Creato da klina il 27/05/2006

cambio nome

perdita di fiducia

 

 

Post N° 224

Post n°224 pubblicato il 15 Novembre 2007 da klina

A te che che sogni una stella ed un veliero

che ti portino su isole dal cielo più vero

a te che non sopporti la pazienza

o abbandonarti alla più sfrenata continenza

a te che hai progettato un antifurto sicuro

a te che lotti sempre contro il muro

e quando la tua mente prende il volo

ti accorgi che sei rimasto solo

a te che ascolti il mio disco forse sorridendo

giuro che la stessa rabbia sto vivendo

stiamo sulla stessa barca io e te

ti ti ti ti ti ti ti ti ti ti ti . . .

a te che odi i politici imbrillantinati

che minimizzano i loro reati

disposti a mandare tutto a puttana

pur di salvarsi la dignità mondana

a te che non ami i servi di partito

che ti chiedono il voto un voto pulito

partono tutti incendiari e fieri

ma quando arrivano sono tutti pompieri

a te che ascolti il mio disco forse sorridendo

giuro che la stessa rabbia sto vivendo

stiamo sulla stessa barca io e te

ti ti ti ti ti ti ti ti ti ti ti . . .

 
 
 

Post N° 223

Post n°223 pubblicato il 13 Novembre 2007 da klina


Ciao Gabbo...
un'altra aquilotta ti saluta

 
 
 

Post N° 222

Post n°222 pubblicato il 19 Ottobre 2007 da klina

Sparizioni...

Che dire,non scrivo di me da un pò su questo blog...
Forse è tempo di bilanci, di capire dove sono arrivata e dove mi sto dirigendo.
Le risposte sono più semplici del previst:
Dove sono arrivata? da nessuna parte!
Dove sto andando? bò! bella domanda!
Da quando sono tornata a Roma a settembre, la fine delle vacanze e dei sogni estivi, ne sono successe di cose...
-sono ormai una vegana convinta, non mangio animali e simili da tanto tanto tempo. Però devo dire che la Valsoia fa quegli hamburger veramente simili al vero!
Per carità mi sono rifiutatadi leggere gli ingredienti! meglio evitare...
- Marco mi ha lasciata, è definitivo!dopo 2 anni d'amore in cui ero ormai convinta che la nostra storia si sarebbe concretizzata in qualcosa di più, lui ha preso il volo...
Senza una spiegazione... io è un mese che aspetto le motivazioni per quella sera, visto che mezz'ora prima mi aveva detto quanto mi amava!
E chi lo sa... lo scopriremo solo vivendo... o forse nn lo scoprirò mai!
-il "benz", che era quasi riuscito a depistarmi per circa una settimana, è sparito pure lui.. non so che fine ha fatto e sinceramente nemmeno lo voglio sapere, sta bene con l'ingegneressa figlia del capo che gli farà ereditare l'impresa di famiglia... ammazza che tristezza!
Tanti auguri quando ti svglierai e t accorgerai che della vita non c hai capito proprio un tubo!
Certo capisco il lato economico, ma preferisco essere povera se poi devo andare in giro dicendo "purtroppo ho le mani legate!", bella consierazione che hai della tua donna!
(probabilmente sono pensieri da sognatrice...)
- la tesi. io l'ho finita ma purtroppo il prf è sparito, non da egni di vita  e questa  è la cosa che più di tutto mi sta preoccupando in questo momento!
- e poi c'è il "signor ti chiamo domani"... ora io dico, abbiamo passato una bella serata insieme (essendo entrambi single) , ci siamo divertiti, spupazzati, abbiamo vbevuto, fumato, parlato... insomma una serata per distrarsi!
Ora mi spieghi perchè devi dirmi "ti chiamo domani" se tanto poi sai che non lo farai?
non per niente, ma è una di quelle frasi che mi da un fastidio! se io nn  ho intenzione di chiamarti nè domani nè mai, nn te lo dico!
E nn perchè l'avessi presa come una promessa, ma smplicemente xkè è una stronzata e a me danno fastidio le stronzate di qualsiaasi natura!
- danza: ripresa! va a gonfie vele! e poi ci ho agiunto il pilates (o "pelates" visto l'istruttore pelato), un pò di step coreografico (solo una lezione di sfogo il lunedì perchè sennò entra in contrasto col lavoro muscolare della danza) e un pò di corsa e cyclette e sto alla grande!

