Creato da rainproof il 21/06/2007
AUTOMODELLISMO DINAMICO A SCOPPIO
 

ORA E TEMPERATURA

 

AMICI DAL MONDO

 

 

VERI CAMPIONI

 

Contatta l'autore

Nickname: rainproof
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 51
Prov: PA
 

MRX-5 1:8 ON ROAD COMPETITION

 

 

kyosho

 

One SIII Evo Motul GT-R

 

 

LE COMPONENTI DEL MOTORE A SCOPPIO

 

SCHEMA MONTAGGIO CAMBIO PURETEN ALPHA KYOSHO N°1

 

 

SCHEMA MONTAGGIO CAMBIO PURETEN ALPHA KYOSHO N°2

 

SCHEMA MONTAGGIO CAMBIO PURETEN ALPHA KYOSHO N°3

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Ultime visite al Blog

cioccifrancescotopmaurimm1fatalino75giulioremAskrjabinluci.mo.giSuperdm83franco69_ffjohannadgl1liguoriv.doraziorovere19650tonytracy27biddecicalogerofabio
 

DRIFT

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Tag

 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

Ultimi commenti

Salve,ma se la mia macchina quando do alcune accelerate a...
Inviato da: rollerped
il 26/10/2018 alle 15:21
 
Ciao ma a Bagheria ce.qualcuno che vende miscele x auto a...
Inviato da: Giacomo
il 16/01/2017 alle 15:45
 
Ciao, ho una Thinder Tiger Buggy 1/10 che monta un...
Inviato da: Luca Maria
il 01/08/2016 alle 22:54
 
Buongiorno avrei un problema con la mia macchinina in poche...
Inviato da: Pasquale
il 08/05/2016 alle 16:23
 
Salve vorrei fare una domanda ho un quad bashan 300 Dopo...
Inviato da: daniele
il 13/03/2016 alle 22:39
 
 

MONSTER

 
 
 
 
 

FOTO1

 

FOTO2

 

DETTAGLI CANDELA

 

SPACCATO DEL DIFFERENZIALE

 

 

« CARBURAZIONE IN MOVIMENTOUTILIZZO OLIO AFTER-RUN »

Kyosho pure ten alpha III , monster cen

Post n°44 pubblicato il 24 Febbraio 2008 da rainproof

 

Un modo per rilassarsi e passare un paio di ore all'aria aperta, visto la splendida giornata di oggi. Abbiamo messo in pratica quello che conosciamo, Salvo ha avuto difficolta all'avvio del suo automodello, ma finalmente ha trovato il giusto compromesso tra velocità e spunto e cosa importante la seconda marcia finalmente entra!!! si è comunque divertito con il suo nuovo MONSTER, siamo riusciti a settare i nostri automodelli , peccato che lo spiazzale era troppo sporco e stretto, ma va bene per provare a carburare senza incorrere in interferenze radio, visto che eravamo solo in due.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/SCOPPIO4WD/trackback.php?msg=4164491

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
kiara1974.a
kiara1974.a il 24/02/08 alle 23:45 via WEB
ciao.... blog molto interessante anche se non ne capisco molto. originale... non come tutti gli altri. continua cosi
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 28/03/08 alle 14:31 via WEB
molto bello! mi piacerebbe poter comandare uno di questi automodelli. vedo che non sono dei giocattoli ma auto in miniatura in tutto e per tutto identiche alle auto vere. Ho 35 anni e credo propio che a breve comincerò anche io con questo hobby. Prenderò sicuramente spunto da questo blog se avrò bisogno di qualche consiglio. un grosso saluto da Giulio
 
wordghost
wordghost il 25/03/09 alle 23:14 via WEB
Ciao!! mi sono avvicinato da poco a questo hobby...più che altro per fare divertire mio figlio di 10 anni...lui gira e io gli faccio assistenza...volevo comunque chiedere un consiglio abbiamo preso un savage 3.5 ma dopo pochi giri partono i differenziali (circa 1 lt) sapete darmi qualche consiglio?? Grazie!!
 
 
rainproof
rainproof il 27/03/09 alle 20:43 via WEB
Ciao, complimenti per la scelta di avvicinare tuo figlio a questo hobby e per la scelta del modello, veramente ottimo e resistente. Per il problema di usura dei differenziali, ti consiglierei di controllare se il grasso che utilizzi per riempirli sia quello adatto a questo utilizzo, se comunque ormai l’alloggio dei satelliti e planetari e logorato, essendo in plastica ti consiglio di sostituire il tutto con una serie di ingranaggi piu resistenti in internet ho trovato questi : http://www.hobbymedia.it/8184/hpi-heavy-duty-bevel-gear-43t13t-set-per-savage-flux-hp-e-savage-x spero ti possano servire per risolvere il tuo problema. Saluti .
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963