Quid novi?

Letteratura, musica e quello che mi interessa

 

AREA PERSONALE

 

OPERE IN CORSO DI PUBBLICAZIONE

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.
________

I miei box

Piccola biblioteca romanesca (I miei libri in dialetto romanesco)
________

Cento sonetti in vernacolo romanesco (di Augusto Marini)

Centoventi sonetti in dialetto romanesco (di Luigi Ferretti)

De claris mulieribus (di Giovanni Boccaccio)

Il Novellino (di Anonimo)

Il Trecentonovelle (di Franco Sacchetti)

I trovatori (Dalla Prefazione di "Poesie italiane inedite di Dugento Autori" dall'origine della lingua infino al Secolo Decimosettimo raccolte e illustrate da Francesco Trucchi socio di varie Accademie, Volume 1, Prato, Per Ranieri Guasti, 1847)

Miòdine (di Carlo Alberto Zanazzo)

Palloncini (di Francesco Possenti)

Poesie varie (di Cesare Pascarella, Nino Ilari, Leonardo da Vinci, Raffaello Sanzio)

Romani antichi e Burattini moderni, sonetti romaneschi (di Giggi Pizzirani)

Storia nostra (di Cesare Pascarella)

 

OPERE COMPLETE: PROSA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

I primi bolognesi che scrissero versi italiani: memorie storico-letterarie e saggi poetici (di Salvatore Muzzi)

Il Galateo (di Giovanni Della Casa)

Osservazioni sulla tortura e singolarmente sugli effetti che produsse all'occasione delle unzioni malefiche alle quali si attribuì la pestilenza che devastò Milano l'anno 1630 - Prima edizione 1804 (di Pietro Verri)

Picchiabbò (di Trilussa)

Storia della Colonna Infame (di Alessandro Manzoni)

Vita Nova (di Dante Alighieri)

 

OPERE COMPLETE: POEMI

Il Dittamondo (di Fazio degli Uberti)
Il Dittamondo, Libro Primo

Il Dittamondo, Libro Secondo
Il Dittamondo, Libro Terzo
Il Dittamondo, Libro Quarto
Il Dittamondo, Libro Quinto
Il Dittamondo, Libro Sesto

Il Malmantile racquistato (di Lorenzo Lippi alias Perlone Zipoli)

Il Meo Patacca (di Giuseppe Berneri)

L'arca de Noè (di Antonio Muñoz)

La Scoperta de l'America (di Cesare Pascarella)

La secchia rapita (di Alessandro Tassoni)

Villa Gloria (di Cesare Pascarella)

XIV Leggende della Campagna romana (di Augusto Sindici)

 

OPERE COMPLETE: POESIA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

Bacco in Toscana (di Francesco Redi)

Cinquanta madrigali inediti del Signor Torquato Tasso alla Granduchessa Bianca Cappello nei Medici (di Torquato Tasso)

La Bella Mano (di Giusto de' Conti)

Poetesse italiane, indici (varie autrici)

Rime di Celio Magno, indice 1 (di Celio Magno)
Rime di Celio Magno, indice 2 (di Celio Magno)

Rime di Cino Rinuccini (di Cino Rinuccini)

Rime di Francesco Berni (di Francesco Berni)

Rime di Giovanni della Casa (di Giovanni della Casa)

Rime di Mariotto Davanzati (di Mariotto Davanzati)

Rime filosofiche e sacre del Signor Giovambatista Ricchieri Patrizio Genovese, fra gli Arcadi Eubeno Buprastio, Genova, Bernardo Tarigo, 1753 (di Giovambattista Ricchieri)

Rime inedite del Cinquecento (di vari autori)
Rime inedite del Cinquecento Indice 2 (di vari autori)

 

POETI ROMANESCHI

C’era una vorta... er brigantaggio (di Vincenzo Galli)

Er Libbro de li sogni (di Giuseppe De Angelis)

Er ratto de le sabbine (di Raffaelle Merolli)

Er maestro de noto (di Cesare Pascarella)

Foji staccati dar vocabbolario di Guido Vieni (di Giuseppe Martellotti)

La duttrinella. Cento sonetti in vernacolo romanesco. Roma, Tipografia Barbèra, 1877 (di Luigi Ferretti)

Li fanatichi p'er gioco der pallone (di Brega - alias Nino Ilari?)

