Creato da nina.monamour il 11/06/2010
 

Il Diavolo in Corpo

Di tutto e di piu'.....

 

 

« L'importanza della gentilezza..Il silenzio inquieto.. »

Oggi andiamo in Finlandia..

Post n°7478 pubblicato il 17 Marzo 2016 da nina.monamour

In Lapponia c’è la possibilità di assistere all’aurora boreale, uno degli spettacoli più sorprendenti che la natura possa offrire, particolarmente suggestivo se osservato nel corso dell’inverno finlandese, quando le vivaci sfumature verdi e gialle, a volte attraversate da intense scie rosse, azzurre e violette, diventano particolarmente visibili durante la buia notte polare.


 

L’aurora boreale è dovuta all’attività solare che dà vita a fasci di luce colorata, attraversando il cielo per migliaia di chilometri. Si crea quando i fotoni, particelle di energia provenienti dal sole, investono la terra che attraverso il suo campo magnetico, le devia rimandandole ai poli.

Qui i fotoni si scontrano con lo strato più esterno dell’atmosfera, provocando l’urto tra gli elettroni dalla carica elevata con particelle di idrogeno ed ossigeno. La potente energia che si libera in seguito a questa collisione genera questi suggestivi fenomeni di luce.

L’aurora boreale, visibile nei territori che si trovano al di sopra del circolo Polare Artico, all’incirca in corrispondenza del 66° parallelo, può essere osservata in qualsiasi zona della Lapponia e anche più sud, compresa occasionalmente la zona di Helsinki, purché le condizioni atmosferiche lo consentono (cielo terso e sereno).

Tuttavia il periodo migliore rimane quello compreso tra Febbraio e Marzo e tra Settembre e Ottobre (in coincidenza con gli equinozi) ed in particolare nella zona di Kilpisjarvi, nell’estremo nord del Paese. Le aurore polari sono state osservate anche dai popoli più antichi che attribuivano loro significati e spiegazioni spesso fantastiche.

 


I Greci le definivano come "pioggia di sangue", gli Inuit ne attribuivano la causa agli "abitanti del cielo", mentre gli antichi abitanti della Lapponia credevano che a provocare l’aurora fosse una enorme volpe che con la sua coda spazzava la volta celeste, specialmente quella sovrastante la tundra.

In realtà questa credenza è stata conservata nel significato del termine finlandese che designa il fenomeno che è detto revontulet ossia, letteralmente, fuochi della volpe.

 

Commenti al Post:
monellaccio19
monellaccio19 il 17/03/16 alle 11:38 via WEB
Ecco, potrei rinunciare a tante cose, ma assistere ad bella "aurora boreale" on live, mi piacerebbe tanto. Lo so,sarà difficile che mi capiti, mo non sono solito porre limiti alla provvidenza. Buon giorno Nina.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 17/03/16 alle 16:11 via WEB
Mai dire mai Carlé, laaurora boreale può apparire da metà settembre (Kiruna) a fine marzo in tutta la Lapponia svedese. Se vai in Svezia in inverno per sciare, o vai in motoslitta, c'è una buona possibilità che tu possa assistere a questo spettacolo straordinario; magari con un pò di fortuna puoi vedere l'aurora boreale anche a Kiruna e Luleå, gli ultimi due avamposti della civiltà nella regione. Sereno pomeriggio.
 
