Creato da nina.monamour il 11/06/2010
 

Il Diavolo in Corpo

Di tutto e di piu'.....

 

 

« Le avventure della vita..Buongiorno a tutti.. »

La carezza del perdono..

Post n°6347 pubblicato il 03 Maggio 2014 da nina.monamour
 

Negli Stati islamici, come l'Iran, non vale la distinzione tra leggi civili e leggi religiose. Esiste, invece, un unico complesso di norme che si chiama Sharia, che regola ogni aspetto della vita dei fedeli e si fonda sul testo sacro dei musulmani, il Corano.

Non solo, questa Sharia viene applicata a tutti i cittadini di uno Stato islamico, anche ai non credenti o a persone di un'altra fede. La legge coranica punisce gli omicidi con la pena di morte; non sempre però i familiari delle vittime possono scegliere, possono decidere per la "legge del taglione", la vendetta terribile che punisce un omicidio con la morte. Ma possono anche scegliere una via del tutto diversa, come richiedere un risarcimento o, ancora, perdonare.

Adesso entriamo nel vivo del post.

Ha graziato l'assassino di suo figlio e con una sberla gli ha salvato la vita! Poteva abbandonarsi alla vendetta, ha invece scelto il perdono; poteva infliggere la morte, ha invece preferito la vita. La storia di questa madre coraggio ha commosso tutto il mondo. E' accaduto in Iran, Paese che assieme alla Cina detiene il triste primato del piu' alto numero di condanne a morte eseguite. Eppure per una volta, grazie alla scelta di questa madre segnata dal dolore, è andata diversamente.

Siamo a Noshahr, una cittadina del nord del Paese, la scena è stata immortalata da numerose fotografie. Un giovane di appena 20anni, un certo Balal, viene spinto a forza da alcuni Poliziotti sul patibolo, una costruzione realizzata con tubi arrugginiti, costretto a salire su una sedia e a farsi strinegere il cappio al collo. Sette anni fa ha ucciso in una rissa un altro ragazzo.

Balal non sa che la donna in lacrime, tutta velata di nero,

che compare al suo fianco è la madre del ragazzo che ha assassinato. Non sa che quella donna, che ha subito una perdita immensa, è pronta ad un grande gesto d'amore. La donna non resiste alla disperazione del ragazzo e gli si avvicina, e invece di spingere via la sedia per concludere l'impiccagione,

gli dà uno schiaffo che assomiglia tanto ad una carezza. Lo perdona e così gli restituisce la vita, come prescrive la legge islamica, la Sharia. L'assassino piangeva chiedendo perdono, e la donna l'ha schiaffeggiato, cosa che l'ha calmata e poi ha esordito dicendo che lo puniva per il male che le aveva procurato. Alcune persone presenti hanno applaudito, altre hanno pianto.

Lo stesso Balal, dopo essere stato riportato al carcere, ha espresso tutta la sua commozione. Lo schiaffo ha separato il perdono dal patibolo e gli dispiace che nessuno l'abbia schiaffeggiato prima che lui potesse usare il coltello.

Questa storia a lieto fine (per fortuna) non deve far dimenticare però la realtà terribile della pena di morte.

Secondo le stime del governo iraniano, lo scorso anno sono state ben 369 le condanne eseguite, ma secondo molte organizzazioni che si battono per la difesa dei diritti umani, la realtà è molto piu' drammatica, le uccisioni sarebbero almeno il doppio di quelle ammesse.

Commenti al Post:
do_re_mi0
do_re_mi0 il 03/05/14 alle 18:09 via WEB
Ti auguro un buon fine settimana.Tiziana
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 03/05/14 alle 19:50 via WEB
Grazie Tiziana, anche a te, buona serata.
 
