difatti da una incapacità di gestire con equilibrio situazioni di rottura e di difficoltà relazionali, e di questa situazione le donne pagano senza dubbio il prezzo più alto. Mario Pulimanti (Lido di Ostia -Roma)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

acquasalata111acer.250prefazione09m12ps12caffe.65rostorv.53io_chi_sonoiltuocognatino1eterna47cuorevagabondo_1962amistad.siempresurfinia60lucylla_sdgiovanni80_7Costanzabeforesunset
 

Ultimi commenti

Firma anche tu la petizione affinché il martedì non sia...
Inviato da: cassetta2
il 20/08/2019 alle 21:05
 
leggo solo ora il tuo messaggio. Sì, sono io quel Mario...
Inviato da: mariopulimanti
il 17/02/2017 alle 17:08
 
Sono d'accordo con te. Siamo schiavi del telefonino....
Inviato da: amoilmareetu
il 02/02/2016 alle 11:47
 
Leggendo questo post mi rendo conto di quanta...
Inviato da: gaia_870
il 14/10/2015 alle 09:53
 
Saluti
Inviato da: cp2471967
il 14/10/2014 alle 17:03
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963