rudy51_2016
rudy51_2016 il 17/03/16 alle 12:34 via WEB
Sono sempre più convinto che Tu Nina abbia in mente di aprire (o hai già aperto) un'Agenzia di Viaggi...Comunque per il prossimo equinozio ci farò un pensierino...alla Finlandia...:))) Rudy
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 17/03/16 alle 16:04 via WEB
Adesso l'hai capito Rudy? Comunque ti consiglio Luosto, dove suona un allarme quando inizia l'aurora, ma anche la vicina cittadina di Sodanklya, dove ha sede il Northern Lights Research Center, che invia un messaggio agli hotel della zona. Credimi è qualcosa di straordinario nella sua bellezza, buon pomeriggio.
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 17/03/16 alle 14:10 via WEB
Interessante sapere queste cose su questo straordinario fenomeno della natura. Buon pomeriggio, un abbraccio. :-) Dolce
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 17/03/16 alle 15:59 via WEB
Ciao Dolce, è uno degli spettacoli più affascinanti della natura, credo che gni viaggiatore dovrebbe assistervi almeno una volta nella vita. Ti auguro un sereno pomeriggio.
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 17/03/16 alle 14:16 via WEB
E' possibile vedere i "fuochi della volpe" anche qui in community?
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 17/03/16 alle 15:50 via WEB
Ce ne sono Giuliana, e anche tanti da vedere!
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 17/03/16 alle 14:19 via WEB
Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi.. e perchè no in Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania?
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 17/03/16 alle 15:56 via WEB
La Filandia si può visitare in Marzo /Aprile, ma il periodo migliore dell'anno è l'Estate per chi preferisce visitare il paese libero dai ghiacci. In questo periodo non solo le giornate sono molto lunghe ma si può godere dello splendido spettacolo delle "notti bianche" al Sud e del sole a mezzanotte al Nord, quando sembra che la Finlandia non dorma mai. Buon pomeriggio.
 
avvbia
avvbia il 17/03/16 alle 17:07 via WEB
voglia di andarci di viaggiare di vedere.viaggiare è una delle 10 cose x le quali vale la pena vivere ma x me difficoltà non estreme ma.....ciao
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 17/03/16 alle 17:20 via WEB
Caro Gino viaggiare è spostarsi nel tempo oltre che nello spazio, è scoprire luoghi fermi ad epoche quasi remote, è vedere vestigia di tempi lontanissimi, è ammirare spazi naturali su cui il tempo ha disegnato mutamenti profondi. Credo che viaggiare sia il modo migliore per arricchire la propria anima. Incontri posti nuovi, nuovi odori, nuovi suoni, nuovi sapori, usi e costumi diversi dai tuoi. Io non posso lamentarmi, ho viaggiato per anni, conosco bene tutta l'Europa e sono felice di averlo fatto. Un sorriso Gino, buon pomeriggio.
 
Semplicegeisha
Semplicegeisha il 17/03/16 alle 17:31 via WEB
Il buio più buio illuminato da milioni di stelle e il silenzio più ovattato si infrangono in una danza di luci fluorescenti e un concerto di suoni striduli che vengono direttamente dallo spazio. Un brivido, non solo di freddo, corre lungo la schiena. Credo che sia il sogno di milioni di persone assistere al fenomeno dell’aurora boreale, buona serata.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 17/03/16 alle 19:50 via WEB
Ciao Lavinia, come ho già scritto nel post, secondo il folclore dei Sami le aurore sono causate da una volpe che corre sulle alture della Lapponia e che frusta la neve con la sua coda facendola sollevare e lanciando scintille verso il cielo settentrionale. Le scintille formano un arco di fuoco, dai diversi colori, che illumina il paesaggio buio. Il nome finnico dell'aurora boreale, "revontulet", vale a dire "fuoco della volpe", deriva proprio da questo mito. Un abbraccio, un bacione alle piccole iene e un saluto a Marco, buona serata.
 
jo23jo
jo23jo il 17/03/16 alle 18:00 via WEB
Ciao Nina passa una bella serata lungo il tuo mare che è meraviglioso forse è è che il più bello d'Italia...un grande abbraccio Jo
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 17/03/16 alle 19:53 via WEB
Tesoro mio, a parte che sono rientrata da poco dall'Ufficio, credo che non avrei voglia di andare a passeggiare in riva al mio mare, a quest'ora e con il freddo che c'è!Si è vero, il mio lungomare è stato definito dal D'Annunzio il "piu' bel chilometro d'Italia", un abbraccio e su con la vita, leggo tra le righe che qualcosa non va, vero? Un abbraccio e lieta serata Jo.
 