Seria_le_Lady
Seria_le_Lady il 03/05/14 alle 18:14 via WEB
Il perdono di una madre all'assassino di suo figlio a me fa venire i brividi..Commuove non poco.....Abolirei la pena di morte per un semplice motivo..se mi dichiaro favorevole divento assassina e complice.Parere personale..Non giudico chi non la pensa come me.Ciao, Lady bel post come al solito..Buona serata
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 03/05/14 alle 19:51 via WEB
Ciao Lady, la Dichiarazione universale dei diritti umani e altri trattati regionali e internazionali, che chiedono l'abolizione della pena di morte, riconoscono il diritto alla vita. Un riconoscimento sostenuto anche dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite che, nel 2007 e nel 2008, ha adottato una risoluzione che chiede, fra l'altro, una moratoria sulle esecuzioni, in vista della completa abolizione della pena di morte. Sei d'accordo?
 
brizolatcarlodri0902
brizolatcarlodri0902 il 03/05/14 alle 18:32 via WEB
Penso che quel gesto di quella madre abbia colpito il paese molto di più che una impiccagione di piazza. Nina buona serata C.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 03/05/14 alle 20:35 via WEB
Buon fine settimana Carlo, un sorriso e buona serata.
 
bepaapranz
bepaapranz il 03/05/14 alle 18:35 via WEB
Ci sono molti modi per uccidere non solo fisicamente.Si può uccidere con le parole, con l'emarginazione sociale. Con il perdono uccidi la vendetta. Solo che è molto difficile metterlo in pratica subito dopo un delitto forse con il tempo....
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 03/05/14 alle 19:56 via WEB
Una volta riconosciuta l’offesa, bisogna superare il desiderio di vendetta, la rabbia e anche la giustificazione o la tentazione di dimenticare. Di metterci una pietra sopra, insomma! Non è che chi decide di perdonare deve tenere sempre ben presente l’offesa, la sua gravità. Solo così può rendersi disponibile a perdonare e poi impegnarsi a farlo.
 
paoloroiter
paoloroiter il 03/05/14 alle 18:47 via WEB
Dobbiamo apprendere molto dalle tradizioni Islamiche
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 03/05/14 alle 20:00 via WEB
Mi sa di sì caro Paolo, buon Sabato sera..
 
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 03/05/14 alle 19:02 via WEB
Ci vuole coraggio a perdonare.. ma è un segno di civiltà. Ciao lieta serata Nina, Renzo
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 03/05/14 alle 20:12 via WEB
Credo che dovremmo farci un attento esame di coscienza e riflettere su cosa ci manca per perdonare? Siamo veramente pronti per cominciare una nuova vita, riparando i nostri errori e rinnovando il nostro spirito? Solo Dio ci da la capacità di perdonare, da Lui possiamo imparare e ricevere il perdono che restituisce la pace ai nostri cuori. Ne sono fermamente convinta Renzo, un sorriso.
 
saverio.ancona
saverio.ancona il 03/05/14 alle 19:02 via WEB
Sembra strano ma a volte, un grande odio può trasformarsi in pietà umana e amore. Ciao Nina, godi una bella serata e... una riposante domenica, Saverio
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 03/05/14 alle 20:08 via WEB
Ciao Saverio, credo che il rancore è un sentimento distruttivo e ci rende ciechi, è come il cancro nel fisico umano, è il cancro dell'anima, e il risentimento è una malattia mentale che si autoalimenta fino ad eliminare dalla persona ogni espressione d'amore e qualsiasi sano. Cerchiamo di perdonare quando è possibile, un abbraccio e buona serata.
 
semplicemente06g
semplicemente06g il 03/05/14 alle 19:19 via WEB
Ciao Nina, bella storia, mi ha veramente commosso, la pena di morte va abolita, i diritti umani sono sacri e vanno difesi a tutti i costi, ti auguro un felice fine settimana, con un sorriso (*___*) e un abbraccio. .Bruno.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 03/05/14 alle 20:34 via WEB
Purtroppo Bruno una minoranza di Paesi ha ripreso o ha in programma di riprendere le esecuzioni, spesso come reazione impulsiva all'aumento dei reati o ad omicidi particolarmente efferati. Dal 2012, le esecuzioni sono riprese in Gambia, India, Indonesia, Kuwait, Nigeria, Pakistan e Vietnam. Ciò nonostante, i paesi che ricorrono alla pena di morte restano assai pochi a fronte dei 140 paesi che l'hanno abolita per legge o nella prassi. Buona serata, stasera vedrò "I Dieci Comandamenti" mi affascina molto questo film, bye..
 
