Creato da trilussa.trilussa il 13/11/2007
Diario di un professore di scuola media

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 2
 

 

« Un avvocato che vuole "r...

Il prof non fa niente !!!

Post n°9 pubblicato il 14 Maggio 2008 da trilussa.trilussa
 

Qulche giorno fa sono stato mandato a fare una supplenza in una classe notoriamente di delinquenti (gente che va in giro col coltello). Sono entrato e ho visto che stavano giocando a palla. Ovviamente ho detto loro di toglierla di mezzo.
Mi hanno risposto a parolacce.
Ho cercato allora di prendere la pall, ma se la sono tirata tra di loro.
A quel punto ho preferito evitare di fare la figura dell'imbecille e li ho lasciati fare, tanto che dopo un po', persa la mia attenzione, hanno smesso.
Ogni tanto ci riprovavano.

Ad un certo punto è entrata una segretaria per dirmi delle cose.

Ho poi saputo che è andata in giro a dire che io avevo lascito giocare a palla quei ragazzi !?!

Cioè, io avrei detto a loro: "Ok, giocate a palla!"

Lasciamo perdere se quella segretaria è una stonza o solo una deficiente, ma la questione è un'altra: se una persona che vive nella scuola, in quella scuola, che conosce quella classe, etc., può pensare o dire una cosa simile, si può capire il cittadino comune che vede i video in cui il prof "non fa niente" per fermare i ragazzi troppo vivaci e che pensa -il cittadino- che il prof è un fannullone.

Ma cosa potevo fare?
Potevo mettere una nota?
Certo, solo che quelli hanno tre o quattro note al giorno e letteralmente se ne fregano
Potevo sospenderli?
Non me lo avrebbero mai permesso (le istituzion).
Potevo bloccarli? E come? Magari ci guadagnvo pure un denuncia.

Intanto la Gelmini "parla" di meritrocrazia !

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ScuolaCheNonVa/trackback.php?msg=4695257

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
DELLEPROF
DELLEPROF il 21/05/08 alle 15:27 via WEB
... sono reduce da un collegio docenti, durante il quale si è discusso a lungo in merito a bullismo, educazione e impegno dei docenti. A fronte di un dirigente che parla di "prerequisiti in entrata ecc" e di maggior impegno dei docenti, si è levata una voce fuori dal coro: un collega che ha esternato il suo disagio di lavorare in una scuola sporca, senza regole condivise, dove i doveri sono sempre dei docenti e i diritti dei ragazzi ... e, aggiungo io, dove i dirigenti non fanno mai un giro nei corridoi, ma conversano amabilmente con i ragazzi, dando l'impressione di parlare con "vecchi amici". La soluzione non è semplice, ma se tutti facessero il proprio dovere, forse, i docenti godrebbero di maggior rispetto, gli ATA sarebbero agevolati nei loro compiti e i ragazzi vivrebbero il "tempo-scuola" (ipse dixit) più serenamente e con maggior profitto.
In bocca al lupo!
(Rispondi)
 
