Creato da mwinani il 10/03/2006
Idee in cattività
 

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

PARTENZA

Citazioni nei Blog Amici: 9
 

Ultime visite al Blog

flying63mariomancino.mstef_2011mwinanicassetta2ts.studioconsulenzea.ligdodgeram2500Frediani.Amilcaremephistopheles1xglaciusxmaxdic1171perticauyubincada0
 

Ultimi commenti

Ahahaha!
Inviato da: mwinani
il 16/02/2021 alle 16:59
 
Ciao, scusa leggo solo ora. No era la moto dei miei 17...
Inviato da: mwinani
il 16/02/2021 alle 16:59
 
Il modo migliore per tenere i figli a casa la sera è creare...
Inviato da: cassetta2
il 27/08/2019 alle 13:14
 
ciao,sono iteressato alla moto del profilo Aprilia Etx...
Inviato da: giovanni
il 09/11/2018 alle 09:28
 
Avete sentito di questo expolitico? Forse ci...
Inviato da: giammaffa
il 16/12/2014 alle 12:42
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Una gamba qua, una gamba là....

 

 

 

FWN

Colui che finalmente si accorge quanto e quanto a lungo fu preso in giro, abbraccia per dispetto anche la più odiosa delle realtà; cosicché, considerando il corso del mondo nel suo complesso, la realtà ebbe sempre in sorte gli amanti migliori, poiché i migliori furono sempre e più a lungo burlati. (da Il Viandante e la sua ombra-wikiquote)

 

 

 

« Uscita infrasettimanaleSan Martino e m'arrampi... »

Il motarduro è quasi pronto.

Post n°522 pubblicato il 14 Novembre 2010 da mwinani
 

Dopo una lunghissima gestazione durata dal dicembre dell'anno scorso. 
Oggi si è intravisto per strada, per brevi istanti, un mezzo street (il)legal.

Guardate un po' se trovate qualcosa di strano:

Immagine

E se ancora non vi viene in mente nulla, guardate qui e confrontate il davanti col dietro.

Immagine

In pratica si tratta del trapianto del cerchio del CBR 600, che adotta una gomma da 130/80, al posto di quello originale Aprilia che monta una 180/55, invero poco adatta ai trastulli fuoristrada. Infatti anche per l'aggravante di avere un diametro da 17, le gomme che si avvicinano di più alle sue misure e adatte un po' (poco) al fuoristrada sono quelle che monta la GS1200 e sono da 150.
Avevo un cerchio che mi avanzava così, con la scusa di risparmiare un po' di soldini, mi sono cimentato nell'avventura di adattare il cerchio in lega, invece di acquistare delle ruote da fuoristrada quasi belle e pronte.
Le dimensioni (del didietro a confronto):

Immagine

Di sbieco:

Immagine

E gli attuali fianchi snelli. Però di qua e di là si intravvede qualcosa:

Immagine

Sul Lato destro la flangia di adattamento per il disco freno: dalle originali 3 viti calibrate e speciali del CBR alle 5 viti con testa esagonale dell'SXV.

Immagine

Sul lato sinistro la flangia di accoppiamento dagli originali 5 prigionieri del mozzo CBR alle 6 viti svasate della corona sell'SXV. 

Immagine

Ovviamente la larghezza dei due mozzi è parecchio diversa ed in modo difforme sul lato destro rispetto al sinistro. Bisognava mettere la mezzeria della ruota del CBR come l'originale Aprilia per non perdere in stabilità del mezzo (se le ruote non sono allineate "tira" da una parte). E la posizione del disco freno nella pinza e della corona rispetto al pignone e alla catena doveva essere perfettamente identica per evitare problemi.
Quello che non si vede dalla foto la sostituzione dei due distanziali originali Honda, o se vogliamo Aprilia con 3 distanziali nuovi (uno a destra e due a sinistra), per centrare la ruota nel nuovo forcellone e per adattare il perno del CBR che è un tondo pieno da 17 mm di diametro alle asole sul forcellone Aprilia, fatte per un perno da 24 (un tubo forato in ergal).
Infine il forcellone Aprilia è più largo di quello Honda, per cui il perno del CBR è risultato troppo corto e ne ho dovuto realizzare uno nuovo 20 mm più lungo.
Per sostituire i prigionieri con delle viti, ne ho dovute realizzare 5 apposta perché i prigionieri hanno un passo fine che non si trova per delle viti normalmente in commercio. Ho dovuto prendere delle viti a passo fine ma con la testa inadatta, tagliargli la testa esagonale e saldarci delle teste a esagono incassato (brugola).
Avrei potuto far realizzare delle viti a disegno, ma ho preferito fare tutto da me (sono più brutte ma tengono).

Oggi sono solo andato a fare benzina e sembra andare tutto bene.

Domattina faccio un giretto un po' più impegnativo e verifico l'affidabilità dotto sforzo.

Intanto ho già ordinato delle gomme ad hoc :mrgreen: :mrgreen:

 
Rispondi al commento:
SoBBona
SoBBona il 14/11/10 alle 22:40 via WEB
Non cio' capito una mazza..ma so donna...normale no?? hihihi Buona serata:-)
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963