Creato da nina.monamour il 11/06/2010
 

Il Diavolo in Corpo

Di tutto e di piu'.....

 

 

« Circondarsi di..amici!A mia madre.. »

Le rivoluzioni della vita domestica attraverso la storia...

Post n°7005 pubblicato il 04 Aprile 2015 da nina.monamour




Era il 28 Marzo 1797 quando venne depositato il primo brevetto della lavabiancheria. Il primo progetto dedicato all'ideazione di una macchina per lavare era stato costruito da Jacob Christian Schäffer, teologo di Ratisbona, nel 1767, ma sarà il XX secolo a decretare il successo di questo elettrodomestico, che ha radicalmente trasformato il tempo dedicato al bucato e alla vita domestica.

Il primo rudimentale apparecchio progettato da Schäffer prevedeva una centrifuga azionata a mano. Un secolo prima il baronetto John Hoskins aveva pensato un sistema per sciacquare più velocemente i panni grazie a un cestello in corda che veniva fatto ruotare sotto un potente getto d’acqua.

Da allora, quando ha cambiato la nostra vita la lavatrice?

PIÙ TEMPO, MENO FATICA

Una volta fare il bucato era decisamente più faticoso e occupava un tempo rilevante della giornata, però di frequente costituiva anche un rito sociale che coinvolgeva tutte le donne della collettività. Si andava al fiume e fra le rive, mentre le mani instancabili delle donne di un tempo diventano rosse e si screpolavano, giovani e anziane intrecciavano canti e confidenze, si parlava di figli, matrimoni, lutti e la giornata trascorreva condividendo la fatica.


Oggi viviamo in un'epoca più fortunata, perché grazie ai moderni apparecchi, che fanno la comparsa nelle case degli italiani fra gli anni Cinquanta e Sessanta, è diminuito il tempo da dedicare al bucato, con un grande risparmio di energie e fatica.


Scegliere il modello giusto di lavatrice, tuttavia, diventa importante non solo per le questioni di casa, ma anche verso l'ambiente, parametri che ci aiutano a tenere d'occhio anche le bollette.

QUAL È IL MODELLO GIUSTO?



Prima dell'acquisto è importante riflettere sulle necessità familiari e della casa dove inseriremo l'elettrodomestico. Innanzitutto valuta bene lo spazio: la carica dall'alto può costituire un'utile alternativa rispetto alle lavatrice con carica frontale.

Oggi una lavatrice standard prevede 1.200 giri, con almeno 7 kg di carico: ricorda che modelli a 1.400 o 1.600 giri non solo non contribuiscono a un incremento importante delle  prestazioni, ma al contrario alte velocità di centrifuga sono fra le cause che possono condurre a stress meccanico e, dunque, a una vita più breve della lavatrice.

Per ottenere un bucato pulito i programmi rapidi a 30° sono ottimi, presta attenzione alla presenza e la comodità di modalità giocate sulla velocità. Il consiglio di Altroconsumo è di utilizzare di preferenza programmi di lavaggio non oltre i 40° C, comunque efficienti per un lavaggio ottimale.

IMMAGINARE UN FUTURO DIFFERENTE



Diversi progetti oggi prevedono l'uso condiviso di un locale lavanderia, con diverse lavatrici a disposizione di tutte le famiglie in modo da ridurre i consumi e consentire di avere più spazio in casa.

Usare meno detersivo è un'abitudine preziosa, non solo per il risparmio, ma poiché consente di migliorare la fase di risciacquo pur mantenendo un bucato di uguale qualità.

 Evita di ridurti all'ultimo giorno della settimana con un cumulo imponente di biancheria...

Risultati immagini per immagini divertenti lavatrice

 un carico più leggero migliora il lavaggio aiutando a evitare lo stress... le invasioni degli stendibiancheria!




Risultati immagini per immagini pasqua


Commenti al Post:
f.sesta
f.sesta il 04/04/15 alle 21:12 via WEB
Lavatrice tripla classe A.....Lavaggio e asciugatura solo dopo le ore 19.00, uso parsimonioso del detersivo immancabilmente ecologico. L'alternativa sarebbe sapone...sabbia....sassi e acqua del fiume. Il risultato è assicurato. Ciao Nina.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 05/04/15 alle 20:51 via WEB
Io ho avuto una Candy, adesso una Indesit, parsimoniosa sono..ah..ah..
 
f.sesta
f.sesta il 04/04/15 alle 21:30 via WEB
Lavatrice tripla classe A, lavaggio e asciugatura dopo le ore 19.00, utilizzo di pochissimo detersivo immancabilmente ecologico. Potrebbe essere la formula giusta? L'alternativa potrebbe essere.....sapone fatto in casa, sabbia di fiume....sassi dove sfregare gli indumenti e acqua di fiume ghiacciata. Cosa scegliamo!! Ciao Nina.......Moreno.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 05/04/15 alle 21:25 via WEB
Dopo le 19,00 per il risparmio energetico, ottima soluzione Moreno!!
 
