Creato da nina.monamour il 11/06/2010
 

Il Diavolo in Corpo

Di tutto e di piu'.....

 

 

« Buongiorno mondo..Una nuova settimana.. »

In strada con trampoli e burattini..

Post n°6453 pubblicato il 29 Giugno 2014 da nina.monamour
 

Patrizia da quindici anni gestisce una scuola di arte per cantastorie e, grazie a lei, tanti bambini sono cresciuti nella legalità.

Non è facile lavorare in questa terra, ma grazie alla passione, piu' di cento allievi hanno imparato un mestiere e guadagnato onestamente.

"Resistere" è la sua parola d'ordine, perchè Patrizia, 53 anni, gestisce la "gurfata", una scuola di arte di strada, in una terra dove è forte la presenza della 'ndrangheta, la Locride! 

Porta in giro i suoi spettacoli di burattini e giocolieri con l'aiuto di molti ragazzi che, spesso, vedono in Lei l'unica alternativa per costruirsi un futuro onesto.

Con i soldi degli spettacoli si sono potuti permettere l'Università. E questa è la nostra (del Sud) piu' grande soddisfazione perchè la legalità, alla lunga, paga. Uno scopo talmente nobile che dovrebbe essere sostenuto e non, ostacolato.

Vengono chiamati poco dalle Amministrazioni locali e hanno l'impressione che alcune persone, impediscano di raccogliere letteralmente dalla strada altri ragazzi da portare nei laboratori.

Hanno subito attacchi e, a Locri, hanno tentato di farli chiudere, ma non ci sono riusciti perchè la rete sociale di tutta Italia era con loro e se toccano qualcuno di loro, tutti reagiscono.

E' veramente bellissimo.

Una comunità che non si abbatte e che spazza via gli ostacoli con la stessa forza del vento di libeccio che soffia su questa terra, nel nostro dialetto calabrese questo vento si chiama gurfata, dal quale la scuola prende il nome.

E' stato scelto dai ragazzi come augurio affinché un vento nuovo possa soffiare nelle strade del loro territorio. Alcuni continuano a scrivere a Patrizia, altri portano i figli e, in questa "bella terra"  tutti si sono sentiti accolti.

Commenti al Post:
do_re_mi0
do_re_mi0 il 29/06/14 alle 17:58 via WEB
Ciao molto bello serena domenica Tiziana
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 29/06/14 alle 20:04 via WEB
Ciao Tiziana, una frizzante serata, stavo preparando la cena, Un abbraccio, un sorriso.
 
pantog_2013
pantog_2013 il 29/06/14 alle 18:05 via WEB
Ciao Nina, bellissima iniziativa che dovrebbe essere sostenuta da tutti perchè è la porta per entrare e colmbattere l'illegalità, quando sento questa parola mi si drizzano i capelli perchè mi ricordano tutte le persone che per combatterla hanno perso la vita. Speriamo, anzi auspichiamo che la gurfata inizi a fare pulizia. Un incoraggiamento e tutto il mio appoggio a questa splendida iniziativa. Buona serata. Un abbraccio. Mauro
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 29/06/14 alle 20:03 via WEB
Hanno deciso di restare, nonostante lo sfratto, di non trasferirsi, per continuare ad attrarre ragazzi, alcuni dei quali segnalati dal Tribunale Minorile, e vincere sull’omertà con le armi del sorriso e dell'arte di strada. La Gurfata collabora anche con Payasons sin fronteras (Pagliacci senza frontiere), un’ong che lavora con i bambini dei campi profughi e delle zone di guerra. Si confida in qualche bene confiscato, visto che il Comune ne ha un lungo elenco, ma finora è tutto fermo. Buona cena Mauro.
 
saverio.ancona
saverio.ancona il 29/06/14 alle 18:11 via WEB
Da uomo del Sud... ogni sforzo va premiato! Buona serata, Saverio
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 29/06/14 alle 20:25 via WEB
Ciao Saverio, non dimentichiamo che in Calabria esistono persone che lottano quotidianamente, in silenzio, cito alcuni eventi: Liliana Esposito, mamma di Massimiliano Carbone, ucciso a Locri nel 2004, Patrizia Prestia, che ha trasformato i ragazzi di strada di Locri in artisti di strada, Mario Congiusta, papà di Gianluca, assassinato a Siderno nel 2005, don Pino Demasi, colonna portante di Libera nella Piana di Gioia Tauro, Gaetano Pisano, Maestro di musica, Direttore dell’Orchestra di fiati di Delianuova, Norina Ventre, Mamma Africa di Rosarno e degli "schiavi neri", Mary Sorrentino, mamma di Federica Monteleone, uccisa in una sala operatoria nel 2007, don Giacomo Panizza, fondatore a Lamezia Terme di Progetto Sud, punto di riferimento sociale e spirituale, Romano De Grazia, Magistrato padre della legge Lazzati che punisce la propaganda elettorale mafiosa, don Ennio Stamile, un faro per i giovani del Tirreno cosentino, Matilde Spadafora, mamma di Roberta Lanzino, studentessa violentata e uccisa nel 1988, Carolina Girasole, il Sindaco di Isola di Capo Rizzuto simbolo delle battaglie per la legalità. Quanti siamo e saremo a lottare? Tantissimi..
 