itaca.dgl
itaca.dgl il 24/06/08 alle 17:41 via WEB
Buongiorno Bi.Tri.lussa o Trilussa al quadrato , come preferisce .. ecco, noto già che mi viene automatico darle del “lei”, nonostante si sia in questo mondo della rete in cui il “tu” vige quasi come legge. Mi presento: sono la mamma di un allievo alle prese con la Maturità. Sono arrivata per caso al suo blog e l’impulso di scrivere è grande, anche se lei non lo aggiorna da maggio. Nelle sue parole trovo sconcerto, disillusione verso il mondo della scuola … già ora , appena un anno dopo il suo arrivo dietro la cattedra. Vorrei che il mio messaggio servisse da incoraggiamento. Sono figlia di un professore , poi preside incaricato per 30 anni (stile Prof Aristogitone .. quarant’anni di insegnamento, quarant’anni di duro lavoro tra queste quattro mura scolastiche in mezzo a quaranta delinGuenti. Ahhaha grande Mario Marenco. Ecco un link per riascoltarlo : http://rapidshare.com/files/42765875/15-Prof._Aristogitone.mp3 ) Il mio papà lavorava in un Istituto Professionale Marittimo… di quelli che molti allievi sceglievano “perché più facile e perché i licei non sono per me” . Nulla di più falso . I Professionali hanno la loro funzione nella società, richiedono applicazione e conoscenze varie e l’equazione Professionale = facile è sbagliata. Io ho studiato fino alla laurea, mio marito altra facoltà ma laurea anche lui, nostro figlio è cresciuto con il rispetto per la “struttura scuola” . Mio figlio è anche educato, diligente, volenteroso.. ma alle scuole medie inferiori è stato oggetto di bullismo da parte di due compagni di classe. Sei-sette anni fa non si parlava ancora di bullismo come adesso (non c’era YouTube, io abito in una piccola provincia, si portavano i ragazzini al catechismo per fargli assorbire certi valori .. non per il pranzo e i regali della Prima Comunione). Mio figlio subiva il comportamento dei due compagni dicendo : sono fatti così … ma quando prese botte forti e ad una sua reazione fu considerato eccessivo dai prof intervenni io. In quel caso mi sentii rispondere dalla prof di matematica: “ Signora, ma che vuole che facciamo? Che apriamo una pratica per bullismo? Lasciamo perdere, no?” Io lasciai perdere (anche perché neanche capivo il senso della frase della prof, se non un disimpegno verso il fatto). Mio figlio pure lasciò perdere.. ma perse la stima umana verso quella professoressa di matematica che lui adorava istintivamente perché prof della materia che più gli piace. I genitori dei due bulletti? Mi apostrofarono male, mi diedero della parac.. ehm ehm . I loro figli non stanno combinando nulla.. il mio è medaglia d’oro alle Olimpiadi di Matematica e a quelle di Fisica, aspira a tentare l’esame di ammissione alla Scuola Normale di Pisa. Di tutto questo racconto, professor Trilussa.Trilussa, vorrei che lei cogliesse un particolare : la perdita di reputazione e credito in quella professoressa da parte di mio figlio… e credo che sia una mortificazione finchè si ha un po’ d’amor proprio. I ragazzi volenterosi desiderano docenti motivati e giusti, i ragazzi normali ma non particolarmente diligenti sono spronati da professori interessati e attenti, gli allievi “che scaldano i banchi” o peggio devono trovare insegnanti (e Presidi, ovviamente) che non calino le braghe, sensibili ma non deboli. (dalla sua riporto <Potevo sospenderli? Non me lo avrebbero mai permesso (le istituzion).> Domando da utente delle istituzioni: dov'è il rigore e il rispetto delle regole? ) Grazie per l’attenzione, Prof … le auguro una bella estate e di avere nella sua carriera tante testimonianze di apprezzamento. Saluti da una mamma fortunata PS. Umanamente parlando, i due bulletti della classe di mio figlio erano due ragazzini simpaticissimi, non avevano freni.. tutto qui. Spero che nella vita non si perdano.
(Rispondi)
 
scri79
scri79 il 12/08/08 alle 14:20 via WEB
Perchè non hai giocato con loro? Il gioco è un metodo educativo molto efficace nei contesti difficili. Anche io ho insegnato nel quartiere più degradato della mia città, ho dato fiducia ai miei allievi, mi sono messa in gioco, ho dato rispetto e ho ricevuto sono stata ripagata con la stessa moneta (sia dai miei allievi, che da allievi di altre classi). Ho controllato il tuo profilo, dichiari 36 anni di età, non sei un "barone", ma dalle tue parole traspare questo atteggiamento: hai paura dei commenti di una segretaria, hai paura che un ispettore venga a verificare i tuoi metodi didattici, Non sai cosa fare cn una classe di bulli. Sembri davvero un insegnante alla soglia della pensione. In generale concordo con i commenti degli altri blogger, rispetto ai tuoi post.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

frosilviacarmela551donatella.paleselukretiabiFeedra82aremosi92atapoalvisegaspariniflaviacavedonmaresidoiannaconematteoserantonellid3dfGwend0lineautocappelleri
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963