Quid novi?Letteratura, musica e quello che mi interessa |
CHIARIMENTI
Le notizie riportate nel presente blog, ove altrimenti non specificato, sono affidate alla memoria dell' autore e non possono pertanto essere considerate degne della minima fede. Ritengo sia mio preciso obbligo morale diffondere bufale, spacciandole per vere e viceversa. Chi si fida di me sbaglia a farlo, ma, volendo, potrebbe prendere spunto da quel bel po' di verità che sarà in grado di trovare in ciò che scrivo, per approfondire l' argomento, se gli interessa, altrimenti, ciccia.
Chi volesse comunque riferirsi a fonti ancor meno affidabili di una vacillante memoria di un incallito bufalaro, potrà consultare Wikipedia o, peggio ancora, la Treccani Online che a Wikipedia spesso rinvia. Degno di considerazione è il fatto che le idiozie di cui Wikipedia è spesso -non sempre, siamo onesti- intrisa fino al midollo sono consultabili gratis, laddove per la redazione della Treccani online lo Stato ha erogato all' ente, presieduto da un non bene amato ex ministro di nome Giuliano, due bei milioncini di euro nostri: che fine avranno fatto? Non c'è alcuna malizia da parte mia, s'intende, nel formulare questa domanda: solo semplice curiosità.
La lettura di questo blog è vivamente sconsigliata a chi ignora cosa sia l'ironia e/o non è in grado di discernere il vero dal falso.
AREA PERSONALE
TAG
OPERE IN CORSO DI PUBBLICAZIONE
Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.
________
Piccola biblioteca romanesca (I miei libri in dialetto romanesco)
________
Cento sonetti in vernacolo romanesco (di Augusto Marini)
Centoventi sonetti in dialetto romanesco (di Luigi Ferretti)
De claris mulieribus (di Giovanni Boccaccio)
Il Novellino (di Anonimo)
Il Trecentonovelle (di Franco Sacchetti)
I trovatori (Dalla Prefazione di "Poesie italiane inedite di Dugento Autori" dall'origine della lingua infino al Secolo Decimosettimo raccolte e illustrate da Francesco Trucchi socio di varie Accademie, Volume 1, Prato, Per Ranieri Guasti, 1847)
Miòdine (di Carlo Alberto Zanazzo)
Palloncini (di Francesco Possenti)
Poesie varie (di Cesare Pascarella, Nino Ilari, Leonardo da Vinci, Raffaello Sanzio)
Romani antichi e Burattini moderni, sonetti romaneschi (di Giggi Pizzirani)
Storia nostra (di Cesare Pascarella)
MENU
OPERE COMPLETE: PROSA
Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.
I primi bolognesi che scrissero versi italiani: memorie storico-letterarie e saggi poetici (di Salvatore Muzzi)
Il Galateo (di Giovanni Della Casa)
Osservazioni sulla tortura e singolarmente sugli effetti che produsse all'occasione delle unzioni malefiche alle quali si attribuì la pestilenza che devastò Milano l'anno 1630 - Prima edizione 1804 (di Pietro Verri)
Picchiabbò (di Trilussa)
Storia della Colonna Infame (di Alessandro Manzoni)
Vita Nova (di Dante Alighieri)
OPERE COMPLETE: POEMI
Il Dittamondo (di Fazio degli Uberti)
Il Dittamondo, Libro Primo
Il Dittamondo, Libro Secondo
Il Dittamondo, Libro Terzo
Il Dittamondo, Libro Quarto
Il Dittamondo, Libro Quinto
Il Dittamondo, Libro Sesto
Il Malmantile racquistato (di Lorenzo Lippi alias Perlone Zipoli)
Il Meo Patacca (di Giuseppe Berneri)
L'arca de Noè (di Antonio Muñoz)
La Scoperta de l'America (di Cesare Pascarella)
La secchia rapita (di Alessandro Tassoni)
Villa Gloria (di Cesare Pascarella)
XIV Leggende della Campagna romana (di Augusto Sindici)
OPERE COMPLETE: POESIA
Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.
Bacco in Toscana (di Francesco Redi)
Cinquanta madrigali inediti del Signor Torquato Tasso alla Granduchessa Bianca Cappello nei Medici (di Torquato Tasso)
La Bella Mano (di Giusto de' Conti)
Poetesse italiane, indici (varie autrici)
Rime di Celio Magno, indice 1 (di Celio Magno)
Rime di Celio Magno, indice 2 (di Celio Magno)
Rime di Cino Rinuccini (di Cino Rinuccini)
Rime di Francesco Berni (di Francesco Berni)
Rime di Giovanni della Casa (di Giovanni della Casa)
Rime di Mariotto Davanzati (di Mariotto Davanzati)
Rime filosofiche e sacre del Signor Giovambatista Ricchieri Patrizio Genovese, fra gli Arcadi Eubeno Buprastio, Genova, Bernardo Tarigo, 1753 (di Giovambattista Ricchieri)
Rime inedite del Cinquecento (di vari autori)
Rime inedite del Cinquecento Indice 2 (di vari autori)
POETI ROMANESCHI
C’era una vorta... er brigantaggio (di Vincenzo Galli)
Er Libbro de li sogni (di Giuseppe De Angelis)
Er ratto de le sabbine (di Raffaelle Merolli)
Er maestro de noto (di Cesare Pascarella)
Foji staccati dar vocabbolario di Guido Vieni (di Giuseppe Martellotti)
La duttrinella. Cento sonetti in vernacolo romanesco. Roma, Tipografia Barbèra, 1877 (di Luigi Ferretti)
Li fanatichi p'er gioco der pallone (di Brega - alias Nino Ilari?)