   
bepaapranz
bepaapranz il 29/06/14 alle 20:29 via WEB
Il peggio è che lo stato è latitante o no!!!ciao Nina.
 
     
nina.monamour
nina.monamour il 29/06/14 alle 21:33 via WEB
A Locri, chi "comanda" ha capito che quello della Gurfata è un segnale pericoloso, si rischia di confiscare troppi beni alle 'ndrine, cioè i ragazzi! Quindi vengono ostacolati in tutti i modi. Tentano di cacciarli dal centro che occupano da anni e lo Stato ha sempre gli occhi bendati. Stato/Mafia. Buonanotte Beppe.
 
mariogrosso4
mariogrosso4 il 29/06/14 alle 18:20 via WEB
Complimenti a Patrizia..ma poi mi dici chi è perchè non l'ho capito.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 29/06/14 alle 19:54 via WEB
Patrizia è la fondatrice di questa scuola di cui ne è orgogliosissima!
 
   
mariogrosso4
mariogrosso4 il 29/06/14 alle 20:09 via WEB
cioè tu hai pensato che io non avevo capito che è la fondatrice? hai hai hai! anche la mia amica si chiama Patrizia..ma ti chiedevo Patrizia chi? è conosciuta?
 
     
nina.monamour
nina.monamour il 29/06/14 alle 20:35 via WEB
Patrizia Prestìa è sposata e ha tre figli. È una donna coraggiosa, un'eroina o incosciente? E' solo la fondatrice della Gurfata, ch come ho già scritto Mario, è una compagnia di teatro di strada fondata tantissimi anni fa a Locri, nata per aiutare i minori a rischio nelle terre dominate dalla 'ndrangheta.
 
carlingher
carlingher il 29/06/14 alle 18:20 via WEB
Bellissima storia e spero tanto che questa scuola possa espandersi sempre di più.. un bacio.. Carlo
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 29/06/14 alle 20:05 via WEB
Buonasera Carlo, ce ne vorrebbero tante di Scuole così, specie in Calabria. Speriamo in un futuro migliore. Buona serata, abbraccio.
 
 
viacatalanbelmonte
viacatalanbelmonte il 29/06/14 alle 23:51 via WEB
Solo dei burattini mafiosi possono odiare i burattini di cartapesta.
 
   
nina.monamour
nina.monamour il 30/06/14 alle 10:20 via WEB
..e di burattini mafiosi ce ne sono tanti, buona gironata Luca.
 
brizolatcarlodri0902
brizolatcarlodri0902 il 29/06/14 alle 18:25 via WEB
Bisogna ammirare e fare gli auguri a quelle persone che si danno da fare per migliorare e cambiare le cose. Nina buona serata, C.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 29/06/14 alle 20:12 via WEB
Un augurio va alla Signora Patrizia e a tutti i ragazzi che vogliono vivere nella legalità. Lo Stato dovrebbe fare molto per queste scuole, ma fa orecchie da mercante.
 
ninograg1
ninograg1 il 29/06/14 alle 20:23 via WEB
se sapessimo guardare davvero il mondo troveremmo enormi potenzialità sprecate...
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 29/06/14 alle 20:43 via WEB
Ciao Nino, purtroppo la criminalità organizzata è entrata nelle vite della gente del Sud non solo controllando il territorio, ma controllando la politica. Ma la politica, lo Stato siamo noi e, penso che le elezioni sarebbero diverse, se tante persone non concedessero il loro voto in cambio di un posto di lavoro. Sei d'accordo? Un sorriso e buona serata:))
 
paoloroiter
paoloroiter il 29/06/14 alle 20:44 via WEB
And I Love Her by The Beatles A Hard Day’s Night (1964) I give her all my love That’s all I do And if you saw my love you’d love her too and I love her She gives me everything and tenderly the kiss my lover brings She brings to me and I love her A love like ours could never die as long as I have you near me Bright are the stars that shine dark is the sky I know this love of mine will never die and I love her Bright are the stars that shine dark is the sky I know this love of mine will never die and I love her
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 29/06/14 alle 21:23 via WEB
Bravissimo Paolo, te la dedico visto che oggi è il tuo Onomastico, ancora auguri.
 
