Quid novi?

Letteratura, musica e quello che mi interessa

 

AREA PERSONALE

 

OPERE IN CORSO DI PUBBLICAZIONE

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.
________

I miei box

Piccola biblioteca romanesca (I miei libri in dialetto romanesco)
________

Cento sonetti in vernacolo romanesco (di Augusto Marini)

Centoventi sonetti in dialetto romanesco (di Luigi Ferretti)

De claris mulieribus (di Giovanni Boccaccio)

Il Novellino (di Anonimo)

Il Trecentonovelle (di Franco Sacchetti)

I trovatori (Dalla Prefazione di "Poesie italiane inedite di Dugento Autori" dall'origine della lingua infino al Secolo Decimosettimo raccolte e illustrate da Francesco Trucchi socio di varie Accademie, Volume 1, Prato, Per Ranieri Guasti, 1847)

Miòdine (di Carlo Alberto Zanazzo)

Palloncini (di Francesco Possenti)

Poesie varie (di Cesare Pascarella, Nino Ilari, Leonardo da Vinci, Raffaello Sanzio)

Romani antichi e Burattini moderni, sonetti romaneschi (di Giggi Pizzirani)

Storia nostra (di Cesare Pascarella)

 

OPERE COMPLETE: PROSA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

I primi bolognesi che scrissero versi italiani: memorie storico-letterarie e saggi poetici (di Salvatore Muzzi)

Il Galateo (di Giovanni Della Casa)

Osservazioni sulla tortura e singolarmente sugli effetti che produsse all'occasione delle unzioni malefiche alle quali si attribuì la pestilenza che devastò Milano l'anno 1630 - Prima edizione 1804 (di Pietro Verri)

Picchiabbò (di Trilussa)

Storia della Colonna Infame (di Alessandro Manzoni)

Vita Nova (di Dante Alighieri)

 

OPERE COMPLETE: POEMI

Il Dittamondo (di Fazio degli Uberti)
Il Dittamondo, Libro Primo

Il Dittamondo, Libro Secondo
Il Dittamondo, Libro Terzo
Il Dittamondo, Libro Quarto
Il Dittamondo, Libro Quinto
Il Dittamondo, Libro Sesto

Il Malmantile racquistato (di Lorenzo Lippi alias Perlone Zipoli)

Il Meo Patacca (di Giuseppe Berneri)

L'arca de Noè (di Antonio Muñoz)

La Scoperta de l'America (di Cesare Pascarella)

La secchia rapita (di Alessandro Tassoni)

Villa Gloria (di Cesare Pascarella)

XIV Leggende della Campagna romana (di Augusto Sindici)

 

OPERE COMPLETE: POESIA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

Bacco in Toscana (di Francesco Redi)

Cinquanta madrigali inediti del Signor Torquato Tasso alla Granduchessa Bianca Cappello nei Medici (di Torquato Tasso)

La Bella Mano (di Giusto de' Conti)

Poetesse italiane, indici (varie autrici)

Rime di Celio Magno, indice 1 (di Celio Magno)
Rime di Celio Magno, indice 2 (di Celio Magno)

Rime di Cino Rinuccini (di Cino Rinuccini)

Rime di Francesco Berni (di Francesco Berni)

Rime di Giovanni della Casa (di Giovanni della Casa)

Rime di Mariotto Davanzati (di Mariotto Davanzati)

Rime filosofiche e sacre del Signor Giovambatista Ricchieri Patrizio Genovese, fra gli Arcadi Eubeno Buprastio, Genova, Bernardo Tarigo, 1753 (di Giovambattista Ricchieri)

Rime inedite del Cinquecento (di vari autori)
Rime inedite del Cinquecento Indice 2 (di vari autori)

 

POETI ROMANESCHI

C’era una vorta... er brigantaggio (di Vincenzo Galli)

Er Libbro de li sogni (di Giuseppe De Angelis)

Er ratto de le sabbine (di Raffaelle Merolli)

Er maestro de noto (di Cesare Pascarella)

Foji staccati dar vocabbolario di Guido Vieni (di Giuseppe Martellotti)

La duttrinella. Cento sonetti in vernacolo romanesco. Roma, Tipografia Barbèra, 1877 (di Luigi Ferretti)

Li fanatichi p'er gioco der pallone (di Brega - alias Nino Ilari?)