fosco6
fosco6 il 04/04/15 alle 22:16 via WEB
Accidenti, ma ti interessi di tutto? Tu non sei solo una donna ma anche una enciclopedia vivente^____^.
Comunque BUONA PASQUA...
Ciao....CARLO.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 05/04/15 alle 20:54 via WEB
Ah..ah..in effetto sì, grazie Carlo, buona Pasqua..
 
brizolatcarlodri0902
brizolatcarlodri0902 il 04/04/15 alle 23:29 via WEB
Ciao Nina, infatti è come dici tu, per un buon lavaggio, mai a pieno carico, non oltre i 40°, non eccedere nel detersivo e con l'aggiunta di un cucchiaio di bicarbonato....Nina dolce notte e ti rinnovo gli auguri di buona Pasqua a te e famiglia. C.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 05/04/15 alle 20:57 via WEB
In effetti a 40' a pieno carico è la soluzione migliore..buona Pasqua a te e famiglia.
 
cardiavincenzo
cardiavincenzo il 04/04/15 alle 23:42 via WEB
Buonasera Nina, l'L’uomo non può mai perdere la speranza nella vittoria del bene. Questo giorno diventi oggi per noi l’esordio della nuova speranza. Serena Pasqua amica mia....Un abbraccio...
Vincenzo.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 05/04/15 alle 20:58 via WEB
Santa Pasqua anche a te Vincenzo..
 
enza.1956
enza.1956 il 05/04/15 alle 10:08 via WEB
Eh si..la vita è proprio cambiata.. in meglio? Un salutino al volo.. buona festa Nina...un abbraccio..

http://digiphotostatic.libero.it/Mare_Nero5/med/c5e522f0a3_8374307_med.jpg
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 05/04/15 alle 21:00 via WEB
Credo in meglio Enza, un abbraccio Enza e buona Pasqua a te e famiglia..
 
bepaapranz
bepaapranz il 05/04/15 alle 10:48 via WEB
A seconda della sporcizia, pensa alle macchie di catrame e di grasso tanto per fare un esempio. Di nuovo auguri.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 05/04/15 alle 21:01 via WEB
Certamente Beppe, dipende dalle macchie, buona Pasqua.
 
Afroditemagica
Afroditemagica il 05/04/15 alle 11:04 via WEB
Bella invenzione la lavatrice!! Anche se ogni tanto mi perde un calzino!!!! È Pasqua! Che il tuo cuore sia colmo di gioia, Che la tua giornata sia all'insegna dell'armonia Buona Pasqua a te ed ai tuoi cari!
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 05/04/15 alle 21:20 via WEB
Ciao Stella, sapessi quanti calzini dei miei figli ho perso, ti metteresti le mani tra i capelli, buona Pasqua.
 
tos.luigi
tos.luigi il 05/04/15 alle 11:47 via WEB
Ciao Nina ,pensa ho aggiustato tante lavatrici e non ho mai provato a fare il bucato ,non sono proprio capace. Buona pasqua cara un caro abbraccio
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 05/04/15 alle 21:21 via WEB
Capace non direi caro Luigi, non ti sei "applicato", è diversa la cosa, buona Pasqua a te e famiglia.
 
avvbia
avvbia il 05/04/15 alle 12:11 via WEB
Interessante.. Iteressante?? io purtroppo la uso pcoo dato che ho in casa e una moglie e tre figlie:due vanno e vengono xchè son sposate una è ancora a casa. ci pensano loro. Faccio male:lo so.. ciao e auguri!gino
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 05/04/15 alle 21:23 via WEB
Potresti "ritrovarti" da solo, ah..ah..a mettere in funzione la lavatrice, ti consiglierei di imparare in fretta e anche bene, serena Pasqua estesa anche alla tua famiglia Gino..
 
metto.radici1
metto.radici1 il 05/04/15 alle 15:24 via WEB
buona Pasqua e lieta pasquetta-Lucky Non lavorare troppo e riposati un po'-bacio
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 05/04/15 alle 21:24 via WEB
Tranquillo Lucky, oggi e domani festa, ci mancherebbe pure che lavorassi nei giorni di festa stabilita, augurissimi..
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

E_L_Ssbaglisignoraexiettoamorino11tanmikritasimioumbry4karen_71leoagueciwoodenshipfosco6monellaccio19cassetta2carima68ildivinomarchese4
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 182
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

**********

             

 

 

 

 

 

         

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20