Creato da Rosa_in_inverno il 21/03/2009

Rosa in inverno

Per essere donna sempre. Di Ornella Pigati

 

 

« Ovuli da cellule stamina...La ricerca sulle cellule... »

Staminalii progenitrici di ovociti nel midollo e nel sangue

Post n°12 pubblicato il 15 Aprile 2009 da Rosa_in_inverno

 Mi preme divulgare anche gli esiti della ricerca sulle cellule staminali della linea germinale condotta dall' equipe del dr. Jonathan Tilly, della "Harvard Medical School" e del "Massachussets General Hospital".

Secondo la ricerca di Tilly, le donne, come tutte le altre femmine dei mammiferi, non verrebbro affatto al mondo con un numero prefissato di ovuli che, dalla pubertà alla menopausa, si consumano mensilmente, bensì continuerebbero a produrre ovuli nuovi per tutta la vita, attingendo ad una riserva inesauribile di cellule staminali progenitrici della linea germinale, custodite nel midollo osseo e nel sangue.

Secondo quanto riferito sulla rivista "Cell", queste cellule staminali dotate di marcatori genetici della linea germinale, trapiantate nelle ovaie di topoline precedentemente sterilizzate con chemioterapia, ripristinano un ovaio del tutto simile a quello di topoline fertili.

Se gli stessi marcatori venissero trovati anche nel midollo osseo umano, anche le donne potrebbero usufruire della stessa riserva inesauribile di cellule germinali.

Una simile scoperta rivoluzionerebbe completamente il concetto di fertilità femminile e abbatterebbe il "dogma" della menopausa.

http://www.yahoo.acocms.it/print.asp?id=12491

http://www.lucacoscioni.it/nel-midollo-osseo-c-il-segreto-della-fertilit

 

  

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Rosaininverno/trackback.php?msg=6896391

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
sweetly_demon
sweetly_demon il 17/04/09 alle 15:23 via WEB
Conosco la legge 40/2004... è stata una vera "porcata" (scusa il termine colorito ma non ho altro modo per rendere quello che realmente è)... Le ricerche fanno sempre passi da gigante purtroppo però lal morale dell'uomo mette sempre i paletti. E' vero che non tutte le scoperte sono utilizzate a fine di bene e che spesso ci sono persone che le usano per scopi infimi, ma poichè siamo in un paese civile e democratico credo nel libero arbitrio e nella buona fede delle persone... Spero in un domani migliore soprattutto per le future generazioni! Un saluto
 
 
ladymiss0
ladymiss0 il 17/04/09 alle 16:06 via WEB
L'innalzametno della fertilità andrebbe incontro a molte esigenze moderne della donna, e anche forse ridurebbe i dosaggi ormaonlai anche se esigui, non tanto per la fertilità ma perché il non esserlo più, (fertile) porta ad un invecchiammneto precoce. Staremo a vedere, grazie per le info.
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 29/04/09 alle 22:11 via WEB
Concordo con entrambe. La legge 40/2004 non vieta solo la fecondazione eterologa, ma anche la ricerca sulle cellule staminali embrionali che, come è ormai assodato, svolgono il ruolo fondamentale nella rigenerazione dei tessuti organici danneggiati. Le embrionali vengono prelevate da ovuli avanzati da fecondazioni assistite omologhe, che finiscono nella spazzatura, quando potrebbero essere impiegate sia per salvare vite umane che per restituire qualità alla vita . L'allungamento della sopravvivenza della donna sino agli 85 anni circa, poi,la obbliga a trascorrere più di un terzo della propria esistenza in menopausa. In caso di p.o.f., addirittura più di metà della vita deve essere affrontata in menopausa. Una vita in menopausa è difficile, faticosa e dolorosa, considerando, inoltre, che fino a 65 anni, oggi, una donna è anche costretta a lavorare!
 
pikkialaluna
pikkialaluna il 29/04/09 alle 22:35 via WEB
informazione interessante rivoluzionerebbe lo stato non solo fisico della donna ma anche quello psichico...attenderemo grazie
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 29/04/09 alle 23:00 via WEB
Attendere non basta, qui bisogna agire e portare questa ricerca anche in Italia. Nel nostro paese si utilizzano già da tempo le cellule staminali adulte per rigenerare diversi tessuti: solamente le ovaie non vengono ancora trattate. Questo è un paradosso, considerando che una terapia di staminali ovariche (adulte) non comporta interrogativi e dilemmi etici. Io vorrei tanto sapere quante sono le donne italiane contente di andare in menopausa! Prossima domanda/sondaggio.
 
 
sweetly_demon
sweetly_demon il 30/04/09 alle 11:42 via WEB
Hai ragione attendere non basta! Ma purtroppo iin italia sono ancora troppo poche le donne che lottano per il loro diritti, siamo ancora troppo remissive e legate a stupide tradizioni: a me questo fa tanta rabbia... è ora che ci svegliamo!
 
