Creato da antonioi0 il 05/02/2009
CULTURA E GIUSTIZIA
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Luglio 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

FACEBOOK

 
 

I miei link preferiti

 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Archivio messaggi

 
 << Luglio 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

Ultimi commenti

 
 

Ultime visite al Blog

antonioi0amorino11norise1attention.leoQuartoProvvisoriowinciccassetta2Arianna1921fabioliva93LaBrunetteFlorenceMual47blufligthCoulomb2003m12ps12
 

Messaggi di Luglio 2018

ABILITÀ CONOSCENZA

Post n°1978 pubblicato il 31 Luglio 2018 da antonioi0

REALIZZARE FORME DIVERSE DI SCRITTURA CREATIVA, IN PROSA E IN VERSI (AD ES. GIOCHI LINGUISTICI, RISCRITTURE DI TESTI NARRATIVI CON CAMBIAMENTO DEL PUNTO

DI VISTA);

  SCRIVERE O INVENTARE TESTI TEATRALI, PER UN’EVENTUALE MESSA IN SCENA.

 

 
 
 

ABILITÀ CONOSCENZA

Post n°1977 pubblicato il 30 Luglio 2018 da antonioi0

 UTILIZZARE LA VIDEOSCRITTURA PER I PROPRI TESTI, CURANDONE L’IMPAGINAZIONE; SCRIVERE TESTI DIGITALI (AD ES. E-MAIL, POST DI BLOG, PRESENTAZIONI ANCHE

COME SUPPORTO ALL’ESPOSIZIONE ORALE).

 

 

 

 

 

 

 
 
 

ABILITÀ CONOSCENZA

Post n°1976 pubblicato il 29 Luglio 2018 da antonioi0

UTILIZZARE NEI PROPRI TESTI, SOTTO FORMA DI CITAZIONE ESPLICITA E/O DI PARAFRASI, PARTI DI TESTI PRODOTTI DA ALTRI E TRATTI DA FONTI DIVERSE.

SCRIVERE SINTESI, ANCHE SOTTO FORMA DI SCHEMI, DI TESTI ASCOLTATI O LETTI IN VISTA DI SCOPI SPECIFICI.

 

 

 

 

 
 
 

ABILITÀ CONOSCENZA

Post n°1975 pubblicato il 28 Luglio 2018 da antonioi0

SCRIVERE TESTI DI FORMA DIVERSA (AD ES. ISTRUZIONI PER L’USO, LETTERE PRIVATE E PUBBLICHE, DIARI PERSONALI E DI BORDO, DIALOGHI, ARTICOLI DI CRONACA,

RECENSIONI, COMMENTI, ARGOMENTAZIONI), SULLA BASE DI MODELLI SPERIMENTATI, ADEGUANDOLI A: SITUAZIONE, ARGOMENTO, SCOPO, DESTINATARIO, E SELEZIONANDO

IL REGISTRO PIÙ ADEGUATO.

 

 

 
 
 

ABILITÀ CONOSCENZE

Post n°1974 pubblicato il 27 Luglio 2018 da antonioi0

UTILIZZARE STRUMENTI PER LA REVISIONE DEL TESTO IN VISTA DELLA STESURA

DEFINITIVA; RISPETTARE LE CONVENZIONI GRAFICHE.

 SCRIVERE TESTI DI TIPO DIVERSO (NARRATIVO, DESCRITTIVO, ESPOSITIVO, REGOLATIVO, ARGOMENTATIVO) CORRETTI DAL PUNTO DI VISTA MORFOSINTATTICO, LESSICALE,

ORTOGRAFICO, COERENTI E COESI, ADEGUATI ALLO SCOPO E AL DESTINATARIO.

