Creato da nina.monamour il 11/06/2010
 

Il Diavolo in Corpo

Di tutto e di piu'.....

 

 

« Mi piacciono tanto le novità..La vera carogna, Matteo Salvini »

Stradivari non ti riconosco..

Post n°6352 pubblicato il 06 Maggio 2014 da nina.monamour
 

Chi ha detto che per essere un violinista di talento serve possedere uno strumento antico e costoso?


La domanda sta particolarmente a cuore ad una Esperta di acustica dell'Università di Parigi, che ha organizzato un test mettendo a confronto i violini Stradivari, usciti dalla leggendaria bottega del liutaio cremonese nel XVIII secolo (diciottesimo, ci pensate?) e celebri per il loro suono e degli strumenti nuovi di zecca.

Il risultato? Provati da 12 concertisti esperti, i violini sono risultati esattamente uguali, tanto che nessuno di loro è riuscito a riconoscere se fossero Stradivari o semplici "copie".

Gli storici insorgono, uno Stradivari è uno Stravidari!

La carriera da violinista, in ogni caso, è alla portata di tutti!!


 

Commenti al Post:
pantog_2013
pantog_2013 il 06/05/14 alle 21:52 via WEB
Ciao Nina, purtroppo non sono un esperto,però penso che quello che conta è chi lo suona e lo sà suonare. Si parla delle vernici e della stagionatura del legno. Qualcosa di vero ci sarà. Anche perchè ho poca fiducia dei cosidetti "esperti" sopratutto perchè per portare avanti gli studi prendono dei fondi. Chi sàchi stà dietro a tutto questo? buona serata. un abbraccio. Mauro
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 08/05/14 alle 20:41 via WEB
Ciao Renzo, bene parliamo stasera di Stradivar un capolavoro della sua arte che molte volte è passato di mano e prima di trovare la sede definitiva in un museo attiguo alla prestigiosa Università, ha viaggiato per migliaia di chilometri, tra Italia, Francia e Gran Bretagna. Ed è stato anche suonato, se ricordi bene i pochi virtuosi toccati da questo privilegio, ne hanno lasciato testimonianze entusiasmanti(che io ho imparato a memoria). Dobbiamo credere loro sulla parola; se oggi un Violinista provasse a farlo, il Messiah non reggerebbe alla pressione, le fibre del legno si incrinerebbero, spezzandosi, morendo per sempre. Il valore? Immenso e zero; perché uno strumento musicale che non fa musica è soltanto un pezzo di legno. Sei d'accordo con me Mauro?!
 
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 06/05/14 alle 22:25 via WEB
L'arte dei falsari si perde nella notte dei tempi, anche i migliori esperti il più delle volte sbagliano giudizio sull'originalità di tutto quello che viene considerato Antico.. Lieta serata Nina, ciaoo Renzo
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 08/05/14 alle 20:42 via WEB
Si perdono, sì nella notte dei tempi, che delusione..Peccato, perdindirindina..
 
brizolatcarlodri0902
brizolatcarlodri0902 il 06/05/14 alle 23:52 via WEB
Lo strumento è importante, però io penso sia più importante saperlo adoperare. Nina un abbraccio e una serena notte, C.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 08/05/14 alle 20:45 via WEB
Il grande liutaio realizzò il violino Messiah nel 1716. "Unisce come nessun altro dolcezza e grandeur" ha detto Joseph Joachim, l'ultimo che l'ha provato, ricordi Carlo?!
 
viacatalanbelmonte
viacatalanbelmonte il 07/05/14 alle 22:49 via WEB
12 concertisti esperti = 12 concertisti inesperti. Lavatevi le orecchie in Francia!
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 08/05/14 alle 20:46 via WEB
Ciao Luca, ma anche noi..Sorry..
 
viacatalanbelmonte
viacatalanbelmonte il 09/05/14 alle 22:46 via WEB
Quando la NASA ha pensato di lanciare una sonda nello spazio diretta a civiltà aliene, per quel che riguarda l'esordio della parte musicale si è rivolta al più grande di tutti, cioè a J. S. Bach, eseguito da Karl Richter. Questa è di Abbado. Concerto brandeburghese no. 2 in Fa, primo movimento http://www.youtube.com/watch?v=6M1b8TnszTQ
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 10/05/14 alle 10:56 via WEB
Buongiorno Luca, grazie per il video, anche se lo conoscevo già, io stimo e ammiro moltissimo Bach. Sereno Sabato.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

E_L_Ssbaglisignoraexiettoamorino11tanmikritasimioumbry4karen_71leoagueciwoodenshipfosco6monellaccio19cassetta2carima68ildivinomarchese4
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 182
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

**********

             

 

 

 

 

 

         

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20