Anastasijia
Anastasijia il 29/04/09 alle 23:40 via WEB
Io in menopausa non ci voglio andare. Ho sempre considerato profondamnte ingiusto che un uomo possa rimanere fertile e conservare la propria libido fino all'età di Matusalemme, mentre alla donna tocca darsi a Dio perchè il diavolo non la vuole più! Sono cone te. Brava!
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 30/04/09 alle 00:10 via WEB
Grazie per il magnifico aforisma di Sofia Arnauld! Viviamo in una paese profondamente misogino e maschilista e non è un caso che proprio solo da noi si conducano già sperimentazioni e perfino terapie con le staminali su molti tessuti, ma non sulle ovaie. Le ovaie sono donna e ed anche Dio, se ci pensiamo, ci è sempre stato fatto credere maschio! Fortunatamente noi sappiamo che non è così: sdolo una donna è capace di agire nell'ombra!
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 30/04/09 alle 18:23 via WEB
Hai ragione, sweetly_demon, molto spesso le peggiori nemiche delle donne sono proprio le donne stesse che, invece di coalizzarsi, diventano antagoniste tra loro oppure abbassano la testa dinnanzi ai problemi. Sto già pensando, da tanto tempo, alla creazione di un partito politico al femminile. Hanno creato partiti di ogni sorta (alcuni veramente ridicoli), ma a costituire l'unico realmente fondamentale non ha mai provveduto nessuno.
 
 
sweetly_demon
sweetly_demon il 04/05/09 alle 15:55 via WEB
Bene... se farai una cosa del genere avrai il mio appoggio! Conta pure di di me!
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 04/05/09 alle 17:00 via WEB
Il partito delle donne. I lavori sono già in corso per l'elaborazione del programma. Prima, però, è fondamentale che io compaia in tv, su platee nazionali importanti, per spiegare a tutti di che cosa si tratta. Se non ci verrà creato un centro specializzato sulla ricerca delle staminali ovariche, come quella statunitense e ora anche cinese, si parte col partito! C'è anche il gioco di parole...
 
pati59
pati59 il 07/05/09 alle 02:22 via WEB
comunque l'importante per tutto pre la speranza e per la cura..credo sia approcciare le cose con amore...qualche diagnosi può cambiare.. e le cure possono venire ... ci vuole amore... qualcosa verrà - salvino
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 07/05/09 alle 18:08 via WEB
E' proprio per l'amore sconfinato che nutro per i miei simili e le "mie" simili, soprattutto, che sto combattendo questa battaglia: ho quarant'anni e, probabilmente, per me sarà tardi poter usufruire di qualunque terapia si metterà a punto. Non lotto per me, ma per le figlie che avrei potuto avere e per le loro discendenti.
 
rilicenz
rilicenz il 12/05/09 alle 21:32 via WEB
Ovviamente per il partito delle donne ci sono anche io. Rosa ma non ci hai fatto caso, noi due siamo nate lo stesso anno e nello stesso periodo visto che sei anche tu un'ariete con le corna attorcigliate come le mie. Anche tu classe 1969 come me Baci
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 14/05/09 alle 21:36 via WEB
E' vero, cara, siamo delle cape toste! Tutti gli ostacoli abbattiamo! Del resto ci è toccata la menopausa precoce, che è la sfida più grande per una donna e come diceva Madre Teresa di Calcutta: "Dio non pone mai sulle nostre spalle un fardello che non siamo in grado di sopportare". e via col PARTITO DELLE DONNE! Ho già abbozzato un bel programmino, ma attendo i vostri suggerimenti.
 