Li promessi sposi. Sestine romanesche (di Ugo Còppari)

Nove Poesie (di Trilussa)

Piazze de Roma indice 1 (di Natale Polci)
Piazze de Roma indice 2 (di Natale Polci)

Poesie romanesche (di Antonio Camilli)

Puncicature ... Sonetti romaneschi (di Mario Ferri)

Quaranta sonetti romaneschi (di Trilussa)

Quo Vadis (di Nino Ilari)

Sonetti Romaneschi (di Benedetto Micheli)

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« La morte der zor MeoRoma in 10 giorni »

Roma in 10 giorni (1)

Post n°1663 pubblicato il 28 Maggio 2015 da valerio.sampieri
 

Roma in 10 giorni

Noi abbiamo adottato il sistema di andare ogni giorno a vedere i monumenti che meglio ci pareva. Esiste però anche un’altra maniera di vedere Roma, maniera molto più regolare e, soprattutto, più comoda: studiare a fondo ogni quartiere prima di passare ad un altro.
Per visitare Roma in dieci giorni bisogna farsi accompagnare da una guida (uno zecchino al giorno) e comperare al Corso due o tre buone piante della città antica e di quella moderna. Dal direttore dell’albergo di "madama" Giacinta ci si fa poi indicare un servitore di piazza che procuri un calesse e due buoni cavalli.
Con questo equipaggiamento sarebbe fisicamente possibile girare tutta la città anche in quattro giorni: ma che piacere se ne ricaverebbe? Sarebbe possibile conservare un solo preciso ricordo? In ogni caso è utile cominciare e finire il giro con le dodici cose principali. Sono quelle di cui più importa conservare una immagine.

Prima Giornata

San Pietro
Il Vaticano
Colosseo
Pantheon
Palazzo di Montecavallo
Corso
Museo Capitolino e Vaticano
Gallerie Borghese e Doria
San Paolo fuori le Mura
Piramide di Cestio
Giro delle Mura
Passeggiata per Roma a piacere. Se si vuole una risposta, bisogna sempre domandare le strade e i monumenti con i loro nomi italiani.

Seconda Giornata

Ponte Milvio
Monumenti sulla Via Flaminia
Porta del Popolo
Piazza del Popolo
Chiesa di Santa Maria del Popolo
Via del Corso
Chiesa di Santa Maria di Monte Santo
Chiesa di Santa Maria dei Miracoli
Chiesa di Gesù e Maria
Chiesa di San Giacomo degli Incurabili
Chiesa di San Carlo
Palazzo Ruspoli
Chiesa di San Lorenzo in Lucina
Chiesa di San Silvestro in Capite
Palazzo Chigi
Piazza Colonna
Montecitorio
Curia Innocenziana
Casa e Chiesa dei Padri della Missione
Tempio di Antonino
Chiesa di Sant’ignazio
Palazzo Sciarra
Chiesa di San Marcello
Chiesa di Santa Maria in Via Lata
Palazzo Doria
Palazzo Venezia
Palazzo Torlonia
Chiesa di Gesù
Chiesa di Santa Maria d’Ara Coeli
Il Monte Capitolino
Campidoglio Moderno
Palazzo Senatorio
Museo Capitolino
Palazzo dei Conservatori
Protomoteca
La Galleria dei Quadri del Campidoglio.