Li promessi sposi. Sestine romanesche (di Ugo Còppari)
Nove Poesie (di Trilussa)
Piazze de Roma indice 1 (di Natale Polci)
Piazze de Roma indice 2 (di Natale Polci)
Poesie romanesche (di Antonio Camilli)
Puncicature ... Sonetti romaneschi (di Mario Ferri)
Quaranta sonetti romaneschi (di Trilussa)
Quo Vadis (di Nino Ilari)
Sonetti Romaneschi (di Benedetto Micheli)
« L'infarto | Il Dittamondo (6-10) » |
Il Dittamondo (6-09)
Post n°1199 pubblicato il 17 Febbraio 2015 da valerio.sampieri
Il Dittamondo Penitet enim me eos fecisse. Poi, come ingrati e pieni di lussuria, gli piacque e volse che ciascun perisse. Gran giganti, con forza e con ingiuria a libito viveano e senza legge, pien di superbia e d’ogni matta furia. Giá era il mondo, per quel che si legge, istato due milia anni e cinque croce, quando quel Lume, che ne guida e regge, Noè chiamò con angelica voce, fedele e giusto, e disse: – Fa un’arca tal, che sia forte in mar per ogni foce –. La misura li dié, la qual non varca; la gente gli ordinò e gli animali, de’ quali, al tempo che disse, la carca. De lo profondo abisso e infernali luoghi e de’ ciel le cataratte aperse, con tuon crudeli e saette mortali. Orribil venti e tempeste diverse tante seguîr, per l’aire tenebrosa, che l’acqua i monti per tutto coperse. E questo gran diluvio non riposa, sí vennon per lo mondo in tutto meno uomini, bestie, uccelli e ogni cosa. Aperta l’aire e venuto sereno, Noè mandò il corbo per suo messo, lo qual li venne a la risposta meno; similemente la colomba apresso, la qual fu tal, qual ciascun esser de’: ch’andò e vide e ritornò ad esso. Piú tempo per quelle acque andò Noè; al fine sopra il monte d’Erminia 35 l’arca si posa, dove ancora è. Quel patto, ch’allor fu, par ch’ancor sia, tra Dio e Noè e, se nol sai, perché appar l’arco in ciel dimanda e spia. Bello è a saper, se non l’udisti mai, 40 come la mente inebriato perse dormendo in terra disonesto assai, e come Cam ne rise e che sofferse veder la sua vergogna e come i due ciascun del palio suo il ricoperse. 45 Per questo, maledetto poi Cam fue dal padre suo, quando il ver ne seppe, che servo fosse con le genti sue. Degno è bene di pascer per le greppe qual fa beffe del padre e non l’onora, 50 come si legge che facea Ioseppe. In quel propio tempo, ch’io dico ora, le genti in Sanaar si raunaro con Nembrotto gigante, ch’era allora. Per gran superbia, la torre fondaro 55 de la qual, credo, Iddio fe’ beffe e rise, veggendo in contro a Lui far tal riparo. Or odi l’argomento che vi mise: che, quando nel lavoro eran piú fermi, in settanta due lingue li divise. 60 Ben è colui, che trovar pensa schermi al giudizio di Dio, che puote il tutto, con men discrezione assai che vermi! Onitus truovo in alcun costrutto che astrolago fu e grande maestro, 65 dal qual Nembrotto trasse molto frutto. Ma Nembrotto, meccanico e campestro, diece cubiti grande, salvo il vero, sol quel facea che li venia piú destro. Acerbo visse, dispietato e fero, 70 e, secondo Metodio, il primo pare che, usurpando l’altrui, prendesse impero. Di buona pianta dèi sempre aspettare d’aver buon frutto e cosí de la rea similemente rio imaginare. 75 Nacque di Cam la gente Cananea, quella di Garama e d’Etiopia, di Egitto, di Libia e di Bugea. Di questa schiatta, ch’io ti conto, propia Nembrotto surse, Mineo e piú altri 80 superbi a Dio, de’ quai non ti fo copia. De lo seme di Sem, Ermini e Baltri, Medi, Persi, Giudei, Sizi, Ircani, Caldei, con piú molti altri accorti e scaltri. Di Iafette seguirono i Romani, 85 Ungari, Greci e, in vèr ponente, Franchi, Spagnoli, Tedeschi e Italiani. Ora, se a quel che ho detto ben pon mente, di Sem disceson quei che in Babilona imperiâr nel mondo primamente. 90 Quei di Iafeth portaron la corona del tutto in Grecia e in Roma e quei di Cam stati son servi e sotto ogni persona. E qual fu il seme di Cain da Adam è stato il suo e quel de gli altri due 95 qual quello di Iacob e d’Abraam, di cui ti vegno a dir l’opere sue". |
Inviato da: cassetta2
il 12/08/2024 alle 08:41
Inviato da: amistad.siempre
il 11/08/2024 alle 23:52
Inviato da: Vince198
il 25/12/2023 alle 09:06
Inviato da: amistad.siempre
il 20/06/2023 alle 10:50
Inviato da: patriziaorlacchio
il 26/04/2023 alle 15:50