rilicenz
rilicenz il 15/05/09 alle 11:16 via WEB
suggerimenti? allora ti dico la verità non è che noi donne abbiamo bisogno di un partito (politico intendo) soprattutto se pensiamo alle femministe che in qualche senso hanno fatto regredire l'essere donna... parlo dell'uso sfrenato che si fa del corpo femminile nelle pubblicità ad esempio, questo non è giusto dovremmo tornare indietro per certi versi, e far valere il femminismo come necessità di far cambiare alcune leggi (tra cui rientra anche la Legge 40). Baci alla prox
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 15/05/09 alle 19:34 via WEB
Occorre anche garantire alle donne reali pari opportunità sul lavoro, consentendo loro di conciliare finalmente famiglia e professione ed anche carriera. Occorrono agevolazioni per le donne che desiderano diventare madri ed oggi molto spesso non possono poichè vengono licenziate o perchè manca loro addirittura il lavoro. Anche per il suddetto motivo, molte si ritrovano in menopausa senza aver potuto generare un figlio. E' necessario ridurre gli stipendi ai politici (stipendi vergognosi!), insieme ai loro privilegi, per garantire le minime necessità a tutti. Con i soldi che si risparmiano, occorre finanziare la ricerca su tutte le cosidette malattie "rare", che purtroppo rare non sono, sulle malattie autoimmuni e su tutte le patologie ancora orfane. Occorrono centri di accoglienza e di assistenza e fondi per i disabili, i malati di mente, di cui si occupano soltanto le famiglie, alla gestione delle quali, guarda caso, c'è sempre una donna. Occorrono tante cose e, come chi legge avrà già dedotto, non solo per le donne, ma per la società tutta. Soprattutto occorrono GUIDE che conoscano la sofferenza e quindi sappiano essere empatiche e non siano animate da ambizioni di potere o da interessi personali da salvaguardare, ma coltivino come unico ultimo scopo il benessere della "polis". Un politico deve essere e fare questo! Solo le donne possono riuscirci. Gli uomini hanno già ripetutamente, ampliamente dimostrato la loro inadeguatezza.
 
Jane_Eyre0
Jane_Eyre0 il 18/05/09 alle 01:33 via WEB
Per il partito delle donne ci sono anch'io e tante altre. Facci solo sapere dove e quando. Le cose da fare sono davvero moltissime: praticamente tutto ciò che non è stato fatto sinore. Un abbraccio e sii sempre così forte e determinata!
 
calamity2009
calamity2009 il 22/05/09 alle 15:35 via WEB
Ti sono accanto per tutte le tue nobili iniziative, compresa quella relativa al partito delle donne, da maschio dico W le donne! un bacio Nick.
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 23/05/09 alle 00:07 via WEB
Bene, amici! Mi sento un pò sola, ultimamente, con la mia lotta. Spero di trovare la concentrazione giusta per elaborare il post sulle staminali in Italia che porta alla luce un vergognoso paradosso.
 
carla.nalin
carla.nalin il 23/05/09 alle 13:17 via WEB
Sei una persona fantastica e ammiro quello che stai facendo..!ti sono accanto , se hai bisogno per qualsiasi cosa conta su di me SU UNA AMICA !! Un bacione
 
Rosa_in_inverno
Rosa_in_inverno il 24/05/09 alle 23:08 via WEB
Le amiche sono così rare! Ma noi donne dobbiamo cominciare a trasmettere un messaggio nuovo: le donne unite vincono qualsiasi avversità e superano qualunque ostacolo. Grazie cara!
 
the78deck
the78deck il 17/12/10 alle 13:25 via WEB
mOLTO INTERESSANTE!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Rosa_in_inverno
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 113
Prov: MO
 

ULTIME VISITE AL BLOG

mjsternoOcean70il_parresiastaMendrake1Rosa_in_invernoa_santilliamaraldi.mauromich.pelholiday36marinovincenzo1958NICKASOSAitali75gattoselavaticoemil2011bopalasciania
 

ULTIMI COMMENTI

TANTI AUGURI BACI
Inviato da: gattoselavatico
il 07/04/2019 alle 19:00
 
TANTI AUGURI BACI
Inviato da: gattoselavatico
il 07/04/2018 alle 17:44
 
buon compleanno
Inviato da: ninograg1
il 07/04/2017 alle 14:16
 
Non conoscevo neanche l'esistenza di una roba simile....
Inviato da: fluttuante3
il 19/06/2015 alle 14:07
 
Ti auguro di aver ritrovato la serenità e di stare bene. A...
Inviato da: dolly.1
il 07/04/2014 alle 00:53
 
 

FACEBOOK

 
 

IL PROGETTO E LA FONDAZIONE.

Il mio intento ora è di formare una squadra composta dall'equipe del dr. Jonathan Tilly e da quella del prof. Massimo De Felici e creare una fondazione che promuova e sostenga il progetto di ricerca sulle cellule staminali ovariche, al fine di rigenerare l'ovaio. Il progetto è rivolto specificamente alle donne in P.O.F. ma potenzialmente estendibile anche a tutte le altre. 

7/11/2011

La squadra è stata formata, ma sia il prof. Massimo De Felici che il dr. Jonathan Tilly faticano sempre più a reperire fondi per il progetto di ricerca e sperimentazione sulle staminali ovariche. Il freno viene tirato dalle case farmaceutiche,  che non venderebbero più pilloline, cerotti gel e inalatori a base di estro-progestinici qualora l'ovaio potesse essere rigenerato con un semplice intervento in laparoscopia.