Li promessi sposi. Sestine romanesche (di Ugo Còppari)

Nove Poesie (di Trilussa)

Piazze de Roma indice 1 (di Natale Polci)
Piazze de Roma indice 2 (di Natale Polci)

Poesie romanesche (di Antonio Camilli)

Puncicature ... Sonetti romaneschi (di Mario Ferri)

Quaranta sonetti romaneschi (di Trilussa)

Quo Vadis (di Nino Ilari)

Sonetti Romaneschi (di Benedetto Micheli)

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Febbraio 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28          
 
 

Messaggi di Febbraio 2017

A 'na caffettiera

A 'na caffettiera

Vengo sempre da te matina e sera
Perchè er negiozzio tuo proprio me piace,
Si tu sapessi bella caffettiera
Quanno nun vengo quanto me dispiace!

Sei troppo bella: ciài grazia e magnera.
E ner vedette sento 'na fornace
Che m'arde ar core, e nun me fò capace
Si sei 'na donna o un fior de Primavera.

M'hai fatto cascà proprio in de la rete,
Quanno che me presenti er gabbarè,
Ner vede a te più bevo e più ciò sete.

E pe' levamme tutta quest'arsura
Invece de 'na tazza de caffè
Me ce vorebbe er cucchimo addrittura!

Antonio Camilli
Tratto da: Poesie Romanesche, Roma, Tipografia Industria e Lavoro, 1906, pag. 87

 
 
 

Er Culiseo 1

Er Culiseo



Quest'era pe la ggiostra e li fochetti
come se fa oggiggiorno da Corea. (1)
C'ereno attorno ccqui ttutti parchetti,
lassú er loggiato, e immezzo la pratea.

Eppoi fàtte inzeggnà da Mastr'Andrea
er butteghin de chiave e dde bbijjetti,
er caffè pe ggelati e llimonea,
e scale, e rrimessini, e ttrabbocchetti.

Oh, la viacrusce l'hanno messa doppo,
perché li Santi martiri ccqui spesso
c'ebbero da ingozzà ccerto ssciroppo.

Co un po' de sassi e un po' de carcia e ggesso,
lassa che jje se dii quarche arittoppo
e un'imbiancata, e ppô sserví anc'adesso.

Note:
1 Anfiteatro Corèa (annesso al palazzo della famiglia di questo nome) fondato sulle sostruzioni del mausoleo d'Augusto.

Giuseppe Giaochino Belli
Terni, 4 ottobre 1831 - De Pepp'er tosto
(Sonetto 169)

 
 
 

Epigrammi romani

Epigrammi romani

Primavera sul Campidoglio


La primavera il Campidoglio ascende
e fiorita di storie e di leggende
fa palpitare il marmo ed il metallo.
In groppa al suo magnifico cavallo
che s'impenna e che scopre in oro matto
il saggio Marco Aurelio se ne sta
come in procinto o, meglio ancora, in atto
di galoppar verso l'eternità.

L'alba al Gianicolo

Il Gianicolo all' alba si colora
di rosea luce sopra i verdi spaldi
però è sempre dal cuor di Garibaldi
che risorge per gli uomini l'aurora,
quella vera che ovunque porterà
giustizia indipendenza libertà.

Estate sull'Aventino

D'estate, anche se manca il ponentino,
sul colle antico che di piante abbonda
fa sempre fresco ché sull'Aventino
spira un perpetuo venticel di fronda.

Il giorno al Palatino

Visita al Palatino, obbligatoria.
Ci vanno in comitiva i forestieri,
sbadiglian molti innanzi a tanta storia.
Cosa vuoi farci? Sono nati ieri!

Autunno a Monte Mario

A Monte Mario, sotto il pergolato
d'un' osteria rimasta ancora in piedi
tra palazzoni di cemento armato,
l'Autunno non è in vena d' epicedi,
ma mette sia nell'aria che nel vino
tanta spensieratezza che perfino
un meneghin, scordando il proprio idioma,
alza il bicchiere e canta l'Inno a Roma.

La notte al Celio

La notte al Celio ispira tanta pace
che tutto s'addormenta e tutto tace.
Nel sonno la marmorea Navicella
si riempie dei raggi d'ogni stella
e sogna, col suo carico d'argento,
di navigare in mezzo al firmamento.

Inverno al Pincio

Se nella metamorfosi io credessi
rinascere lucertola vorrei
e felice sarei se rinascessi
nel posto più conforme ai gusti miei
ossia sul Pincio in margine al piazzale
ch' è un belvedere che non ha l'uguale
e dove anche nel cuore dell'inverno
ti riscalda di Roma il Sole eterno.

Luciano Folgore
Strenna dei Romanisti, 1958, pag. 74, 75

 
 
 

Parlàmose chiaro

Post n°3610 pubblicato il 20 Febbraio 2017 da valerio.sampieri
 

XLVII.