   
jo23jo
jo23jo il 17/03/16 alle 20:57 via WEB
Grazie Nina sono un po' stanco e preoccupato per mamma , ma vediamo positivo ......buona serata al caldo in famiglia...jo
 
     
nina.monamour
nina.monamour il 17/03/16 alle 21:10 via WEB
Allora Jo, ho percepito bene che c'era qualche nota "stonata" nel tuo commento. Non angosciarti caro, è vero che la tua dolce mammina ha una certa età e noi figli vorremmo avere dei genitori imperituri, ahimé ma non è così caro, anzi hai la fortuna di goderla ancora la tua mamma, io l'ho persa quando aveva 73anni, esattamente 5 anni fa, me l'ha tolta un male incurabile e da allora la mia vita ha "subito" non pochi scossoni. Ma vedrai che tutto andrà bene caro, un bacio da parte mia e a te una serena serata.
 
     
jo23jo
jo23jo il 18/03/16 alle 09:29 via WEB
grazie del tuo conforto ....ti auguro una buona giornata....jo
 
     
nina.monamour
nina.monamour il 18/03/16 alle 10:16 via WEB
Spero che oggi tu stia meglio Jo, conta pure su di me, un abbraccio e una serena giornata e, un bel bacione alla tua mammina.
 
     
jo23jo
jo23jo il 18/03/16 alle 13:34 via WEB
sto meglio Nina il tuo bacio alla mamma sarà dato....ciao jo
 
     
nina.monamour
nina.monamour il 18/03/16 alle 14:17 via WEB
Ok, buon pomeriggio Jo.
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 17/03/16 alle 18:00 via WEB
nina.monamour il 17/03/16 alle 15:50 via WEB "Ce ne sono Giuliana, e anche tanti da vedere!" EHEHEHEH a volte fanno ridere altre volte muovono un senso di pietà e di pena. Povere bestie! Ti auguro una radiosa serata:-)))
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 17/03/16 alle 19:48 via WEB
Chiamarle bestie sarebbe bello, oserei chiamarli serpenti a sonagli. Forse si addice di piu' in questo contesto, buona serata Giuliana
 
brizolatcarlodri0902
brizolatcarlodri0902 il 17/03/16 alle 18:48 via WEB
Nina, deve essere grande quella volpe e ancora più grande la sua coda per provocare un fatto del genere...a parte gli scherzi, deve essere un bel spettacolo della natura.Nina ti auguro una bella e dolce serata, C.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 17/03/16 alle 19:56 via WEB
Credo che tutti vorrebbero vedere da vicino questo fenomeno bellissimo. Eppure una volta ci sono andata vicino, però le ferie stavano per finire e non era il periodo giusto, sarà per la prossima volta. Buona cena Carlo.
 
dinobarili
dinobarili il 17/03/16 alle 19:32 via WEB
Ciao. Bellissimo post. Complimenti. Dino
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 17/03/16 alle 19:57 via WEB
Grazie caro Dino, sei sempre gentile, ti auguro una splendida serata.
 
carlingher
carlingher il 17/03/16 alle 21:01 via WEB
Quanto mi piacerebbe vederla! Buona serata Nina. un mega abbraccio Carlo
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 17/03/16 alle 21:11 via WEB
E a chi non piacerebbe Carlo? Il sogno di tutti noi, io ci sono andata vicino, ma la prossima volta mica mi fregherà, ah, ah, ah, notte cher!
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 17/03/16 alle 21:13 via WEB
Serpenti a sonagli? I crotalus atrox? Ma no quelli sono bestioline che hanno una loro dignità. Qui stai parlando, invece, di parassiti intestinali... Una volta giravano anche pulci e pidocchi che sono stati, negli anni, debellati.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 17/03/16 alle 21:50 via WEB
Crotalus atrox, il più diffuso tra i crotali, un appartenente della famiglia delle Viperidae, che vivono nel nord del continente americano, e fin quì ci siamo! I parassiti intestinali sono parassiti che non sono in grado di sopravvivere autonomamente, ma solo a scapito dell'organismo che li ospita (persona o animale), grazie al quale possono rimanere in vita e riprodursi. Meglio ucciderli, allora, ah, ah, ah.. Quando parliamo di di malattie provocate da questo tipo di parassiti, siamo di fronte ad una patologia causata da parassiti intestinali o da una loro larva. La malattia si diffonde attraverso l'infezione, molte volte senza che ce ne accorgiamo, ma provoca nell'organismo una disfunzione. In sintesi..è melgio stare alla larga di ciò, buona serata.
 