Insomma, per tirare le somme: marco sparito, prof sparito, carne e animali in genere spariti, benz sparito, stè sparito...
mmm... forse c'è qualcosa ch non và...

 
 
 

Post N° 221

Post n°221 pubblicato il 16 Ottobre 2007 da klina


buona serataaa...

 
 
 

Post N° 220

Post n°220 pubblicato il 09 Ottobre 2007 da klina



Un film di Marco Martani.

Con
Nicolas Vaporidis, Giorgio Faletti, Carolina Crescentini, Dario Cassini, Matteo Urzia, Ninetto Davoli, Thamisanqa Molepo, Paolo Bernardini.

Genere
Commedia,
colore 93 minuti.

- Produzione Italia
2007














































Locandina Cemento armatoDiego è un ragazzo che vive di espedienti, truffa il prossimo e ama
appassionatamente la sua Asia. Bloccato nel traffico cittadino, decide
di farsi largo frantumando gli specchietti delle auto in coda ma
qualcuno tra gli automobilisti non sembra gradire lo scherzo ed è
deciso a fargliela pagare cara. È Franco Zorzi detto il primario,
feroce boss della malavita romana che controlla quasi tutti i traffici
illeciti della Capitale. La bravata di una mattina costerà a Diego più
di quanto potesse immaginare.










Dopo più di vent'anni di storie d'amore, di storie private, spaccati
sociologici o folkloristici, di ritratti generazionali e qualche scarso
tentativo di satira, il
cinema italiano esordiente, penso a quello di Molaioli e di Marengo, prova ad esplorare territori altri, producendo un cinema
medio e di genere. A questa tendenza si allinea pure il debutto confuso
di Marco Martani, che ha sceneggiato, in un passato nemmeno troppo
lontano, l'educazione scolastico-sentimentale del giovane Luca
Molinari.

Esaurite le notti e gli esami, Martani ruba a Brizzi
lo scolaro Vaporidis, la biologa Crescentini e il professore Faletti,
facendoli sconfinare nel "noir" metropolitano. Termine utilizzato
impropriamente in Italia, per definire qualsiasi libro o film che
contenga una storia gialla, un delitto e un investigatore.

In Cemento Armato
le regole di genere sono dichiarate ma realizzate in maniera
didascalica. Il contesto, il linguaggio, la costruzione della trama e i
meccanismi narrativi disegnano un "nero" italiano il cui territorio
topico è la città. La libertà del destino dei personaggi carambola
nelle mani di Diego e del Primario e in quelle mani armate deve
necessariamente trovare una soluzione.

Nell'ambito di una vita
monotona il destino bussa improvvisamente alla porta dei due giovani
protagonisti ma non lo fa col taglio affilato dell'ironia, come nel
"bus notturno" di Marengo. Non si ride affatto in presenza del
Primario, di fronte alla violenza e alle umiliazioni cui sottopone le
proprie vittime, perché lui è un personaggio estremo e senza
redenzione. E il mondo intorno non sembra essere migliore, perchè le
vittime diventano carnefici. La violenza esercitata sugli affetti più
stretti del protagonista scatena una rabbia repressa e diventa
l'elemento dinamico che trasforma il thriller (noir-gangsteristico) in
un cattivo melodramma, facendo affondare il film in un mare di luoghi
comuni e in alcune soluzioni di sceneggiatura francamente ridicole.

Resta
da dire di Carolina Crescentini e di Nicolas Vaporidis che, costretti
troppo a lungo alle sciocchezze sdolcinate, non riescono ad
allontanarsi dal clichè dei compagni di scuola. Trascurabile è pure la
prova di Faletti, incapace questa volta di produrre spessore
d'interprete.

 
 
 

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

unamamma1WinstonMontagvalentino.lazzarinipsicologiaforenseantropoeticoandrea7770klinactngppVathelgabrigdbsaguara70klymenejackal82blogictekmagazzinimartini
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963