Parlàmose (1) chiaro


Dico, che v'ha pijato, eh, sor grostino? (2)
Chedè (3) sta smania de venimme appresso?
Ma puro ve l'ho dette, ch, sor paino? (4)
Fussivo pure un prencipe, è le stesso.

Fo l' amore ce' Toto (5) mi cuggino,
Che me vô tanto bene, e m' ha promesso
Che lu' me sposa, e nun è un burattino.
Dunque, aria de qui, ch'adesso adesso

Càpita da ste parte, e nun sia mai
Che lu' ve vede, ce saria pericolo
Pe' voi, più che pe' me, de passa guai.

Via, squajàteve (6) dunque, belle mio,
Ché si nu'sbajo spunta in fonno ar vicolo....
Svérto, currete ... Aringrazziat' (7)^ Iddio !

Note: 1 Parliamoci. - 2 Bellimbusto, acconciato con ricercatezza, quasi come un crostino dal cuoco. E nello stesso senso dicono anche pasticcetto: "Allora un pasticcetto co' li guanti,"ec. (Belli, Duec. Son., pag. 112.) - 3 Che è? - 4 Paino, in conforraità della nota n° 2, qui corrisponde a quel che i Fiorentini, forse per antifrasi, chiamano logica; ma si estende anche a significare "qualunque persona vestita con cittadinesca eleganza," e se ne forma paina, painetto, painetta, paineria e impainàsse (impainarsi), voci in uso anche neli'Umbria. - 5 Atnonio. - 6 Squagliatevi, andatevene, scomparite come neve che si squagli. - 7 Sia ringraziato.

Luigi Ferretti.
Centoventi sonetti in dialetto romanesco, Firenze, G. Barbèra, Editore, 1879, pag. 95

 
 
 

Er pane casareccio

Er pane casareccio

Hai fatto er pane in casa (1) eh pacchiarotta? (2)
parla, racchietta (3) mia friccicarella. (4)
Perch'io t'allumo (5) ccqui sta bbagattella
de patume (6) all'usanza de paggnotta.

La pasta smaneggiata viè ppiú jjotta, (7)
dunque lasseme dà (8) 'na manatella; (9)
eppoi fàmme assaggià la sciumachella (10)
c'hai 'nniscosta llí ggiú ccalla che scotta.

Io te do in cammio (11) un maritozzo (12) fino
de scerta pasta scrocchiarella (13) e ttosta
che nun te la darebbe un cascherino. (14)

Sto maritozzo a mmé ccaro me costa,
e tte lo vojjo dà ssenza un quadrino: (15)
anzi de ppiú cciabbuscherai la posta.

Note:
1 Fare il pane in casa, dicesi di una donna che abbia petto abbondante.
2 Donna paffuta.
3 Bella e geniale giovane.
4 Che move l'estro.
5 Ti veggo, ti discopro.
6 Carname.
7 Ghiotta.
8 Lasciami dare.
9 Un colpo di mano.
10 Vedine il senso al Sonetto ...
11 Cambio.
12 Pasta condita con olio, zucchero, uve passe, finocchi, anaci, e cotta al forno. Vedine il significato, nel nostro caso, al Sonetto ...
13 Croccante.
14 Garzone di fornaio.
15 Gratis.

Giuseppe Giaochino Belli
Terni, 4 ottobre 1831 - D'er medemo
(Sonetto 168)

 
 
 

Er sagrestano

Er sagrestano

Da quanno che ce sta?! Ce l'ho trovato!
Er tempo nu' lo tocca, m'hai da crede;
se move a passo lento e strascicato,
pare che casca e resta sempre in piede.

Fatica come un povero forzato,
ar lume de li ceri e de la fede;
si je discori, resta senza fiato,
se vorta a 'n'antra parte e nun te vede.

L'Avemmaria la sona, ce scommetto,
pe' di' co' le campane una preghiera;
poi resta solo e, prima d'anna' a letto,

coll'occhi che je cascheno per tera,
ripone da 'na parte er cataletto,
se dà 'na grattatina ... e bona sera!

Giuliano Malizia
Da: Strenna dei Romanisti, XXX, 1969, pag. 212

 
 
 

1849

1849

Nell'assemblea de la Costituente
staveno tutti quanti aridunati
quanno s'intese urla' improvvisamente:
"All'armi! li francesi so' arivati"!

Fu la voce d'ogni anima fremente
e poi li cento e passa deputati
s'arzorno pe' giura' solennemente:
"libberi moriremo e intemerati"!

Ommeni e donne corsero ar Giannicolo;
se sparorno le prime fucilate
dove ce fu più asprezza e più pericolo.