 

 

 

 

 
 
 

ABILITÀ CONOSCENZE

Post n°1973 pubblicato il 26 Luglio 2018 da antonioi0

FORMULARE, IN COLLABORAZIONE CON I COMPAGNI, IPOTESI INTERPRETATIVE FONDATE SUL TESTO

 SCRITTURA

CONOSCERE E APPLICARE LE PROCEDURE DI IDEAZIONE, PIANIFICAZIONE, STESURA E REVISIONE DEL TESTO A PARTIRE DALL’ANALISI DEL COMPITO DI SCRITTURA:

SERVIRSI DI STRUMENTI PER L’ORGANIZZAZIONE DELLE IDEE (AD ES. MAPPE, SCALETTE);

 

 
 
 

ABILITÀ CONOSCENZE

Post n°1972 pubblicato il 25 Luglio 2018 da antonioi0

 LEGGERE TESTI LETTERARI DI VARIO TIPO E FORMA (RACCONTI, NOVELLE, ROMANZI, POESIE, COMMEDIE), INDIVIDUANDO TEMA PRINCIPALE E INTENZIONI COMUNICATIVE

DELL’AUTORE; PERSONAGGI, LORO CARATTERISTICHE, RUOLI, RELAZIONI E MOTIVAZIONE DELLE LORO AZIONI; AMBIENTAZIONE SPAZIALE E TEMPORALE; GENERE

DI APPARTENENZA.

 

 
 
 

ABILITÀ CONOSCENZE ASCOLTO E PARLATO

Post n°1971 pubblicato il 24 Luglio 2018 da antonioi0

ELEMENTI STRUTTURALI DI UN TESTO SCRITTO COERENTE

E COESO

USO DEI DIZIONARI

MODALITÀ TECNICHE DELLE DIVERSE FORME DI

PRODUZIONE SCRITTA: RIASSUNTO, LETTERA, RELAZIONI

ECC.

FASI DELLA PRODUZIONE SCRITTA: PIANIFICAZIONE,

STESURA, REVISIONE

 

 
 
 

ABILITÀ CONOSCENZE ASCOLTO E PARLATO

Post n°1970 pubblicato il 23 Luglio 2018 da antonioi0

 TECNICHE DI LETTURA ESPRESSIVA

DENOTAZIONE E CONNOTAZIONE

PRINCIPALI GENERI LETTERARI, CON PARTICOLARE

ATTENZIONE ALLA TRADIZIONE LETTERARIA ITALIANA

CONTESTO STORICO DI RIFERIMENTO DI AUTORI

E OPERE

 
 
 

ABILITÀ CONOSCENZE ASCOLTO E PARLATO

Post n°1969 pubblicato il 22 Luglio 2018 da antonioi0

PRINCIPALI CONNETTIVI LOGICI

 VARIETÀ LESSICALI IN RAPPORTO AD AMBITI E

CONTESTI DIVERSI

TECNICHE DI LETTURA ANALITICA E SINTETICA

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

ABILITÀ CONOSCENZE ASCOLTO E PARLATO

Post n°1968 pubblicato il 21 Luglio 2018 da antonioi0

CODICI FONDAMENTALI DELLA COMUNICAZIONE

ORALE, VERBALE E NON VERBALE

 PRINCIPI DI ORGANIZZAZIONE DEL DISCORSO

DESCRITTIVO, NARRATIVO, ESPOSITIVO, ARGOMENTATIVO

STRUTTURE ESSENZIALI DEI TESTI NARRATIVI,

ESPOSITIVI, ARGOMENTATIVI

 

 
 
 

ABILITÀ CONOSCENZE ASCOLTO E PARLATO

Post n°1967 pubblicato il 20 Luglio 2018 da antonioi0

LESSICO FONDAMENTALE PER LA GESTIONE DI

SEMPLICI COMUNICAZIONI ORALI IN CONTESTI

FORMALI E INFORMALI

CONTESTO, SCOPO, DESTINATARIO DELLA COMUNICAZIONE

 
 
 

ABILITÀ CONOSCENZE ASCOLTO E PARLATO

Post n°1966 pubblicato il 19 Luglio 2018 da antonioi0

LEGGERE SEMPLICI TESTI ARGOMENTATIVI E INDIVIDUARE TESI CENTRALI E ARGOMENTI A SOSTEGNO, VALUTANDONE LA PERTINENZA E LA VALIDITA'.