riccardo20_04
riccardo20_04 il 17/03/16 alle 22:03 via WEB
L’Aurora Boreale, è un fenomeno naturale che da sempre affascina l'uomo. Il percorso che ha portato ad una corretta definizione scientifica è durato molti secoli, più di 25; un periodo di tempo molto lungo durante il quale la scienza ha lasciato campo libero alla nascita di leggende, miti e superstizioni ad essa legati. La realtà è che il fenomeno dell'Aurora Boreale è talmente mistico e inspiegabile ai nostri occhi che al suo apparire, le leggende, le storie, le favole che abbiamo letto ci tornano in mente e non possiamo non credere che ci sia un fondo di verità in tutto ciò che ci hanno trasmesso i nostri antenati, buona serata Nina.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 17/03/16 alle 22:31 via WEB
Per i lapponi l'aurora boreale era un fenomeno potente e spaventoso, indicava infatti la presenza di messaggeri di Dio, creature da rispettare e temere. Credevano che gesti come fischiare, agitare fazzoletti o far tintinnare campanelli spingessero l'aurora ad attaccare i trasgressori. Se temevano di aver suscitato le ire delle aurore boreali cantavano più volte una filastrocca.. "L'aurora boreale, l'aurora boreale tremola, tremola martello nella gamba corteccia di betulla nella mano". Il martello simboleggiava la vendetta degli angeli quando qualcuno mancava di rispetto a Dio, mentre la corteccia di betulla creava le fiamme con cui venivano inceneriti i profanatori. Come puoi leggere miti e leggende circondano questo fenomeno, notte Riccardo.
 
maresogno67
maresogno67 il 17/03/16 alle 22:06 via WEB
osservare la metamorfosi per sognare...ciao, gi
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 17/03/16 alle 22:33 via WEB
Sognare non costa nulla Gianni, per cui via libera ai sogni, fanno bene a tutti noi, serena notte.
 
Afroditemagica
Afroditemagica il 18/03/16 alle 02:07 via WEB
Mi piacerebbe vedere l'aurora boreale ma è un paese con un clima freddo per me che sono una freddolosa!! Dolce notte Nina!
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 18/03/16 alle 10:14 via WEB
Anche io sono freddolosa Stella, eppure sono stata in Norvegia, in Svezia, ecc..ecc..basta coprirsi bene. Ti auguro una splendida giornata.
 
omerostd
omerostd il 18/03/16 alle 17:25 via WEB
Ciao Nina. Io la Finlandia l'ho attraversata tutta per andare a Capo Nord nel mese di giugno. In aereo fino a Rovaniemi e poi in pulmann. Magnifica. Nonostante le zanzare in Lapponia. Stupendo il sole di mezzanotte. Mi dispiace solo di non poter vedere l' aurora boreale. Ti auguro un buon fine settimana. Omero.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 18/03/16 alle 18:50 via WEB
Perdindirindina Omero, mi sorprendi, non ti facevo capace di arrivare fino a Rovaniemi, la patria di Babbo Natale! Stupendo, vero, il sole di mezzanotte? E' qualcosa di indescrivile, non si può spiegare a parole, è qualcosa che si deve vedere con i propri occhi, da vivere in prima persona! Complimenti caro, se la cosa ti può rassenerare anche io non ho mai visto l'aurora boreale perchè non era il periodo giusto, ma l'anno che verrà non mi fregherà, ah, ah..un abbraccio e buon fine settimana.
 
tanmik
tanmik il 19/03/16 alle 06:57 via WEB
Ci sono giorni felici. Ci sono giorni tristi. Ci sono giorni che tutti viviamo a modo nostro. Questo è un giorno speciale perché dedicato a una persona importante nella vita di tutti noi:E' la festa di tutti i papà….. http://www.shoppy.biz/wp-content/uploads/2012/03/fathers_day_comment_graphic_04.gif
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 19/03/16 alle 10:40 via WEB
Augurissimi a tutti i Papà del mondo. Un sorriso Mik, augurissimi anche a te.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

E_L_Ssbaglisignoraexiettoamorino11tanmikritasimioumbry4karen_71leoagueciwoodenshipfosco6monellaccio19cassetta2carima68ildivinomarchese4
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 182
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

**********

             

 

 

 

 

 

         

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20