Questo è il mondo in cui viviamo. Questo è Il Vero Potere, che per mantenersi al potere non esita a sacrificare la salute e il benessere degli esseri umani.

Rifletteteci e ricordatelo.

8/02/2013

 

 

 

PERCHè QUESTO BLOG?

Ho creato questo blog per parlare al mondo di una patologia tanto invalidante quanto sconosciuta: la P.O.F. o menopausa precoce.

Le donne che ne soffrono sono moltissime, ma difficilmente ne parlano, se non tra loro, perchè si sentono menomate nella propria femminilità.

Questo silenzio rende la P.O.F. una malattia "orfana".

Io l'ho adottata, dopo che lei mi ha scelta, ed ho deciso di diventarne testimone.

Perseguo un programma civile e politico di cui i seguenti sono i punti salienti:

- far conoscere la P.O.F. o menopausa precoce al maggior numero di persone possibili;

- sensibilizzare lo Stato, le istituzioni pubbliche e private ed i media riguardo alla necessità:

1) di predisporre centri specializzati per accogliere ed assistere gratuitamente le donne con la P.O.F.;

2) di favorire, incoraggiare e sostenere la ricerca medico-scientifica, in particolare quella sulle cellule staminali, in Italia fortemente penalizzata dai veti imposti dalla legge 40 e dagli ingenti tagli finanziari. 

Invito tutti i visitatori di questo blog a copiarne il link sul loro profilo.

Grazie.

http://blog.libero.it/Rosaininverno/ 

 

 

 

 

 

IL MIO SIMBOLO

Ho scelto come simbolo una rosa rossa. Una rosa rossa che ha mantenuta intatta la propria bellezza, anche nel gelo dell'inverno.

La rosa è, per eccellenza, l'emblema della donna e del suo organo sessuale: la vagina.

Il rosso è il colore del sangue: anche di quello che si perde con il ciclo mestruale che, nella donna in menopausa precoce, scompare.

Il ciclo mestruale, dunque, è una perdita di sangue, ma è la somparsa di quel ciclo a diventare la vera perdita.

E' allora che una donna cerca nuove risorse da esprimere, nuove prospettive da cui guardare e guardarsi, nuove strade da percorrere.

Ma, qualunque sia il percorso che intraprende, ella rimane comunque una rosa rossa. Una Donna sempre.

 

 

 

 

Lettera aperta all'onorevole Maria Antonietta Farina Coscioni

Cara Maria Antonietta, sono una delle tante giovani donne che, ancora ragazza, ha ricevuto una diagnosi di P.O.F. (Premature Ovarian Failure), ossia di menopausa precoce.

A trent'anni sono stata espropriata della mia identità di donna, della possibilità di procreare e della mia salute.

La P.O.F. è una grave malattia endocrina, che si accompagna sempre ad altre patologie sistemiche, genetiche o di natura autoimmunitaria, provocando un rapido ed inesorbile deterioramento degli organi, dunque un invecchiamento prematuro. Oggi io sono anagraficamente una quarantenne nel corpo di una sessantenne.

La Medicina non dispone di terapie in grado di ripristinare la funzionalità ovarica e in Italia non esistono centri preposti alla presa in carica delle giovani affette da P.O.F. Non solo: questa malattia a tutti gli effetti cronica, non prevede neppure l'esenzione sanitaria.

Superato il primo periodo di disperazione, ho cominciato a studiare Medicina ed ho scoperto le cellule staminali che, secondo alcuni esperimenti condotti da ricercatori statunitensi, potrebbero trovarsi anche nell'ovaio della donna e consentirne la rigenerazione. Un'altro gruppo di ricercatori suggerisce addirittura che la fonte della fertilità femminile si troverebbe nel midollo osseo, ove verrebbero prodotte  cellule staminali progenitrice della linea germinale, che rifornirebbero di ovociti l'ovaio stesso. Se anche una sola di queste teorie si rivelasse fondata,  sarebbe possibile eliminare la menopausa, sia precoce che fisiologica.

In Italia nessuno persegue queste ricerche ed io personalmente, insieme ad altre compagne di viaggio, vorrei farmi promotrice di un progetto specifico, politico e civile,  che garantisse alle "poffate" (come ironicamente tra noi ci chiamiamo) attenzione ed interesse da parte delle istituzioni .

Confidando in un Suo gentile riscontro, La saluto cordialmente, esprimendoLe tutta la mia stima per l'esemplare impegno profuso a tutela dei diritti dei malati e della libertà di ricerca scientifica.

5/02/2010

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963