claudioantoniogrande
claudioantoniogrande il 03/05/14 alle 19:57 via WEB
L'Iran cosi' come anche la Corea del nord oltre che la Cina e gli stessi Stati Uniti continuano insieme ad altri Paesi in questa "mattanza" inutile! L'Italia e' sempre stata in prima linea nel battersi presso gli organismi Internazionali per l'abolizione...! Il gesto di questa donna e' significativamente rilevante e probabilmente scuotera' positivamente le coscienze di chi continua a credere che la pena di morte possa esser l'unico deterrente verso chi a sua volta uccide!
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 03/05/14 alle 20:23 via WEB
Nel 2013, sono state eseguite condanne a morte in 22 paesi. La maggioranza delle esecuzioni, tuttavia, è avvenuta in soli sei paesi Cina, Iran, Iraq, Arabia Saudita, Stati Uniti d'America e Somalia. Le sentenze capitali nel 2013 sono state emesse in 57 paesi. Adesso questo numero è in diminuzione; nel 2010 erano stati 67, nel 2011, 63 e nel 2012 solo 58. Siamo sulla buona strada, non credi anche tu?
 
pippocostanzo60
pippocostanzo60 il 03/05/14 alle 20:13 via WEB
NO ;ALLA PENA DI MORTE ,come dice francesco (PAPA) tutti noi siamo peccatori ,la vita passa attraverso il perdono ,in questo caso gli ha donato la vita ,grande atto d'accettazione.CIAO "PIPPI"BUONA SERATA
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 03/05/14 alle 20:29 via WEB
Ciao Pippi, leggevo proprio l'altro giorno che novantotto paesi hanno abolito la pena di morte per tutti i reati; 11 anni fa, nel 2003, erano 80 i paesi completamente abolizionisti. Oggi sono 140 i paesi abolizionisti per legge o nella pratica. Buona Domenica.
 
lareginanera_nera
lareginanera_nera il 03/05/14 alle 22:05 via WEB
Serena notte Nina e buona domenica... Un sorriso Diana
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 03/05/14 alle 22:37 via WEB
Buonanotte anche a te Diana.
 
tanmik
tanmik il 03/05/14 alle 22:54 via WEB
con tutte queste persone che rubano e sono ricchi non ci vule la pena di morte ma l'impiccagione istantanea senza appello e senz aimmunità Mik
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 04/05/14 alle 20:39 via WEB
Che differenza c'è tra impiccagione o pena di morte? Ciao Mik, buona serata.
 
biscontiantonin
biscontiantonin il 03/05/14 alle 23:06 via WEB
auguro una dolce serata..agli amici.. a te' nina*_*BUONA DOMENICA ANTONIO.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 04/05/14 alle 20:40 via WEB
Buona serata anche a te Antonio, stasera fa un freddo boia, sembre di essere in Novembre.
 
tos.luigi
tos.luigi il 03/05/14 alle 23:16 via WEB
non sono tanto convinto , uno che ammazza di botte un tassista solo perche'in un incidente il tassista ha investito e ucciso il suo cane ( non il suo bambino)è da perdonare? (mi riferisco al caso di Milano )
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 05/05/14 alle 19:23 via WEB
Ciao Luigi, questo è un tema che non si può trattare su quattro righe di commento, scusami, se vuoi ne riparleremo in privato, ti attendo Luigi, un sorriso.
 
giugari
giugari il 04/05/14 alle 08:10 via WEB
Una bella storia, anche se unica immagino, ma pur sempre bella e commovente. Buona domenica.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 05/05/14 alle 19:32 via WEB
Credo Pippo, che tutti noi dovremmo tenere sempre presente questa "storia" come la definisci tu! Ma non una storiella, è semplicemente una ..questione di vita, è diverso..
 