PRINCIPALI STRUTTURE GRAMMATICALI DELLA LINGUA  ITALIANA

ELEMENTI DI BASE DELLE FUNZIONI DELLA LINGUA

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

ABILITÀ CONOSCENZE ASCOLTO E PARLATO

Post n°1965 pubblicato il 18 Luglio 2018 da antonioi0

COMPRENDERE TESTI DESCRITTIVI, INDIVIDUANDO GLI ELEMENTI DELLA DESCRIZIONE, LA LORO COLLOCAZIONE NELLO SPAZIO E IL PUNTO DI VISTA DELL’OSSERVATORE.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

ABILITÀ CONOSCENZE ASCOLTO E PARLATO

Post n°1964 pubblicato il 17 Luglio 2018 da antonioi0

CONFRONTARE, SU UNO STESSO ARGOMENTO, INFORMAZIONI RICAVABILI DA PIÙ FONTI, SELEZIONANDO QUELLE RITENUTE PIÙ SIGNIFICATIVE E AFFIDABILI.

 RIFORMULARE IN MODO SINTETICO LE INFORMAZIONI SELEZIONATE E RIORGANIZZARLE IN MODO PERSONALE (LISTE DI ARGOMENTI, RIASSUNTI SCHEMATICI, MAPPE,

TABELLE).

 

 
 
 

ABILITÀ CONOSCENZE ASCOLTO E PARLATO

Post n°1963 pubblicato il 16 Luglio 2018 da antonioi0

RICAVARE INFORMAZIONI SFRUTTANDO LE VARIE PARTI DI UN MANUALE DI STUDIO: INDICE, CAPITOLI, TITOLI, SOMMARI, TESTI, RIQUADRI, IMMAGINI, DIDASCALIE, APPARATI GRAFICI.

 

 

 
 
 

ABILITÀ CONOSCENZE ASCOLTO E PARLATO

Post n°1962 pubblicato il 15 Luglio 2018 da antonioi0

UTILIZZARE TESTI FUNZIONALI DI VARIO TIPO PER AFFRONTARE SITUAZIONI DELLA VITA QUOTIDIANA.

  RICAVARE INFORMAZIONI ESPLICITE E IMPLICITE DA TESTI ESPOSITIVI, PER DOCUMENTARSI SU UN ARGOMENTO SPECIFICO O PER REALIZZARE SCOPI PRATICI.

 

 

 

 

 

 

 
 
 

ABILITÀ CONOSCENZE ASCOLTO E PARLATO

Post n°1961 pubblicato il 14 Luglio 2018 da antonioi0

LEGGERE IN MODALITÀ SILENZIOSA TESTI DI VARIA NATURA E PROVENIENZA, APPLICANDO TECNICHE DI SUPPORTO ALLA COMPRENSIONE (SOTTOLINEATURE, NOTE A

MARGINE, APPUNTI) E METTENDO IN ATTO STRATEGIE DIFFERENZIATE (LETTURA SELETTIVA, ORIENTATIVA, ANALITICA).

 

 
 
 

ABILITÀ CONOSCENZE ASCOLTO E PARLATO

Post n°1960 pubblicato il 13 Luglio 2018 da antonioi0

LETTURA

LEGGERE AD ALTA VOCE IN MODO ESPRESSIVO TESTI NOTI, RAGGRUPPANDO LE PAROLE LEGATE DAL SIGNIFICATO E USANDO PAUSE E INTONAZIONI PER SEGUIRE LO

SVILUPPO DEL TESTO E PERMETTERE A CHI ASCOLTA DI CAPIRE.

 

 
 
 

ABILITÀ CONOSCENZE ASCOLTO E PARLATO

Post n°1959 pubblicato il 12 Luglio 2018 da antonioi0

ARGOMENTARE LA PROPRIA TESI SU UN TEMA AFFRONTATO NELLO STUDIO E NEL DIALOGO IN CLASSE CON DATI PERTINENTI E MOTIVAZIONI VALIDE.

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963