Terza Giornata

Foro Romano
Tempio di Giove Tonante
Tempio della Fortuna
Tempio della Concordia
Arco di Settimio Severo
Carcere Mamertino e Tulliano
Chiesa di San Luca
Basilica Emilia
Colonna di Phocas
Graecostasis
La Curia
Chiesa di San Teodoro
I Rostri
Tempio di Antonino e Faustina
Tempio di Romolo e Remo
Basilica di Costantino o Tempio della Pace
Chiesa di Santa Francesca Romana
Arco di Tito
Tempio di Venere e Roma
Palatino
Palazzo dei Cesari
Giardini Farnese
Villa Palatina o Mills
Arco di Costantino
Colosseo
Chiesa di San Clemente
Chiesa di Santo Stefano Rotondo
Chiesa di Santa Maria in Dominica
Chiesa dei Ss. Giovanni e Paolo
Piazza San Giovanni in Laterano
Chiesa di San Giovanni in Fonte
Basilica di San Giovanni in Laterano
La Scala Santa
Porta San Giovanni
Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
Giardini Variani
Anfiteatro Castrense
Preteso Tempio di Minerva Medica
I Trofei di Mario
Chiesa di Santa Bibiana
Chiesa di Santeusebio
Porta San Lorenzo
Basilica di San Lorenzo
Arco di Gallieno
Basilica di Santa Maria Maggiore.

Quarta Giornata

Chiesa di Santa Prassede
Chiesa di San Martino
Le Sette Sale
Chiesa di San Pietro in Vincoli e il Mosè
Terme di Tito
Chiesa di Santa Prudenziana Chiesa di San Paolo
Primo Eremita
Chiesa di San Vitale
Chiesa di San Dionisio
Chiesa di San Carlo Alle Quattro Fontane
Chiesa di Sant'Andrea
Chiesa di San Bernardo
Fontana Dell’acqua Felice
Terme di Diocleziano
Chiesa di Santa Maria degli Angeli
Chiesa di Santa Maria della Vittoria
Porta Pia
Chiesa di Sant'Agnese
Chiesa di Santa Costanza
Monte Sacro
Porta Salaria
Giardini di Sallustio
Villa Ludovisi
Chiesa di San Nicola Da Tolentino
Piazza Barberini
Chiesa dei Cappuccini
Palazzo Barberini
Obelisco di Trinità dei Monti
Villa Medici
Villa Borghese
Muro Torto
Studio di Schnetz (Via del Babuino)
Studio di Canova
Studio di Thorwaldsen (Piazza Barberini)
Studio di Tadolini
Studio di Marezini
Studio Camuccini e Agricola.

Quinta Giornata

Via del Babuino
Piazza di Spagna
Chiesa della Trinità
Chiesa di Sant'Andrea delle Fratte
Fontana di Trevi
Piazza di Montecavallo
Palazzo Pontificio
Palazzo della Consulta
Palazzo Rospigliosi
Chiesa di San Silvestro
Chiesa dei Ss. Domenico e Sisto
Foro Traiano
Chiesa di Santa Maria di Loreto
Palazzo Colonna
Chiesa dei Ss. Apostoli
Chiesa di San Marco
Tomba di Caio Publicio Bibulo
Foro Palladio
Foro di Nerva
Tempio di Nerva
Via Ripetta
Mausoleo D’augusto
Palazzo Borghese
Piazza di Campo Marzio
Chiesa di Santa Maria Maddalena
Chiesa degli Orfanelli
Piazza della Rotonda
Pantheon.

Stendhal
Tratto da "Passeggiate romane", Ed. LATERZA 1973

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: valerio.sampieri
Data di creazione: 26/04/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gnaccolinocamaciotizianarodelia.marinoamorino11Talarico.Francoantonio.caccavalepetula1960frank67lemiefoto0giorgio.ragazzinilele.lele2008sergintprefazione09Epimenide2bettygam
 
 

ULTIMI POST DEL BLOG NUMQUAM DEFICERE ANIMO

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG HEART IN A CAGE

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG IGNORANTE CONSAPEVOLE

Caricamento...
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963