Se lottò co' le mani e co' li denti
de villa in villa, in mezzo all'arberate,
drent'ar Casino de li Quattro Venti ...

Giuseppe Micheli
Da "Momenti de la Repubblica Romana"
Da: Strenna dei Romanisti, XXX, 1969, pag. 236

 
 
 

Er sôr Giovanni...

Er sôr Giovanni, quello der callifugo "Antegnate"

Ciaveva er viso ascetico d'un frate,
barba e capelli bionni a sprofusione;
somijava ar Mosè der fontanone
a San Bernardo. Ve lo ricordate?

Co' li cani e co' certe scatolone
legate co' lo spago e sbrindellate,
te venneva er callifugo Antegnate (1)
tra Piazza de l'Esedra e la stazzione.

Strillava: "Chi a li piedi cià li calli,
sia l'occhi de pernice o li pollini,
li duroni, e nun sa come staccalli,

invece de chiama' li scarpellini
pe' fa' zompà le scaje e p'estirpalli,
venga dar Sôr Giovanni, e poi ... cammini".

Nota:
Antegnate: paesino in provincia di Bergamo ove nacque er Sôr Giovanni

Amilcare Pettinelli
Da: Strenna dei Romanisti, XXX, 1969, pag. 260

 
 
 

Finestra sur monno

Finestra sur monno

Drento a 'no scatolone de spaghetti
che sta su la credenza abbandonato,
la gatta ha partorito tre micetti.
Tutti de casa, granni e piccoletti,
s'ammucchieno a vede' 'sta novità
e intanto mamma gatta
li lecca l'ariscalla e poi l'allatta
piena d'affetto e de felicità.



A pranzo e a cena ormai c'è compagnia,
ortre a la radio e a la televisione,
se sente scappà fora dar cartone
er miagolio de tutta 'sta famia.

Finché un ber giorno da lo scatolone
s'affaccia un musettino tonno tonno,
du' occhietti pieni de curiosità.
Da 'sta finestra pare ch'er gattino
abbia scoperto er monno.

Aristide Folli
Da: Strenna dei Romanisti, XXX, 1969, pag. 176

 
 
 

Er libbro der mago

Post n°3604 pubblicato il 19 Febbraio 2017 da valerio.sampieri
 

Er libbro der mago

Er vecchio Mago aprì come un messale
indove da trent'anni ce scriveva
li fatti de la storia nazzionale.
- Guarda! - me fece - leggi! - E ner di' questo
s'innummidì la punta de le deta
pe' rivortà le paggine più presto.

Capii ch'annava lesto
perché cercava de nun famme vede
la robba reggistrata su li foji:
sbruffi (1), ambizzioni, imbroji,
diffidenze, egoismi, malafede...
- Richiudi er libbro e piantela (2), - je dissi -
perché so' cose che ce fanno torto... -
Ma er Mago rise e me guardò pe' storto (3)
sotto li vetri de l'occhiali fissi,
come pe' dimme: - Aspetta!
che er bono ariva adesso
ne la facciata appresso... -
E m'insegnò cór deto (4) 'ste parole
scritte con un inchiostro rilucente
che pareva er riverbero der sole:
«Doppo tant'anni, l'Aquila romana,
che stava chiusa in fonno d'una tana
fra l'oche che cascaveno dar sonno,
libberata dar popolo, risòrte (5),
spalanca l'ale, vola, e dice ar monno:
l'Italia sarà granne e sarà forte
a dispetto de quelli che nun vonno!»

- Granne e forte! Benissimo! - strillai
Però, pe' fa' piacere
a quarche bon amico forastiere,
ce manca una parola... e tu la sai... -

Er Mago, ch'era un omo inteliggente,
magnò la foja (6), ripijò la penna
e scrisse: «...e strafottente!».

Note:
1 Corruzioni a base di danaro.
2 Finiscila.
3 Di traverso.
4 M'indicò col dito.
5 Esce di nuovo.
6 Comprese.

Trilussa
1911
Trilussa, Tutte le poesie, Mondadori, 1954, pag. 325, 326

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: valerio.sampieri
Data di creazione: 26/04/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gnaccolinocamaciotizianarodelia.marinoamorino11Talarico.Francoantonio.caccavalepetula1960frank67lemiefoto0giorgio.ragazzinilele.lele2008sergintprefazione09Epimenide2bettygam
 
 

ULTIMI POST DEL BLOG NUMQUAM DEFICERE ANIMO

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG HEART IN A CAGE

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG IGNORANTE CONSAPEVOLE

Caricamento...
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963