Persa_nella_Rete
Persa_nella_Rete il 04/05/14 alle 10:17 via WEB
Passo per caso.. Non ammiro quelle madri che perdonano certi atroci gesti: io non ci riuscirei mai. Ho 2figli: non potrei mai perdonare chi facesse loro del male, sarebbe come ucciderli due volte. Certi individui capaci di simili barbarie non sono più persone ma mostri. Non hanno nessuna intenzione di pentirsi nè di redimersi: se lo dichiarano è solo per aver sconti di pena. Io ho rischiato la mia vita per metter al mondo i miei figli: che diritto ha qualcun altro di fargli del male? No. Nessun perdono. Un saluto.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 04/05/14 alle 20:49 via WEB
Chi non sa perdonare spezza il ponte sul quale egli stesso dovrà passare. dalle "Sacre Scritture". Chi si chiede se concedere o meno il perdono, si domanda se fare del bene o se continuare a nuocere, a se stesso e altri. Il non perdonare è una forma molto perfida di (auto)danneggiamento, perché facilmente giustificabile. Anche io ho due figli e non posso dire con certezza matematica che potrei "perdonare" un male fatto a loro, perchè il grado di capacità di perdonare è un indicatore fondamentale di maturità spirituale. Grazie del tuo passaggio e buona Domenica.
 
   
massanellimarco
massanellimarco il 05/05/14 alle 21:00 via WEB
come sempre bravissima
 
     
nina.monamour
nina.monamour il 05/05/14 alle 22:08 via WEB
Sempre galante, grazie Marco..
 
Dott.p1
Dott.p1 il 04/05/14 alle 17:22 via WEB
Ciao Nina un pensiero speciale x te... I pensieri d'affetto e d'amore nascono dalla visione dell'anima e sono frutti dei nostri piacevoli desideri appaiono nella nostra mente con l'ambizione di realizzare un fantastico mondo fatto a nostro piacimento. Un abbraccio favoloso... Salvatore...
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 04/05/14 alle 20:50 via WEB
Ciao Salvo, sei sempre gentile, grazie e ti auguro di trascorrere una buona serata.
 
ravanar
ravanar il 05/05/14 alle 08:24 via WEB
Per i "credenti" musulmani, è Dio che prescrive la morte per certi delitti, ma Dio concede al credente offeso anche il "privilegio" di graziare....come ha fatto quella donna, conformandosi alla Shariyah (letteralmente "la grande strada"). Certo la pena di morte (che per certi delitti, tanti vorrebbero ripristinata anche in Italia) c'è anche in Paesi dove sono gli uomini e non Dio ad ordinarla, ma la strada per eliminarla penso che sarà ancora lunga !!! Rudy
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 05/05/14 alle 19:27 via WEB
Spesso io mi chiedo, Rudy, che sto imparando a perdonare, e non so perchè, ma sto meglio. Mi viene in mente un verso di una canzone di Vasco Rossi "ognuno in fondo perso dentro i fatti suoi". E' un dato di fatto questo, è importante per me imparare a rispettare la libertà degli altri. Perdonare mi arricchisce, mi fa crescere. Mi accorgo che tutta quell'angoscia, quel magone che spesso mi accompagna, deriva dalla mia ostinazione, dal mio orgoglio, dal mio voler essere in un certo modo. E soprattutto, dall'istinto di "non voler farmi fregare" dagli altri. Un abbraccio, buon Lunedì.. Voglio lasciare andare qualcosa... Che rapporto avete col perdono?
 
   
massanellimarco
massanellimarco il 05/05/14 alle 22:17 via WEB
il perdono è bello, è anche una forma di superiorità, però certe volte è difficile da buttare dentro certo cose, specialmente quando uno ha ragione, però come ho detto prima è una forma di superiorità, vuol dire ti perdono perche non capisci un caxxo, molto esplicita la cosa,ahahahahah,ciao nina
 
massanellimarco
massanellimarco il 05/05/14 alle 13:57 via WEB
ciao nina, ti auguro un buon inizio di settimana, io ancora non ho finito ancora di girarem ma è bella finita, ciao un'abbraccio
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 05/05/14 alle 19:29 via WEB
Ciao Marco, prima o dopo ti fermerai, non credi? Un sorriso e buon inizio di settimana..
 
viacatalanbelmonte
viacatalanbelmonte il 05/05/14 alle 23:07 via WEB
Quando Roma era un villaggio di capanne, la Persia aveva già conosciuto fior di civiltà.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

E_L_Ssbaglisignoraexiettoamorino11tanmikritasimioumbry4karen_71leoagueciwoodenshipfosco6monellaccio19cassetta2carima68ildivinomarchese4
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 182
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

**********

             

 

 

 

 

 

         

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20