DueHalzini49
DueHalzini49 il 29/06/14 alle 20:47 via WEB
ciao Nina :-))) Che bella questa iniziativa... ^_____^ mi piacerebbe contribuire :-)) Ti abbraccio
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 29/06/14 alle 21:26 via WEB
Ciao Gius, se vuoi in privato ti dirò come fare per metterti in contatto. Sto seguendo in Tv un film "Les femmes del'ombre£, francese del 2008. Buona serata.
 
cardiavincenzo
cardiavincenzo il 29/06/14 alle 21:59 via WEB
Ciao Anna, una sana e giusta iniziativa per salvaguardare i giovani, senza la quale si troverebbero in balia di se stessi. Salvaguardargli dalla corrente malavitosa che potrebbe, anzi senza potrebbe, trascinarli nel baratro della morte, propria o altrui. Una lieta domenica, Vincenzo.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 29/06/14 alle 22:14 via WEB
Ciao Vincenzo, come ben sai, la Gurfata è una realtà che aggrega ragazzi disabili, extracomunitari, e anche emarginati. Ma succede anche che qualcuno di loro prenda poi un'altra strada. Alcuni, purtroppo, sono finiti in galera, perché nelle 'ndrine si entra con un patto di sangue ed è difficile uscirne. Lo sappiamo bene entrambi, un serenio inizio di settimana e buonanotte.
 
mariogrosso4
mariogrosso4 il 29/06/14 alle 22:58 via WEB
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 29/06/14 alle 23:09 via WEB
Il video? Ah..ah..forte, notte Mario.
 
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 29/06/14 alle 23:26 via WEB
Le buone e belle iniziative vanno sempre incoraggiate, è con la cultura che si combatte il malaffare anche se..... Patrizia la definisco un' eroina va incoraggiata e aiutata. Lieta serata Nina, ciao Renzo
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 30/06/14 alle 09:02 via WEB
Tralasciando le boiate storiche, del tipo, prima il Sud era super ricco e il Nord aveva le pezze al sedere, perchè credo che siano tutte cavolate, credo che il problema principale è la mafia e la mafia non è una sola, c'è la n'drangheta, la camorra, la mafia siciliana (classica), la sacra corona unita (puglia) e tutti questi fenomeni non sono più solo italiani, ma ora sono esportati ovunque dall'America all'Europa. Se lo Stato volesse arrestare tutte le famiglie mafiose, credo che ci metterebbe meno di un mese con l'utilizzo dell'Esercito, ma non vuole perchè non è solo un problema di criminalità organizzata è un problema di cultura, la mafia è entrata nella mentalità delle persone e per cambiare la cultura ci vorranno decenni. Mi fanno ridere quelli che rispondono perchè i "terroni" non hanno voglia di lavorare e balle varie pensano di essere immuni alla mafia e magari loro sono muratori o piccoli imprenditori che proprio al Nord, si vedono derubati degli appalti pubblici dai prestanome mafiosi, pensare che la mafia sia solo al Sud è proprio da IGNORANTI. Non credo nello stato italiano che possa eliminare la mafia, la mia unica speranza ora è rimasta la comunità europea, ma neanche di quella son tanto sicuro. Se lo stato investisse anche qualche soldino in più al sud non sarebbe male, ma ogni singolo soldo che investe lo deve controllare in modo che non vada nelle mani sbagliate.
 
brave.hearts
brave.hearts il 30/06/14 alle 09:41 via WEB
"la legalità paga".. (E io pago) come diceva il grande Totò. ^_*
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 30/06/14 alle 11:38 via WEB
Il grande Totò, aveva ragione! Nelle regioni italiane, dove c'è un alto numero di analfabetismo, minor numero di laureati, c'è minore sviluppo sociale ed economico. Buona giornata Stefano.
 
Glaudio43
Glaudio43 il 30/06/14 alle 11:50 via WEB
buon inizio di settimaa cara nina..ti mando un abbraccione per te...Claudio
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 30/06/14 alle 12:49 via WEB
Anche a te Claudio, buon lavoro.
 
igna695
igna695 il 30/06/14 alle 18:04 via WEB
c'è ne fossero donne come Patrizia,donne di questo tipo bisogna dire solo una cosa grazie grazie grazie.....
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 30/06/14 alle 18:39 via WEB
Ciao Ignazio, grazie e ti auguro di trascorrere una buona serata.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

E_L_Ssbaglisignoraexiettoamorino11tanmikritasimioumbry4karen_71leoagueciwoodenshipfosco6monellaccio19cassetta2carima68ildivinomarchese4
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 182
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

**********

             

 

 

 

 

 

         

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20